Entra

Visualizza la versione completa : stabilizzazione acquario e suggerimento sugli ospiti


nicola989
30-09-2010, 13:00
ciao ragazzi, innanzi tutto grazie per i numerosi consigli che mi avete dato nelle altre discussioni sono stati davvero utilissimi..andiamo subito al sodo, vi ricordo che il mio è un acquario da 50 l e vorrei inserire una coppia di ciclidi nani, gli apistogramma trifasciata per la precisione con alcuni otocinclus e magari se possibile qualche pescetto che dia un tocco in più..i test sono stati effettuati e i valori sono i seguenti: ph 7.6-7.7, kh 6, gh 12, no2 0.00-0.025, no3 <5 mg/l. ora ho inserito della torba nel filtro circa 50 g per tentare di arrivare a un ph 6.5-6.8..cosa ne pensate? può andare?e magari se possibile quali e quanti altri pesci potrei inserire? inoltre vi ricordo che ho un neon da 26 w e sto piantumando un po' di piantine..tipo anubias ed altre di cui non ricordo il nome preciso ma sono comunque quelle consigliate per neofiti..grazie a tutti per le eventuali risposte :-)

nicola989
30-09-2010, 14:26
ragazzi? :-(

roby91
30-09-2010, 15:03
con KH a 6 farai fatica ad abbassare il pH...ti consiglio di fare dei cambi d'acqua con acqua di osmosi per portare il KH a 3...ti sarà molto più facile...anche il GH è altino per i trifasciata secondo me...meglio se fosse a 5-6...:-))

cmq sei sicuro che 50l bastino per una coppia di trifasciata??..

come pesci cmq in 50l io mi fermerei qui...otocinclus e trifasciata...e stop, 50l non sono moltissimi...;-)

nicola989
30-09-2010, 15:16
ciao roby grazie per il consiglio..comunque mi sono un po' informato sui trifasciata ed ho letto che alcuni acquariofili sono riusciti a tenerli e a farli riprodurre anche in 30 l..sicuramente più è grande l'acquario e meglio stanno però spero di riuscire almeno per un po' a tenerli in 50 l :-) e per abbassare il kh e gh basta fare dei cambi con acqua osmosi senza aggiungere nessun prodotto? e in che percentuali usarla? grazie roby :-)

roby91
30-09-2010, 15:25
per adesso, che devi abbassare le durezze, io ti consiglierei di fare piccoli cambi, tipo del 5%, anche ogni 3-4gg, con acqua di osmosi pura...quando avrai raggiunto i valori desiderati ti dovrai trovare le giuste quantità di acqua di rubinetto e di acqua d'osmosi da miscelare per mantenere tali valori...ma per adesso userei acqua di RO pura..;-)

bettina s.
30-09-2010, 15:37
nicola989ti consiglio di compilare bene il profilo della tua vasca in modo da non dover ripetere ogni volta le sue caratteristiche.
Mi pare che hai riempito la vasca una decina di giorni fa, se è corretto non fare assolutamente cambi almeno fino all'ultima settimana di ottobre, poi potrai aggiustare i valori in base ai pesci che hai scelto facendo un cambio d'acqua con le caratteristiche adeguate.
Ad esempio, se hai kh 6° e vuoi portarlo a 3°, sostituirai 25 litri con sola acqua di osmosi.
Poi attenderai qualche giorno ancora, misurerai i valori e potrai mettere i tuoi pesci.
Per adesso però, non fare nulla.;-)

roby91
30-09-2010, 15:44
ah...sei in maturazione ancora??...allora sì, non fare niente per adesso...

nicola989
30-09-2010, 15:51
si si sono ancora in maturazione infatti non intendevo farli ora i cambi..sto soltanto cercando di informarmi il più possibile per trovarmi bene quando finirà la maturazione :-) grazie mille ragazzi :-)