Visualizza la versione completa : impossibile??
ciao a tutti.
Ho da poco riallestito l'acquario di 170 lt.
I miei valori sono:
ph 7,5
gh 9
kh 9
no2 0
no3 0
temp. 24 °C
che pesci mettereste? (vorrei scalari, ma poi?)
grazie ;-)
Schiribiz
29-12-2005, 23:40
Qualche pesce di fondo tipo cory per il resto lo dedicherei solo a loro selo meritano
quoto schiribiz ;-)
però aggiungerei ancora qualche pianta ;-) , magari un pratino con sagittaria, e dietro al tronco per chiudere mettere 1 o 2 hygrophyle, in modo che chiudano lo sfondo, e 2 ti bastano, perchè crescendo basta potarle e ripiantare le talee e avrai altre piantine
Potresti aggiungere anche un gruppetto di caracidi, ma se punti ad una ripro naturale non sono consigliabili
Jalapeno
30-12-2005, 02:07
Se abbassi il ph di un punto o quasi e porti il kh a 4-5 direi che gli scalari ci possono stare.
Nightsky
30-12-2005, 03:21
devi abassare i valori x gli scalari...cosi metti pecilidi.... -_-
ivanluky
30-12-2005, 11:11
Con questi valori puoi mettere dei ciclidi africani del Malawi, io abbasserei il PH per inserire gli Scalari.
Ciao
Ivan.
fa nache un po freddino per gli scalari :-)) , alza di 3 gradi l'acqua.
sistema i valori dell'acqua per gli scaalari. ph7.5 è alto! troppo dura l'H2O!!!! e usa acqua di osmosi, non di rubinetto
Ho usato 60% acqua osmosi...quindi stavo aspettando che la colonia batterica maturasse per fare un "mini-cambio" acqua...pensavo che la percentuale potesse andare! Naturalmente aggiungo acqua di osmosi anche per il rabbocco!
Penso che, pur abbassando il kh, il ph potrei abbassarlo solo con co2 o torba, ma il primo è costoso, il secondo mi farebbe ingiallire l'acqua (anche se so che farebbe bene ai pesci) :-(
che potrei fare? le resine servirebbero o basterebbe aggiungere più piante...senza co2? -28d#
Jalapeno
01-01-2006, 23:09
Per abbassare il ph devi per forza usare la co2 o la torba. Con la co2 è più facile, con la torba potresti provare ad abbassarlo di mezzo punto non so se riesci oltre. Altri mezzi io non ne conosco.
Altri mezzi sono di natura non naturale (scusate il pasticcio linguistico -28d# ).
Cerca di risparmiare qualcosina e comprati un impinato di co2, ormai si trovano a prezzi abbastanza bassi. Vedrai che sono soldi ben spesi.
oppure puoi fartene uno da te, con il fai da te di ap :-))
se lo consiglio vivamente, è molto economico e funziona alla grande, mi ha abbassato il ph da 7.5-8 a 6.5-7 ;-)
Su 170 litri secondo me non è sufficiante quello artigianale. Ne dovresti mettere due, ma diventa una rottura. Magari comincia ad usarlo in attesa di un impianto professionale ;-)
Nightsky
02-01-2006, 00:55
si infatti..ci vorrebbe una bella bombola... #36#
Per la CO2 c'è un ottimo articolo su acquaportal che parla di estintori a CO2, cosi' io e un mio collega abbiamo chiamato una ditta che si occupa di antincendio chiedendogli se avessero estintori a CO2, sai che mi hanno risposto?
"E' per un acquario?"
Il mio collega l'ha messa, io sono un po' scettico per via delle "scorie gassose" che possono essere dentro la bombola insieme alla CO2, quindi sto facendo provare lui :-)) per ora tutto a posto.
In questo modo ha risparmiato non sai quanto.....
prima di mettere pesci finirei di allestire aggiungendo molte altre piante così è praticamente vuoto!
dovresti abbassare anche il gh 9 è altissimo per gli scalari! almeno 4/5.
usa una quantità maggiore di acqua d'osmosi, a quanto pare hai i valori del rubinetto alti...
per la co2 quella a lievito è una rottura per ben 170 lt! dovresti mettere sì almeno 2 bottiglie! comprati un impianto decente ne vale la pena! pensa che io stesso sto pensando di prendere uno di quelli che vendono a 40€ perchè con il lievito mi sono rotto! e poi col tempo ci spendi + in zucchero e lievito! :-D ;-)
NPS Messina
05-01-2006, 13:57
prima di mettere pesci finirei di allestire aggiungendo molte altre piante così è praticamente vuoto!
Si.......
echinodorus a go-go,di ogni tipo.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |