Visualizza la versione completa : consigli per pulitore albino
vorrei sapere se è normale che il mio pulitore albino faccia avanti e indietro per la vasca costantemente stando sempre ud in livello alto
Che pesce è? hai dei tronchi o nascondigli dove possa infilarsi?
è un corydoras albino,si ci sono parecchie zone nascoste e una radice
Ma povero!!! devono stare in gruppetto mai da soli...ti credo che va in giro a destra e manca...è sperso :-( Prendigli due o tre compagni....
Io credevo parlassi di ancystrus o similari.
non è da solo,c'e ne un altro il compotramento è uguale per entrambi.ci sono altri 2 pulitori vetro
giangi99
03-10-2010, 16:19
I corydoras vanno inseriti in gruppi di almeno 5-6 esemplari, tutti della stessa specie, chiaramente. Litraggio permettendo. Quoto crilù.
io sono a un mese dal mio primo acquario è nn mi sembra il caso di mettermi a riempire la vasca di pesci!e cmq che siano 2 0 che siano 10 non penso sia normale che il cory albino nuoti velocemente per la vasca stando in superficie..Avrei preferito una risposta da gente più esperta
io sono a un mese dal mio primo acquario è nn mi sembra il caso di mettermi a riempire la vasca di pesci!e cmq che siano 2 0 che siano 10 non penso sia normale che il cory albino nuoti velocemente per la vasca stando in superficie..Avrei preferito una risposta da gente più esperta
Spiegami come fai a capire, con un mese di esperienza, quale sia la risposta di una persona esperta e quale quella di un incompetente, quando per indicare i pesci utilizzi il termine pulitore
Diciamo piuttosto che avresti preferito la risposta che ti faceva più comodo......#28f #28f
Tornando alla domanda è normalissimo che i corydoras scattino per la vasca portandosi in superfice per prendere una boccata d'aria, il comportamento è accentuato dal fatto che essendo solo in due sono molto intimoriti.
Per il resto quoto in toto chi mi ha preceduto.
corrono per la lunghezza della vasca e non in altezza..e ripeto stanno sempre in superficie a pelo d'acqua o quasi!per quanto riguarda il vostro intervento accetto volentieri consigli ma non critiche su come io chiami i pesci!il regolamento non dice che a partecipare a questo forum debbano essere scienziati e dottori.Diamo la possibilità a persone come me d'imparare e possibilmente a ricevere consigli sul problema e non su come si espongono tecnicamente.
corrono per la lunghezza della vasca e non in altezza..e ripeto stanno sempre in superficie a pelo d'acqua o quasi!...............
Corrono per la vasca perchè si sentono soli (e ti è stato già detto), posta i valori dell'acqua e vediamo da quel punto di vista come sei messo.
...per quanto riguarda il vostro intervento accetto volentieri consigli ma non critiche su come io chiami i pesci!il regolamento non dice che a partecipare a questo forum debbano essere scienziati e dottori.Diamo la possibilità a persone come me d'imparare e possibilmente a ricevere consigli sul problema e non su come si espongono tecnicamente.
Il regolamento non prevede l'iscrizioni solo a dottori e/o scienziati, infatti quasi nessuno lo è qua.
Il forum però gradisce un approccio consapevole all'acquariofilia e il primo punto è sapere quali pesci si hanno in vasca, anzi lo si dovrebbe sapere prima di acquistarli per evitare problemi dopo (vedi comprare solo due corydoras anzichè 4 o 5).
Poi tutti nella vita civile gradirebbero o esigono (a seconda di casi) della buona educazione, delle buone maniere, del tatto (chiamalo come ti pare) Avrei preferito una risposta da gente più esperta questo non lo scritto io............ Riferito ad uno tra gli utenti più esperti che bazzica sul forum #28f #28f
va bene ti ripeto che ne ho messi solamente 2 perchè sto ad un mesetto dall'allestimento.prima di comprare i pesci ho fatto dei test ma con le strisciette della jbl.i nitriti erano apposto!dopo una settimana ho rifatto i test ed i nitriti erano saliti a 0,05.Ho riprovato a fare il test con dei reagenti della friskies,erano di mio padre li avea da tanto tempo ma il problema che nn c'e scritta una scadenza da nessuna parte.comunque i nitriti risultano a 0,5/1.la mia paura è che il filtro nn è ancora del tutto maturo.3 giorni fà ho messo il bionitrivec nel filtro come mi hano suggerito.sto aspettando domani per comprare dei test migliori.potrebbe darmi qualche consiglio in merito?come mi dovrei comportare?
Quello che puoi fare ora è un cambio d'acqua, vedi di portare alla stessa temperatura quella che introdurrai, magari aiutati con quella calda del rubinetto+ biocondizionatore.
I cory sono prettamente da fondo, occorre quindi sapere con che materiale l'hai allestito in più gli inquinanti hanno la brutta abitudine di fermarsi proprio lì.
se cambio l acqua e come se ripartissi da zero con il filtro,se le cose peggiorano preferisco portarli nell acquario di mio padre.il fondale è formato da ghiaietto ma non spigoloso.Potrei sapere per favore che reagenti per i test comprare?dovrei prenderli domani per tenere la situazione sotto controllo.per favore
va bene ti ripeto che ne ho messi solamente 2 perchè sto ad un mesetto dall'allestimento.prima di comprare i pesci ho fatto dei test ma con le strisciette della jbl.i nitriti erano apposto!dopo una settimana ho rifatto i test ed i nitriti erano saliti a 0,05.Ho riprovato a fare il test con dei reagenti della friskies,erano di mio padre li avea da tanto tempo ma il problema che nn c'e scritta una scadenza da nessuna parte.comunque i nitriti risultano a 0,5/1.la mia paura è che il filtro nn è ancora del tutto maturo.3 giorni fà ho messo il bionitrivec nel filtro come mi hano suggerito.sto aspettando domani per comprare dei test migliori.potrebbe darmi qualche consiglio in merito?come mi dovrei comportare?
Allora raccontala tutta la storia.............
se cambio l acqua e come se ripartissi da zero con il filtro,se le cose peggiorano preferisco portarli nell acquario di mio padre.il fondale è formato da ghiaietto ma non spigoloso.Potrei sapere per favore che reagenti per i test comprare?dovrei prenderli domani per tenere la situazione sotto controllo.per favore
La maturazione che si interrompe in questo momento è l'ultimo dei problemi, il primo è salvare i pesci.
O li trasferisci come hai detto o segui quello che ti ha suggerito Crilù, cambi l'acqua ed inserisci un areatore acceso (è buona norma averne sempre uno a portata di mano). Per i test quello che in questo momento urge e quello dei nitriti (NO2) che se in dosi eccessive sono letali.
Poi ti procuri anche Nitrati (no3) GH, PH e KH.
Appena hai i valori de nitriti postali che la faccenda è seria (i pesci rischiano la pelle).
ok ti ringrazio,l'areatore c'è l'ho già ed è acceso.scusatemi se sono ripetitivo mi consigliate dei buoni test?i pesci li trasferirò,nn posso rischiare!
ok ti ringrazio,l'areatore c'è l'ho già ed è acceso.scusatemi se sono ripetitivo mi consigliate dei buoni test?i pesci li trasferirò,nn posso rischiare!
Per i test leggi qua (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp).
Se decidi di trasferire i pesci fallo al più presto ed a quel punto non fare cambi nella vasca, ma lascia che maturi con i dovuti tempi.
direi che il topic sarebbe bene che fosse spostato in mio primo acquario..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |