Entra

Visualizza la versione completa : Carico-scarico


bubba21
03-10-2010, 19:45
Riecco qui un altro topic su sti benedetti gruppi xaqua da 2000 l/h..

Volevo fare con voi due chiacchiere, anche per sentire cosa ve ne pare di quello che mi piacerebbe fare sulla futura vasca..

Allora, sarà 164x84x60h, sump 80x68x40 con skiimmer BK 250 supermarine e pompa di risalita newjet 4500 ..

Dopo aver sentito diversi pareri e dopo aver provato di persona che un carico xaqua non riesce a buttare in vasca più di 750 l/h (con lo scarico coperto a 3/4) l'idea sarebbe quella di montare 3 scarichi xaqua e montare un carico del 25 a parte..

Che ne pensate?

ALGRANATI
03-10-2010, 19:55
io prima di parlare voglio sentire gli altri :-)):-D

bubba21
03-10-2010, 19:57
Troppo facile! :-D :-))

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2010, 20:03
Penso che manderesti in crisi gli Scarichi con forte rischio di allagamento......;-)

bubba21
03-10-2010, 20:07
Ciao Mauri ;-)

Quindi andrebbe sicuramente rubinettata..

Parlando con fappio è venuto un dubbio.. Partendo dal presupposto che la pompa di risalita sarà quasi al centro della vasca (chiaramente in sump però :-)) ) non vorrei che fare 3 diramazioni e portare 3 tubi al carico xaqua nei due lati della vasca mi faccia perdere troppi litri ..

Piuttosto strozzo la pompa o sbaglio?

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2010, 20:17
Manuel il problema e che se metti la 4500 e modifichi le risalite Xaqua gli scrichi lavorano al 90% e andare oltre e un rischio........;-)

Ti posto una foto di come lavorano i miei scarichi alimentati con una Compact+3000.
http://s1.postimage.org/Al6aA.jpg (http://postimage.org/image/21s1pg9qc/)

bubba21
03-10-2010, 20:26
Praticamente stessa cosa di quando ho provato la 4500..

Provo a fare un ragionamento, alla fine è questo che voglio, parlarne un po' e vedere che salta fuori ;-)

Con la modifica dovrei teoricamente portare su 800 l/h .. Quindi la pompa di risalita dovrebbe buttare 2400 l/h ..

A 1.5metri la nj4500 spinge 2700 l/h .. Se teniamo conto delle deviazioni, delle perdite del tubo e del percorso che sicuramente non sarà dritto non vorrei mai che alla fine la pompa sia troppo debole e non riesca a farmi arrivare 800 l/h ai carichi, sarebbe il colmo! :-))

ALGRANATI
03-10-2010, 21:11
secondo me non arrivano nemmeno 2200 lt in vasca .....almeno secondo me con 3 scarichi non puoi avere problemi..........se poi utilizzi 3 carichi .......dividendo la risalita in 3......ogni risalita avrà delle perdite.....non ti arriveranno nemmeno 2000 lt in vasca.

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2010, 21:21
Anche io penso che con la 4500 per via delle curve e distanza non arrivi oltre i 2000/2100 l/h...
non ti resta che provare.

bubba21
04-10-2010, 11:54
Quindi neanche secondo voi la pompa di risalita non riesce a sfruttare al massimo i carichi se li metto in tre punti diversi della vasca..

Mauri, le mie possibilità economiche non mi permettono di provare tutti e due i modi :-))
sta volta devo andare a botta sicura! :-D

Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2010, 12:08
Quindi neanche secondo voi la pompa di risalita non riesce a sfruttare al massimo i carichi se li metto in tre punti diversi della vasca..

Mauri, le mie possibilità economiche non mi permettono di provare tutti e due i modi :-))
sta volta devo andare a botta sicura! :-D

Manuel io dicevo di provare la Mj4500 e se gli scarichi non lavorano al 90% prendi la Mj6000....se riesci a farli lavorare al 90% dovresti avere circa 700 - 750 l/h a scarico quindi 2200 l/h totali.......se nò l'alternativa e 2 scarchi del 50mm e 2 Risalite del 25.;-)

bubba21
04-10-2010, 16:55
Ah ok! Pensavo intendessi di provare con due vasche! :-D :-D

Devo pensarci su bene, perchè mettere la mj6000 vorrebbero dire altri 20W 24h al giorno e la dovrei usare strozzata di sicuro, o sennò lo scarico da 50mm non mi ci sta, devo uscire troppo con la vasca ed è la volta che i miei mi fanno fare un volo..

Alla fine le soluzioni sono:

- 3 gruppi carico-scarico xaqua e una mj6000 come risalita

- 3 scarichi xaqua e un tubo da 25mm come carico e la mj4500 come risalita

LOLLO77
04-10-2010, 18:30
2 scarichi xaqua con 4500 che la usi anche per alimentare altre cose tipo:
reattore di calcio
reattore di zeolite
letto fluido

li ho buttati li

Benny
04-10-2010, 19:23
boh ????

e due scarichi x-aqua con deltec 5250 ???????

appena posso metto l'acqua e faccio la prova
------------------------------------------------------------------------
Manuel il problema e che se metti la 4500 e modifichi le risalite Xaqua gli scrichi lavorano al 90% e andare oltre e un rischio........;-)

Ti posto una foto di come lavorano i miei scarichi alimentati con una Compact+3000.
http://s1.postimage.org/Al6aA.jpg (http://postimage.org/image/21s1pg9qc/)


ma rimangono sempre a metà ?? o il livello può essere anche piu' alto ????

bubba21
04-10-2010, 19:27
Simone, il discorso è che anche con una pompa grossa più di 800l/h non passano..

Lollo, con 2 scarichi arrivo forse a 1500 l/h .. La red dragon fa da 1500 l/h a 4000 l/h, sarebbe un peccato farla lavorare al minimo..

bubba21
18-10-2010, 17:55
Ragazzi una domanda..

La newjet 4500 è dotata di serie col portagomma che però ha una leggera strozzatura, non è dello stesso diametro del filetto.. Volevo sapere se mi conviene mettere un nuovo portagomma del diametro dell'attacco della pompa, oppure la nj lavora meglio con la strozzatura?

LOLLO77
18-10-2010, 17:58
la nj ha sia il portagomma che la griglia di protezione
e' logico che se la monti senza va meglio

bubba21
18-10-2010, 18:01
Ok, ma parlo del tubo che parte per andare al carico, il portagomma ha una strozzatura, non sò se hai presente..

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 18:08
Ok, ma parlo del tubo che parte per andare al carico, il portagomma ha una strozzatura, non sò se hai presente..

Manuel montala con il Portagomma non ti preoccupare che non perdi nulla io che ho la 6000 e Teo la 4500 l'abbiamo montata con il Portagomma.;-)

LOLLO77
18-10-2010, 18:16
si in uscita ha il portagomma con 2 misure
in base al tubo che usi lasci il portagomma
se invece fai la tubazione rigida puoi montarci anche un bocchettone e partire con i rigidi

superpozzy
18-10-2010, 18:19
ragazzi, sarà una domanda banale, ma come fate a calcolare le portare effettive delle vostre pompe?
non riesco a capire...

bubba21
18-10-2010, 18:46
La mia idea era quella di fare:

pompa
tubo rigido
valvola con portagomma e andare su fino alla curva da 25 con il tubo in silicone
------------------------------------------------------------------------
ragazzi, sarà una domanda banale, ma come fate a calcolare le portare effettive delle vostre pompe?
non riesco a capire...

Con una brocca misuri quanto tempo ci mette a riempire un litro e fai la proporzione ;-)

LOLLO77
18-10-2010, 19:03
allora si ci metti un raccordo filettato con incollaggio per valvola poi in uscita dalla valvola il portagomma

bubba21
18-10-2010, 19:10
Esatto l'idea è questa.. Invece direi di mettere la deviazione per i vari reattori prima della valvola della pompa di risalita, o no?

LOLLO77
18-10-2010, 19:16
e' la stessa cosa se li metti prima allora appena fuori dalla pompa ci vuole un bocchettone per poterla smontare
io fuori dalla pompa ho messo subito il tubo in silicone e poi tutte le diramazioni

bubba21
18-10-2010, 19:27
Così potrebbe andare?

http://img.overpic.net/thumbs/1/j/a/x1jaug8775u53ah5m5sru_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=x1jaug8775u53ah5m5sru.jpg)

SamuaL
18-10-2010, 19:32
ciao bubba21, intanto complimenti per la nuova vasca! davvero un sogno per tanti e in bocca al lupo!

hai mai considerato gli scarichi elos? io ce l'ho e dalla conformazione credo che possa essere utilizzato anche sul vetro posteriore visto che è un quadrottino che occupa (visto da sopra) 6cm x 6cm. Io quando ho pulito in acido la pompa (1260) i raccordi della risalita e montato il tubo nuovo ho misurato 1560 l/h e lo scarico lo reggeva alla grande. certo era completamente sommerso ma il livello era stabile. Se ne montassi due credo che non avresti nessunissimo problema. IMHO

LOLLO77
18-10-2010, 19:33
ok va bene
toglierei solo il rubinetto prima delle uscite multiple,perche metti gia' una valvola ogni uscita e quella generale non serve ha niente
tieni conto che
valvola 20 passaggio 16
valvola 25 passaggio 20
valvola 32 passaggio 25
valvola 40 passaggio 32
valvola 50 passaggio 40

bubba21
18-10-2010, 19:45
Ciao Samual grazie per i complimenti, sto cercando di iniziare alla grande, in modo da non avere altri problemi più avanti ;-)

Sinceramente non sapevo di questo scarico, ormai ho già comprato i 3 scarichi xaqua, peccato non averlo saputo prima, avrei potuto metterne solo due di quelli!


Lollo, hai pienamente ragione, però metti caso che devo smontare un rubinetto di un uscita mi tocca spegnere la pompa di risalita.. A sto punto per quello che costa ne metto uno in più ;-)

Per quanto riguarda i diametri, ho qui il portagomma della newjet e fa 26mm internamente dove c'è il filetto, e si stringe fino a 18 dove c'è la strozzatura.. A sto punto prendo un portagomma col diametro interno da 26mm, mi scazza perdere 8mm per niente..

Quindi Lorenzo dovrei mettere raccordi da 32mm con la valvola da 32mm per il tubo di risalita, poi fare la deviazione sempre da 32 e mettere le varie riduzioni con le valvole già ridotte..

Si capisce qualcosa di quello che ho scritto?! #13 :-D :-D

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 19:49
Ciao Samual grazie per i complimenti, sto cercando di iniziare alla grande, in modo da non avere altri problemi più avanti ;-)

Sinceramente non sapevo di questo scarico, ormai ho già comprato i 3 scarichi xaqua, peccato non averlo saputo prima, avrei potuto metterne solo due di quelli!


Lollo, hai pienamente ragione, però metti caso che devo smontare un rubinetto di un uscita mi tocca spegnere la pompa di risalita.. A sto punto per quello che costa ne metto uno in più ;-)

Per quanto riguarda i diametri, ho qui il portagomma della newjet e fa 26mm internamente dove c'è il filetto, e si stringe fino a 18 dove c'è la strozzatura.. A sto punto prendo un portagomma col diametro interno da 26mm, mi scazza perdere 8mm per niente..

Quindi Lorenzo dovrei mettere raccordi da 32mm con la valvola da 32mm per il tubo di risalita, poi fare la deviazione sempre da 32 e mettere le varie riduzioni con le valvole già ridotte..

Si capisce qualcosa di quello che ho scritto?! #13 :-D :-D

Secondo me e meglio tutto del 25mm se no perdi in spinta....

LOLLO77
18-10-2010, 19:51
come dice mauri tutto di 25
tranne le valvole sulla linea che le metti di 32 con 2 riduzioni 32#25, cosi mantirni il 25 generale

bubba21
18-10-2010, 19:52
Ho capito Maurizio, quindi dici di tenere la strozzatura del raccordo e fare come ho detto ma da 25mm .. Le varie deviazioni per i reattore di che diametro bisogna metterle?

LOLLO77
18-10-2010, 19:55
allora arrivi sulla tubazione di 25 poi metti un T a destra valvola di 32 e sopra valvola di 32 con apposite riduzioni cosi non perdi il passaggio di 25,poi da una parte sali con il 25 e dall'altra tante T di 25 in base alle uscite poi le varie valvole le farei ridotte a 20

bubba21
18-10-2010, 19:58
Chiarissimo Lollo ;-)

Mi faccio giù uno schema per bene stasera a lavoro.. Grazie a tutti come sempre per l'aiuto! Siete mitici #25 :-)

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 20:04
Non capito se utilizzi le risalite Xaqua? se si devi mettere portagomma con riduzione a 16mm.;-)

bubba21
18-10-2010, 20:10
No Maurizio, alla fine metto un solo carico centrale da 25mm.. Sia per comodità, sia per un po' di paura che la nj4500 non riesca a starci dietro se ne metto 3 separati.. speriamo di indovinarla!

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 20:13
No Maurizio, alla fine metto un solo carico centrale da 25mm.. Sia per comodità, sia per un po' di paura che la nj4500 non riesca a starci dietro se ne metto 3 separati.. speriamo di indovinarla!

Secondo me stai sbagliando perche oltre a 750l/h l'uno quei 3 scarichi non trattano quindi se fai salire più di 2200l/h allaghi, con le risalite Xaqua era autolimitate e non rischiavi nulla....con una risalita del 25mm non guadagni nulla in interscambio ma rischi di più.;-)

bubba21
18-10-2010, 20:18
Ma secondo te la nj4500 arriva a portarmi su 2250 l/h + la deviazione per i reattori avendo 3 risalite xaqua separate?

E' questo che mi preoccupa, e non voglio mettere una 6000 perchè andrei a consumare di più..

Una volta rubinettata la risalita non passerà mai di più, a meno che non si ostruisca uno scarico, ma a questo punto c'è il rischio anche se ho le risalite xaqua..

Semmai basterebbe mettere in un angolo un galleggiante e faccio staccare la pompa se il livello sale..

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 20:26
Ma secondo te la nj4500 arriva a portarmi su 2250 l/h + la deviazione per i reattori avendo 3 risalite xaqua separate?

E' questo che mi preoccupa, e non voglio mettere una 6000 perchè andrei a consumare di più..

Una volta rubinettata la risalita non passerà mai di più, a meno che non si ostruisca uno scarico, ma a questo punto c'è il rischio anche se ho le risalite xaqua..

Semmai basterebbe mettere in un angolo un galleggiante e faccio staccare la pompa se il livello sale..

Dipende da cosa attacchi alle deviazioni.....sai cosa mi preoccupa che se regoli la risalita vasca con un rubinetto e chiudi del 20% esempio poi colleghi un Reattore di Zeolite lo alimenti con minimo 500l/h sicuramente per controbilanciare apri la risalita in vasca e poi chiudi il Reattore devi riregolare la risalita chiudendo e così via ad ogni utenza che colleghi e una rottura......comunque penso che alimentare 3 risalite del 10mm equivale ad alimetarne una del 25mm non cè molta differenza.;-)

ALGRANATI
18-10-2010, 20:34
io ho utilizzato i rubinetti del 25 e non si è ridotto per nulla il flusso....anzi...la devo tenere mezza chiusa una saracinesca.

bubba21
18-10-2010, 20:41
Ho capito il tuo ragionamento, non fa una piega in effetti..

Se metto le 3 risalite xaqua non cambia nulla perchè tanto più di quello non buttano su, si può fare andare la pompa col rubinetto sempre aperto..

da grafico la pompa mi butta su 2600 l/h a 160 cm, metti che attacco il reattore di zeolite da 500 l/h ho già i carichi che non spingono al massimo..

Alla fine vedrai che l'unica cosa che attaccherò alla risalita sarà il reattore di calcio (che non mi farà cambiare tutti sti litri in vasca), ed un eventuale reattore di zeolite lo farò andare con una pompettina a parte da pochi watt..

Mauri fai bene a farmi venire sti dubbi, meglio pensarci adesso che una volta fatto il tutto, però cavolo così non mi fai andare a lavoro tranquillo! :-D :-D

Adesso scappo a fare la notte, ci sentiamo domani! :-))

Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2010, 20:48
Ho capito il tuo ragionamento, non fa una piega in effetti..

Se metto le 3 risalite xaqua non cambia nulla perchè tanto più di quello non buttano su, si può fare andare la pompa col rubinetto sempre aperto..

da grafico la pompa mi butta su 2600 l/h a 160 cm, metti che attacco il reattore di zeolite da 500 l/h ho già i carichi che non spingono al massimo..

Alla fine vedrai che l'unica cosa che attaccherò alla risalita sarà il reattore di calcio (che non mi farà cambiare tutti sti litri in vasca), ed un eventuale reattore di zeolite lo farò andare con una pompettina a parte da pochi watt..

Mauri fai bene a farmi venire sti dubbi, meglio pensarci adesso che una volta fatto il tutto, però cavolo così non mi fai andare a lavoro tranquillo! :-D :-D

Adesso scappo a fare la notte, ci sentiamo domani! :-))

Bravo hai colto il ragionameto......;-)

bubba21
19-10-2010, 05:28
Intanto ho preparato tutti e due i disegni :-)) :-))


http://img.overpic.net/thumbs/o/k/q/xokqe38k3mgd8u2k33icr_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xokqe38k3mgd8u2k33icr.jpg)


http://img.overpic.net/thumbs/q/g/3/xqg3kifhg8qtn4yii02_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xqg3kifhg8qtn4yii02.jpg)

Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2010, 08:46
Manuel come mai fai il foro a 50mm dal centro al bordo vasca? io ti consiglio visto che sfrutteai gli scarichi al 90% cioè quasi tutto sommerso di non fare meno di 55mm.

giangi1970
19-10-2010, 08:47
Gli scarichi centrali di piu'...
Senno' poi ti vengono le pompe di movimento e gli scarichi attaccati....che oltre a non andar bene...sono un pugno in un occhio.....
Ma quanto spazio hai dietro la vasca???

bubba21
19-10-2010, 11:06
Maurizio, gli scarichi li ho messi a quella misura perchè ho inserito le quote consigliate da xaqua, hai ragione però, avendo gli scarichi sommersi avrò un'aria di 30mm.. Dici di forare a 55mm da bordo vasca?

Gianluca stai parlando di quelli laterali?
Lo spazio dietro non sò, il meno possibile sennò arrivo in mezzo alla stanza :-))

L'idea è quella di fare una rocciata tipo questa con queste pompe..

http://img.overpic.net/thumbs/1/3/i/x13i1c3dgs3wckyc9rgi_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=x13i1c3dgs3wckyc9rgi.jpg)

giangi1970
19-10-2010, 11:18
Manuel...avevo capito che era visibile sui tre lati....
Allora lasci tutto com'e'.....

bubba21
19-10-2010, 11:21
come dice mauri tutto di 25
tranne le valvole sulla linea che le metti di 32 con 2 riduzioni 32#25, cosi mantirni il 25 generale

Riguardo a questo invece.. Sto guardando e mi viene un dubbio..

Allora, userò il tubo da 25mm (parliamo sempre di misure esterne vero giusto?) poi arrivo alla deviazione per i vari reattori sempre col tubo da 25mm, poi mi dici di mettere una riduzione 25 - 32 in modo da montare la valvola da 32, ma così facendo avrò un diametro interno di 25mm, invece nel tubo dalla pompa di risalita in poi ne ho uno di 18mm interno, può crearmi problemi di perdita di portata questa cosa?
------------------------------------------------------------------------
Manuel...avevo capito che era visibile sui tre lati....
Allora lasci tutto com'e'.....

Ah ok! ;-)

andrea81ac
19-10-2010, 11:36
vai di di due passaparete del 50 come scarichi e due 25 come risalite, per l'estetica compri 2 griglie delle vortech e hai fatto una cosa molto gradevole, e risparmi un sacco di soldi,e il risultato pratico e' perfetto. io l'ho fatto e la new jet 4500 con un carico del 32 che poi si sdoppia in 2 25 ti porta su' una marea di acqua...................poi appena ho un attimo te la misuro

bubba21
19-10-2010, 11:51
Andrea avevo valutato l'idea ma devo stare troppo distante dal muro e non posso permettermelo purtroppo..

andrea81ac
19-10-2010, 11:58
la distanza piu' o meno e' uguale..........
------------------------------------------------------------------------
senno' informati su gli scarichi della oceanlife dicono che lavorino piu' acqua..........

bubba21
19-10-2010, 14:54
La curva da 50mm occupa minimo 110mm, lo scarico xaqua arriva a 60mm ..

Me ne hanno parlato però esteticamente non mi convince, ormai ho preso i 3 scarichi xaqua, grazie per l'interessamento comunque! ;-)

andrea81ac
20-10-2010, 11:15
quanto meno cambia le risalite, mettine una almeno del 25, che sono sicuramente meglio di tre xaqua che diventano del 10 all'interno.............e non dovresti fare 3 deviazioni.......

bubba21
20-10-2010, 14:36
L'idea era quella di mettere i 3 scarichi xaqua e una risalita da 25mm, ma come giustamente mi ha fatto notare Mauri, gli scarichi xaqua non buttano giù più di 8-900 l/h..

Ti ricopio il ragionamento che ha fatto, perchè scritto meglio di così non riesco a dirlo ;-)

Dipende da cosa attacchi alle deviazioni.....sai cosa mi preoccupa che se regoli la risalita vasca con un rubinetto e chiudi del 20% esempio poi colleghi un Reattore di Zeolite lo alimenti con minimo 500l/h sicuramente per controbilanciare apri la risalita in vasca e poi chiudi il Reattore devi riregolare la risalita chiudendo e così via ad ogni utenza che colleghi e una rottura......comunque penso che alimentare 3 risalite del 10mm equivale ad alimetarne una del 25mm non cè molta differenza.

bubba21
20-10-2010, 16:51
C'è tutto ragazzi?

Più che altro non capisco come poter fare l'attacco per il reattore di calcio dato che non ci sono riduzioni per il tubo da 1/4'' ..


http://img.overpic.net/thumbs/z/k/0/xzk0gqgtw8hffmk0vi1_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xzk0gqgtw8hffmk0vi1.jpg)

andrea81ac
20-10-2010, 17:02
mi spieghi una cosa se tu hai una pompa da 1000000000000lt ora e gli metti un tubo del 20per fare cosa? ti conviene mettere una pompa molto meno potente, tanto l'acqua nel tubo da 20 piu' di un tot non ci passa.................chiedi a franco che con una 1260 e una 1262 con un tubo del20 aveva la stessa portata d'acqua..............
------------------------------------------------------------------------
perche' credi che con un new jet 4500 hai piu' di 2500 lt ora............?

bubba21
20-10-2010, 17:06
Ok, però la newjet a una prevalenza di 160 cm da grafico mi butta su 2700 litri neanche..

Fai conto di 800l/h per carico xaqua arrivo a 2400 l/h, aggiungi il reattore di calcio (per quel poco che ciuccerà) e non sbaglio mica di tanto..
------------------------------------------------------------------------
Secondo te non li porta 2500 l/h a 160cm?

Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2010, 17:11
Ok, però la newjet a una prevalenza di 160 cm da grafico mi butta su 2700 litri neanche..

Fai conto di 800l/h per carico xaqua arrivo a 2400 l/h, aggiungi il reattore di calcio (per quel poco che ciuccerà) e non sbaglio mica di tanto..
------------------------------------------------------------------------
Secondo te non li porta 2500 l/h a 160cm?

Piu o meno attorno hai 2500 l/h con un tubo del 25mm provati da Teo (Algranati)....;-)

giangi1970
20-10-2010, 17:16
aspettate....
Perche' e' vero che a Matteo porta su quei litri.....
Ma Manuel ha montato 7766887349 derivazioni con t rubinetti e altro....
Ci credo veramente poco che tutte quelle svise non ifluiscano....se tutto va' bene gli arriveranno 1200-1500 litri in vasca.....dubito di piu'.....

Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2010, 17:22
aspettate....
Perche' e' vero che a Matteo porta su quei litri.....
Ma Manuel ha montato 7766887349 derivazioni con t rubinetti e altro....
Ci credo veramente poco che tutte quelle svise non ifluiscano....se tutto va' bene gli arriveranno 1200-1500 litri in vasca.....dubito di piu'.....

Concordo se alimenta solo la vasca e Reattore di CA va bene, se alle derivazioni metti Zeolite, letto fluido e Refri.......quella pompa e sottodimensionata almeno la 6000.;-)

bubba21
20-10-2010, 17:26
All'inizio non metterò nè zeolite nè letto fluido.. Diciamo che le deviazioni le faccio, lascerò tutto chiuso a parte il reattore di calcio, poi al massimo cambierò risalita, ma almeno ho le tubazioni già pronte ;-)

SteSta
20-10-2010, 17:33
...una curiosità: ma la NJ 4500 è regolabile?...

andrea81ac
20-10-2010, 17:34
si buddha togli sempre quei 2\300lt dal grafico.............. io con due 50 sto a meta' scarico con una 4500lt con il reattore ancora chiuso.........
ma il tubo in silicone che tu hai da 20 io l'ho messo in pvc del 32 che poi si sdoppia in 2 25........
fatto come lo disegni tu la pompa non ti portera' mai 2700 lt secondo me se ti va bene stai sui 1500 1600.....imho
------------------------------------------------------------------------
il problema non e' la pompa ma il diametro del tubo il 20 e' piccolo...............minimo ci vuole un 25..........ma io andreai di 32 che poi ti si divide per tutte le deviazini che devi..........

bubba21
20-10-2010, 17:42
Andrea ma parliamo di diametri interni giusto? Cioè il 20mm che ho disegnato sarebbe da 25 esterno..

andrea81ac
20-10-2010, 17:53
tu quando lo compri che cosa gli chiedi al tizio che te lo vende?
http://s2.postimage.org/Ju5iJ.jpg (http://postimage.org/image/2kcd6cdes/)
questo e' il mio....scusa l'immagine e le scritte ma so' ritardato a modifica' le immagini

Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2010, 18:00
...una curiosità: ma la NJ 4500 è regolabile?...

Ciao Stefano no non e regolabile e un'ottima pompa io ho la NJ6000 silenziosissima e contenuta come dimensioni....;-)

SteSta
20-10-2010, 18:17
...una curiosità: ma la NJ 4500 è regolabile?...

Ciao Stefano no non e regolabile e un'ottima pompa io ho la NJ6000 silenziosissima e contenuta come dimensioni....;-)

...grazie Maurizio, ho intenzione di rifare una vaschetta in ufficio (260 lt netti circa + sump) e voglio dargli uno scambio esagerato, dopo l'esperienza comune, tipo quando appena finito il servizio militare mi sono fatto crescere i capelli fino ai reni, che manco Ornella Muti dei bei tempi ...però la NJ 4500 mi sa che è "troppo esagerata" ahahahaha...-28

ALGRANATI
20-10-2010, 22:08
Stefano...la 4500 per 220 lt è decisamente esagerata....rischi di avere problemi inversi poi.

andrea81ac
21-10-2010, 09:44
allora ieri ho avviato la pompa e i due scarichi del 50 diretti stanno tutti e due sott'acqua ................:-( mo provero' a tagliare i tubi che entrano in sump...........

bubba21
21-10-2010, 10:58
Ah però! Perchè vuoi tagliare i tubi che entrano in sump? Non puoi rubinettare le risalite?

andrea81ac
21-10-2010, 11:01
buddha si pero' voglio vedere quanti lt riescono a scendere con 2 50............senza ostruzioni......

bubba21
21-10-2010, 11:04
Sono Bubba, sennò viene fuori come l'altra volta che mi scambi per l'altro ragazzo! :-D :-)) :-))

Ho capito, sono proprio curioso anch'io!

andrea81ac
21-10-2010, 11:06
come quello dei gamberi.............:-D:-D mo vediamo............sperem............

bubba21
21-10-2010, 11:07
Sisi esatto! :-D :-D

bubba21
21-10-2010, 16:59
Ragazzi ma se io ho un raccordo da 3/8, posso metterlo su una valvola da 20mm? #13

bubba21
22-10-2010, 13:10
Ecco qui.. Nella deviazione per il reattore ecc ho messo gli attacchi con la ghiera così se devo togliere o aggiungere ci metto un attimo..


http://img.overpic.net/thumbs/h/r/x/xhrxqv1gp52jmiclpwow_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xhrxqv1gp52jmiclpwow.jpg)

LOLLO77
22-10-2010, 13:32
#25#25
perfetto

bubba21
22-10-2010, 13:50
Grazie Lorenzo! ;-)

Ti mando un messaggio nella casella di posta..

Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2010, 13:57
Ecco qui.. Nella deviazione per il reattore ecc ho messo gli attacchi con la ghiera così se devo togliere o aggiungere ci metto un attimo..


Ma se la pompa la colleghi al Portagomma che si vede a destra....domanda ma i rubinetti delle utenze guardano verso l'altro?

LOLLO77
22-10-2010, 13:58
non proprio ci sono i bocchettoni della valvola

bubba21
22-10-2010, 14:10
mauri, la pompa andrebbe sotto.. I portagomme che ci sono a destra sono uno da 16mm e l'altro da 20mm..

Posso girarli come voglio invece le valvole, perchè i Tee non sono incollati, basta che mollo le ghiere e li giro anche verso di me se voglio..