Visualizza la versione completa : Scelta Filtro EHEIM per Rio 125
Ragazzi dovendo scegliere per un filtro EHEIM in un Juwel Rio 125 cosa mi consigliereste?
In giro per la rete ho trovato questi 2 modelli che potrebberoo forse fare al caso mio:
- Eheim Filtro Esterno EccoPro 300 Modello 2036 (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2036-750lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6849.html)
- EHEIM Filtro Esterno Professionale 2224 700 L/H Edition (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionale#2224-edition-completo-p#1984.html)
A me i filtri sembrano pressocchè identici, e volevo appunto capirne la differenza per poter scegliere il prodotto migliore.
Mi affido quindi ai vostri consigli, per trovare la migliore soluzione per un litraggio del genere, e che possono anche riguardare altri mod naturalmente, l'importante è che sempre di EHEIM si tratti. :-))
digitalfrank
03-10-2010, 19:36
Per me sarebbe meglio questo :
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-2071950-completo-materiali-filtranti-p-6653.html
Trai due preferisco il secondo che hai scritto. Ha un sistema migliore per la pulizia, con cestelli.;-)
Per quello da te postato sarei già un pò troppo fuori budget, lo tengo comunque in considerazione. Grazie mille anche per il parere tra i 2....aspetto anche il parere degli altri naturalmente :-)
Nitro 76
03-10-2010, 23:15
Quoto quanto postato da digitalfrank :-))
Ragazzi, io fondamentalmente il filtro per questa vasca ce l'ho, infatti uso un Tetra EX700.
Sto decidendo di cambiare e passare a EHEIM solo per una questione di praticità e di silenziosità (non che il Tetra non lo sia) e perchè avevo un pò di soldi da parte per questa spesa che prima o poi contavo di fare.
Vorrei però evitare, di dover spendere troppo, come nel caso del filtro che mi state consigliando voi.
Vorrei quindi capire il motivo di questa preferenza verso tale modello.
Quelli da me postati non vanno bene o non sono abbastanza performanti per un rio 125?
ma che pesci devi mettere in vasca??...
Il rio attualmente è popolato da una coppia di pelvica, 10 corydoras nanus e 10 neon.
thierrypascolo
04-10-2010, 15:24
Sono tutti entrambi validi:
- ECCO silenziosissimo, consumi davvero irrisori, semplicità di trasporto grazie al maniglione!
- 2224 ottimo filtro facile da aprire e pulire
- Il migliore fra i 3, rispetto al modello precedente il pre-filtro è in alto quindi la pulizia risulta ancora più semplice
Quello che ti ho scritto deriva da esperienza diretta e non per sentito dire avendo avuto tutti i filtri che hai elencato.
Qualunque sia quello che prenderai vedrai che ti troverai bene, Eheim è una garanzia! Per un Rio 125 vanno bene tutti, fermo restando che tu non popoli in modo eccessivo l'acquario.
Federico Sibona
04-10-2010, 15:51
Perdonami, ma se hai già un Tetra EX700 e, ammesso che abbia capito bene non ne sei scontento, usa quei soldini per altro ;-)
Sono tutti entrambi validi:
- ECCO silenziosissimo, consumi davvero irrisori, semplicità di trasporto grazie al maniglione!
- 2224 ottimo filtro facile da aprire e pulire
- Il migliore fra i 3, rispetto al modello precedente il pre-filtro è in alto quindi la pulizia risulta ancora più semplice
Quello che ti ho scritto deriva da esperienza diretta e non per sentito dire avendo avuto tutti i filtri che hai elencato.
Qualunque sia quello che prenderai vedrai che ti troverai bene, Eheim è una garanzia! Per un Rio 125 vanno bene tutti, fermo restando che tu non popoli in modo eccessivo l'acquario.
Grazie mille per la tua esperienza "diretta" ;-) Effettivamente l'unica cosa che mi limiterebbe nel prendere l'ECCO e che se non sbaglio la pulizia dei vari cestelli è piu complicata rispetto al 2224.
Me lo confermi?
Entrambi i modelli sono auoadescanti e hanno i rubinetti per la chiusura vero?
Perdonami, ma se hai già un Tetra EX700 e, ammesso che abbia capito bene non ne sei scontento, usa quei soldini per altro ;-)
Fede il Tetra che attualmente gira sul Rio verrà impiegato quanto prima in un nuovo allestimento ecco perchè volevo trovare una nuova valida alternativa per questa vasca ;-)
thierrypascolo
04-10-2010, 16:34
Fra ecco e 2224 non c'è una gran differenza, forse leggermente meglio il 2224 ma la questione è soggettiva.
Grazie mille appena tornano disponibili vedrò di scegliere.
Intanto accetto consigli e pareri da chiunque altro voglia intervenire :-)
Io ho sostituito da due anni l'interno con il 2076 e mi trovo benissimo, pulizia ogni sei mesi (anche se la portata non cala molto e in teoria non servirebbe manco pulirlo)
thierrypascolo
04-10-2010, 21:26
Il 2076 e 2078 rispetto a quanto richiesto in questo post non c'entrano niente... sia per portata che per prezzo (rispettivamente 400 e 700 litri per un prezzo superiore ai 200 euro!!!).
non vorrei fare il bastian contrario....ma per i pesci che vuoi allevare il filtro del rio va più che bene... senza spendere altri soldi sopra...
non vorrei fare il bastian contrario....ma per i pesci che vuoi allevare il filtro del rio va più che bene... senza spendere altri soldi sopra...
Il filtro interno del Rio è stato già tolto e sostituito da un filtro esterno TetraTec EX700 come ho già detto.
Tale filtro però molto probabilmente verrà utilizzato per un nuovo progetto che ho in mente, ecco perchè chiedevo, quale EHEIM poter sostituire appunto al Tetra ;-)
e perchè l'hai tolto??...potevi lasciarlo..in caso ci affiancavi un filtro esterno...
L'ho tolto fondamentalmente per recuperare spazio in vasca, perchè esteticamente non mi piacciono molto i filtri interni e perchè avevo comunque sotto mano il Tetra....spero ti basti :-))
sì sì...cmq io andrei su questi
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionale#2224-edition-completo-p#1984.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-2071950-completo-materiali-filtranti-p-6653.html
oppure, per cambiare genere, sul pratiko 200...
Appena torna disponibile l'ECCO e il 2224 deciderò....Vorrei evitare altre marche, Pratiko sopratutto, perchè dovendolo tenere in camera da letto ho biosgno di silenziosità, e sul pratiko ci sono molti pareri discordanti e non voglio correre rischi.
il pratiko fa senza dubbio casino..ma non aspettarti chissà che silenziosità dalle pompe eheim...anzi..;-)
Sinceramente sei il primo a cui lo sento dire -05
io ha casa ho l'elos 120 con filtro interno...la vasca ha 2 pompe eheim (non chiedermi il modello) e ti posso assicurare che casino non lo fanno, ma neanche silenzio...;-)
poi, i modelli che ho io sono di 3 anni fa'....magari adesso le hanno cambiate, questo non lo so...penso di sì...ma non ne sono sicuro..
slayerboy
14-05-2011, 18:56
scusate se mi intrometto, ma tra l'ecco e il profesionel qual'è il più silenzioso?
digitalfrank
10-11-2011, 22:19
Anche io sarei interessato a questa domanda . Tra l'ecco ed il professional 3 chi e' il piu silenzioso?
Lo so la discussione è vecchia ma senza che ne apro un altra approfitto di questa.;-)
Segugio79
17-12-2011, 21:56
Tra l'ECCO 300 e il Professional 3... beh il 300 è appena avvertibile mentre il Professional 3 dipende un po da quanto lo fai girare. Al minimo non si sente per niente mentre al massimo si fa sentire un po ai livelli dell'ECCO 300 magari anche un pelino in più. La rumorosità comunque è bassa... con l'ECCO 300 ci dormo e in pieno silenzio lo avverto appena.
Questo con gli sportelli del mobile chiusi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |