PDA

Visualizza la versione completa : Problema al betta....


stevtec86
29-09-2010, 15:57
1° problema
ragazzi non so piu che fare....ho 2 betta, non show, uno con circa 6/7 mesi da quando l'ho comperato, l'altro circa 2 mesi, quando do da mangiare a quello di 6 mesi, gli si gonfia la pancia che sembra che si è magiato un pallone, l'altro no....
da mangiare ne do 1 giorno si e uno no in poche quantità....circa 4/5 scagliette a seconda delle dimensioni.,.....se son piccole 5 se son grandi anche 3.......la pancia si sgonfia x circa meta del volume dopo un giorno, e il giorno dopo il riposo, che do da mangiare, dopo una scaglia che si mangia, ritorna gonfia come un pallone.....chè è?
il betta da circa 2 mesi, non si gonfia e mangia come il primo se non di piu...

Premetto che ho sempre dato da mangiare x betta in scaglie rosse, e solo oggi gli ho dato 3 pezzettidi zucchina.... ( grandi come un chgicco di riso) di malattie non ne ha....è bello vispo, pallini bianche non ne ha, le scaglie della pelle non si staccano o non sono sollevate......che puo essere...solo troppo cibo e non ha il metabolismo di una volta?

NB
appena acquistato mangiava come adesso, ma non si gonfiava cosi....

2° problema:

quante ore al max un betta puo arrabbiarsi?
ho letto che se un betta si arrabbia troppe ore al giorno, si stressa e muore, il mio si incacchia sempre, e a volte propio pichia il muso contro il vetro....avete un rimedio?è vera sta cosa?
si arrabbia di piu alla sera quan do accendo la luce.....

ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno, in anticipo.....
Grazie

giuswa76
29-09-2010, 16:07
Io come gia ti ho detto eviterei il fiocchi, non lo consiglio mai , possono creare problemi intestinali come bolle, parlo per esperienza, consiglio sempre del granulare.
Magari foto durante questo problema? penso che aiuterebbero.

Di solito i betta vengono fatti agitare mettendo un vetro o un'altro betta vicino, effettivamente dopo un pò si stressano, se il tuo betta sta a contatto con altri betta vedi di separarli, e se c'è uno specchio coprilo, se si agita da solo allora non ci sono problemi, è una cosa che se non stimolata eccessivamente fa parte del loro carattere.

rox
29-09-2010, 16:15
Ciao, come ti ha detto giuswa il mangime in scaglie per i betta non è il top, prendi un buon granulare e vedi se cambiando alimentazione ti da ancora problemi.

Se il tuo betta va in parata da solo, può darsi che riesca a vedersi in qualche riflesso, io ho notato che i miei lo facevano quando usavo uno sfondo di cartoncino nero (o cmq scuro) dietro la vasca, tolto quello hanno smesso

giuswa76
29-09-2010, 16:27
Rox non potrebbe essere un'inizio di ostruzione intestinale? perchè mi ricordo una cosa del genere a un betta qualche anno fa, lo presi per fesseria e poi fini male.
Io non sono ne un veterinario ne uno studente di veterinaria quindi parlo sempre per esperienza personale, che in questo campo può essere anche errata, pero penso che tenerlo qualche giorno a digiuno per prova, per esempio 3 giorni si potrebbe provare per poi vedere come va dandogli solo granulare, ma lascio spazio al parere di rox in quanto studente del settore, la mia è solo una proposta.

rox
29-09-2010, 16:56
Si l'idea non è male, io di solito quando ho problemi di questo tipo tendo sempre a lasciarli a digiuno un paio di giorni, poi prima di riprendere con l'alimentazione con granulare do un pò di pisello bollito e il giorno dopo il granulare

stevtec86
29-09-2010, 17:39
http://s4.postimage.org/OQ6CS.jpg (http://postimage.org/image/2v7eunq3o/)


ecco una foto dove si puo vedere la pancia gonfia come un pallone.....



per lo specchiarsi, la vasca è fatta di plastica trasparente, e solo il fondo l'ho cambiato con uno opaco, qualcosa è migliorato......ho un'altra vaschetta piccola ma a fianco ci stanno dentro una coppia di gamberetti d'acqua dolce rossi.....cmq si specchia x la maggiore di sera, quando ghli accendo la luce a led che ha l'acquariettoi.....

NB l'acquarietto è la bettier della Askoll....il cubo 15cm x15 x15....

dimenticavo...come cibo in granuli, al momento ho quello x gamberetti della tetra.... va bene cmq?
oppure quale piglio nello specifico?

rox
29-09-2010, 17:50
No il cibo per gamberetti non va bene.
Secondo me dovresti cambiare anche il modo di tenerlo, quella specie di prigione non va affatto bene per i betta, nonostante la vendano appositamente per loro.
Ci vuole una vasca più grande, magari con qualche pianta, ma sopratutto il riscaldatore ed il coperchio, tenerlo così è una tortura. Scusami se sono un pò troppo diretto, ma purtroppo è così.

stevtec86
29-09-2010, 18:00
No il cibo per gamberetti non va bene.
Secondo me dovresti cambiare anche il modo di tenerlo, quella specie di prigione non va affatto bene per i betta, nonostante la vendano appositamente per loro.
Ci vuole una vasca più grande, magari con qualche pianta, ma sopratutto il riscaldatore ed il coperchio, tenerlo così è una tortura. Scusami se sono un pò troppo diretto, ma purtroppo è così.

anche secondo me è una tortura......
cmq iul coperchio lo fatto io in plexiglass, rialzato di circa mezzo centimetro in mnodo che ci sia il ricambio d'aria.....x il calore, credo lo abbia , perchè sotto a circa 2 cm c'è il tv lcd che emana aria calda......la pianta vera c'è è dentro...è una anubia nana...cmq tranquillo nememno a me piace vederlo dentro li.....infatti tra poco piglierò una vasca quella che si usa x i pesciolini rossi, rettangolare , e ci aggiungero il riscaldatore, filtro e tutto....
------------------------------------------------------------------------
ma invece x il problema del gonfiore alla pancia?

giuswa76
29-09-2010, 18:16
Come mangime tetra discus, o altro granulare per discus di altra marca se vuoi.

stevtec86
29-09-2010, 18:18
gia che ci siamo, e che devo cambiare la vasca, un betta in quanti litri puo stare bene?
10 litri a pesce?

perchè il mio negoziante, mi diceva che x il betta bastano 2 litri.....e guardando anche le foto, io l'ho sempre visto in vaschette come dove lo tengo io, però a me sembra poco effettivamente.....

rox
29-09-2010, 18:19
Ok allora va bene, ma attento perchè nel modo in cui lo tieni ora lo sottoponi cmq a sbalzi di temperatura pericolosi.
Per il gonfiore, lascialo a digiuno per un paio di giorni, o almeno fino a quando non si sgonfia completamente, poi gli dai un pezzetto di pisello bollito e il giorno dopo qualche granulo di mangime

stevtec86
29-09-2010, 18:23
Ok allora va bene, ma attento perchè nel modo in cui lo tieni ora lo sottoponi cmq a sbalzi di temperatura pericolosi.
Per il gonfiore, lascialo a digiuno per un paio di giorni, o almeno fino a quando non si sgonfia completamente, poi gli dai un pezzetto di pisello bollito e il giorno dopo qualche granulo di mangime

ok...ma un betta in qunti litri d'acqua puo stare a singolo pesce?

quella vasca li l'ho presa xkè il mio negoziante mi disse che il betta, sta benissimo in 2 litri e l'acquario a cubo, che possiedo, diceva che va bene.....
alla domanbda x le temperature di sto inverno?
lui mi ha risposto, che il betta, si abitua, e l'importante che non ci sono grandi sbalzi....

è vero o è una c.....ta?

rox
29-09-2010, 19:07
E' una cavolata, perchè il betta è sì un pesce robusto, ma in Thailandia e nelle sue zone di origine le temperature sono sempre alte, quindi non puoi tenerlo in meno di 25°C, diventa letargico, si ammala facilmente. Non è vivere, è sopravvivere! :-)
Idem per il litraggio, non esiste un litraggio minimo, più la vasca è grande e meglio è, i betta in natura possono sopravvivere anche nell'impronta di un bufalo (cito una frase che puoi leggere in numerosi siti), ma per brevi periodi, non è di certo quella la loro vita in natura.
Secondo me almeno 10 litri per maschio devi dedicarglieli ;-)

stevtec86
29-09-2010, 19:11
E' una cavolata, perchè il betta è sì un pesce robusto, ma in Thailandia e nelle sue zone di origine le temperature sono sempre alte, quindi non puoi tenerlo in meno di 25°C, diventa letargico, si ammala facilmente. Non è vivere, è sopravvivere! :-)
Idem per il litraggio, non esiste un litraggio minimo, più la vasca è grande e meglio è, i betta in natura possono sopravvivere anche nell'impronta di un bufalo (cito una frase che puoi leggere in numerosi siti), ma per brevi periodi, non è di certo quella la loro vita in natura.
Secondo me almeno 10 litri per maschio devi dedicarglieli ;-)

ok grazie....

dato che acquisterò una nuova vasca con filtro, la matuirazione è fissa a 1 mese o puo variare in piu?

giuswa76
29-09-2010, 19:23
Pescavamo i betta selvatici dove passavano i bufali e l'acqua era letame puro, non si vedeva niente pieno di feci, non so quanto sia importante la maturazione in realtà, certo quelli di allevamento non sono cosi abituati, io per l'allevamento e la riproduzione intorpidisco l'acqua a livelli massimi e senza filtri, è un mio metodo con il quale ottengo buoni risultati. Ma se devi tenere il betta per semplice vista allora penso che l'acqua deve essere ottima.

stevtec86
29-09-2010, 19:35
Pescavamo i betta selvatici dove passavano i bufali e l'acqua era letame puro, non si vedeva niente pieno di feci, non so quanto sia importante la maturazione in realtà, certo quelli di allevamento non sono cosi abituati, io per l'allevamento e la riproduzione l'acqua a livelli massimi e senza filtri, è un mio metodo con il quale ottengo buoni risultati. Ma se devi tenere il betta per semplice vista allora penso che l'acqua deve essere ottima.

http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274

l'acquario nel link da 10litri, con filrto e tutto va bene x 1 betta?

rox
29-09-2010, 19:36
Se la vasca parte da 0 un mese è sufficiente ;-)

stevtec86
29-09-2010, 19:49
Se la vasca parte da 0 un mese è sufficiente ;-)
si si il filtro partira da zero.....
ma il mese di maturazione è fisso, o è gia abbondante come periodo?


P:S nel link sopra, come acquario va bene x 1 solo betta?

rox
29-09-2010, 19:57
Oddio quello da 10 litri andrebbe anche bene per il litraggio..però sinceramente non mi piace molto..c'è il filtro biologico? Ovviamente prendi il ghiaino di un colore più naturale e delle piante vere. Un mese è un tempo "giusto", che ti permette di stare tranquillo quando inserisci i primi pesci in vasca

stevtec86
29-09-2010, 20:04
Oddio quello da 10 litri andrebbe anche bene per il litraggio..però sinceramente non mi piace molto..c'è il filtro biologico? Ovviamente prendi il ghiaino di un colore più naturale e delle piante vere. Un mese è un tempo "giusto", che ti permette di stare tranquillo quando inserisci i primi pesci in vasca

la sabbietta, ho quella naturale, bianca , oppure ghiaietta naturale.....ha il filtro biologico.....come pianta è logico che mettero qualcosa di vero.....fanno pure schifo quelle di plastica......

questo nel link mi va bene come misure e tutto.....esteticamanet nbon è bello, ma mi va bene x le misure...., cosi lo colloco in camera mia, altrimenti, dovro trovare una collocazione in salotto, e credo che sia moooooolto complicato......x via del cane e gatto.....non vorrei che faccia disastri.....

rox
29-09-2010, 20:15
Ok ok queste sono cose tue e sai tu cosa ti va meglio ;-)

stevtec86
29-09-2010, 20:27
Ok ok queste sono cose tue e sai tu cosa ti va meglio ;-)

si ok, ma quello che non ti piace, che hai scritto nel post indietro, è un fattore estetico, oppure di filtraggio, etc etc?

rox
29-09-2010, 21:05
Non sapevo come fosse organizzato il filtraggio, ovvero se fosse o meno presente la componente biologica, ma se tu mi dici che c'è ok. Per il resto è più che altro una questione estetica :-)

stevtec86
30-09-2010, 16:37
come consigliato da vopi, x il mnangime in granuli, oggi mi sono recato in negozio, e dato che ormai non posso piu fidarmi di cio che dice il mio negozianmte, vado a veerde il tetra Discsu in granuli, e vedo che ci sono x i discus rossi o x discus Blu, oppure x un mangime unico x entrambi i colori.....va bene cmq oppure non vanno bene? quale mangime x discus rossi, blu o entrambi?

attendo risposta
grazie di nuovo

rox
30-09-2010, 20:10
Ciao!
io ho utilizzato anche quello per discus, può succere però che i pellet, o granuli, siano grandicelli per i betta. Non riesci a trovare un buon granulato "generico"? Uno con una percentuale proteica non inferiore al 40 - 45%

stevtec86
30-09-2010, 20:51
Ciao!
io ho utilizzato anche quello per discus, può succere però che i pellet, o granuli, siano grandicelli per i betta. Non riesci a trovare un buon granulato "generico"? Uno con una percentuale proteica non inferiore al 40 - 45%

tu cosa usi?

rox
30-09-2010, 21:11
Io uso diversi mangimi, se te ne posso consigliare uno, il granulato della SHG, l'ho usato spesso e lo mangiano voracemente. Ti consiglio di variare la dieta ogni tanto con dei chironomus e/o artemie (congelati o liofilizzati), un giorno di digiuno a settimana e una tantum puoi dargli un pò di pisello verde bollito e sbucciato ;-)

stevtec86
30-09-2010, 21:19
Io uso diversi mangimi, se te ne posso consigliare uno, il granulato della SHG, l'ho usato spesso e lo mangiano voracemente. Ti consiglio di variare la dieta ogni tanto con dei chironomus e/o artemie (congelati o liofilizzati), un giorno di digiuno a settimana e una tantum puoi dargli un pò di pisello verde bollito e sbucciato ;-)

che devo variare la dieta, l'ho appena imparato....
il problema ora è solo nella scelta del mangime granulato.....quello che hai consigliato tu non so se lo tiene....ma che caratteisriche deve avere il granulato?
x quali pesci?
quello x pesci rossi o pesci freddi vanno bene?

Marco Vaccari
30-09-2010, 21:25
Stevtec86... evita per favore le abbreviazioni stile sms, sono fuori dal regolamento... siamo in un Forum e c'è tutto il tempo per scrivere per esteso i nostri messaggi...
grazie;-)

stevtec86
30-09-2010, 21:28
Stevtec86... evita per favore le abbreviazioni stile sms, sono fuori dal regolamento... siamo in un Forum e c'è tutto il tempo per scrivere per esteso i nostri messaggi...
grazie;-)

si scusate.....solo che è l'abitudine........perdonatemi.....

rox
30-09-2010, 22:09
E sopratutto i caratteri sono gratis :-)

scherzi a parte, se non ha quella marca, scegline una qualsiasi, ormai il livello per un granulato è buono per tutte le marche, però non prendere mangimi per pesci rossi, caridine, discus, guppy, prendine uno "generico" (per betta ce ne sono pochi e introvabili), con la percentuale di proteine che ti dicevo prima ;-)

stevtec86
30-09-2010, 22:22
E sopratutto i caratteri sono gratis :-)

scherzi a parte, se non ha quella marca, scegline una qualsiasi, ormai il livello per un granulato è buono per tutte le marche, però non prendere mangimi per pesci rossi, caridine, discus, guppy, prendine uno "generico" (per betta ce ne sono pochi e introvabili), con la percentuale di proteine che ti dicevo prima ;-)

ok, quindi l'importante sono le proteine?

ma con le vitamine come la mettiamo?

P:S per la dieta va bene se do da mangiare 1 giorno si e 1 no?
1 volta a settimana polpa di zucchina, o piesso senza buccia, e 1 volta a settiamana larve di zanzara , e 1 volta a settimana il granulato?

rox
30-09-2010, 22:27
Tutti i tipi di granulato hanno una composizione tale da avere il minimo indispensabile di vitamine, quello che cambia maggiormente è la concentrazione proteica, tra pesci per esempio alghivori o pesci insettivori/carnivori, per questo ti dico di guardare alle proteine.

Dagli da mangiare tutti i giorni, poi fai 1 giorno di di giuno, 1 giorno chironomus e 1 giorno pisello bollito. La regola pricipale per il cibo è poco e spesso :-)

stevtec86
01-10-2010, 11:46
Tutti i tipi di granulato hanno una composizione tale da avere il minimo indispensabile di vitamine, quello che cambia maggiormente è la concentrazione proteica, tra pesci per esempio alghivori o pesci insettivori/carnivori, per questo ti dico di guardare alle proteine.

Dagli da mangiare tutti i giorni, poi fai 1 giorno di di giuno, 1 giorno chironomus e 1 giorno pisello bollito. La regola pricipale per il cibo è poco e spesso :-)

ok....per cavoli, sono ancora in certo sul mangime in granuli...quello della tetra mix pro x pesci tropiaceli, va bene?
come diesgno ha dei neon, e altri......però non c'è scritto la percentuale di proteine...

mici0
01-10-2010, 12:58
io gli do il vipagran della sera e se lo mangia i tutto gusto;)

questo (http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/mangimi-per-pesci-dacquario/i-mangimi-base-completi-della-famiglia-sera-vipan/sera-vipagran.html)

rox
01-10-2010, 13:24
Si anche quello va bene!

stevtec86
01-10-2010, 13:47
Si anche quello va bene!

quindi quello della Tetra x pesci trtopicali va bene giusto? alla fine è come quello nel link.....

rox
01-10-2010, 14:27
Si va bene quello ;-)

stevtec86
01-10-2010, 15:11
Si va bene quello ;-)

ragazzi, oggi controlalvo il mio betta, e dopo 2 giorni di digiuno, il gonfiore sotto le brachie e le pinne , se pur calato almeno della metà, c'è ancora......che dite?

qui sotto le foto:

Prima del digiuno:

http://s1.postimage.org/tzHe0.jpg (http://postimage.org/image/1o1a3gj7o/)


Dopo 2 giorni di digiuno:

http://s1.postimage.org/tDkI9.jpg (http://postimage.org/image/1o5i8wgn8/)


che dite è malato, o è normale ?

P:S ho un'altro betta ma il gonfiore non c'è l'ha......solo che è un po piu giovane.....

rox
01-10-2010, 15:59
Tienilo ancora a digiuno, vediamo se si sgonfia ulteriormente. Ma sta sempre così sul fondo?

stevtec86
01-10-2010, 16:10
Tienilo ancora a digiuno, vediamo se si sgonfia ulteriormente. Ma sta sempre così sul fondo?

ultimamente si, da quando ho cambiato sfondo, ( prima c'era lo stesso soggetto il drago su fondo arancione, però lucido, e li si incacchiava spesso....) rimane mogio, prima no....ho cambiato fondo......
altra cosa, potrebbe essere la temperatura fredda?
l'ho misurata ora, ed è di 21°C misurata con termometro a infrarossi.....pero il calo di tempoeratura è stato graduale e non di botto.....

P:S le scimmiette di mare, della pubblicità, fanno partte dellla dieta del betta? ho visto che sono simili alle artemie....

rox
01-10-2010, 16:26
Quelli che ho sentito non sono riusciti a schiuderle le "scimmiette di mare", comuque la temperatura è sicuramente un problema, devi migliorare le condizioni di allevamento il prima possibile perchè così il tuo betta soffre e immagino che tu non voglia :-)

stevtec86
01-10-2010, 16:56
Quelli che ho sentito non sono riusciti a schiuderle le "scimmiette di mare", comuque la temperatura è sicuramente un problema, devi migliorare le condizioni di allevamento il prima possibile perchè così il tuo betta soffre e immagino che tu non voglia :-)

certo che non volgio, solo che non esiste un riscaldatore cosi piccolo....oggi ho preso l'acquario da 26litri( 20 netti)....solo che ci vuole un mese.....spero che resista cosi a lungo.....

quindi che faccio, lo lascio ancora a digiuno?

rox
01-10-2010, 17:13
Si lascialo ancora a digiuno, puoi metterlo in una vaschetta o un contenitore di qualche litro a galleggiare nell'acquario più grande, così almeno tieni la temperatura stabile mentre la vasca matura.
Ovviamente non fargli subire forti sbalzi di temperatura :-)

stevtec86
01-10-2010, 17:23
Si lascialo ancora a digiuno, puoi metterlo in una vaschetta o un contenitore di qualche litro a galleggiare nell'acquario più grande, così almeno tieni la temperatura stabile mentre la vasca matura.
Ovviamente non fargli subire forti sbalzi di temperatura :-)

nell'altro acquario piu grande, ho gia dentro un'altro betta......ho anche la sala parto......dici che si beccano se il betta nella vaschetta lo metto dentro nella sala parto, e fuori libero ci sta l'altro betta che scorazza felice e beato anche se quest'ultimo è piu un bonaccione, il tutto dentro l'acquario grande?

rox
01-10-2010, 17:34
No io parlavo di metterlo a "bagnomaria" nell'acquario che sta maturando. Come dici tu si vedono e vanno continuamente in parata, alla lunga si stressano

stevtec86
01-10-2010, 17:48
No io parlavo di metterlo a "bagnomaria" nell'acquario che sta maturando. Come dici tu si vedono e vanno continuamente in parata, alla lunga si stressano

tu mi stai dicendo di metterlo, nella vasca nuova mentre matura il filtro?ma cosi nopn muore?

rox
01-10-2010, 17:57
Si ma io ti ho detto di mettercelo "a bagnomaria" ovvero dentro una vaschetta che galleggia nella vasca che sta maturando ;-) in questo modo l'acqua della vasca che matura (dove c'è il riscaldatore) essendo a contatto con la vaschetta del betta la tiene alla stessa temperatura!

stevtec86
01-10-2010, 18:00
Si ma io ti ho detto di mettercelo "a bagnomaria" ovvero dentro una vaschetta che galleggia nella vasca che sta maturando ;-) in questo modo l'acqua della vasca che matura (dove c'è il riscaldatore) essendo a contatto con la vaschetta del betta la tiene alla stessa temperatura!

quindi se ho capito, metto la vaschetta dove vive ora con la sua acqua, dentro l'acquario nuovo, a mollo cosi cambia la temperatura in piu calda giusto?

rox
01-10-2010, 18:06
Esatto, però appunto, fai in modo che la variazione di temperatura sia molto graduale, tipo di 1°C all'ora.
Inoltre non metterci l'attuale vaschetta, perchè col ghiaino andrebbe direttamente a fondo, se ce l'hai anche un contenitore per alimenti da 2-3 litri e fai in modo di coprirlo perchè i betta saltano benissimo e te lo ritroveresti nell'acquario

Alexander MacNaughton
01-10-2010, 21:44
Inoltre non metterci l'attuale vaschetta, perchè col ghiaino andrebbe direttamente a fondo, se ce l'hai anche un contenitore per alimenti da 2-3 litri e fai in modo di coprirlo perchè i betta saltano benissimo e te lo ritroveresti nell'acquario

O altrimenti leva il ghiaiaino e qualunque cosa porti peso, ma stra quoto Rox coperchio che i betta saltano benissimo!

rox
01-10-2010, 23:08
Se vuoi fare come dice Alex, togli anche gli sfondi in plastica e quello che c'è..non gli ho detto questa cosa perchè non mi sembrava molto adatta quella vaschetta :-)

stevtec86
02-10-2010, 14:55
io gli do il vipagran della sera e se lo mangia i tutto gusto;)

questo (http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/mangimi-per-pesci-dacquario/i-mangimi-base-completi-della-famiglia-sera-vipan/sera-vipagran.html)

dopo una ricerca lunga sul mangime, ho acquistato pure io il Sera,Vipagran....una cosa, ma quanto ne do al giorno?

ahh altra cosa, dopo tre giorni di digiuno, il mio betta, ha ancora il rigonfiamento, anche se è la metà, ed è come nella foto del 2° giorno di diiguno......che faccio, stasera, gli do da mangiare in granuli, oppure salta ancora?

attendo risposte

Axa_io
02-10-2010, 15:34
Prova a dargli della verdura bollita. Polpa di zucchina (i miei la mangiano :-) ) o la polpa di un pisello bollito.
Cioè, il mio consiglio è questo ma aspettiamo rox :-).

rox
02-10-2010, 16:31
Io farei un altro giorno di digiuno (tranquillo, resistono tanto senza mangiare) e poi gli dai le verdure bollite come ti dice Axa_io

stevtec86
02-10-2010, 16:53
Io farei un altro giorno di digiuno (tranquillo, resistono tanto senza mangiare) e poi gli dai le verdure bollite come ti dice Axa_io

quindi oggi salta ancpra, e domani che gli do? i granuli o verdura?

P:S ma i granuli, in ch quantita devo darla( circa)

rox
02-10-2010, 20:23
Domani nulla, lunedì verdura.

I granuli 2-3 per volta :-)

stevtec86
03-10-2010, 12:49
Domani nulla, lunedì verdura.

I granuli 2-3 per volta :-)

quindi diventa una settimana giusta senza cibo?

stamattina ho controllato il mio betta, e il rigonfiamneto c'è ancora, ma ora è la meta della metà......salto anche la domenica(oggi)?poi eventualmenete lunedi, gli do la verdura, o i granuli?
ma i granuli, 2-3 anche se sono fini fini?

Axa_io
03-10-2010, 14:02
Dagli la verdura. Prova. I granuli ed il mangime in genere, piuttosto due volte al giorno in dosi piccole che una volta è tanto. Si, inizia a dargli 3-4 granuli come ti ha consigliato rox. Ciao :-).

Marco Vaccari
03-10-2010, 15:14
..se sta una settimana senza mangiare, non ti muore, non preoccuparti...;-)
considera che è stato fino ad ora in un bicchiere.....
Come se tu abitassi per mesi in una cabina telefonica e ti nutrissero con bomboloni e bistecche di cinghiale.... penso che anche tu ti sentiresti gonfio...:-))

stevtec86
03-10-2010, 16:41
..se sta una settimana senza mangiare, non ti muore, non preoccuparti...;-)
considera che è stato fino ad ora in un bicchiere.....
Come se tu abitassi per mesi in una cabina telefonica e ti nutrissero con bomboloni e bistecche di cinghiale.... penso che anche tu ti sentiresti gonfio...:-))

si....grazie a tutti x le risposte...daro notizie domani....

rox
03-10-2010, 17:55
Beh a quanto pare il trattamento digiuno funziona ;-) il digiuno aumenta la motilità intestinale e questo fa sì che il betta riesca ad "evacuare" :-)

stevtec86
04-10-2010, 11:30
allora, oggi Lunedi 4 ottobre dopo una settimana senza cibo, il mio betta si presentava cosi:


http://s4.postimage.org/axw7J.jpg (http://postimage.org/image/ldvf2yhw/)


che dite, si è sgonfiato?va bene cosi?

NB il pisello bolito, va bene quello inscatolato e lavato ultra bene( per intenderci gia cotti e nella scatolina di latta)?

Scusate x la foto non nitida, ma la vaschetta da 2 litri ( 15x15x15) è immeras a a bagno maria nel nuovo acquario, mentre matura il filtro, almeno ora il mio betta sta al caldo......

Axa_io
04-10-2010, 11:47
No, devi dargli verdure fresche, non quelle in scatola. Cioè...fresche e bollite :-). Io le faccio bollire in microonde.

Sai? Ora somiglia a pesce il tuo betta. E vaiiii #17!

stevtec86
04-10-2010, 11:51
No, devi dargli verdure fresche, non quelle in scatola. Cioè...fresche e bollite :-). Io le faccio bollire in microonde.

Sai? Ora somiglia a pesce il tuo betta. E vaiiii #17!

ok...per le verdure, era solo una domanda, perchè oggi in casa non ho piselli freschi.....
le carote bollite vanno bene?


quindi ora il mio betta, non è piu gonfio giusto? va bene cosi?posso dargli da mangiare oggi?

rox
04-10-2010, 11:52
Oppure puoi prendere uno di quelli surgelati :-)

stevtec86
04-10-2010, 12:10
Oppure puoi prendere uno di quelli surgelati :-)

ok...
il mio betta allora è apposto?
posos dargli da mangiare stasera?

rox
04-10-2010, 12:47
NO, dagli prima il pisello bollito, poi aspetti un altro giorno senza dargli niente e giovedì puoi dargli qualche granulo di mangime

stevtec86
04-10-2010, 12:50
NO, dagli prima il pisello bollito, poi aspetti un altro giorno senza dargli niente e giovedì puoi dargli qualche granulo di mangime

semmai mercoledi gli do i granuli e non giovedi giusto?

rox
04-10-2010, 12:55
sì scusa, sono convinto che oggi sia martedì #13:-D

stevtec86
04-10-2010, 13:00
sì scusa, sono convinto che oggi sia martedì #13:-D

ma il No, scritto nel post #68, è rifertito alla verdura e carote, oppure riferito al mio betta che ancora non è apposto?


AHH il pisello bollito, lo devo dare senza pelle, ma uno intero, oppure metà?

rox
04-10-2010, 13:12
Riferito al fatto che non puoi dare già il mangime.
Il pisello va bollito, poi privato della buccia e gliene somministri metà.

Oggi pisello bollito, domani digiuno, mercoledì 3-4 granuli di mangime

stevtec86
04-10-2010, 13:13
Riferito al fatto che non puoi dare già il mangime.
Il pisello va bollito, poi privato della buccia e gliene somministri metà.

Oggi pisello bollito, domani digiuno, mercoledì 3-4 granuli di mangime

ok...ma il mangime, che sia granuli, che sia pisello etc etc, meglio darlo alla sera, o durante il giorno( mattina o pomeriggio)?

rox
04-10-2010, 13:19
E' indifferente, la regola generale è meglio poco e spesso che tanto e in una sola volta.
Puoi dargli 2-3 granuli al mattino e 2-3 la sera

stevtec86
04-10-2010, 13:30
E' indifferente, la regola generale è meglio poco e spesso che tanto e in una sola volta.
Puoi dargli 2-3 granuli al mattino e 2-3 la sera

ok..graizie al momento...
Faro sapere domani o mercoledi qualcosa....:-):-);-);-)

rox
04-10-2010, 14:48
Aspettiamo notizie allora :-)

stevtec86
05-10-2010, 11:47
Aspettiamo notizie allora :-)

allora oggi il mio betta si presentava ancora con un rigonfiamento alla pancia, pero poco....va bene?

allolra la dieta è cosi:
Lunedi==> pisesso bollito
Martedi==Z digiuno
Mercoledi==> Granuli
Giovedi==> digiuno
Venerdi==> larve di zanzara
Sabato==> digiuno
Domenica==> ? che gli do?

Va bene questa dieta? se no me ne consigliate una?

rox
05-10-2010, 12:14
Io ti consiglio di fare così:

Lunedì: granuli 2 mattina e 2 sera
Martedì: idem
Mercoledì: larve di zanzara 1 volta al giorno
Giovedì: granuli 2 mattina e 2 sera
Venerdì: idem
Sabato: pisello bollito
Domenica: digiuno

stevtec86
05-10-2010, 12:17
Io ti consiglio di fare così:

Lunedì: granuli 2 mattina e 2 sera
Martedì: idem
Mercoledì: larve di zanzara 1 volta al giorno
Giovedì: granuli 2 mattina e 2 sera
Venerdì: idem
Sabato: pisello bollito
Domenica: digiuno

ok va benissimo....forse meglio....mah con le artemie....che ho letto che se ne parlava in un post....che dici?

ahh ma le larve di zanzara quante se ne devono dare?circa....

rox
05-10-2010, 12:33
Puoi dare anche quelle, le trovi pure liofilizzate, ti consiglio quelle che sono più semplici da conservare (in barattolino tipo mangime), le puoi dare tipo il venerdì al posto del granulare :-))

stevtec86
05-10-2010, 12:37
Puoi dare anche quelle, le trovi pure liofilizzate, ti consiglio quelle che sono più semplici da conservare (in barattolino tipo mangime), le puoi dare tipo il venerdì al posto del granulare :-))

ma le larve di zanzara, quante se ne devono dare all'incirca?

Quindi se trovo anche le artemie le de al venerdi se no i granuli....devo vedere se il negozio li ha, petrchè l'ultima volta che ho controllato non le aveva.....

rox
05-10-2010, 12:50
ne dai 3-4 di larve ;-)

stevtec86
05-10-2010, 12:57
ne dai 3-4 di larve ;-)

ok grazie...

P:S OT

secondo te il betta puo convivere con questi crostacei/gamberetti:

Atya gabonensis
Atyopsis molluccensis
caridinia japonica
red cherry

Alexander MacNaughton
05-10-2010, 13:15
Atyopsis molluccensis e caridinia japonica li ho avuti entrambi convivono benissimo. Red cherry so talmente piccole che il betta se li potrebbe mangiare...

Atya gabonensis non so se potrebbe lui dar fastidio al betta, date le dimensioni!

Comunque per l' A. gabaonensis aspetta i più esperti...

rox
05-10-2010, 16:13
Quoto Alexander, eviterei sia A. gabonensis che le neocaridine :-)

stevtec86
10-10-2010, 14:46
allora il problema allo stomaco del rigonfiamento è stasto risolto.....
ora però non so se è un problema oppure no, ma il mio betta, ogni tanto gironzola in acquario, poi si incacchia, e dopo si posa è normale?

rox
10-10-2010, 16:53
Si è normale che si arrabbi ogni tanto e che si riposi, tranquillo :-)

rox
22-10-2010, 23:12
divido e sposto, anche se teoricamente non dovresti aggiornare qui e lì, qui si parla di anabantidi, lì di malattie, se il tuo anabantide è malato allora basta che scrivi lì :-D;-)

stevtec86
23-10-2010, 12:07
divido e sposto, anche se teoricamente non dovresti aggiornare qui e lì, qui si parla di anabantidi, lì di malattie, se il tuo anabantide è malato allora basta che scrivi lì :-D;-)

hai ragione, il fatto è che all'inizio, l'ho scritto qui, per il semplice motivo, che non volevo aprire un altro post, visto che c'era già questo aperto, e anche perchè non sapevo se era malato oppure no, dopo mi pè stato consigliato di aprirlo anche in malattie, e cosi c'è stato una discussione doppia......comunque chiedo scusa per il doppio post...#36##36##36#

rox
23-10-2010, 13:31
Tranquillo Ste non c'è problema, hai fatto bene così non preoccuparti ;-)