Entra

Visualizza la versione completa : Assistenza per allevamento Dafnie


simo_zio
29-09-2010, 17:53
Ciao ragazzi, premetto che mi sono letto tutte le 86 pagine della discussione "Speciale cibo vivo - Dafnia" (2 giorni intensi-:33) e si ripetono sempre le stesse cose -28d# (per carità... utili consigli), però è come se ognuno facesse un po' da sè...
Leggendo credo non sia difficile iniziare un allevamento:-)), visto che può darsi che aspetto dei piccoli pleurodeles waltl, allora mi sono messo all'opera, e qui documenterò ogni mio lavoro e, si spera, col vostro aiuto#12.

Recipienti: 2 taniche da 25 lt. Una verticale (lo so, non è l'ideale-43) ed una orizzontale.

Luogo: semi-ombreggiato vuol dire che prende un po' di sole diretto e un po' di ombra, allora ho scelto di metterle in veranda sul terrazzo (locale riscaldato con un piccolo radiatore quindi non ci dovrebbero essere problemi per l'inverno Torinese, ci vivono i miei pappagalli e canarini) attaccate alla finestra dove posso "modificare" l'ombra con delle tende.


Tanica 1:
http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/001-tanica%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/001-tanica.JPG)
28/09
+ 9 litri di rubinetto (lasciati a riposare 24 ore)
ph dopo 1h 6-6,5, ph dopo 5h15m 6,5
29/09
h 13.30: + 8 litri da acquario (aggiunti dopo le 24 ore) per un totale ora di 17 litri circa. Lascio riposare.
30/09
h 13.00 + 20 gr di lievito di birra in polvere

Tanica 2:
http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2-acqua%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2-acqua.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2-posizione%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/000-tanica2-posizione.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/lievito%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/lievito.JPG)

http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica20%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica20.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica21%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica21.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica22%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica22.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/dafnievive%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/dafnievive.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/fieno%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/fieno.JPG)
29/09
h13.30: + 16/17 litri di acqua dall'acquario. ph 6-6,5. Lascio riposare.
30/09
h 13.00 + 20 gr di lievito di birra in polvere
09/10
h 13.00 arrivo delle dafnie, svuotate dentro la vasca. (anche se a me sembrano camole minuscole)
13/10
Spostamento della tanica in casa per avere una temperatura più alta e favorire lo schiudimento delle uova di dafnia. Lascio un lampada sempre accesa.
27/10
Niente da fare, SI RICOMINCIA, arrivate altre dafnie VIVE a sto giro, una decina ne ho viste, un po' di fieno e vediamo in quanto si riproducono...
29/10
PESSIMA IDEA quella del fieno, l'acqua è diventata totalmente marrone, morte tutte le dafnie tranne una, ho dovuto togliere l'acqua, metterne altra decantata. A sto punto quando si hanno le pareti già piene di alghe non bisogna metterci più nulla. Aspetto un nuovo carico...

Ale87tv
29-09-2010, 20:28
allora io ho ottenuto dei buoni risultati facendo macerare un ciuffo di fieno, quando vedi che l'acqua si intorbidisce poi lo togli e lo rimetti quando comincia a schiarire, ma va bene anche il lievito di birra

genky86
30-09-2010, 00:26
ma non ci buttare niente dentro...alla fine basta l'acqua del cambio degli acquari e le nutri con un pizzico di lievito di birra, meno cose metti nell'acqua meglio è.

una cosa vorrei sapere...voi ogni quanto date le dafnie ai pesci??

simo_zio
30-09-2010, 13:16
ok, allora ho preso due pastiglie di lievito di birra da 20gr l'una. Le ho schiacciate per bene fino a ridurle in polvere fine fine e ne ho messa una per tanica... ora? posso acquistare le dafnie e buttarcele dentro?

genky86
30-09-2010, 14:29
beh si...sei hai fatto decantare per bene l'acqua. Prima di mettere altro lievito aspetta che l'acqua torni limpida, infine puoi usare anche i dadi di lievito che trovi al supermarket

simo_zio
30-09-2010, 14:33
Visto che ne ho un barattolo pieno di pastiglie in casa, userò quello... Più o meno mi sapete indicare degli esempi di "ogni quanto tempo" qualcuno mette "quanto lievito o simili"? Aspetto che marcodigenova mi invia i dati x il pagamento e spedisce lunedì...

genky86
30-09-2010, 21:23
te l'ho detto....tutto dipende dall'alimentazione.

Se ne metti troppo lievito l'acqua si inquina e le dafnie muoiono, quindi meglio metterne poco (non muoiono di fame tranquillo), comunque lo puoi rimettere quando l'acqua torna trasparente.
Di solito io lo metto dopo 2 giorni per essere sicuro di non sovraccaricare l'acqua.
Tu usi queste pasticche quindi non so dirti quanto, tieni presente che di un dado di lievito ne metti un pezzettino, quindi con le pasticche regolati tu.

PS tieni sempre 2-3 contenitori di dafnie, nel caso dovessero collassare (cosa molto facile all'inizio)

simo_zio
10-10-2010, 17:06
ieri sono arrivate le dafnie, ma non sembrano loro... boh

Nannacara
10-10-2010, 17:43
Prova a leggere questo articolo,credo ti aiutera' a trovar la giusta strada
Ciao
http://web.tiscali.it/a_q_a/daphnia.htm

simo_zio
13-10-2010, 13:51
per ora le ho sul terrazzo/veranda le dafnie morte, c'è un termosifone ma fa comunque più freddo che in casa e sono di torino. visto che devo aspettare che ste sceme di uova che hanno si schiudano, conviene che le metto in casa? per la temperatura dico.... magari più è calda prima si schiudono...

Ale87tv
13-10-2010, 14:08
senz'altro, ma poi ti conviene tenerle dentro almeno finchè non si sono schiuse...

simo_zio
13-10-2010, 14:37
ok, l'ho spostata in bagno e ho messo una lampada fluorescente da 9 w. la lascio sempre accesa a sto punto?
Come vi sembra l'acqua? una buona base verdastra?

http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica20%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica20.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica21%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica21.JPG)http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica22%5Bminimini%5D.JPG (http://www.webalice.it/simone.manfrinati/dafnie/tanica22.JPG)

simo_zio
15-10-2010, 16:13
niente da fare, delle dafnie proprio nulla... solo puntini neri fermi, quindi dafnie morte... e le uova non vogliono schiudersi...

genky86
15-10-2010, 16:30
le hai comprate vive e sono morte??

simo_zio
15-10-2010, 16:35
le ho comprate dall'utente Marcodigenova vive, spedite il lunedì e arrivate il sabato. Ovviamente mi sono arrivate morte e con dei vermicelli dentro l'acqua...

AnDrEa1586
15-10-2010, 18:42
non ti preoccupare troppo per l'acqua io ne ho trovate una decina dentro ad un tino inutilizzato in campagna le ho messe in un contenitore da 7 litri in casa senza luce fissa accesa con acqua del rubinetto decantata 24 ore e ora ne ho a centinaia..e non so come ci siano finiti visto che l'ho presa una alla volta ma dopo qualche giorno ho trovato dentro anche un paio di fairy shrimps..

simo_zio
17-10-2010, 13:51
mi sa tanto che le mie larve di pleurodels waltl moriranno di fame a sto punto... tanta fatica per nulla...

genky86
17-10-2010, 18:30
se ti paghi tu le spese posso spedirtele!!!

cmq strano ke le abbia spedite lunedi e poi arrivano di sabato...bastano 2-3 giorni massimo!!!

simo_zio
17-10-2010, 19:14
raccomandata da genova ha impiegato 5 giorni... da napoli mi sa che ci mette un mese se tanto mi da tanto...

Nessuno conosce utenti di torino che hanno le dafnie?

sbrunc
18-10-2010, 13:16
scusate se mi intrometto,io ho usato come starter il live food dell'amtra e vedo che la coltura è partita alla grande!
per non sbagliare ho fatto 5 recipienti:
1 con acqua di rubinetto vecchia:morte dopo 1 ora.
1 acqua dell'acquario:dopo 3 giorni vedo già una miriade di micro dafnie vive
1acqua dell'acquario con melma del filtro:vivissime e riprodotte
1in vasca con le red cherry:vive
1in un catino e acqua di fosso assieme ad altro zooplancton e nutrite con infuso di fieno:vive e riprodotte.

da quello che ho visto vivono molto bene in acqua tenera e carica di batteri.tutte le colture si prendono almeno 5 ore di sole e sono all'aperto

spero di esserti stato utile

simo_zio
18-10-2010, 13:28
io l'acqua che ho credo sia buona... ricca di batteri, pareti ricoperte di verde alga... e così da una settimana con dentro le defnie morte con le loro uova dentro (i puntini neri, no?)... ste uova non si schiudono... e in zona ho girato 3 negozi di cui uno non ha senso di esistere perchè il tipo non sa niente... un secondo ha solo dafnie morte/secche/polverizzate, ed il terzo ha solo granulato e scaglie... quindi credo di essere fregato... ho 30 larvette che tra poco si libereranno del loro involucro... al peggio le metto a coppie così l'uno mangierà l'altro e almeno sopravvive... anche se penso che il cannibalismo non esista all'inizio ma più avanti...

sbrunc
19-10-2010, 13:09
se mi paghi le spedizioni ti invio un po di dafnie e monie dal mio allevamento,che ne dici?

simo_zio
27-10-2010, 17:02
MENOMALE CHE SBRUNC ESISTE!!! Ti ringrazio tantissimo.

Grazie a lui oggi mi sono arrivate le dafnie VIVE e non come da marcodigenova che pure gli scheletri erano piccoli e c'erano i vermi...

Ho rovesciato il tutto nella tanica e continuo a tenerla in casa per ora.

p.s. aggiornato primo post

simo_zio
01-11-2010, 20:12
29/10
PESSIMA IDEA quella del fieno, l'acqua è diventata totalmente marrone, morte tutte le dafnie tranne una, ho dovuto togliere l'acqua, metterne altra decantata. A sto punto quando si hanno le pareti già piene di alghe non bisogna metterci più nulla. Aspetto un nuovo carico...

siriachello
13-11-2011, 02:18
sbrunc (so che è un po tardi) ma per caso hai ancora dafnie ? mi chiedevo se ti pago le spedizioni puoi spedirmele ???? :D

Luca_fish12
13-11-2011, 11:29
Sirichello, benvenuto su AcquaPortal intanto! ;-)

Se vuoi contattare un utente in privato, puoi scrivergli un mp! basta cliccare sul suo nome a lato del mess e trovi tutte le informazioni!

Così non si riesumano post vecchi! ;-)


p.s. se vuoi puoi cercare nel mercatino dove molti utenti scambiano o vendono le daphnie!