Visualizza la versione completa : Acqua con odore forte e patina oleosa...che succede??
CALAUDIO87
02-10-2010, 14:41
Ciao a tutti ho allestito un acquario 2 giorni fa...sono al secondo allestimento...ho un problema con l'acqua:ho riempito l'acquario 2 giorni fa ma aprendo il pannello della luce ho sentito un forte odore dell'acqua(quasi puzza) e ho anche visto che c 'è una specie d patina oleosa sul pelo dell'acqua....che può essere?come posso risolvere questo problema???aspetto suggerimenti!!!!grazie a tutti
bluewave
02-10-2010, 14:44
dovresti mettere il gettito della pompa sul pelo dell'acqua per smuoverlo oppure un filtro con caduta dell'acqua come si usa negli acquari marini..
CALAUDIO87
02-10-2010, 14:50
nel vecchio allestimento infatti era cosi...e infatti non ho avuto problemi...solo che ho letto che mettere il getto d'acqua disperde troppa co2 e favorisce la crescita delle alghe..non so se mi sono spiegato....cmq grazie!!ora provo a fare cosi...
bettina s.
02-10-2010, 15:01
che tipo di odore?
la patina oleosa è normale...o melgio si tratta di uno strato di biofilm composto da varie sostanze organiche insolubili in acqua, batteri ecc...ma non è pericoloso a meno di non avere un acquario particolarmente anossico...
l'odore se è di marcio allora qualcosa non va bene..se è di umido, tipo dell'odore di quando uno va in cantina all'umido allora è l'atività batterica che fa quell'odore..
e quindi niente di preoccupante
CALAUDIO87
02-10-2010, 16:59
ok...no non credo sia un odore di marcio...anche perchè in acquario non c'è ancora nulla solo lo strato di ghiaietto fertilizzante e lo strato di ghiaia....appena apro l'acquario sento questo odore forte...tipo di acqua stagna....nell'allestimento precedente non avevo avuto questo problema....che dite aspetto qualche altro giorno prima di mettere le piante???o invece l'inserimento delle piante potrebbe risolvere questo problema???
guarda non sentendo l'odore è difficile dare consigli...
secondo me metti pure la piante..
l'odore potrebbe dipendere dal ghiaetto fertilizzante magari...comunque se il filtro funziona decentemente problemi non dovrebbero esserci:-))
bluewave
02-10-2010, 19:39
che tipo di filtro hai? la meglio sarebbe avere una grata di aspirazione anche sul pelo dell'acqua.. se hai il filtro interno puoi fartela con un pò di fai da te
CALAUDIO87
02-10-2010, 19:45
ho un semplice filtro interno a scatola....nel primo scomparto ho cannolicchi e lana di perlon e nel secondo la pompa....tranquilli la pompa funziona benissimo....cmq ho messo il getto sul pelo dell'acqua e gia l'odore si sente un po meno....sono quasi certo che sia umidità...avevo in mente d fare un foro sul coperchio dell'acquario in modo da far evaporare e permettere un circolo d'aria....allora domani metto le piante....speriamo bene.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |