Visualizza la versione completa : Aiuto proggettazione
Ciao a tutti, volevo mettere una sump al mio 120lt, sotto il mobile ho 2 scomparti di 60cmx30cm h30.
vorrei un consiglio per skimmer, pompa risalita(ho gi due hydor selz l35 e l40)
e tipo di overflow in quanto nn intendo forare la vasca già allestita.
Poi secondo voi, come ho detto ho due scomparti sotto il mobile separati da una mensolina, posso togliere la mensolina secondo voi per fare più spazio?
Nn vorrei rompere il mobile #12 .
O al max faccio un foro per farci passare lo schiumatoio.
tome, fai uno schizzo del mobile?
se ricordo bene il modello del mobile la mensolina e mobile
toglila pure
se e fissa,allora fanne una seconda e le sissi sopra e sotto
poi uno skimmer adatto a te e lg400
che ci sta comodo,x la risalita la 35 basta e avanza
naturalmente il tracimatore e tunze
ciao da blureff
se ricordo bene il modello del mobile la mensolina e mobile
toglila pure
se e fissa,allora fanne una seconda e le sissi sopra e sotto
poi uno skimmer adatto a te e lg400
che ci sta comodo,x la risalita la 35 basta e avanza
naturalmente il tracimatore e tunze
ciao da blureff
Ok tutto più o meno come avevo pensato io, per la mensolina nn ho capito bene, la mensolina del mio mobile ho provato a vedere se viene via, si move un pò ma mi pare fissa, adesso nn ricordo bene ma mi pare che quando montai il mobile la mensolina fosse fissa.
Cmq nn mi pare regga qualcosa in quanto si muove, potrei segare via i piolini di legno che la tengono e metterla più in alto, visto che sopra ci tengo il ballast della plafo.
se hai i tasselli di faggio, dovresti riforare più in alto, comunque pondera bene se la mensolina è portante per livellare il peso, perchè su alcuni mobiletti le usano per rinforzo... ;-)
come skimmer : LG 400 o H&SA110
se hai i tasselli di faggio, dovresti riforare più in alto, comunque pondera bene se la mensolina è portante per livellare il peso, perchè su alcuni mobiletti le usano per rinforzo... ;-)
Infatto ho provato a guardare, ho provato a staccara, nn si stacca perchè ci sono itasselli di legno, però si muove e lasca, mi da l' impressione che nn sostenga niente.
Senò potrei toglierla e riavvitarla dietro al mobile, visto che dietro è aperto, a mo di pannello.
LGAquari
31-12-2005, 15:29
nn intendo forare la vasca già allestita.
Perchè non vuoi forarla?
Si può fare senza svuotare la vasca e viene un bel lavoro.
In più dalle tue parti c'è una persona capace di farlo.
nn intendo forare la vasca già allestita.
Perchè non vuoi forarla?
Si può fare senza svuotare la vasca e viene un bel lavoro.
In più dalle tue parti c'è una persona capace di farlo.
E come si fa?Fori di lato?
LGAquari
31-12-2005, 20:10
nn intendo forare la vasca già allestita.
Perchè non vuoi forarla?
Si può fare senza svuotare la vasca e viene un bel lavoro.
In più dalle tue parti c'è una persona capace di farlo.
E come si fa?Fori di lato?
Di lato o posteriormente........ma se vuoi anche davanti...... :-)) :-)) :-))
Di lato o posteriormente........ma se vuoi anche davanti......
La vasca può essere forata dall'interno verso l'esterno della parete posteriore?
LGAquari
01-01-2006, 22:31
La vasca può essere forata dall'interno verso l'esterno della parete posteriore?
Si; di solito nelle vasche già funzionanti si fora il vetro posteriore dall'interno verso l'esterno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |