Visualizza la versione completa : Pseudomugil gertrudae in cubo 30 litri avviato da 3 anni
Ciao a tutti, sono alle rpese con una decisione che non sò se sia corretta... Sto riallestendo il mio cubo che ormai ha 3 anni, con solo red al suo interno, molto muschio su delle radici, poco piantumato, valori stabili su ph 7, gh 11, kh 4, 27 gradi... sono tentato di inserire al suo interno un gruppetto di 4 esemplari di Pseudomugil gertrudae, ma non sono per niente sicuro... prima di tutto sui valori dell'acqua, e poi sul fatto della dimensione della vasca... sicuramente dovrei piantumare di più, ma con cosa? non vorrei fare un miscuglio inutile e di aspetto disordinato... attendo consigli, ciao e grazie! :-)
io eviterei più che altro per lo spazio...;-)
davide.lupini
30-09-2010, 15:48
ciao, come valori e litraggio ci saresti anche, il problema è lo dimensione dell'acquario, alla fine anche se piccole hanno necessità di spazio per nuotare, specie se ci sono maschi che si sfidano in parata.
il cubo di per se è esteticamente fantastico, ma è penalizzante per gli ospiti visto che non ha un lato lungo.
Grazie per le risposte, immaginavo che sarebbe meglio lasciar perdere, dato appunto il litraggio e la forma contenuta. Allora rinuncio e abbandono l'idea di vivacizzare il cubo ;-)
davide.lupini
01-10-2010, 08:52
beh le boraras brigittae, rasbora maculata, danio margaritatus, danio erythromicron sono nettamente più piccole 1-1,5cm massimo 2cm.
altrimenti una coppia di dario dario, dei killifish ecc... io non mi scoraggerei così in fretta anche se l'acquario è piccolo non è detto che non può dare le stesse soddisfazioni di uno più grande ;-)
io mi limiterei alle caridine...
In realtà, nel mio 70 litri avviato da 4 anni, tengo solo un gruppetto di 10 galaxy e qualche caridina, di preciso nn sò quante, da poco sto tentando la riproduzione... diciamo che è dedicato esclusivamente a loro. Le boras, ne avevo un gruppetto di 5 ma, presto mi sono accorto che in una forma così "stretta e alta" appunto cubica, stavano male, quindi le ho trasferite presto nel terzo acquario da 40 litri. Infine i dario dario, ci avevo già pensato, ma data la difficoltà per il fatto dell'alimentazione piuttosto selettiva ed impegnativa, mi lasciano un pelo titubante, non sò se sono solo leggende o altro. I killi, sinceramente non conosco molto in materia, sò per certo che dovrei rivoluzionare la vasca... insomma, la via delle red sembra la più giusta e sensata, anche se l'idea dei dario dario, mi attira sempre..
davide.lupini
01-10-2010, 15:16
dario dario e killi ovviamente sono più "difficili" di una boraras o una qualsivoglia rasbora, il primo per l'alimentazione (è prettamente un predatore carnivoro) per cui bisogna fornirgli naupli di artemia, dafnie vive, surgelato, piccoli di caridina e physe.
i secondi per il discorso riproduzione/schiusa delle uova e stagionalità (anche io stò studiando per dedicargli una vaschetta) ma non devi rivoluzionare la vasca per tenerli, basta a seconda delle specie fornirgli il substrato adatto (mop o in alcuni casi anche un piccolo contenitore aperto con della torba dentro da inserire in acquario).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |