PDA

Visualizza la versione completa : 500l


Gavilan2
03-10-2010, 17:13
La vasca è la ex di Stefano Guidera (non ricordo il nick sul forum), se legge ancora queste pagine gli farà sicuramente piacere rivederla
Avviata da me a Marzo 2010

dopo sei mesi sono arrivato a popolare competamente ... anzi no ... secondo me uno spazio sulla sabbia al centro, sotto la milleopra rosa, c'è ancora.
Cosa ci metto lps o tridacna?


http://s2.postimage.org/bx8xr.jpg (http://postimage.org/image/nejc9vac/)

http://s2.postimage.org/bxJXA.jpg (http://postimage.org/image/nf85c2p0/)

http://s2.postimage.org/bz4Lr.jpg (http://postimage.org/image/ngsdlvhg/)

http://s2.postimage.org/bzIFJ.jpg (http://postimage.org/image/nhiu7fdw/)

http://s2.postimage.org/dyIgJ.jpg (http://postimage.org/image/rijxu2ec/)

GROSTIK
03-10-2010, 17:16
complimenti #25#25

GreenPeace
03-10-2010, 17:17
trovo sia una vasca bellissima ..
complimenti #25

GROSTIK
03-10-2010, 17:17
metti una bella tridacna ;-)

ALGRANATI
03-10-2010, 17:35
caspita bellissima....misure=???

CILIARIS
03-10-2010, 17:41
ti devo fare veramente i complimenti#25#25#25 bellissima rocciata e bellissima disposizione degli animali bravissimo,misure e gestione?

Gavilan2
03-10-2010, 17:43
ti devo fare veramente i complimenti#25#25#25 bellissima rocciata e bellissima disposizione degli animali bravissimo,misure e gestione?

Grazie, attualmente gestico con zeolite (1kg da scuotere ogni sera) vodka (10ml al giorno) e batteri prodibio ogni 15gg.
Alimento i coralli con 1 fiala di reefbooster ogni 15gg e Elos PCV + amminoacidi sempre Elos ogni 7gg
Ai pesci somministro di tutto quanto più spesso possibile

tutta sta roba la tengo sotto controllo con un ATB small cone (comprato da LOLLO77) ottima macchina


http://s1.postimage.org/zz2HA.jpg (http://postimage.org/image/2074ml9vo/)

Gavilan2
03-10-2010, 17:54
caspita bellissima....misure=???

Uh grazie dei complimenti, in realtà stanno uscendo i colori solo adesso.
quando sono partito ho perso quasi tutte le colonie della vecchia vasca per un rtn fulminante nei giorni del trasloco,
poi ho provato le biopellets che ad essere ottimisti non han fatto nulla (secondo me la vasca peggiorava),
poi ho avuto un nuovo peggioramento a Luglio a causa della temperatura (il prossimo anno il refri lo compro)
adesso inizia a girare per bene, sia come crescita che colori

La vasca è 120*70*60
avrei voluto fare un dsb ma dovevo travasare al volo dalla vecchia vasca e non avevo il tempo per la maturazione

Grostik in effetti anche io pensavo di mettere una tridacna, è che mi fa un pò paura il chelmon ...

Squalo82
03-10-2010, 17:54
Gavilan2, ciao, io sono Orazio, colui che vi ha aiutato a spostare la vasca a casa di Stefano "nightrider" e posso farti solo i miei complimenti.......BRAVO!

ALGRANATI
03-10-2010, 17:58
Gavilan2 sei di Milano Dove??

Gavilan2
03-10-2010, 18:00
Orazio ciao!
I complimenti vanno prima di tutto alla tecnica che ha costruito stefano, un gran bel lavoro!
------------------------------------------------------------------------
Gavilan2 sei di Milano Dove??

dovrei aggiornare il profilo.
abito a Castano Primo, vicino a Malpensa, in città ci lavoro solo

Paolo Piccinelli
03-10-2010, 18:05
bella, bella, bella! #25

Quanti Kg di rocce hai in acqua? #24

Gavilan2
03-10-2010, 18:08
bella, bella, bella! #25

Quanti Kg di rocce hai in acqua? #24

circa 40, molto circa :-))

fabio grillo
03-10-2010, 18:11
una delle vasche piu belle mai viste complimenti,,,,,,mi piace tantissimo

Auran
03-10-2010, 18:11
Vasca davvero bella....complimenti.... chissà tra qualche mese come diventerà....#25#25

pirataj
03-10-2010, 18:11
Bellissima vasca complimenti #25#25

dibifrank
03-10-2010, 18:25
questa si è bellissima vero manico

Aland
03-10-2010, 18:39
Con 10 ml di vodka al giorno tra poco dovrai portare i pesci alle sedute degli alcolisti anonimi :-D:-D

cicala
03-10-2010, 18:40
vasca veramente super e gran bella rocciata complimenti anche se è giovane mi sembra che giri veramente alla grande ........come hanno detto prima fra un annetto sarà veramente fantastica.....#25#25#25

ALGRANATI
03-10-2010, 18:50
Gavilan2
illluminazione?

nightrider
03-10-2010, 19:09
ehi ehi ehi!!!

avvisato oggi dall'amico Squalo82

cosa vedo!

bravissimo: ottimo lavoro

sono quasi invidioso.
contattami in mp....ho ancora una pompa da darti !!!!

UCN PA
03-10-2010, 19:41
bella vasca #36# ma mi fanno paura i 10 ml di vodka, a lungo andare potrebbero ceare problemi #24

cecco
03-10-2010, 22:16
Gavilan2 COMPLIMENTI #25#25 gran bella vasca; mi daresti qualche informazione in più sulla sabbia che hai inserito (quando l' hai messa e granulometria) e sulla tua gestione per tenerla pulita.... eventuali animali compresi.
Ciao

maxcc
03-10-2010, 22:23
bellissima complimenti #25#25

riccardo.b
03-10-2010, 22:48
complimenti, davvero bellissima! #25
bei colori, bel layout, bei pezzi, molto pulita, bellissima!

2 cose, i cromis come si comportano?
poi, nella foto 3, quelle che si vedono sulla sabbia sono 2 eliofungie?

Gavilan2
03-10-2010, 22:57
Grazie a tutti.

Matteo illumino con 2x250, lumenarc e ferromagnetici
al momento monto due plusrite e40 da 10.000k, il prossimo giro vorrei provare delle 14.000, le foto sono azzurrine perchè è sfalsato il bilanciamento ma dal vivo è più giallognola

UCN PA la quantità di vodka è alta perchè sto ancora "pulendo" il sistema dai residui della gestione con le lenticchie, tra qualche settimana inizio ad abbassare, spero di poter eliminare del tutto le fonti di carbonio esterne in qualche mese, vederemo

Cecco, la sabbia è carbonato di calcio, 1mm circa per una altezza di 1-2cm
la tengo pèulita con 3 strombus e 2 archaster typicus. In passato ho provaro varie valenciennea e altri gobidi ma consiglio le stelle: non lazano polvere, non fanno mucchietti e smuovono pefettamente tutto il fondo. L'unico problema è che tendono a fare sempre lo stesso giro. Le mie due continuano a passare sulla parte anteriore ma non vanno dietro la rocciata per esempio
Non sifono, mi limito a smuovere ogni tanto il fondo con un bastoncino.

Stefano sono molto contento ti piaccia, sarei ancora più contento se venissi a vederla dal vivo, nei prossimi gionri ti scrivo

Riccardo, i chromis sono 9, li ho da quasi sei mesi e non si sono mai azzuffati.
Secondo la mia esperienza i chromis si massacrano quando non hanno nascondigli, se in vasca ci sono abbastanza acropore ramificate dove possono rintanarsi la notte e un litraggio proporzionato alla numerosità del branco si riesce a farli vivere in pace.
Ovviamente incrociando le dita e pronto ad essere smentito.

quella che vedi in foto 3 è una sono i 3 calici supersiti di una bellissima euphyllia glabrescens che avevo nella vecchia vasca.
nche lei ha sofferto nel trasloco e sono riuscito a salvare solo questi.
li tengo sotto una tettoia perchè è l'unico modo per evitare che bruci i coralli circostanti.

Per tutti, se preferite non usare il nick, mi chiamo Matteo

odranoel
04-10-2010, 02:19
Complementi spettacolare...
Secondo me dovresti mettere unna bellissima tridacna

buddha
04-10-2010, 05:53
bellissima..posso essere cattivo? non mi piace la discontinuità delle rocce, per il resto molto curata e bellisssimi animali..

ALGRANATI
04-10-2010, 07:07
Se vuoi provare le plusrite da 14000 ....vieni a prendertele...te le regalo io usate 3 o 4 mesi;-)

nightrider
04-10-2010, 08:10
Ok Matteo.
aspetto un tuo contatto.

appena torno da Ari ci vediamo....... :-D

ALGRANATI
04-10-2010, 21:38
ok se vai a ARI...non venire che ti meno ...bastardo:-D....e non dicevo a te ma a gavilan

wolverine
04-10-2010, 21:56
Complimenti,
belli animali e secondo i miei gusti la rocciata è fantastica. #25

tommaso83
04-10-2010, 21:56
Quando cresceranno i coralli dovrai soppalcare la vasca!! Bellissima!!

straker
04-10-2010, 22:32
Bellissima !
Complimenti !
Una tridcana ci starebbe bene, ma è un prenderci con il Chelmon

Benny
05-10-2010, 06:36
stupenda sul serio !!!!!

Gavilan2
05-10-2010, 08:36
Grazie a tutti, questo week end provo a fare delle macro, se vengono decenti le posto

Stefano ... Ari ... ti odio!

Matteo grazie per le lampade, pensavo comunque di comprarle, non costano molto e si può fare un tentativo alla cieca :)

-Marko-
05-10-2010, 13:34
Complimenti, bellissima vasca e bellissima rocciata! Ci vedrei bene una tridacna in quello spazio libero sulla sabbia. Non saprei per il chelmon però...

Nera Alessandro
05-10-2010, 13:38
la roccita è veramente fantastica, molto "dinamica"
una domanda, ma l'hai fatta poggiare sul vetro posteriore?

saluti.

nightrider
05-10-2010, 13:53
uuuuhhhhh

ragazzi....

come la fate luunga.....
per 9 giorni sulla ConteMax a caccia di pelagico!!...ve la prendete per poco

dai
quando torno vi racconto ok???


-38-38-38

Squalo82
05-10-2010, 14:28
nightrider, secondo me, se continui così, al rientro rischi di brutto e quando andremo da Gavilan2 ti affogo nella tua ex vasca.....:-)

pepot
05-10-2010, 14:37
e sti ca@@i............-05

Gavilan2
05-10-2010, 15:18
la roccita è veramente fantastica, molto "dinamica"
una domanda, ma l'hai fatta poggiare sul vetro posteriore?

saluti.

Alessandro i tre blocchi di rocciata sono staccati dal vetro posteriore.
Per migliorare la circolazione ho messo uan tunze nano che spara dietro la rocciata.

Stefano, vogliamo le foto quando torni!

Mi avete convinto per la tridacna, vediamo se ne trovo una bella

CILIARIS
05-10-2010, 21:12
!

Mi avete convinto per la tridacna, vediamo se ne trovo una bella[/QUOTE]

gavilan lascia stare il chelmon te la fgà fuori subito#36##36##36#

zucchen
05-10-2010, 21:48
layout bellissimo.. il più bello ..se colori sta vasca ci fai sbavare .. mettiti sotto #36# ;-)

buddha
05-10-2010, 23:14
Una bella crocea blu elettrico...fAntastica...

Alereef
05-10-2010, 23:56
Vasca fantastica con una rocciata che mi piace moltissimo!
Hai usato rocce vive?
come hai assemblato la rocciata, hai usato cemento?

dodarocs
06-10-2010, 00:09
In effetti è una bellissima disposizione di rocce, che ti devo dire se migliori ancora con i colori ti invidio.:-D:-D#25#25

MAURINO fABRIZIO
06-10-2010, 00:25
Complimenti davvero....sto per allestire una vasca con le tue stesse misure,e mi farebbe molto piacere avere tutte le informazioni possibili su attrezzatura tecnica e gestione...ti ringrazio anticipatamente...complimenti ancora...

Gavilan2
06-10-2010, 14:37
Raccolgo con piacere l'invito di zucchen e dodarocs, vedremo se sarò all'altezza.

Alereef, sono tutte rocce vive.
Non sono cementate tra loro, le ho spostate non so quante volte prima di trovare una sistemazione che mi piaceva.

Fabrizio, prima di tutto un consiglio: se non hai ancora comprato i vetri valuta l'idea di farla alta 50-55 invece che 60.
Perfette secondo me sono le dimensioni dell'elos 120xl (120*80*50)
con meno altezza e più profondità è molto più facile costruire una rocciata naturale e scenografica; puoi fare colonne più basse e hai da subito, anche con colonie piccole, un aspetto meno artefatto

per quanto riguarda la tecnica:
Illuminazione
2*250 HQI, ferromagnetici e lumenarc
Movimento
2*tunze 6100 con controller modalità pulse alternate ogni 6h
1*nanostream fissa dietro la rocciata
In sump
ATB small cone (livello 25cm, aperto a metà) schiuma leggermente bagnata
Reattore LG700, caricato con corallina jumbo
Risalita Eheim 1260
Reattore zeolite autocostruito con 500g di zeolite ossa ogni sera

della gestione dicevo qualche post fa

zucchen
06-10-2010, 14:51
hai solo 2 hqi come luce ? quante ore dai ?

Gavilan2
06-10-2010, 17:31
Rettifico, 2*250 più due due t5 da 54w AquaBlue Spezial ATI

Sto dando 10h di luce con le HQI due ore in più coi t5

Gavilan2
25-06-2011, 18:26
Aggiornamento ...


http://s1.postimage.org/b6yno03o/image.jpg (http://postimage.org/image/b6yno03o/)

http://s1.postimage.org/b73ma1l0/image.jpg (http://postimage.org/image/b73ma1l0/)

http://s1.postimage.org/b7bvys1w/image.jpg (http://postimage.org/image/b7bvys1w/)

http://s1.postimage.org/b7dji4jo/image.jpg (http://postimage.org/image/b7dji4jo/)

http://s1.postimage.org/b7f71h1g/image.jpg (http://postimage.org/image/b7f71h1g/)

http://s1.postimage.org/b7ii4610/image.jpg (http://postimage.org/image/b7ii4610/)
------------------------------------------------------------------------
Qualche animale


http://s1.postimage.org/b8pi36v8/image.jpg (http://postimage.org/image/b8pi36v8/)

http://s1.postimage.org/b8st5vus/image.jpg (http://postimage.org/image/b8st5vus/)

http://s1.postimage.org/b8ugp8ck/image.jpg (http://postimage.org/image/b8ugp8ck/)

http://s1.postimage.org/b8w48kuc/image.jpg (http://postimage.org/image/b8w48kuc/)

http://s1.postimage.org/b8xrrxc4/image.jpg (http://postimage.org/image/b8xrrxc4/)

http://s1.postimage.org/b8zfb9tw/image.jpg (http://postimage.org/image/b8zfb9tw/)

http://s1.postimage.org/b912umbo/image.jpg (http://postimage.org/image/b912umbo/)

pepot
25-06-2011, 19:36
azz che meraviglia

CILIARIS
25-06-2011, 20:02
gavilan2 sempre bella #25#25#25#25 la gestione è sempre quella ho l"hai cambiata? che bulbi hqi utilizzi?

RUTHLESS86
25-06-2011, 20:12
e cresciuta moltissimo............! curiosita......la pompa dell'atb ti ha dato mai dei problemi??

Ciccio66
25-06-2011, 20:43
Bella, pulita e ordinata......

wolverine
25-06-2011, 20:58
-Bravissimo
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25-

Hypa
25-06-2011, 21:26
Azz...complimenti!#25

Emanuele Mai
25-06-2011, 21:45
bellissima #25

RobyVerona
25-06-2011, 22:05
Semplicemente uno spettacolo di vasca!! Complimenti #25#25#25#25#25

Squalo82
25-06-2011, 22:12
Ciao Gavilan2, dopo avermi fatto il culo a caricare sta vasca, non ho avuto ancora il piacere di vedere sta vasca dal vivo.
Sta di fatto che già in foto è uno spettacolo...COMPLIMENTI!

antonio16
25-06-2011, 22:20
complimenti#25#25#25 veramente bella

Gavilan2
25-06-2011, 23:36
Grazie a tutti.

Ciliaris, la conduzione è rimasta la stessa, ho solo diminuito fino a interrompere la somministrazione di vodka. Adesso non doso alcuna fonte di carbonio e si vede, tra questo e qualche grado di temperatura in più ho colori meno intensi di qualche mese fa.
Monto due 250 Elios da 11.000k accese con ferromagnetici più due due t5 da 54w AquaBlue Spezial ATI

Orazio, ho paura che non riuscirò a fartela vedere dal vivo. Ad agosto smonto.
Quando mi finiscono il pavimento al piano di sotto devo traslocare la vasca (mia moglie ha deciso così e quando le donne si imputano è una partita persa ...)
Purtroppo questa non posso portarla giù, non riesco a far passare il mobile in ferro dalle scale...
Dovrò venderla anche se mi spiace un sacco, ho già in garage un elos 120xl, spero di farla partire il mese prossimo, le faccio andare in parallelo fino a che non matura quella nuova e poi questa torna sul mercatino.

Ruthless, io ho uno small cone azionato da una 1260, sul mio litraggio mi sembra ben dimensionato ed è un trattore, mai avuto problemi.
Ho pensato più volte di provare l'accoppiata con la airstar ma i recenti problemi mi hanno dissuaso. Il limite della 1260 secondo me è che tenedo il livello a 23cm ho lo scarico chiuso a metà. Probabilmente con una pompa che spinge di più, a parità di altezza, posso tenere più aperto e trattare quindi più acqua.

bigjim766
25-06-2011, 23:54
Belissima non vedo + l'acropora blu che stava a sx che metodo usi xaqua zeovit......

dodarocs
25-06-2011, 23:59
Bravo l'hai tirata su bene....
ma le rocce le hai spostate oppure con gli animali grandi sembra diversa

Gavilan2
26-06-2011, 00:05
Bigjim, la hoeksemai adesso è esattamente a centro vasca
Nessuno metodo, berlinese + zeolite

Dodarocs, grazie.
E' vero la rocciata è diversa rispetto alle prime foto del thread.
Prima erano tre isole adesso è la classica rocciata a due isole, tipo la tua.
Quando hanno iniziato a crescere le staghorn, soprattutto le nobilis, ho dovuto rivedere la disposizione per fare spazio

PIPPO5
26-06-2011, 00:29
vasca spettacolare!!!!
complimentoni#25

Benny
26-06-2011, 13:29
azzz...devi smontare ????

un delitto ??

Gavilan2
26-06-2011, 15:10
Benny, come dicevo smontare non è esattamente una mia scelta...

La cosa buona è che finalmente posso fare una vasca visibile su tre lati.
Il nuovo Elos 120xl sarà al centro del locale, farò un layout molto leggero e minimalista: due atolli, tre grossi LPS e il resto acropore staghorn e tabulari, tipo biotopo maldiviano.
Venderò le montipore digitate e foliose e mi prendo 4/5 tabulari (plana, loripes, lokani e simili)
Allego una prova per la rocciata, e di come vorrei popolarla così mi date qualche idea

http://s3.postimage.org/2lz54d16s/IMG_0517.jpg (http://postimage.org/image/2lz54d16s/)

http://s3.postimage.org/2m2ji4pqc/prova_copy.jpg (http://postimage.org/image/2m2ji4pqc/)

pepot
26-06-2011, 15:18
secondo me viene una figata

Benny
26-06-2011, 17:18
a me la vasca su 3 lati non piace

superpozzy
26-06-2011, 17:58
ottimo progetto!
con quelle bestiole verrà uno spettacolo... #25

ma non rischiano d'essere un po' strette? magari un paio d'atolli farli anche un po' a sbalzo per sfruttare altro spazio... così, tanto per dire... -41