Entra

Visualizza la versione completa : Problema con Astice/Gambero


ReverendoManson
30-09-2010, 14:11
Ciao a tutti, ho un problema con il mio gambero rosso/astice....

L'ho comperato 1 anno fa, è in un acquario da 240 litri ben avviato....il gambero è cresciuto parecchio e da 4 mesi a questa parte mi ha fatto fuori 6 pesci rossi :-(

Ovviamente il negoziante mi aveva garantito la sua non aggressività....in effetti non va a cercare lui i pesci....sono i pesci che lo vanno a stuzzicare...cmq poco cambia...

Domanda....forse assurda ma meglio provarci....se bloccassi le due chele del gambero come si fa nei ristoranti sarebbe una cosa assurda?

Ho studiato il gambero e ho notato che non usa le chele per mangiare...usa le chele piccole su ogni zampa.....secondo voi è fattibile o rischierei di ucciderlo?

Ale87tv
30-09-2010, 14:14
... secondo me glielo metti nelle mutande del negoziante... è un procambarus? penso che sarebbe una sofferenza inutile... un cubetto monospecifico per lui?

ReverendoManson
30-09-2010, 14:26
Cosa intendi per cubetto?

Ale87tv
30-09-2010, 14:41
un acquario, grande abbastanza per quel gambero!

ReverendoManson
30-09-2010, 14:45
Si ho pensato anche a quello....ma allestire un secondo acquario sinceramente non mi va, sia per una questione di spazi sia per una questione di costi.

Al massimo con dispiacere lo riporterò in negozio.....nonostante gli omicidi mi ero affezionato!

Paolo Piccinelli
30-09-2010, 16:23
di che bestia stiamo parlando? #24

TuKo
30-09-2010, 16:29
Dalla sommaria descrizione dell'esemplare e dai relativi "comportamenti", direi che dovrebbe trattarsi di un procambarus clarkii. Se cosi fosse oltre al danno sia ggiunge la beffa, di aver comprato un qualcosa che, purtroppo, si può anche catturare in qualche canale.

Se la vasca è aperta, organizzati anche per chiuderla, non è detto che non te lo ritrovi sul divano, con tanto di telecomando in mano.

ReverendoManson
30-09-2010, 17:08
Questa è una foto fatta all'astice 6 mesi fa....li ancora non era abbastanza grande da papparsi un pesce
http://s2.postimage.org/WaGi.jpg (http://postimage.org/image/1vhshrxg/)

Paolo Piccinelli
30-09-2010, 17:15
è un maledetto clarckii, alias gambero killer della louisiana

Darklight
30-09-2010, 17:22
Che beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeello !

IO quando avrò avviato la vasca nuova , nel 60 litri che ho ora mi piacerebbe allevare uno di questi !

Paolo Piccinelli
30-09-2010, 17:27
quando cresce abbastanza ti ci puoi anche fare il brodino, oppure il frittino.

ReverendoManson
30-09-2010, 19:04
Dai ragazzi battute a parte.....mettere un lock alle chele che cosa può comportare? Non morirà mica no?

bettina s.
30-09-2010, 23:00
ma dai poverino!!!! Ma poi riusciresti ancora a guardarlo l'acquario? Mia zia a Mantova se li ritrova nell'orto quei cosi lì.#07

Paolo Piccinelli
01-10-2010, 07:41
Mia zia a Mantova se li ritrova nell'orto quei cosi lì.
Io li ho in officina dopo la pioggia... risalgono dal canale qui vicino attraverso i tombini.

legargli le chele sarebbe come far vivere te perennemente ammanettato... vedi tu.

ReverendoManson
04-10-2010, 21:15
E mettere un pesce in un acquario sarebbe come stare in galera....nnnamo bene annamo

bettina s.
04-10-2010, 21:33
E mettere un pesce in un acquario sarebbe come stare in galera....nnnamo bene annamo

scusa vorresti dire? Una cosa è creare un ambiente il più idoneo possibile ai nostri amici, che molto spesso, se ben tenuti vivono più a lungo in vasca che non in natura, vedi ad esempio i cardinali che in antura non arrivano a 2 stagioni e in vasca c'è chi li ha(come me) da 5 anni.

Ben diverso è tenere un animale con le chele legate.

unadell1%
04-10-2010, 21:51
Mia zia a Mantova se li ritrova nell'orto quei cosi lì.
Io li ho in officina dopo la pioggia... risalgono dal canale qui vicino attraverso i tombini.

legargli le chele sarebbe come far vivere te perennemente ammanettato... vedi tu.

Scusate l'off topic: Ma se sono della luisiana che ci fanno negli rti delle zie e nelle officine? -28d#
A dire il vero c'è un mio amico che afferma di vedere centinaia di clarki blue nel laghetto del suocero, io sono smepre stata scettica dato che sono americani però...

bettina s.
04-10-2010, 21:59
il gambero rosso della louisiana sta qui da noi, perché qualche furbone ce lo ha portato#07, non avendo predatori ed essendo particolarmente resistente si moltiplica a dismisura, sostituendosi alle specie autoctone. (non sono neanche troppo buoni da mangiare)
C'era un topic in sweet bar, diverso tempo fa su questo e altri simpatici animaletti, come le nutrie e compagnia bella...

Ale87tv
04-10-2010, 22:59
quoto, bettina, dissento solo sulla bontà :-))

malù
04-10-2010, 23:01
quoto, bettina, dissento solo sulla bontà :-))

Allora non è vero che non hanno predatori :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Scusate l'OT :-))