PDA

Visualizza la versione completa : refugium


andrea90
03-10-2010, 20:47
ciao a tutti...
...ho dimensionato e adesso è in fase di realizzazione una sump da mettere posteriormente su un cubo della wave da 30 litri..
il progetto è praticamente uguale a quella di pier sul faidate nano(http://www.acquaportal.it/nanoportal...mp/default.asp)..
all interno vorrei realizzare un refugium dove lui ha messo la sabbia corallina(che sinceramente non capisco a cosa serva)..
lo spazio disponibile è 12x9x....10cm dove cè il divisorio sennò più di 40cm fino in cima alla sump..io avrei pensato di mettere 6cm di sabbia viva(sò che è pochina) e della Chaetomorpha..illuminerei il tutto con una pl della wave da 18w da 6500°K e il fotoperiodo sarebbe:
dalle 8.00 alle 20.00 vasca
dalle 17.00 alle 5.00 refugium

secondo voi apporterebbe dei benefici all intera vasca?

grazie in anticipo

andrea

SJoplin
03-10-2010, 21:13
allora, intanto bisognerebbe capire cosa vuoi fare e il perchè.

partiamo dal presupposto che non sia una sump, visto che non ci metti la tecnica della vasca.
il refugium classico è una vasca che serve appunto da "rifugio" per allevare organismi che difficilmente potresti ospitare nella vasca principale. vuoi per la presenza di eventuali predatori, vuoi per la mancanza delle condizione necessarie ad allevarli.

altro discorso il filtro ad alghe, cioè una vasca dedicata unicamente all'allevamento di alghe superiori, che ti dovrebbero aiutare a mantenere bassi nitrati e fosfati. il condizionale è d'obbligo, perchè se non la fai ben più grande della vasca principale, i benefici sono minimi. ai benefici minimi vanno contrapposti i maggiori costi di gestione e il rischio complessità (allagamenti, ecc. ecc.).

a parte questo, per avere vantaggi in termini di pH dovresti avere un fotoperiodo opposto nelle due vasche, chessò: principale dalle 8 alle 20 e refugium dalle 20 alle 8. gli orari sono buttati un po' a caso, visto che 12+12ore di luce non sono affatto pochi.

andrea90
04-10-2010, 01:17
grazie per le delucidazioni...allora farei un filtro ad alghe...
però niente sabbia e solo della chaetomorpha come consigliato da algra..
ho letto che abbassa notevolmente i nitrati,non muore facilmente come la caulerpa e al suo interno si sviluppano una quantità notevole di microrganismi...

andrea90
04-10-2010, 21:29
sandro..c era un utente del forum che aveva messo della chaetomorpha in una nursery appesa al bordo della vasca e l alga era cresciuta notevolmente...quindi i benefici dovrebbero vedersi perchè no?

SJoplin
05-10-2010, 09:36
ma dipende cosa intendi per benefici, cioè non credo che il tuo obiettivo sia quello di veder crescere l'alga ;-)

andrea90
05-10-2010, 10:15
no sicuramente :-)...ma crescendo assorbe nitrati e fosfati...

SJoplin
05-10-2010, 10:21
quanti nitrati e quanti fosfati? vale la pena andare a complicare le cose per dei risultati modesti?
è qui il punto, che poi t'ho scritto da subito ;-)

andrea90
05-10-2010, 10:24
oddio la vasca è avviata da un paio di settimane quindi è in piena maturazione...
il fatto è che avrei comunque quello spazio e avrei voluto sfruttarlo...