Visualizza la versione completa : Problemi con pianta??
massidago1974
30-09-2010, 13:51
allora ho un problema con una sola pianta della mia seconda/nuova vasca da 100lt(100x30x40), che non cresce bene e che presenta dei problemi sulle foglie.
Nella vasca c'e' il fondo fertile, la co2 con bombola ricaricabile della aquili, e fertilizzo col protocollo Dennerle, quindi S7+V30+Plantagold
Fotoperiodo 8 ore con 2 neon T8 da 25w, uno 6500k e uno 4000k
Valori della vasca:
PH 7,5
GH 9
KH 8
No2 0,05
No3 10,0
Po4 0,1 Mg/L
Temp 26°
allego immagini
http://img684.imageshack.us/img684/9349/p1010302w.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/p1010302w.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/6876/p1010303ti.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/p1010303ti.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/1931/p1010304z.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/p1010304z.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/3185/p1010305l.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1010305l.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/6817/p1010307o.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/p1010307o.jpg/)
Hmm... #24
Beh, come pianta mi sembra molto malmessa. Di solito, quando si scelgono in negozio, si prendono gli esemplari che dimostrano grande vitalità, foglie in via di formazione e quelle già presenti, perfettamente sane. Non da meno, tante foglie.
La tua mi sembra avere poche foglie, pochissime, quante ne hanno per pianta? due? tre?
Erano già così al momento del trapianto?
Come le hai piantate?
massidago1974
01-10-2010, 14:52
Hmm... #24
Beh, come pianta mi sembra molto malmessa. Di solito, quando si scelgono in negozio, si prendono gli esemplari che dimostrano grande vitalità, foglie in via di formazione e quelle già presenti, perfettamente sane. Non da meno, tante foglie.
La tua mi sembra avere poche foglie, pochissime, quante ne hanno per pianta? due? tre?
Erano già così al momento del trapianto?
Come le hai piantate?
allora la pianta al momento dell'acquisto era in ottima salute(magari apparente)le foglie per pianta sono come dici tu 2 o 3 , il metodo utilizzato per inserirle in vasca e' quello che ho sempre adottato, elimino tutta l'ovatta ,sciacquo bene la pianta e le radici, poi pratico un foro sul fondo e la inserisco#24
Spero di non sbagliare il procedimento...........
P.s. tengo a precisare che tutte le altre piante godono di ottima salute
dago1069
01-10-2010, 15:22
La pianta in questione sembra essere una Echinodorus ozelot rosso. Le altre piante in vasca quali sono? Tieni conto che in vasca hai un valore di CO2 pari a 8 ppm. Un valore così basso di certo non aiuta.
Mi permetto di correggerti, più che Ozelot mi sembra la varietà Grandiflorus, inconfondibile nel suo genere.
C'è da dire che questa varietà si adatta meglio a essere coltivata in condizioni di semi emersione, ossia con le foglie in aria e i piedi al bagnato. Probabilmente non ha retto il cambio di sede e ora sta deperendo; tieni conto che, come abbiamo capito, non si tratta esemplari di grosse dimensioni, quindi non hanno grosse riserve per poter riprendersi. A mio avviso, le piante sono segnate
Pure io feci la mia esperienza con queste echinodorus, e a tenerle sott'acqua soffrono.
dago1069
01-10-2010, 16:05
Mi permetto di correggerti, più che Ozelot mi sembra la varietà Grandiflorus, inconfondibile nel suo genere.
C'è da dire che questa varietà si adatta meglio a essere coltivata in condizioni di semi emersione, ossia con le foglie in aria e i piedi al bagnato. Probabilmente non ha retto il cambio di sede e ora sta deperendo; tieni conto che, come abbiamo capito, non si tratta esemplari di grosse dimensioni, quindi non hanno grosse riserve per poter riprendersi. A mio avviso, le piante sono segnate
Pure io feci la mia esperienza con queste echinodorus, e a tenerle sott'acqua soffrono.
Hai perfettamente ragione#36#. Sono stato forviato dalla seconda foto a partire dall'alto. In realtà le foglie non hanno venature/sfumature rosse, ma sono semplicemente deteriorate...
massidago1974
01-10-2010, 16:21
... Tieni conto che in vasca hai un valore di CO2 pari a 8 ppm. Un valore così basso di certo non aiuta.
Cioe' mi potresti spiegare meglio??
E' poca e' molta come mi regolo???
dago1069
01-10-2010, 16:59
Mi spiego meglio. Il valore della CO2 disciolta in acqua è facilmente calcolabile tramite la consultazione della tabella che la mette in relazione a Ph e Kh. Eccoti il link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Come potrai vedere la CO2 disciolta, in questo momento, risulta essere 8 ppm.
Il valore ottimale varia da 20 a 35 ppm. Per aumentare la presenza di CO2 in vasca dovresti, prima di tutto, abbassare il valore del Kh portandolo intorno a 5 (questo lo si raggiunge effettuando cambi composti da acqua di rubinetto miscelata ad acqua d'osmosi). A questo punto dovresti verificare il valore del Ph. Il valore che dovresti raggiungere (anche verificando i pesci che hai in acquario) potrebbe essere intorno al 6,8. Se sarà più alto allora dovrai erogare più CO2. Tale procedura dovesti farla per piccoli passi e giorno per giorno verificando sempre il valore del Ph. Se, al contrario, dopo l'abbassamento del Kh (raggiunto con gli opportuni cambi d'acqua) ti ritroverai un valore di Ph troppo basso dorai ridurre l'erogazione di CO2. Ipotizzando un Kh a 5 ed un Ph a 6,8 avresti in vasca una CO2 disciolta di circa 25, valore ottimale per una buona crescita delle piante;-).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |