Entra

Visualizza la versione completa : KCl o KOH??


qbacce
30-09-2010, 14:54
Mi sono procurato entrambi i sali in questione. Quale mi conviene usare per fare un integratore tipo quello zeovit??

qbacce
30-09-2010, 18:30
Tra le ricette fai da te si consiglia il cloruro di potassio però usando la potassa ci son controindicazioni??Magari potrei fare una soluzione coi due composti..

buddha
01-10-2010, 18:30
devi usare il cloruro poichè la potassa alza di brutto il pH essendo un idrossido estremamente forte..il cloruro di potassio invece lasci invariato il pH, ma alzi il cloro così come quando usi cloruro di calcio e di magnesio, consiglierei di bilanciare con la solita miscela 1:10 di carbonato/bicarbonato di sodio...per il resto grazie qbacce.

qbacce
01-10-2010, 21:28
Pero mi chiedevo se si usa la kalkwasser perché non usare la potassa? Magari in dosi piccole e frequenti..
Per il resto se ho capito bene assieme al KCl dici di mettere anche carbonato e bicarbonato di sodio, giusto?

buddha
02-10-2010, 00:15
l'idrossido di calcio è molto poco solubile (900 mg/litro) gli OH- che3 aggiungi sono pochissimi, è più un contentino per il pH che una grande operazione..il KOH è un idrossido molto forte, estremamente solujbile che aggiungerebbe molti OH- che potrebbero sbilanciare il pH, inoltre il K è bene tenerlo sotto controllo, conta che il KCl ad es è un bloccante casrdiaco..
------------------------------------------------------------------------
si suggerivo di mettere il miscuglio casrbonato/bicarboanto, ma secondo me non è così basilare reintegrare il potassio

qbacce
02-10-2010, 00:55
Grazie mille;-)

buddha
02-10-2010, 06:48
quando vuoi