Entra

Visualizza la versione completa : Consigli biotopo Sud America


Daniele88
30-09-2010, 20:01
Ciao a tutti!-28

E' la prima volta che scrivo anche se seguo il sito da molto tempo!
Dopo varie esperienze volevo tentare di fare un simil biotopo, premetto che non è un biotopo in senso stretto, però non è nemmeno un fritto misto.

Volevo qualche consiglio riguardo l'accostamento pesci-piante, se secondo voi vanno bene, ed anche qualche consiglio sulla CO2 che fino ad ora non ho mai utilizzato.
Innanzitutto l'Acquario è un Askoll Tenerif 88 da 135lt netti con filtro esterno pratiko 200 e come illuminazione ha due t8 da 18w un Acquastar ed una grolux, ho anche modificato l'impianto e pensavo di aggiungerci un t8 da 20w Life glo 2

Per i pesci pensavo di metterci (forse sono troppi... ditemi voi!):

Hyphessobrycon amapaensis (o herbertaxelrodi se gli amap. non li trovo) 5circa
Nannostomus mortenthaleri (Pesce matita rosso corallo) 5cc.
Nannostomus trifasciatus (Pesce matita trifasciato) 5cc.
Paracheirodon Axelrodi (Cardinale) 5cc.
Otocinclus affinis 5cc.
Corydoras Species 5cc.
Cambarellus patzcuarensis 5cc.
Neritina Zebra 1

Mentre per le piante pensavo:
Bacopa Caroliniana 2
Bacopa Monneri 1
Alternanthera Reineckii “Rosaefolia” 1
Cabomba Aquatica 1
Cabomba Furcata 1
Echinodorus Osiris 1
Mayaca Fluviatilis 1
Ceratopteris Cornuta 1
Potamogeton gayi 1
Echinodorus schlueteri 1
Hemianthus Micrantemoides 2
Echinodorus Tenellus (quante servono...)

Grazie a tutti per le risposte!! Che spero siano tante!#25

Luca Bramè
30-09-2010, 21:01
Ciao!
Secondo me per quanto riguarda i pesci sarebbe meglio mettere un solo gruppo di una specie (a me fanno impazzire i Nannostomus mortenthaleri:-) )...tipo 10/15 esemplari. Ok per i cory e gli oto...le caridine e la neritina non li vedo molto bene perchè i pesci che hai elencato sono di acque piuttosto acide e tenere, e questi invertebrati ne sofrirebbero un pochino.

Le piante sono da rivedere perchè non hai moltissima luce...io direi molte echinodorus e dovrebbe crescere anche la mayaca. Eviterei le cabomba perchè necessitano di moltissima luce per crescere rigogliose!
Per il primo piano io ti suggerisco l' echinodorus tenellus...se metterai il fondo fertile ti crescerà da tutte le parti #19!

Per la CO2 aspetta gli esperti ;-)

In bocca al lupo per la tua nuova avventura!!!

Daniele88
30-09-2010, 21:37
La Neritina può andar via allora, peccato però perchè un lumacone mi sarebbe piaciuto! Mentre per le Caridine hai ragione infatti... Ho cercato però non mi sembra ci siano gamberi del posto... :-) Comunque grazie per la risposta!

Daniele88
02-10-2010, 02:03
Oltre ad aver fatto dei cambiamenti nei pesci, girando per il forum ed altri siti ho trovato un gamberetto che si dovrebbe adattare abbastanza bene alle condizioni dell'acqua che dovrei tenere. Sono i Cambarellus patzcuarensis. Che ne dite?
Sapete per caso quanto costano in media?

Cookie989
02-10-2010, 08:31
Scusami ma vicino alle piante perchè scrivi un solo numero? Intendi il numero di steli da inserire? Perchè generalmente le piante non sono vendute come singolo pezzo... E inoltre in acquario con una bella dimensione come il tuo è un peccato metterne un solo esemplare, è preferibile metterne un bel gruppo per specie

Daniele88
02-10-2010, 11:57
Qui a Roma generalmente le piante sono vendute in vasetti, perciò intendo un vasetto che contiene più steli. Inoltre questa è una prima bozza dell'acquario, appunto chiedo consiglio a voi!;-) Comunque ho deciso per la Tenellus per il prato. Quanti vasetti pensate che servano?

Cookie989
02-10-2010, 12:14
Ah ok capito! La cosa migliore è chiedere al commerciante perchè ad esempio io ho comprato un vasetto della dennrle di cabombe pensando di riempire solo una piccola zona e invece dentro ce n'erano ben dieci!!!! In generale cambia da vasetto a vasetto, e dalla "marca" delle piante. Temo però che tu abbia pensato a un pò troppe piante perchè io tra cabombe e pogostemon helferi ho riempito metà acquario! (110 l circa) ti consiglierei inserisci prima le piante che ti piacciono proprio tanto e poi vedi se avanza spazio ;-)

Daniele88
02-10-2010, 12:53
Solitamente non trovo meno di 5-6 steli a vasetto comunque quello è da vedere al momento.
Per quanto riguarda le piante immaginavo fossero troppe, alla fine questa è una lista di piante da poter mettere tra le quali scegliere le piante definitive, infatti credo già che dovrò eliminare le cabombe perchè non raggiungo l'illuminazione che desiderano.

Facendo due conti io ho 18w+18w+20w=56w ---> 56w/130lt= 0,43 w/lt

Comunque per i pesci che ne pensi Cookie?

Cookie989
02-10-2010, 13:05
Io ho inserito delle cabombe con 0,24 w/l (per sbaglio ero convinta fossero altre piante) e per ora non risentono di questo mio errore, anzi hanno fatto i boccioli!
Per i pesci non saprei che dirti sono una neofita quindi lascio la parola ai più esperti, se però potrai inserire quelli che hai scritto verrà spettacolare! Anche se temo che non potrai inserire così tante speci :-(, generalmente si opta per una massimo massimo due per ogni zona della vasca

Daniele88
02-10-2010, 13:41
Ah! Per la cabomba è buono a sapersi! Per i pesci vale lo stesso discorso che per le piante, è una lista di pesci che vorrei mettere ma non credo sia possibile metterli tutti, infatti già penso che non metterò gli hypressobrycon, anche perchè gli amapaensis da vendere non li ho trovati nemmeno su internet quindi credo sia impossibile trovarli...

Luca Bramè
02-10-2010, 14:44
Guarda, io ti ho sconsigliato la cabomba perchè ho avuto delle esperienze negative...internodi allungati, perdita delle foglie vicino alle radici ecc.ecc.... Se proprio ti piace il genere prova a guardare il ceratophyllum demersum, è carino e molto resistente ed è cosmopolita!
Invece per i pinnuti...una bella coppia di ciclidi nani??belli e moolto interessanti!

Daniele88
02-10-2010, 17:27
Infatti avevo anche pensato alla ceratophyllum però volevo qualcosa di più specifico del rio negro (o quella zona) comunque penso che a questo punto elimino le cabomba e metterò un paio di ceratophyllum.

Cookie989
02-10-2010, 19:54
Ah! Per la cabomba è buono a sapersi! Per i pesci vale lo stesso discorso che per le piante, è una lista di pesci che vorrei mettere ma non credo sia possibile metterli tutti, infatti già penso che non metterò gli hypressobrycon, anche perchè gli amapaensis da vendere non li ho trovati nemmeno su internet quindi credo sia impossibile trovarli...

Alcuni pesci che hai elencato neppure io li ho mai viti in negozio -28d# tra l'altro anch'io cerco le microrasbore da un buon mesetto e non le vedo da nessuna parte, uffa!

Daniele88
03-10-2010, 11:16
Nemmeno io a dir la verità, comunque credo che qui a Roma Abissi dovrebbe averli, è uno dei negozi più grandi d'Italia, oppure magari posso ordinarli! Inoltre se vai a vedere il primo post ho cambiato i pesci, oltre ai cory e oto, ho scelto sempre i matita trifasciati e rosso corallo, i cardinali ed i tetra neri oppure gli H.Amapaensis ma questi credo sia impossibile trovarli perciò se proprio devo mettere i Tetra metto i neri che secondo me sono i più carini tra i tetra più piccoli. Per i ciclidi nani stavo dando un'occhiata, voi avete qualche razza precisa in mente?

ferraresi lorenzo
03-10-2010, 23:19
x il tenellus servirebbe un pò più di luce
mi sembra ci fosse la possibilità di aggiungere 2 t5 da 24 w su quella vasca
però non trovo + il topic

Paolo Piccinelli
07-10-2010, 16:45
Facciamo il punto della situazione?

...io mi sono un pò perso...
Qual'è il biotopo? #24

Daniele88
09-10-2010, 10:02
Si lorenzo, avevo pensato anche io a mettere dei t5 però devo farti una domanda, per il ballast dei t5, va bene quello elettronico delle comuni lampade a risparmio energetico (come si fa per i t8) o servono dei ballast appositi?

@Paolo Piccinelli: Quindi, eccomi qui di nuovo, si stava dicendo di fare un simil biotopo del sud america, precisamente zona nord del rio delle amazzoni-rio negro. Premettendo che per questioni di grandezza dell'acquario e reperibilità delle piante e pesci non è semplice, avevo fatto un paio di liste di pesci e piante da inserire e chiedevo a voi cosa ne pensate! Ora ti linko il primo post


Volevo qualche consiglio riguardo l'accostamento pesci-piante, se secondo voi vanno bene, ed anche qualche consiglio sulla CO2 che fino ad ora non ho mai utilizzato.
Innanzitutto l'Acquario è un Askoll Tenerif 88 da 135lt netti con filtro esterno pratiko 200 e come illuminazione ha due t8 da 18w un Acquastar ed una grolux, ho anche modificato l'impianto e pensavo di aggiungerci un t8 da 20w Life glo 2
Per i pesci pensavo di metterci (forse sono troppi... ditemi voi!):

Hyphessobrycon amapaensis (o herbertaxelrodi se gli amap. non li trovo) 5circa
Nannostomus mortenthaleri (Pesce matita rosso corallo) 5cc.
Nannostomus trifasciatus (Pesce matita trifasciato) 5cc.
Paracheirodon Axelrodi (Cardinale) 5cc.
Otocinclus affinis 5cc.
Corydoras Species 5cc.
Cambarellus patzcuarensis 5cc.
Neritina Zebra 1

Mentre per le piante pensavo:
Bacopa Caroliniana 2
Bacopa Monneri 1
Alternanthera Reineckii “Rosaefolia” 1
Cabomba Aquatica 1
Cabomba Furcata 1
Echinodorus Osiris 1
Mayaca Fluviatilis 1
Ceratopteris Cornuta 1
Potamogeton gayi 1
Echinodorus schlueteri 1
Hemianthus Micrantemoides 2
Echinodorus Tenellus (quante servono...)