Visualizza la versione completa : 120lt...killifish
Salve community.....ho deciso di fare del mio 120lt un acquario di comunità...
come specie centrale ospito una coppia di pelvicachromis taeniatus nigeria red...
un gruppo di 5 corydoras duplicareus
4 otocinclus...
ho ph 6,5 e kh 4
ora...che specie di killi potrei metterci?
preferirei inserire una specie che non cresca molto....ma che mi permetta di avere in vasca piu maschi e piu femmine...
e vorrei partire da pesci invece che da uova(vista la disfatta della mia precedente esperienza)
unico vincolo sono i valori dell'acqua...che voglio mantenere tali
sotto con le proposte
Lo-renzo
01-10-2010, 20:27
Direi che con questa popolazione puoi provare ad inserire degli epiplatys...magari dei dageti o degli intrafasciatus li trovi anche in negozio...altrimenti gli apochlielus (si scrive così???)....
queste sono le uniche specie che potresti trovare in negozio e che potrebbero andar bene per il tuo acquario..
altrimenti come posso recuperare altri tipi di killifish?
posso solo comprare le uova su internet?
gli epiplatys non mi esaltano molto....sono grigi....preferisco qualcos di piu colorato
cercando qua e la ho visto che il buon sam spedisce anche coppie di giovani pesci....
dite che posso rischiare a comprare 2 coppie?
vorrei evitare di partire con le uova....prendero i f. nigerianus jos plateau
Marco Vaccari
03-10-2010, 10:29
..per essere sbrindellati dai Pelvicachromis taeniatus "nigeria red" vanno benissimo!:-(
si consigliano Epiplatys Aplocheilus, Pachypanchax per due motivi.. perchè occupano quasi perennemente la fascia superiore (a parte qualche volta i Pachypanchax che in natura spesso depongono sul fondo e anche in acquario fanno lo stesso) e perchè sono pesci robusti e ottimi incassatori, soprattutto con ciclidi "nani" (che 10 cm diventano) che in riproduzione diventano territoriali..
caspita...credevo potessero tenere testa ai taeniatus....
ma questi f. nigerianus....in acquario che zona occuperebbero?
pensavo che una colonna d'acqua di 40cm e un stuolo di galleggianti mi avrebbe permesso di prenderli....mmm
vedo se sam ha gli epiplatys
Marco Vaccari
03-10-2010, 21:17
..no... i Fundulopanchax sono in genere pesci robusti, ma al tempo stesso delicati...
e poi depongono tra le piante, sul fondo, dappertutto..
I generi che ti ho consigliato, se la vasca è grande, alta e se ci sono moti nascondigli, è possibile (ma non deve essere la regola) che riescano a convivere con una coppia di ciclidi nani ( o di badis) e che tu, con un paio di mop, riesca anche a raccogliere le uova...
...se vuoi un consiglio.... (fidati.... ) lascia perdere gli acquisti di pesci adulti online.. inizia a fare abbastanza freddo per Epiplatys o Aplocheilus..
Vai in un negozio ben fornito e ordina qualche coppia di Epiplatys dageti, o sexfasciatus (dovrebbero averli in listino) oppure Aplocheilus lineatus... ti arrivano pesci adulti e in genere abbastanza sani...
Comunque non è vero che gli epiplatys non sono colorati (per chi è importante che i pesci siano colorati...:-)))
Epiplatys fasciolatus tototaensis
http://s4.postimage.org/8rXt0.jpg (http://postimage.org/image/h57s8pic/)
Epiplatys dageti
http://s4.postimage.org/8s1si.jpg (http://postimage.org/image/h5b3behw/)
Epiplatys roloffi "Senebou"
http://s4.postimage.org/8slpr.jpg (http://postimage.org/image/h5obm6g4/)
Epiplatys olbrechthys
http://s4.postimage.org/8sqoJ.jpg (http://postimage.org/image/h5rmovfo/)
Epiplatys lamottei
http://s4.postimage.org/8sxT9.jpg (http://postimage.org/image/h5wlawx0/)
Epiplatys fasciolatus "Baroi"
http://s4.postimage.org/8vFWr.jpg (http://postimage.org/image/h9j8rbxg/)
Epiplatys infrafasciatus "Bipindi"
http://s4.postimage.org/8x0Ki.jpg (http://postimage.org/image/hb3h14pw/)
caspita marco....e chi li conosceva quei tipi di epiplatys!!!
conoscevo solo i daget!!!
(purtroppo sono un malato del colore....sono un cromomane)
dove posso reperire quelle specie di cui hai postato le foto?! non mi far venire le voglie....se poi non posso soddisfarle!!!
circa le uova...ho paura di fallire ancora e buttare altri soldi #24
provero a chiedere in qualche negozio...vediamo un po...
ma sarebbe possibile avere in vasca 2 specie di epiplatys?
sam non ha epiplatys....
ha solo uova dei piu piccoli pseudoepiplatys...ma me li ha sconsigliati....
inoltre su aquabid...non ho trovato uova di epiplatys...
se qualcuno ne ha...si facci avanti...
Lo-renzo
04-10-2010, 19:18
E gli Aplocheilus lineatus gold?colorati mi pare che lo siano.. ;-)
Marco Vaccari
04-10-2010, 22:32
troppo freddo per farsi spedire uova, ora....
.....e pure pesci......
ci sono tre alternative:
1) si aspetta paziententemente fino a primavera per le spedizioni
2) si ordina qualche coppia di Aplocheilus lineatus, o Epiplatys dageti o fasciolatus (o sexfasciatus) nel negozio di fiducia
3) si va alla prossima convention Killi, e l'ultima è stata a Cognac in Francia questo weekend...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |