PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario - odissea angolare!


oldbrand7
28-09-2010, 23:45
nell'affannosa ricerca di un primo acquario economico sono andato sull'usato. ho scelto un Image angolare da 130 litri circa, i due lati misurano 60cm, è alto circa 50cm, la parete frontale -misurata ai vertici con una riga- è di circa 85cm, completo di mobiletto.

l'acquario ha una pompa da 550l/h, un riscaldatore Ales da 150W e un orrendo scatolone-filtro biologico 40x40x10cm che prendeva un intera parete.

dato che l'acquario era molto sporco (e purtroppo anche parecchio graffiato) e non avrei potuto pulire in modo decente quel filtro ho preferito rimuoverlo completamente con un mini bisturi e un raschietto per vetri, per poi cercare di pulire la vasca (nell'ordine con aceto, poi pochissimo detersivo per lavatrice in polvere, poi col vetril..). il risultato è abbastanza positivo, però non so se rischiare di togliere i graffi col polish (ossido di cerio) per timore di opacizzare il vetro.

la pompa e il riscaldatore almeno funzionano bene, dopo una notte in terrazzo (non si sa mai) l'acqua era a 30 gradi. appurato che la vasca non perde sto valutando che filtro usare, potrei anche costruirlo dato che la pompa ce l'ho già, ma stavo pensando ad un filtro interno come l' Hydor Crystal 2 R05 che mi sembra parecchio più comodo dei filtri esterni (dato il mobiletto un po' angusto) e molto più economico dell' Askoll Pratiko 200 (25 euro contro 70!).

alternative che mi interessano sono il filtro Shark ADV 800 e gli askoll K3 e aqua ranger 3, tutti simili.

il coperchio monta una plafoniera con 2 neon da 45cm e 15W, uno bianco e uno rosa, ma mi sembra totalmente sigillata al coperchio, quando si fulminerà un neon o uno starter non so proprio che bisogna fare! inoltre il coperchio ha i "ganci" rotti, e per finire in bellezza non c'è un foro dove passano i cavi elettrici, che vengono appoggiati tra la cornice superiore e il coperchio.

dato che è un acquario angolare è difficile trovare plafoniere che si adattino alle pareti, ma potendole costruire, se non ne esiste una orientabile, ci potrebbero andare 3 neon di lunghezza decrescente, 80/60/40 cm.

al momento tengo il coperchio, che potrebbe anche essere comodo per appoggiare sopra qualche piccolo ornamento per "sbruttire" un po' questo catafalco che ha dalla sua unicamente il prezzo.. 50 euro acquario+mobile + una cassetta della frutta piena di mangime..carboni..lana..boccettine e tester vari..retini poster coi fondali double-face e tutto l'occorrente per sopravvivere -spero- parecchio tempo. non ci sono i cannolicchi purtroppo.

a che distanza minima deve essere l'acqua dalle lampade?

vorrei riempire la vasca il più possibile ora che c'è il coperchio per superare il bordo della cornice così da farlo sembrare totalmente pieno, ma così ho pochissimo spazio tra acqua e plafoniera. che è totalmente sigillata, ma non so se può far male ai pesci.

ho notato che l'acqua in caduta dalla pompa fa un discreto rumore, se il flusso uscisse sotto il pelo dell'acqua ci sono problemi? tra l'altro ho visto che il Crystal ha il getto direzionabile in parecchi modi. vorrei conciliare la necessità di avere la superficie dell'acqua smossa per combattere l'effetto palude ma anche un completo silenzio.

grazie per l'attenzione, complimenti per il forum e per il sito davvero ENORME!

Paolo Piccinelli
29-09-2010, 08:32
Ciao e benvenuto sul forum!:-))

Il prezzo è certamente interessante, ma il tipo di vasca presenta problemi, credo che te ne sia già accorto.
Per l'illuminazione va bene come pensi di farla... valuta che tipo di allestimento vuoi e in base a ciò la dimensionerai.
Nella mia firma trovi links e guide utili a partire, prima di ogni altra cosa gli darei una letta. ;-)

alek4u
29-09-2010, 10:04
Dai, mettila così, hai speso solo 50€ e ti sei impegnato un bel po' di weekend con il bricolage per sistemare il "catafalco" :P :P :P

(le spese arriveranno poi.. ahahahah!! :P)

bettina s.
29-09-2010, 11:08
ciao e benvenuto; per pulirlo io mi sarei fermata all'aceto, però ormai è fatta, riempi e sciacqua più volte, per casi come questi non saprei davvero come fare senza il mio super pratico bidoncino polacco aspira liquidi (30 euro al Brico); ogni volta che lo uso mio marito mi dice: "Visto? E tu che dicevi che era una cosa inutile!" Ogni volta....-28d#
Per l'uscita della pompa sotto il pelo dell'acqua puoi farlo benissimo, non è detto che in superficie ti si formi una palude, tanto più che se la vasca è chiusa entra anche meno polvere.

I neon e gli starter andranno senz'altro sostituiti, presta particolare attenzione alla messa in sicurezza dell'impianto elettrico, puoi portare l'altezza della colonna d'acqua fino all'inizio della banda di plastica intorno al vetro se c'è, però controlla che l'alloggiamento dei non sia privo di umidità e condensa.

oldbrand7
29-09-2010, 16:54
visto che per ora tengo il coperchio con quei neon da 15W bianco e rosa (che probabilmente hanno 10 anni...) che piante posso mettere?

quanti cm di terra e quanti di ghiaia ?

per il cambio acqua terrò la pompa venuta con l'acquario, immergendola nella vasca per prelevare e poi nel secchio da 13 litri con l'acqua nuova (il 10% ogni settimana), tenuta 48 ore a decantare.