Visualizza la versione completa : Le vasche più belle del mondo .....reefcentral
Ultimamente mi diverto a spiare oltreoceano vasche e idee.......ho beccato questo post che avrete già visto in molti ma ve lo ripropongo ..........mi fà piacere che la prima è quella del grande Nando..............ma per i curiosi gardate la vaschetta di azoo a pag 2.....
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1747132
andrea90
03-10-2010, 00:31
una sola parola: seghe
non in senso dispregiativo ovviamente
Omar Rold
03-10-2010, 00:58
Queste cose però fanno molto male...
Queste cose però fanno molto male...
belin dopo un pò mi viene una depressione.......
fanno male se cose ... moooolto male ......
sigh...depressione..non riuscirò mai ad arrivare a quei livelli!!:-D
ALGRANATI
03-10-2010, 07:55
Bravo Matte almeno mi cerco qualche spunto per la mia rocciata.....per quanto riguarda le vasche....solo lacrime e invidia
Sandro S.
03-10-2010, 08:55
assolutamente fuori dal comune...
http://www.sciviews.org/_phgrosjean/recifal/Aqua2007_06a.jpg
ALGRANATI
03-10-2010, 09:41
Sandro...la adoro quella rocciata
assolutamente fuori dal comune...
http://www.sciviews.org/_phgrosjean/recifal/Aqua2007_06a.jpg
Sandro...la adoro quella rocciata
anche per me è paurosa.......mi immagino quando dovrà pulire il vetro di fronte.........mi sa che malberti se gli chiediamo una vasca simile ci manda a ca.....re
ps sandro come fai a prendere una foto solo copia e incolla?????
Matteo 93
03-10-2010, 12:33
io preferisco questa come rocciata
http://s3.postimage.org/BoCEA.jpg (http://postimage.org/image/23x84flok/)
riccardo.b
03-10-2010, 13:14
c' era già un topic uguale aperto! : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237051&highlight=chi+riattacca+mascella
che dire, spettacolari!
a pag. 12 c'è quella di andrea! #25
secondo voi quella al centro è una gigas????
http://s3.postimage.org/BCXBi.jpg (http://postimage.org/image/24dusz8g4/)
ALGRANATI
03-10-2010, 14:35
si gigas....la stò cercando cazz.
io preferisco questa come rocciata
http://s3.postimage.org/BoCEA.jpg (http://postimage.org/image/23x84flok/)
io l'adoro la vasca fatta cosi
se potessi tornare indietro la farei cosi con il fondale
.... meno male che non sono l'unico che si mette a piangere dopo un po' che guarda certe foto.... anche ammesso che i colori siano un po' enfatizzati, non c'e' che dire.... semplicemente fantastiche....
Magari con qualche MegaWatt di lampade riusciremmo anche noi a tirare fuori vasche cosi colorate
.... meno male che non sono l'unico che si mette a piangere dopo un po' che guarda certe foto.... anche ammesso che i colori siano un po' enfatizzati, non c'e' che dire.... semplicemente fantastiche....
Magari con qualche MegaWatt di lampade riusciremmo anche noi a tirare fuori vasche cosi colorate
io probabilmente sbaglio e dico la mia
per me la luce conta ma non e' tutto per avere vasche colorate
abbiamo visto vasche con HQI da 150 coloratissime
e' l'insieme che conta e saper capire di che cosa ha bisogno la vasca
o poi se potessi metterei anche io dei megaWatt
BREGOLI BETTINA
03-10-2010, 16:39
Io sono restata meravigliata di quelle foto a guardare quel vidio mi ha dato lo spunto per fare la mia rocciata ho visto una foto con tre rocciate divise molto belle se riesco a convincere mio marito a bucarle per farle incastrarle forse riesco a farla anchio comunque a guardare quelle foto mi fanno sognare ad occhi aperti per la bellezza ciao
Paolo Piccinelli
03-10-2010, 17:07
A mio avviso il top del top su reefcentral è la vasca di un tedesco di Amburgo... 800 galloni, con un'intero piano della casa dedicato alla tecnica ed alla sala vasca, in cui trova posto un divano per ammirarla.
non ricordo il nick del tipo, ma la vasca la trovate nella sezione "big reef tanks".
Quello che invidio agli americani sono i prezzi molto bassi (in relazione al loro potere d'acquisto) per tecnica, vivo ed energia.
Il legname, il vetro ed il PVC ad esempio li pagano 1/3 rispetto a noi -04
A mio avviso il top del top su reefcentral è la vasca di un tedesco di Amburgo... 800 galloni, con un'intero piano della casa dedicato alla tecnica ed alla sala vasca, in cui trova posto un divano per ammirarla.
non ricordo il nick del tipo, ma la vasca la trovate nella sezione "big reef tanks".
Quello che invidio agli americani sono i prezzi molto bassi (in relazione al loro potere d'acquisto) per tecnica, vivo ed energia.
Il legname, il vetro ed il PVC ad esempio li pagano 1/3 rispetto a noi -04
concordo paolo ma ti sei dimentiticato ....gli spazi......gli americani hanno delle case (almeno chi può permettersi una vasca grande) minimo di 300 mq e con dei prezzi ben differenti dai nostri........molti di noi non hanno una vasca grande perchè non possono sottrarre 2 mq alla casa ......
andrea90
03-10-2010, 19:20
...gli americani hanno delle case (almeno chi può permettersi una vasca grande) minimo di 300 mq e con dei prezzi ben differenti dai nostri.....
però la maggior parte non hanno fondamenta...per quello il prezzo è ben differente dalle nostre..
secondo voi quella al centro è una gigas????
http://s3.postimage.org/BCXBi.jpg (http://postimage.org/image/24dusz8g4/)
dovrebbe essere questa http://acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/manili/default.asp :-)):-))
Paolo Piccinelli
03-10-2010, 21:33
Cicala, voi a Genova siete davvero stipati... qui nella bassa bresciana lo spazio c'è... ma 3000 litri di vasca ti costano 30.000 euro di acquisto e 2.000 euro al mese di gestione (ad andar cauti).
Là la terra non costa nulla e le case sono di legno...
secondo voi quella al centro è una gigas????
http://s3.postimage.org/BCXBi.jpg (http://postimage.org/image/24dusz8g4/)
dovrebbe essere questa http://acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/manili/default.asp :-)):-))
belin ucnpa ma li becchi tutti , sei il responsabile dell'archivio di ap........:-):-):-)
Cicala, voi a Genova siete davvero stipati... qui nella bassa bresciana lo spazio c'è... ma 3000 litri di vasca ti costano 30.000 euro di acquisto e 2.000 euro al mese di gestione (ad andar cauti).
Là la terra non costa nulla e le case sono di legno...
Paolo hai ragione , ma secondo me nel waiomyng(spero si scriva così) le case costano molto meno che nella bassa..........
------------------------------------------------------------------------
questa è proprio bella zero spese luce ....è c'è pure la calamita sul vetro sopra.....
http://s4.postimage.org/8W9E0.jpg (http://postimage.org/image/i49naias/)
Cicala, voi a Genova siete davvero stipati... qui nella bassa bresciana lo spazio c'è... ma 3000 litri di vasca ti costano 30.000 euro di acquisto e 2.000 euro al mese di gestione (ad andar cauti).
Là la terra non costa nulla e le case sono di legno...
OFFTOPIC
io sono stato a new york ma abitavo nel new jersey .. ero in un quartiere di villone di legno in stile desperate houswife...vi posso dire che da vicino son case di cartone! Certo che almeno loro hanno la possibilità di scegliere ... buco in centro di 50mq a 300mila$ in muratura o casona di 300mq a 100mila$ di legno ... ! Qui solo buchi e solo cari :-D (in italia sulle costruzioni in legno le banche non danno mutui...)
CHIUSO OFFTOPIC
(in italia sulle costruzioni in legno le banche non danno mutui...)
questa non la sapevo........
Paolo Piccinelli
04-10-2010, 10:27
infatti non è vero. ;-)
Sto facendo fare dei preventivi della mia casa nuova ed ho valutato anche l'opzione prefabbricato in legno, ho visto wolf, rubner e huf-haus.
Tutti finanziabili all'80% minimo.
io probabilmente sbaglio e dico la mia
per me la luce conta ma non e' tutto per avere vasche colorate
abbiamo visto vasche con HQI da 150 coloratissime
e' l'insieme che conta e saper capire di che cosa ha bisogno la vasca
o poi se potessi metterei anche io dei megaWatt
Sono pienamente d'accordo sul fatto che non sia solo la luce a fare bella una vasca ed i colori dei coralli, ovviamente ci vuole anche (e soprattutto) una corretta gestione..... Detto questo ritengo che se invece di usare delle 250W potessimo mettere lampade ben piu' potenti (magari addirittura da 1000W, esageriamo :-D) i colori degli sps sarebbero molto piu' vivi e accesi facilitando cosi la gestione della vasca...
E' chiaro che ci sono anche coralli poco esigenti di luce (tubastree, gorgonie ecc) che sono coloratissimi e che anche sotto una 150W stanno meravigliosamente bene.
Ricordo di aver visto anni fa in svizzera la vasca dell'amico di un mio parente, illuminata con HQI da 2x400W + 4 t5, con una gemmifera viola a fianco di una loisette blu e un'acropora gialla (non ricordo la specie) da lasciare a bocca aperta... parte tecnica normalissima, gestione berlinese, integrazioni quasi inesistenti... ma la cosa che mi fece incazzare di piu' era che mediamente spendeva in corrente elettrica circa 180-200 franchi OGNI 6 MESIIIII!!!!!! -04-04-04
Riccio79
04-10-2010, 11:33
Scusate se mi intrometto nella discussione....non certo per commentare le vasche che si commentano da sole nella loro bellezza....
Ma mi intrometto per quanto riguarda il discorso mutui...visto che è il mio lavoro posso dire che la casa prefabbricata difficilmente viene finanziata dalla banca... A meno che non si tratti di un immobile regolarmente accatastato come residenziale e su base in muratura....
Paolo Piccinelli
04-10-2010, 11:40
A meno che non si tratti di un immobile regolarmente accatastato come residenziale e su base in muratura....
appunto!
www.huf-haus.com
Rive Gauche
04-10-2010, 11:56
Gente, queste vasche sono tutte davvero belle. Ognuna a suo modo.
Certamente, per vari motivi, quì da noi sarebbe impossibile mantenere oggetti simili, e credo che la causa maggiore stia nel costo dell'energia Elettrica. Con 1'000 W circa di Plafo, mi arrivano delle bollette che si aggirano sui 400 Euri a bimestre. Figuriamoci se dovessimo raddoppiare o triplicare solo che le nostre illuminazioni? Senza poi parlare del costo dei 4 vetri, dei cambi d'acqua, degli integratori. E' evidente che qualcosa di differente tra l'Italia e gli altri Paesi ci sia......
Comunque questi signori hanno sicuramente delle grandi capacità in termini di gestione, perchè altrimenti vasche così se le sognerebbero.
infatti non è vero. ;-)
Sto facendo fare dei preventivi della mia casa nuova ed ho valutato anche l'opzione prefabbricato in legno, ho visto wolf, rubner e huf-haus.
Tutti finanziabili all'80% minimo.
bene ... allora qualcosa si muove ...finalmente ...
Paolo Piccinelli
04-10-2010, 14:02
...eccola, l'ho ritrovata:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=859730&highlight=hamburg
per me è il top dei top.
ponzi ponzi po po po ....
ti piace vincere facile ...
:-D
ALGRANATI
04-10-2010, 21:22
la rocciata dei miei sogni#13
paolo hai visto che skimmer monta ???????
http://reefkeeping.com/issues/2006-08/totm/index.php
Paolo Piccinelli
05-10-2010, 07:47
paolo hai visto che skimmer monta
BK 500 -11
... e la plefo con il winch per sollevarla?!? :-D
Gavilan2
05-10-2010, 14:34
La mia preferita è questa
http://www.buntesriff.de/gallery.html
guardate la gallery "Private tank Frank Brenner"
VABBè, OK, me ne vado........torno alle mie piante e lascio il marino, per il pollice che mi si è salato provvederò a ciucciarlo .........per farmela passare..............e che ca....o uno fa tanto eppoi arriva uno qualsiasi ti spiattella un link e ti crolla tutto, bah, vedrò di farmi sta nuova vasca e continuo a incrementà l'ENEL finche a casa non si accorgono quanto consuma quel groviglio di coralli......ciao a tutti
Max
RUTHLESS86
24-03-2011, 06:39
La mia prossima rocciata.........la farò come ralph!!!!
periocillin
24-03-2011, 10:11
assolutamente fuori dal comune...
http://www.sciviews.org/_phgrosjean/recifal/Aqua2007_06a.jpg
Sandro...la adoro quella rocciata
anche per me è paurosa.......mi immagino quando dovrà pulire il vetro di fronte.........mi sa che malberti se gli chiediamo una vasca simile ci manda a ca.....re
ps sandro come fai a prendere una foto solo copia e incolla?????
questa secondo me è la vasca piu bella, ci sto pensando per la mia prossima vasca
è una figata....... e per i problemi tecnici che dite!!!! potrebbero esserci secondo voi???
Vic Mackey
25-03-2011, 03:41
30'000euro una 3000lt...Picci non e che esageri??? :-)
Paolo Piccinelli
25-03-2011, 08:43
30'000euro una 3000lt...Picci non e che esageri???
Dipende... nella mia 3000 litri ci voglio far nuotare Irina Shayk!!! -11-11-11
ragazzi, altro che ferrari e Lamborghini........... sono vasche da orgasmo... e non di quelli sommessi, ma da urlare stupefatti e a bocca spalancata :-D:-D!!!!!
tuttavia perchè sentirci frustrati o rimanerci male??
io mi accontento e mi godo quello che ho ;-)
compiacetevi dei risultati raggiunti e gustatevi i vostri progressi, per quanto piccoli rispetto all'intero mondo delle frontiere acquariologiche perchè...... sennò è la fine hehehehe
Vic Mackey
25-03-2011, 22:17
Eh Eh Paolo, io non so se la terrei in vasca!!!
Vic Mackey
28-03-2011, 14:04
Questa mi spacca, si avvicina molto all'idea che ho in mente per la futura vasca:
http://i53.tinypic.com/qyiblc.jpg
Certo apparte il lavorone in cartongesso anfibio costruito attorno alla vasca, la gestione con un coperchio cosi non deve essere facilissimo..
fabiopre
28-03-2011, 14:22
Io voglio fare una rocciata così...
http://i4.photobucket.com/albums/y102/shandy_say/IMG_3984.jpg
Ora mi devo ingegnare... smonto un atollo, tiro fuori le rocce e le cemento insieme in modo da fare una roba del genere... il problema è che ho una tridacna che si è ancorata e non vorrei far cagate staccandola! #07
tutto il topic si RC l 'avevo letto qualche settimana fa..tutte stupende,quelle italiane non hanno molto da invidiare,il design è totalmente diverso a livello di rocciate sopratutto.
A me piacciono molto le vasche basse con poche rocce e colonie grani tipo questa :
http://blog.aquanerd.com/wp-content/uploads/2010/09/Sonnys-Rimless-Reef.jpg
bah... io ho il vetro che non si pulisce neanche con la calamita... nelle parti angolari è talmente incrostato che o vai di lametta o vai di olio di gomito...
per non contare tutti i righi che ho sul vetro... di cui ovviamente non ho la più pallida idea di quando (e come) siano stati fatti...
per non contare ora lo sfracello dei ciano....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |