Visualizza la versione completa : Quali sono gli L-number più facili da tenere?
kawasakiz85
01-10-2010, 20:27
Come da titolo vorrei sapere quali sono gli L-number del genere peckoltia,baryancistrus,hypancistrus,panaqulus,stu risoma e rineloricaria che hanno poche esigenze,insomma locaridi che tollerano i seguenti valori PH:7,5 GH:7 e Kh:5 e che non sono sensibilissimi ai valori dell'acqua tipo L018 o L046 #28b,naturalmente con acqua pulita e nitriti a zero,questo è ovvio;-),in particolare mi interesserebbero L... che tollerino anche cambi bisettimanali,cosa che può capitare in estate o in periodi di impegni eccessivi -04-04,in sostanza un locaride resistente quanto un comune ancistrus
Ai guru di catfish la parola :-))
federchicco
02-10-2010, 15:08
Come da titolo vorrei sapere quali sono gli L-number del genere peckoltia,baryancistrus,hypancistrus,panaqulus,stu risoma e rineloricaria che hanno poche esigenze,
i panaqolus del gruppo maccus sono dei carri armati e non hanno nessun problema
al massimo ti possono mangiare un po' la plastica del filtro se ne hai uno interno coperto di alghe
ma se gli metti i legni si accaniscono su quelli
il problema è che spesso nei negozi trovi le specie mischiate o addirittura ibridi
kawasakiz85
02-10-2010, 16:38
Come da titolo vorrei sapere quali sono gli L-number del genere peckoltia,baryancistrus,hypancistrus,panaqulus,stu risoma e rineloricaria che hanno poche esigenze,
i panaqolus del gruppo maccus sono dei carri armati e non hanno nessun problema
al massimo ti possono mangiare un po' la plastica del filtro se ne hai uno interno coperto di alghe
ma se gli metti i legni si accaniscono su quelli
il problema è che spesso nei negozi trovi le specie mischiate o addirittura ibridi
e con le piante come si comportano?Divorano pure quelle?-20
federchicco
02-10-2010, 17:03
e con le piante come si comportano?Divorano pure quelle?-20
se hanno alghe sopra le mangiano altrimenti non le toccano
kawasakiz85
02-10-2010, 18:52
e di altro cosa c'è?I maccus non sono il massimo esteticamente :-(,degli sturisoma aureum che ne pensi?Io ho da più di un anno una rineloricaria L10a e dei gibbiceps e joselimaianus e non sono per niente esigenti,ma ora vorrei qualcosa di più piccolo e particolare da riprodurre
kawasakiz85
03-10-2010, 10:27
In un 100 litri lordi quanti maccus potrei mettere in caso?Vorreio tentare la riproduzione,in caso allestirei una vasca dedicata ;-),di peckoltia molto resistenti non ne esistono?Premetto che i valori che ho nelle mie vasche sono ottimi dal punto di vista di nitriti e nitrati nel senso che sono entrambi a zero ma non voglio nulla di delicato per il momento :-))
kawasakiz85
04-10-2010, 11:40
Patrick,in molti tuoi messaggi ho letto che distinguevi il panaqulus maccus più raro dal Panaqolus sp. aff. maccus,che differenza c'è tra le 2 sottospecie?Metti 2 foto per distingueli?Puoi rispondere anche alle mie domande precedenti?Grazie -28
Patrick Egger
04-10-2010, 13:36
Come diceva già Federchicco,il gruppo P. maccus,quale comprende sia P. maccus che anche P. sp. aff. maccus e altri,si distinguono spesso per poco.Qualche striscia sulle pinne,filamenti alla coda e cosi via.Se ti prendi qualche pesce,prenditi subito un gruppo e non prima due e poi altri due.Cosi rischi di più che ti vengono offerto diverse forme.
Per me tipo L104 è ben carino.Rimane abbastanza piccolo ed è facile.
Le Peckoltia non sono difficile da tenere ed allevare.Sono ben simili ai panaqolus.
Le piante è molto facile che te le mangiani,sia i Peckoltia che i Panaqulus.Molto importante è offrirli del legno da rosicchiare.
Sturisoma sono più facili da riprodurre.Sono pesci tranquilli e calmi.
Una cosa però hanno in comune tutte le specie:se vuoi riprodurle devi impegnarti e specie nel periodo della cova essere molto bravo con i cambi dell'acqua.
Grande eccezzione fa L' Ancistrus,le popolazioni d'acquario che si trovano ovunque.
Ancistrus di cattura sono abbastanza delicati e mica tanto facili da riprodurre.Specie la fase di acclimatazione è molto delicata.
Alla fine penso che dovresti guardare cosa è reperibile dalle tue parti.è inutile consigliarti il pesce X e il pesce Y se poi non lo trovi.:-)
kawasakiz85
04-10-2010, 15:17
Grazie mille per la risposta,sei stato chiaro e esaustivo come sempre :-)) -69
federchicco
08-10-2010, 06:11
Per me tipo L104 è ben carino.Rimane abbastanza piccolo ed è facile.
si, L104 se tenuto bene è bellissimo, diventa arancione molto carico e rimane piccolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |