Visualizza la versione completa : Problemi con la sifonatura
Salve a tutti, a causa della presenza di piante e tronchi nel mio acquario, nonchè di flourite sul fondo che quando viene anche solo appena sfiorata solleva un polverone assurdo, mi risulta complicata l'operazione di sifonatura...Volevo chiedervi se secondo voi una soluzione alternativa potrebbe essere quella di installare una pompetta di movimento sul fondo della vasca per creare un pò di corrente nella parte bassa che sollevi la sporcizia, aiutando così il filtro a tirarla via...Grazie in anticipo...
PS: il mio acquario è un 150 litri...
Già che parli di sollevare la sporcizia c'è qualcosa che non va, la sporcizia non deve esserci e se c'è bisogna scoprire perchè (troppo cibo, troppe foglie morte).
Io non ho mai sifonato, quando cambio l'acqua avvicino un po il tubo agli angoli ed alle piante più grosse per portar via qualche residuo più sostanzioso, ma niente di più ;-)
Nannacara
01-10-2010, 22:22
Sicuramente un adeguata circolazione dell'acqua puo' aiutare nella rimozione lenta e graduale del deposito
Quando effettui i cambi d'acqua cerca di aspirare lo sporco dal fondo strozzando l'estremita del tubo in aspirazione senza smuovere la flourite
Ciao
sono d'accordo con Giudima, anche se in parte...un po' di sporcizia è inevitabile che si formi, ma non è un problema, anzi...ossidandosi andrà a fornire ulteriore nutrimento alle piante...
però è vero che bisogna vedere quanta sporcizia c'è...cmq, invece che sifonare, io prenderei un piccolo tubicino e aspirerei un po' alla volta le cacche in vasca senza alzare un bel niente...
l'idea della pompa la scarterei per il fatto che avresti un polverone che non finisce più...;-)
io al posto tuo introdurrei qualche pesce di fondo in più sono bravissimi a smuovere il fondo e facilitano al filtro l'aspirazione dei detriti (prova con dei corydoras o dei botia)
buona fortuna
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |