Visualizza la versione completa : aiuto tesi
ciao a tutti, ho bisogno si un pò di idee sul tema "il potere dell'architettura" scrivete qualsiasi cosa vi venga in mente riguardo questo titolo...
ha creato le riunioni di condominio........
dipende...
32 o 64 bit? :-D
Magari potreste aiutarmi con la mia... Cosa vi viene in mente su una sezione stratigrafica di 500 metri con chiarissimi interventi antropici tardorepubblicani che evidenziano la costruzione di villa con peschiera, il suo succesivo crollo e un impianto di fornace tardoantico? Mi servirebbe un aiuto anche a livello CAD...
tommaso83
30-09-2010, 09:19
..che la villa con peschiera adesso mi sa che è poco abitabile...
Daniel89
30-09-2010, 10:28
magari mi aiutate anche con la mia...studio per tecnico sanitario di radiologia medica e radioterapia e non ho la più pallida idea di che tesi fare.....sbizzarritevi :-D:-D:-D
endlerina
30-09-2010, 10:34
ciao a tutti, ho bisogno si un pò di idee sul tema "il potere dell'architettura" scrivete qualsiasi cosa vi venga in mente riguardo questo titolo...
Ciao! beh di argomenti potrebbero essercene migliaia, se non milioni...
comunque dipende dalla contestualizzazione storica in cui vuoi analizzare questo fenomeno!
Invece se vuoi fare un discorso anacronistico potresti leggere qualcosa dello scrittore ILARDI...dove confronta l'architettura a servizio/ il servizio dell'architettura...
poi mi servirebbero + indicazioni su dove vorresti approfondire il tema:
tipo: l'architettura a servizio del regime politico? vedi architettura FASCISTA in italia e in Etiopia
oppure architettura come identificatore di classi sociali? potresti vedere l'organizzazione delle abitazioni civili dal periodo romano (la classica DOMUS) fino ad arrivare al periodo tedesco-viennese delle Siedlungen...per poi toccare tutti i vari edifici storici del neoclassicismo a servizio del potere!!! Per citarti i vari villaggi operai del nord Italia tra 800e 900...impostati secondo rigide regole comuniste, vedi villaggio LEUMANN...
Cioè il discorso è troppo generale...potresti parlare/descrivere ogni periodo storico...e ti dilungheresti in una maniera atroce!!!! cosa sconsigliatissima per una tesi#07#07
Settorializza di più il tema, e poi fammi sapere ;)
Marco AP
30-09-2010, 10:38
ciao a tutti, ho bisogno si un pò di idee sul tema "il potere dell'architettura" scrivete qualsiasi cosa vi venga in mente riguardo questo titolo...
Fate i seri dai... ;-)
Ti butto di getto cosa mi viene in mente:
- Costruzioni dell'epoca romana (il potere di guidare il mondo)
- Renzo piano (Il potere di un architetto di fama mondiale)
- Impatto ambientale dell'architettura (il potere di cambiare il paesaggio o il potere di deviare fiumi o costruire isole artificiali)
- Edifici altissimi o mastodontici come i grattacieli a NY o le piramidi (il potere sotto forma di grandezza)
- migliore qualità di vita, perchè se uno può spendere può dare più valore all'architettura (il potere visto come "potere di spendere nell'architettura")
- Piacere visivo (il potere di renderci felici o cmq con uno stato d'animo migliore nel vedere costruzioni di particolare belle architettonica)
Mi fermo qui. Ciao ;-)
endlerina
30-09-2010, 10:49
[QUOTE=Marco AP;3191589]
- Piacere visivo (il potere di renderci felici o cmq con uno stato d'animo migliore nel vedere costruzioni di particolare belle architettonica)
QUOTE]
Qui ci sarebbe da dire tantissimo:
riporto la frase di uno dei grandi maestri dell'ARCHITETTURA:
"Un brutto libro, puoi non leggerlo
Un brutto film puoi non guardarlo,
ma l'orribile palazzo che ti hanno costruito davanti casa, non puoi far a meno di guardarlo!"
#25#25#25
Se non ricordo male, doveva essere scritta così...ma potrebbe cambiare qualche parola...comunque il senso è questo!
Puoi sbizzarriti sull'attualità.
- Ha creato e distrutto l'economia americana.
- La ricerca del sempre più grande.
- La corsa verso il verticale.
- Il mito americano.
- La casa di proprietà come simbolo.
- I debiti.
- Crollo delle banche.
- Crisi globale.
Paolo Piccinelli
30-09-2010, 11:04
"il potere dell'architettura"
Io scriverei una tesi su "L'architettura del potere", poi puoi parlare di tutto, dalla Roma di Augusto, all'anfiteatro Flavio, alla costruzione della città proibita di Pechino, al rapporto fra Hitler e Albert Speer, all'architettura imperiale di Mussolini, fino alle infrastrutture olimpiche di Pechino 2008.
c'è da scrivere per anni... e a mio avviso puoi cavarci un'ottima tesi, con un impegno relativo se sei un buon affabulatore. ;-)
tommaso83
30-09-2010, 11:20
uno dei poteri dell'architettura può essere quello religioso.. vedi piramidi, templi, basiliche..
Il potere di infondere la Fede in un popolo tramite la maestosità..
Paolo Piccinelli
30-09-2010, 11:32
infatti... puoi scrivere volumi e volumi...
endlerina
30-09-2010, 11:47
L'architettura, intesa come involucro che racchiude una funzione, potrebbe essere un tema interessante, da analizzare secondo vari periodi storici...magari confrontandoli...
con i relativi sottotemi:
politico-amministrativo
religioso
civile-abitativo
industriale produttivo
Per poi concludere con le relative riflessioni sul nostro tempo, e sulle sue funzioni attuali...
per seguire la scia che da le Corbu e Mies porta a murcutt e la scuola norvegese di fehn!!!
e sono da citare i decostruttivisti come zaha e ghery...secondo me, figli del neoplasticismo e destijl di mondrian e van doesburg!!!
Paolo Piccinelli l'architettura del potere comunque è quello che occuperà piu spazio all'interno della tesi.
tommaso83grazie della dritta!!
endlerinacome mai ne sai tanto??? ma non si capisce dalla foto se sei quella mora o bionda...
comunque grazie tante!!
ho provato a metter giù una scaletta/indice:
-significato della parola potere
-significato della parola architettura
-suscitare emozioni (piacere visivo, fotografia di edifici)
-identità nazionali, simboli
-potere dell'architettura di rappresentare il potere
-nel passato guerre - fascismo (Speer ….)
-architettura sovietica
-potere dell'architettura di creare nuovi luoghi e spazi
-cosa sono gli spazi e i luoghi
-potere dell'architettura di colorare le città
-architetture che ospitano il potere (Chandigar, Westminster)
-città più famose (Roma – edifici fascisti, Mosca – piazza rossa, piazza tien a men, Berlino, Atene, Canderra, Brasilia)
-potere sociale dell'architettura
- speculazione edilizia
-potere dell'architettura di creare nuove forme
-architettura che fa spettacolo (NY, Archistar)
comunque è vero mi stanno uscendo un sacco di idee, mi sa mi ritroverò un mattone di tesi. vabbè che la triennale argomento "la società umanitaria" con annessi e connessi mi è uscita circa 140 pagine e 7 mesi negli archivi su libri inpolverati e riassunte in 14 minuti di presentazione.!
poi ragazzi vi metterò nei ringraziamenti e vi mando a tutti una copia eh!!!
------------------------------------------------------------------------
Daniel89ma a 20 anni già ti laurei?? cosa hai cominciato le elementari a 2 anni???
Alandgrazie, poi magari ti chiederò foto sulla casa del fascio ehehehhe!!!
Marco AP alcune idee le abbiamo in comune, grazie delle dritte!!
ALGRANATI
30-09-2010, 21:11
Davide....se vuoi qualcosa del Fascio....fatti un giro a Como a vedere il palazzo della guardia di finanza....è famoso;-)
se vuoi qualcosa del Fascio
Vieni alla Sapienza e facciamo pure un giro per negozi romani...
ALGRANATI già visto, ma ci tornerei ogni settimana a vederlo.
papo89a Roma ci sono stato, incantato dal quartiere EUR, pura poesia. per negozi de roma, come faccio a portà a casa la robba, me more!!! (non credo che si scriva così in romano)
Paolo Piccinelli
01-10-2010, 07:46
Io da qui non ti seguo più... roba da architetti.
Io sono IL NEMICO. #18
...e pensare che quel traditore di mio fratellino è architetto pure lui, e pure laureato all'alta scuola del Politecnico... non c'è più rispetto per i fratelli maggiori! #07
ALGRANATI
01-10-2010, 08:41
ALGRANATI già visto, ma ci tornerei ogni settimana a vederlo.
tu hai bisogno di farti vedere da uno bravo#07#07
non ci sono + i giovani di una volta che andavano a gnocche invece che a vedere il palazzo del fascio.:-D
tommaso83
01-10-2010, 09:03
Ci sono, ci sono!! :-D
Daniel89
01-10-2010, 09:43
Coco ebbene si, inizio adesso il terzo e ultimo anno, se tutto va bene a novembre 2011 sono fuori...intanto quest'anno mi cucco circa 900 ore di tirocinio, 16 esami il primo semestre, e non voglio contare quelli del secondo....tutta l'estate a finire il tirocinio e a preparare la tesi...mi si aspetta un annetto leggero leggero eh ???
comunquie il trucco c'è....compio 21 anni a novembre.....solo che è meglio che inizio già adesso a pensare alla tesi perchè so già che ad aprile/maggio, quando qui da me si potrà già uscire in barca a pescare, sarà molto dura riuscire a seguire le lezioni, andare a tirocinio, studiare per esami( visto che noi gli esami non li facciamo in sessione ma solitamente appena finisce un corso), fare la tesi e soprattutto andare a pescare.
Daniel89 16 esai in in un semestre?!??!?! spero che tu stia scherzando...:-D impossibile.
------------------------------------------------------------------------
ALGRANATI un annetto fa c'era lì vicino una tipa bionda a Cernobbio, che quando andavo, passavo se avevo tempo a vedere la casa.
PaoloPiccinelli nooo.. ingegnere!!!
Daniel89
01-10-2010, 11:49
coco....http://www.medicina.unipd.it/on-line/Home/Offertadidattica/CorsidiLaurea/CorsidiLaurea200910/CORSIDILAUREATRIENNALEDELLEPROFESSIONISANITARIE/articolo1335.html il problema è che sono sottovalutati sti esami....non valgono certamente i crediti che assegnano :-(
tommaso83
01-10-2010, 12:49
Io sono IL NEMICO. #18
PaoloPiccinelli nooo.. ingegnere!!!
Io pensavo che facesse il demolitore di costruzioni...#13
endlerina
01-10-2010, 12:57
endlerinacome mai ne sai tanto??? ma non si capisce dalla foto se sei quella mora o bionda...
comunque grazie tante!
Mi sono laureata nella specialistica di architettura ad aprile scorso...#36#
ma nella nostra uni, la tesi si basa normalmente in un progetto architettonico o urbanistico, da voi?.....niente progetti, tavole, render, filmati...?-05-05
Io sono quella bionda...
(per capirci ...quella con le tette piccole:-D:-D:-D:-D)
Sandro S.
01-10-2010, 13:52
Costruzione del mio bagno......4x1,50m
è un mese che ci stanno lavorando -05
endlerinasi anche noi possiamo fare un progetto, ma mi sono stufato di progettare ed essere giudicato da professori incompetenti, quindi ho deciso che farò progetti solo per una retribuzione economica o personale, mai più per un cretino di professore che non ti dà nessuna soddisfazione perchè non riesce nemmeno a comprendere come è fatta la carpenteria di una trave con un solaio incastrato dopo 30 anni di esperienza.
Il termine grandezza è un termine generico..;-)
S_COCIS te l'avevo detto io che facevi prima a rifare casa che il bagno!!! è sempre un casino!!:-D
magari mi aiutate anche con la mia...studio per tecnico sanitario di radiologia medica e radioterapia e non ho la più pallida idea di che tesi fare.....sbizzarritevi :-D:-D:-D
OT.. ma per dare una mano a Daniele...
studio radiografico della triglia di scoglio per non trovarsi le spine in bocca
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |