Visualizza la versione completa : Come catturare un verme?
alassino
30-09-2010, 22:24
Ciao a tutti,
ho un DSB con un grosso anellide che lo percorre.E' lungo una trentina di cm.e mi mangia tutta la Caulerpa e non solo.Esce dal suo buco se gli si mette un'esca vicino,ma non ho proprio idea di come catturarlo.
Chiedo pareri anche qui perchè anche nel tropicale ci sono grossi anellidi infestanti,e magari qualcuno conosce una tecnica che non sia arare il DSB.
Grazie in anticipo
Se hai trovato un anellide che mangia solo caulerpa potresti diventare ricco #18
visto che è una delle alghe più infestanti in assoluto.
Per quanto riguarda l'animale, potresti prenderlo con una nassa, ma onestamente un vermone che ti smuove il dsb e che non è carnivoro ma mangia caulerpa.... onestamente mi sembra na cosa positiva.
ALGRANATI
01-10-2010, 08:37
un verme del genere ....metti una caulerpa in una nassa e poi lo regali a qualcuno.
alassino
01-10-2010, 15:09
Si chiama Eunice torquata.A voi non va bene ,è un organismo med,e non mangia solo Caulerpa ma anche tutto quello che c'è di commestibile e immobile sulla superfice del DSB.Se parcheggi qualche ora un nuovo organismo,appoggiato sulla sabbia, in attesa di sistemarlo con calma nella vasca principale, te lo ritrovi trascinato verso il buco del verme.Ad un Alcionium palmatum gli ha rosicchiato un braccio e una Halocynthia(patata di mare) l'ho salvata senza danni,ma solo perchè ero presente e me ne sono accorto quasi subito.Insomma,sarebbe un ottimo spazzino ma ha troppe controindicazioni.
Le gallerie non pregiudicano il funzionamento del DSB.Sono sempre le stesse,quelle che gli permettono di arrivare ai punti strategici del refugium.Il problema sarebbe quello di dragare il fondo per stanarla con le cattive ,allora sì che dovrei ricominciare ad aspettare per vedere il DSB di nuovo in attività.Vorrei trovare un altro modo.
Magari qualche tecnica per catturare i vermocane la conoscete.
Ecco l'unica foto che sono riuscito a fare:
http://www.postimage.org/image.php?v=aVbwXAJ
ALGRANATI
01-10-2010, 21:25
decisamente schifoso.......inizia a combattere con la nassa e poi vediamo.
alassino
01-10-2010, 21:38
decisamente schifoso.......inizia a combattere con la nassa e poi vediamo.
Sarà un vero e proprio combattimento-04-04-04
liferrari
02-10-2010, 23:30
Fai una nassa con le bottigliette di acqua, ci metti una cozza o qualcosa che gradisce il tuo verme. La nassa le leghi ad un filo di nylon, quelli per pescare. Quando il verme ci entra, anche solo un pochino più della meta', tira il filo e peschi il verme. ;-)
Mi intrometto,ma ho anch'io un problema come il tuo..
Ragazzi..sono le sei del mattino e sto impazzendo..
Ieri sera ho comperato una roccia con della xenia viola-blu,l'ho presa perchè c'erano sopra dei discosoma meravigliosi rosa acceso e verde..e anche la xenia mi piaceva molto..questa sera verso mezzanotte ho dato un ultimo sguardo alla vasca prima di andare al letto e che ti vedo? Uno strafottuto eunice di merda..faccio una nassa e mi metto ad aspettare..
Il gran bastardo è entrato nella nassa con la testa mille volte,ma ad un certo punto si ritira di scatto ad una velocità esagerata.
Mentre osservavo con attenzione ho visto un altro mostro..che non ho idea di cosa sia,sembra un'aiptasia,ma non è,poi aprirò un post con tutte le bestie che ci sono in questa roccia..comunque continuo ad osservare e vedo un animale che sembra un polpo..c'è anche da dire che sono sei ore che sto li davanti..potrebbe essere qualsiasi cosa.. Intanto quella merda di eunice fa entra ed esci con la testa dalla nassa..inoltre c'è un lysmata che continua a rompere il caxxo li davanti spaventando l'eunice maledetto...non si può aspirare con una pompa sto verme?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro ci sono pure delle uova su questa roccia e non vorrei fossero proprio le sue..
e per fortuna che gli eunici si trovano raramente, così avevo letto tempo fa qua da qualche parte. Mi sembra che ultimamente sti eunici siano per tutto, altro che raramente :-D.
Comunque devi cercare di acchiapparlo tutto, altrimenti se rimane la testa si riforma tutto il verme; se rimane un pezzo di corpo senza testa mi sembra non si riformi, la testa è troppo complessa per rinascere da un segmento qualsiasi.
ALGRANATI
03-10-2010, 09:44
Mi intrometto,ma ho anch'io un problema come il tuo..
Ragazzi..sono le sei del mattino e sto impazzendo..
Ieri sera ho comperato una roccia con della xenia viola-blu,l'ho presa perchè c'erano sopra dei discosoma meravigliosi rosa acceso e verde..e anche la xenia mi piaceva molto..questa sera verso mezzanotte ho dato un ultimo sguardo alla vasca prima di andare al letto e che ti vedo? Uno strafottuto eunice di merda..faccio una nassa e mi metto ad aspettare..
Il gran bastardo è entrato nella nassa con la testa mille volte,ma ad un certo punto si ritira di scatto ad una velocità esagerata.
Mentre osservavo con attenzione ho visto un altro mostro..che non ho idea di cosa sia,sembra un'aiptasia,ma non è,poi aprirò un post con tutte le bestie che ci sono in questa roccia..comunque continuo ad osservare e vedo un animale che sembra un polpo..c'è anche da dire che sono sei ore che sto li davanti..potrebbe essere qualsiasi cosa.. Intanto quella merda di eunice fa entra ed esci con la testa dalla nassa..inoltre c'è un lysmata che continua a rompere il caxxo li davanti spaventando l'eunice maledetto...non si può aspirare con una pompa sto verme?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro ci sono pure delle uova su questa roccia e non vorrei fossero proprio le sue..
non riesci a fare un filmatino ?
AL,purtroppo non credo di riuscire a filmarlo,perchè la luce lunare che ho costruito è davvero come la luce lunare,bianca e leggera,come potrebbe essere la luna in mare..quindi riprendendo non si vede niente,comunque questa notte ci riprovo..e provo anche a filmare..non c'è un polpo,credo sia un bivalve,è sempre aperto a filtrare ed all'interno ha un colore scuro,marrone rossastro,con delle striature bianche che ricordano molto il polpo..
Ritornando all'eunice sto costruendo una nassa costituita da due coni con una retina morbida fissata in modo che non si rivolti il cono di rete, in cui dovrebbe impigliarsi l'eunice..ma è vero che se spaventato si spezza e genera un nuovo animale?
------------------------------------------------------------------------
e per fortuna che gli eunici si trovano raramente, così avevo letto tempo fa qua da qualche parte. Mi sembra che ultimamente sti eunici siano per tutto, altro che raramente :-D.
Comunque devi cercare di acchiapparlo tutto, altrimenti se rimane la testa si riforma tutto il verme; se rimane un pezzo di corpo senza testa mi sembra non si riformi, la testa è troppo complessa per rinascere da un segmento qualsiasi.
Scusami,non avevo visto il messaggio,grazie per la precisazione sulla divisione del verme avevo sentito qualcosa,ma solo voci nel vento..quindi è bene catturarlo tutto..stasera lascio la nassa e domattina vedremo se ci sarà la sorpresa...
alassino
03-10-2010, 20:26
Spero che tu abbia successo,così ci provo anch'io
Anche questa sera la vedo dura..se hai dei gamberi staranno sempre a rompere le palle davanti alla nassa..Il problema è questo secondo me: ho fatto la nassa con una bottiglietta di plastica e tale bottiglia agli occhi del verme (abituato a vivere tutta la vita nei cunicoli) risulta come uno spazio aperto..e lui odia gli spazi aperti, ha fame, è vero,ma è talmente in allarme quando si trova all'aperto che qualsiasi movimento lo fa ritrarre con violenza..per ora mi sa che tolgo la nassa,poi domani mi costruisco una trappola che credo avrà successo,farò dei tubicini neri,che formano una sorta di serpentina dove in fondo applicherò un'ampolla con l'esca,i tubicini neri dovranno essere lunghi circa 7,5 cm, ad una estremità sarà applicato un pezzo di tubo trasparente per vedere dove si trova l'animale,ogni pezzo nero avrà quindi ad una estremità un pezzo trasparente ed all'altra una curva..una volta entrato sarà facile tirarlo su,e dovrebbe essere anche facile farlo entrare,essendo un ambiente a lui familiare e chiuso..come gli piace..se funziona ti spedisco la trappola,una volta che lo avrai catturato potrai spedirla tu a chi ne avrà bisogno!
ALGRANATI
04-10-2010, 07:10
pesca i gamberi e mettili in una sala parto.
AL, con la trappola "serpentina" credo sia possibile catturare il verme anche di giorno,vedendo scuro nei tubi di plastica potrrebbe infilarcisi senza dover aspettare la sera..comunque oggi mi do da fare,poi vi faccio sapere!
------------------------------------------------------------------------
Ah! ho fatto un piccolo video..si vede una merda,ma appena posso lo posto
La mia trappola è stata un totale fallimento..il verme non lascia MAI la sua tana,all'interno c'è del muco che spande per spostarsi meglio ed aderire alla superficie..l'unico modo di catturarlo è posizionare un'esca in una nassa o in un contenitore vicino alla sua tana e tentare di catturarlo con un cappio,usare qualcosa che non tagli a metà il verme e pian piano sfilarlo dal buco,poi si deve segnare con del sangue di vergine un pentacolo sul pavimento,si posiziona il verme al centro e si recita la formula che privatamente invierò agli interessati..dopodichè il rito propiziatorio volge al termine,si pronuncia la richiesta a Mefistofele e si offre in sacrificio l'immonda creatura purificandola con il fuoco..
Comunque ho fotografato le entrate più usate dal verme,si è portato dei sassetti difronte l'ingresso di casa,cerchiati in rosso, e si mangia quella struttura marroncino-giallastra che non so cosa sia cerchiata in verde.
http://s3.postimage.org/Lvbvr.jpg (http://postimage.org/image/2ofu71hfo/)
ALGRANATI
05-10-2010, 21:20
ma non riesci a tirar fuori la roccia?
ma non riesci a tirar fuori la roccia?
AL mio Guru..ho bisogno di te.
La roccia posso tirarla fuori,ed il verme è ancora li,prima che si sposti la tiro fuori..l'unico problema è che ci sono delle xenia viola che adoro e tre discosoma che mi piacciono ancora di più..come faccio a non uccidere gli animali e a catturare il verme? Pensavo di mettere la roccia in una vasca da circa 20 litri riempita dell'acqua dell'acquario,poi tentare di togliere il verme da li..che mi consigli di fare? Rompo la roccia e trito l'immonda creatura? Lo risucchio? Gli metto un tubo dove insediarsi? do fuoco alla roccia metre suono un pezzo di Jimi Hendrix buttandomi a terra in ginocchio e con le braccia accompagno il fuoco al cielo? Dimmi te ed io eseguirò!
liferrari
05-10-2010, 22:51
Se ti può essere di aiuto :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237842
#18 #18 #18
ok, ho appena fatto una nassa identica a quella della discussione che hai postato..grazie domani mattina vi scrivo com'è andata!
ALGRANATI
06-10-2010, 08:51
se la roccia riesci a tirarla fuori il problema è risolto................con uno scalpello rimuovi un pezzetto di roccia con la xenia e i discosomi e li rimetti in vasca.........a quel punto spacchi la roccia del bastardo e lo tiri fuori.
Tutto fatto,ho tolto l'eunice..sono riuscito nell'opera seguendo le indicazioni di AL,la nassa non ha funzionato,ne ho costruite 3 diverse,con tre diverse esche,ma l'animale non si staccava mai dalla roccia rimanendo per più della metà all'interno della sua tana.
Ieri notte ho lasciato l'ultima nassa con all'interno una grossa cozza poggiata proprio vicino l'ingresso della sua tana,questa mattina non trovando quello che mi aspettavo ho tirato fuori la roccia,furioso..ho subito cercato di salvare la xenia viola ed i discosoma,e sembra che ci sia riuscito,spero di non averli stressati troppo,la xenia sta benissimo,i discosoma sembravano aver espulso le viscere..spero si riprendano,poi ho continuato a scalpellare la roccia fino a che non ho visto uscire di scatto qualcosa di grosso..era un pezzo del verme che si è staccato per sviare la mia attenzione,dopo altri venti minuti ho tolto tutti i pezzi di verme dalle roccie,ogni volta che tentavo di prenderlo lasciava cadere un pezzo del proprio corpo..tutta l'operazione l'ho svolta in una vasca da pesce rosso con acqua della vasca principale..ora ho reinserito gli animali in vasca ed ho buttato il verme..Mi è quasi dispiaciuto,cercava una spiegazione a tutto quello che gli stava succedento..e mi guardava ragazzi..mi sono sentito un bastardo..in fondo voleva solo sopravvivere..comunque meglio che sia morto lui che gli altri abitanti della vasca.
Dopo tutta la vicenda credo che l'unico modo per toglierlo sia questo.
All'interno dei cunicoli in cui viveva c'era una sorta di bava tipo quella che lascia la lumaca..
E' comunque un animale molto interessante,spero di non trovarmelo mai più davanti,ma sarebbe bello avere una vasca a parte per osservarne il comportamento.
ALGRANATI
06-10-2010, 19:08
bene.......però...sentiti in colpa per tutta la vita-:-))
:-D se me ne dovesse capitare un altro te lo spedisco!
liferrari
06-10-2010, 19:32
BRAVO HYPA ! Ce l hai fatta.
BRAVO HYPA ! Ce l hai fatta.
E senza perdite aggiungerei!:-))
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie caro.
egabriele
06-10-2010, 22:21
io ci convivo da piu' di un anno.
Confermo tutte le esperienze riportate:
1) troppo furbo per le nasse
2) MAngia di tutto...lumache, coralli, a me anche i gamberetti e quello che non mangia lo spezzetta per foderarci la tana.
3) si auto spezzetta per slavarsi la pelle e attenzione: talvolta anche dalla coda puo' rinascere una testa e di uno diventano due cloni!
Temo che anchio dovro' decidermi a distruggere la roccia perche tutte le esperienze che ho letto finiscono cosi'.
L'ultima volta che ho identificato la tana, ho estratto la roccia e l'ho siringata con aceto.
ERo convinto che se ne scappasse fuori ma non l'ha fatto. PEro' ora e' un po' che non rompe.... forse ho anch'io un essere vivente sulla coscienza.... almeno spero!
sai cosa? è veramente intelligente..è questo che spaventa..io ti giuro che più di una volta mi ha guardato in faccia.. ha girato la testa come lo potrebbe fare un brontosauro o una giraffa..lascia il corpo fermo e gira solo la testa e poi ha quegli occhi..boh a me ha lasciato l'amaro in bocca sta cosa..chissà quanti milioni di anni ha questa specie..quando l'ho tirato fuori ho usato un ago,perchè stava in un buco che passava da una parte all'altra della roccia e spingendolo fuori l'ho forato,quando ha sentito il dolore della puntura ha aperto la bocca..ragazzi io ho visto predator in faccia..gli si è aperta la faccia facendo uscire due paia di tenaglie nere con dei ganci alla fine..una cosa spettacolare,ho tentato di filmarlo, ma non le ha più tirate fuori ed io non l'ho più bucato dopo la prima volta per farlo uscire naturalmente..comunque giuro che se dovesse mai ricapitarmi lo metto nel refugium e documento la sua vita..sembra un essere di un altro mondo
io in 30l ci convivo ormai da 4 anni,ho la fortuna di allevare macroalghe in acquario e quindi si limita a mangiare vegetali e a dare una volta ogni 2 mesi una sfoltita ad una particolare colonia di zoanthus.
all'inizio,nell'impossibilità di levarlo avevo cominciato a nutrirlo sporadicamente poi in due diverse occassioni ho provato a tirarlo via con una pinza ma il risultato è stato il solito spezzatino.
è vero il fato che ha una inteligenza e una risposta agli stimoli che vengono dall'esterno diversa da tutti gli altri vermi,mi ha sempre impressionato come segue con lo sguardo tutto quello che succede fuori dalla vasca,fa davvero mpressione.
Vero..l'unico problema sono le dimensioni a cui arriva..
Eunice Scheda Tecnica:
Gruppo
Anellidi Policheti
Luogo di provenienza
Tutto il mondo
Caratteristiche e allevamento
Temperatura: 25 - 26°C
Densità: 1021-1023
PH: 8.0-8.3
Animale consigliato solo ad acquariofili esperti,necessita di vasche di capacità minima di 400 litri dimensione massima 5 metri
Alimentazione
Onnivoro, mangia coralli,pesci,alghe,persone,animali domestici ecc
Note aggiuntive
Necessiterebbe di una vasca dedicata
:-D
valentina84
09-10-2010, 13:53
se mi trovo in acquario un essere del genere mentre sto con le mani dentro l'acqua mi prende un colpo. -05
egabriele
09-10-2010, 17:26
..io ti giuro che più di una volta mi ha guardato in faccia..
beh... non esageriamo....
...gli si è aperta la faccia facendo uscire due paia di tenaglie nere con dei ganci alla fine..u
In effetti con le tenaglie esterne tiene bloccata la preda mentre lo stomaco con altre tenaglie si estrofettle, laggancia e la trascina dentro.... qualcosa del genere.
Insomma, macrofotrografie di un essere del genere potrebbero passare tranquillamente per effetti speciali di un film dell'orrore!!!
Sicuramente non mi avrà guardato negli occhi(anche se l'impressione è stata quella) ma in effetti guardava verso di me,sentendo casino e vedendo che facevo qualcosa di insolito per lui,cercava di capire cosa io fossi..comunque mi piace un casino questo animale..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |