Visualizza la versione completa : primi passi per il mio mondo sommerso..aiuti consigli e critiche
ciao a tutti...quest anno dopo la moria avuta nel dolce causa i 35 gradi dell' acqua ho deciso di cambiare in marino trovando prima però un modo per mantenere l' acqua alla temperaura giusta..
momentaneamente la vasca sta girando solo con sabbia corallina ma questa sera dovrei mettergli le rocce(ho letto ke vanno messe miste per ora metto le fiji poi pian piano lo riempirò)
un dubbio però mi è già sorto, sono comparse delle palline del diametro di circa 2 mm gialle sul fondo della vasca, ho provato a prenderne una con le mano e si è spaccata ed il dentro è bianco..cosa può essere?
la sabbia corallina era comprata e secca l' acqua presa da un amico che ha l' impianto ed oltre alla strumentazione non ci ho messo altro..potrebbero essere uova?se si di cosa?
grazie
Sandro S.
30-09-2010, 13:20
Ciao, benvenuto nel marino.
per fare le cose fatte abbastanza bene dovresti prima documentarti e poi partire.
io ti consiglierei di fare un paio di modifiche alla partenza:
- togliere la sabbia corallina
- inserire il numero giusto di rocce per il tuo litraggio ( e non ...pian piano lo riempirò )
Sicuramente sono ciano o diatomee, segno di una non corretta partenza e di valori in vasca e gesztione non ottimale.
quindi.....svuota tutto e togli la sabbia.
compra le rocce e inseriscile, riempi d'acqua salata e dimenticati la vasca per un mesetto
mi sto facendo seguire da un negozio di acquario mio cliente che conosco da un po...lui mi ha consigliato di mettere un po di sabbia corallina(in effetti è solo un kg)giusto per coprire un po il vetro sotto e per mettere in piano le rocce...questa sera prendo 6 kg di rocce..purtroppo per disponibilità economica...ne aggiungerò altri kg il prima possibile..probabilmente anche settimana prossima...cmq ok adesso mi informo su queste ciano o diatomee magari su google vedo le foto e le riconosco..faccio sapere fra un po...grazie
la sabbia ti porterà soltanto ad un accumulo di schifezze..tanto vale toglierla e magari fra un annetto,quando la vasca sarà ok potrai metterne una spolverata.
Le rocce è inutile che le metti a scaglioni..in pratica ogni volta dovrai ripartire con la maturazione e soprattutto non riuscirai a fare una bella rocciata aggiungendo un pò di rocce alla volta..
Fossi in te inizierei a risparmiare e una volta che hai messo da parte tutti i soldi ti compri i Kg di rocce che ti servono...
Ti do un consiglio, leggiti tutti gli articoli del portale così ti farai un minimo di cultura di base..nel frattempo leggiti il forum che ti da esperienze pratiche e consigli utilissimi!!!
per il momento vi ringrazio dei consigli...continuo a leggere il forum come sempre...vedremo cosa uscirà..
diodani nn avere fretta altrimenti ti ritroverai ad aprire un topic con richiesta di aiuto urgente,quindi fai le cose con calma e come ti è già stato consigliato,mettere le rocce poco a poco allunga solamente la maturazione e ti porterai problemi a lungo quindi aspetta e parti quando avrai tutto..
la vasca quanti litri è????
che acqua hai utilizzato????
cosa vorresti ricreare un reef con coralli o solo una vasca x pesci???
inizia a rispondere a queste domande e poi ti aiutiamo con il resto.
Concordo con tutti: fermati e riparti a modino..
la vasca è 80 litri so che è piccolina che ce ne vorrebbero almeno 150 ma lo spazio a me disponibile è questo..
la mia intenzione è di mettere una coppia di Chrysiptera Cyanea, una coppia di Paracanthurus hepatus"per ultimi"(anche se penso che siano troppo grandi per la mia vasca(e a questo punto ho una domanda, se li metto piccoli teoricamente non crescono solamente in base allo spazio che anno?)poi una coppia di Amphiprion percula una bavosa per le alghe qualche lumaca e due gamberi quelli rossi rossi con le antenne bianche e una Linckia Levigata...poi si qualche coralluccio lo metterei ma qualcosa di semplice che si espanda anche velocemente...e mi pare già troppo pieno così...
quanti kg di rocce devo mettere per fare tutto ciò e in 80 litri di acquario?
Fermo: secondo me puoi mettere la coppia di Chrysiptera Cyanea e la bavosa.. STOP. Gli Hepatus bisogna essere assassini a metterli e dire tanto rimangon piccoli perchè hanno poco spazio.. I percula son di troppo se metti gli altri 3 pesci..
Poi qualche lumaca e due gamberi ok; la linckia già campa poco in vasche grandi: li morirebbe in poco tempo..
per le rocce dai 10 ai 15 kg posson bastare..
asp di spazio ne rimane ma se diventano di 30 cm ovvio che la vasca non è abbastanza grande alla fine lascio tutta la parte davanti senza rocce in modo che abbiano tutti gli 80cm di lunghezza da sfruttare sgranchirsi le pinne..poi un lato completamente libero e le rocce che iniziano coprendo dal centro...adesso faccio un disegno per far capire cosa intendo e lo carico
invece del gamberetto tutto rosso.... perchè nn metti una coppia di lysmata amboinensis ?
Secondo me non ci stanno nemmeno se non metti rocce.. Lo dico solo per i pesci, non lo fare...
Forse arriverà chi ti dirà che non è scritto in nessun posto che tutti questi pesci non ci possono stare pero questa è la mia idea e quella della maggior parte degli utenti del forum.
Per il resto io te l'ho detto, poi fai tu ;-)
Secondo me non ci stanno nemmeno se non metti rocce.. Lo dico solo per i pesci, non lo fare...
Forse arriverà chi ti dirà che non è scritto in nessun posto che tutti questi pesci non ci possono stare pero questa è la mia idea e quella della maggior parte degli utenti del forum.
Per il resto io te l'ho detto, poi fai tu ;-)
concordo #25
stai partendo male fermati e leggi xchè così non và.
per i gamberetti difatti intendevo quelli..per i pesci ok seguirò il vostro consiglio quindi punterò di più su coralli...poi vedremo e mi darete consigli pian piano tanto finchè non gira con le rocce..fino a 15 kg cmq da voi suggerito riesco a prenderle subito..pensavo ce ne dovessi mettere almeno il doppio...quindi entro lunedì avrò tutto..ultima cosa e più importante guardando su google mi pare che i pallini arancioni che ho sul fondo e si son formati in questo poco tempo sono proprio cianobatterico...ma non ho capito il fatto che ci siano è un bene o un male?come devo comportarmi?
sono batteri che vivono in simbiosi con le alghe con il tempo se ne andranno.... cmq puoi eliminarli aspirandoli mentre fai i cambi d'acqua.....se puoi mettere rocce in più aumenti la velocità della maturazione della vasca........a mettile di buona qualità!!!!!;-)
metto anche i batteri per velocizzare la maturazione..
Si metti pure i batteri ;-) io con le rocce non eccederei i 15kg.
ohh ok così si che va bene,scusami ma pensavo che eri uno di quelli testardi che voleva l'hepatus a tutti i costi fregandotene altamente della sua salute.
comunque tutto ciò che ti stanno dicendo seguilo alla lettera
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo alla tecnica ci hai già pensato???
che schiumatoio metterai??pompe di movimento????
cosa vorrai allevare??
Si metti pure i batteri ;-) io con le rocce non eccederei i 15kg.
perchè nn dovrebbe eccedere con le rocce????#24#24#24
bè iniziamo a raggiungere i 10 15 kg vediamo quanto si riempie poi mi dite se son poche o tante no????cos'è sta cosa del buio totale ma con le pompe che vadano a manetta?a cosa serve che non lo trovo?devo farlo anche io?
ciao allora la storia del buio totale serve a non avere un'esplosione algale da subito ma non solo con il buio i batteri si moltiplicano a più non posso quindi serve anche a far creare un'importante attività batterica(io parlo schietto schietto senza grandi terminologie).
il buio dovrebbe dura circa un mese o meglio 1 mese è il tempo minimo se in un mese i valori di po4 no3 no2 sono il più possibile vicini allo 0 allora potrai iniziare con il fotoperiodo anche questo dovrà essere graduale e non sparare luce tutta assieme.
le pompe devono essere accese e per le prime settimane ti consiglio di puntarle verso la rocciata per smuvere più detrito possibile,in questo periodo deve essere acceso anche lo schiumatoio e con uina schiuma piuttosto bagnata(abbastanza liquida).
se guardi nell'homepage di ap nella sezione articoli marino ci sono molti articoli interessanti....
leggili perchè ti serve un'infarinatura altrimenti rischi di partire malissimo.
poi chiedi pure però leggiti qualche articolo.....
;-)
allora messe le rocce(rocce prese da vasche già avviate da anni e fatte spurgare in più parte dell' acqua anch essa presa da una vasca avviata e con giusti valori) messo i batteri pompe e schiumatoio a manetta in più ho aggiunto un filtro con dentro solo un po di carbone attivo e un po di lana bianca che non ricordo il nome che cambierò o sciacquerò ogni 3 giorni con acqua osmosi in modo da pulire meglio l' acqua)sto facendo passare una settimana di buio dopo di che inizierò con un breve fotoperiodo di qualche ora al giorno fino via via ad arrivare ad un mese che avrò un fotoperiodo normale...va bene come procedura?quando inizierò col fotoperiodo inserirò le foto sulla disposizione e sulla vasca...nel frattempo cambio titolo
ciao se devi fare il mese di buio fallo bene altrimenti parti subito con il fotoperiodo a che serve 1a sola settimana di buio???
le rocce erano già avviate da vasca parte dell' acqua pure...in più o messo i batteri non si velocizza il processo?la settimana di buio la facevo perkè i batteri si riproducono più velocemente e non si formano alghe...poi tra una settimana controllerò i valori ve li comunicherò ed eventualmente partirò col fotoperiodo..no???
leggendo un po in giro mi è sembrato di capire così...ma sono neofita marino quindi ascolto i vostri consigli..se dite ke è sbagliato ok...come devo comportarmi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |