Visualizza la versione completa : Sondaggio caulerpa
Stefano G.
28-09-2010, 22:29
ho notato sul forum un terrore per queste alghe con consigli vari su come eliminarle -28d#
forse perchè ho iniziato il marino un pò di tempo fà #13 sono convinto dell'utilità di questi vegetati se controllati
non puo esistere vasca senza alghe ......d'altronde facciamo di tutto per quelle che vivono all'interno dei nostri amati coralli
si leggono articoli su catastrofi causate da queste alghe a me non è mai successo
se a voi è capitato perche non raccontate le vostre terribili esperienze :-))
ALGRANATI
29-09-2010, 07:16
stefano se tu fossi andato avanti per 5 anni come me cercando di debellarla, probabilmente la penseresti in maniera diversa.#06
io la allevo nel refugium .... ormai da 4 anni ... qualche collasso (per colpa della mia gestione) ma la ritengo utile .....
ALGRANATI
29-09-2010, 08:14
si, nel refugium è un'altra cosa che in vasca
Stefano G.
29-09-2010, 14:18
stefano se tu fossi andato avanti per 5 anni come me cercando di debellarla, probabilmente la penseresti in maniera diversa.#06
io sono andato avanti 20 anni a coltivarla effetti negativi non ne ho visti
da un'anno provo ad allevare sps e anche loro sembrano non soffrirne ;-)
ALGRANATI
29-09-2010, 21:38
ok.....allora facciamo che tu continui ad allevarla e io continuo a starne lontano:-))
Stefano G.
29-09-2010, 21:43
ok.....allora facciamo che tu continui ad allevarla e io continuo a starne lontano:-))
:-D non cercavo di convincerti :-D
speravo in qualche esperienza negativa visto che tutti la sconsigliano qualche disastro l'avra pure combinato
L'avevo in una vasca me la ha invasa, mai dato problemi, ora nel rfug insieme a chaeto molto utile e'!!
il problema è l'ivasione....anche io l'ho...e se non la sradico spesso son problemi.....
ALGRANATI
30-09-2010, 07:13
il problema sono le radici finissime che non riesci mai a togliere.
basta una radice per far spuntare la pianta........e spessissimo crescono in mezzo ai coralli sbiancandoli.
non mi è mai successo..sgrat sgrat..
io ho una varietà che sembra prolifera ma con foglie più sottili che sta in boccettoni vari con i copepodi harpacticoidi e la chaetomorfa... e sembra essere onestamente tranquilla.
Se non mi uccide i copepodi direi che ho buone possibilità che non sia molto tossica come rilascio. La crescita sembra relativa e , forse, in refugium la inseriro'.
Vedremo...
Voglio controllare quanto mi ingiallisca l'acqua.
Se non muore mica e' tossica no? I miei cavallucci ci dormono abbracciati e dovrebbero essere animali delicati..
Se non muore mica e' tossica no? I miei cavallucci ci dormono abbracciati e dovrebbero essere animali delicati..
Che io sappia ha dei rilasci di fenoli e ammidi infatti quando vi sono grosse quantità di caulerpe si tende ad avere fisso il carbone nel filtro.
billykid591
30-09-2010, 09:08
Quoto Matteo......nella vasca precedente avevo l'invasione di caulerpa e halimeda...ma mentre quest'ultima non rompeva i coralli la prima si avvinchiava come l'edera "soffocandoli"...e più ne toglievo e più ne ritornava...una lotta impari...alla fine visto che la vasca è morta....ho buttato tutte le rocce con annesse alghe e ho rifatto la vasca con rocce nuove.
Quoto Matteo......nella vasca precedente avevo l'invasione di caulerpa e halimeda...ma mentre quest'ultima non rompeva i coralli la prima si avvinchiava come l'edera "soffocandoli"...e più ne toglievo e più ne ritornava...una lotta impari...alla fine visto che la vasca è morta....ho buttato tutte le rocce con annesse alghe e ho rifatto la vasca con rocce nuove.
Sto cercando Halimeda da una vita...
qualcuno me la porta? :(
billykid591
30-09-2010, 11:16
jEffO...non penso sia difficile trovare l'halimeda...ne ho vista in vari negozi.....però stai attento che è decisamente infestante (anche se di norma non rompe le scatole ai coralli)...ed è difficile estirparla completamente...fra l'altro quando c'è nè molta e sparsa in giro è un ricettacolo di particolato.
Ricetta un sacco anche
La caluerpa..jeffo hai un link di quanto affermi sui fenoli e le ammidi rilasciate dalla caluerpa?
nissan navara
30-09-2010, 16:10
una volta mi dedicavo io a questo sporco lavoro
poi mi sono stufato e ho preso 2- 3 pesci e anno
fatto piazza pulita
ALGRANATI
30-09-2010, 17:08
Quoto Matteo......nella vasca precedente avevo l'invasione di caulerpa e halimeda...ma mentre quest'ultima non rompeva i coralli la prima si avvinchiava come l'edera "soffocandoli"...e più ne toglievo e più ne ritornava...una lotta impari...alla fine visto che la vasca è morta....ho buttato tutte le rocce con annesse alghe e ho rifatto la vasca con rocce nuove.
Sto cercando Halimeda da una vita...
qualcuno me la porta? :(
se la trovo te la spedisco in busta...in cambio di un pochino di copepodi:-))#13
In effetti il mio naso e lo zebrosoma l'avevano divorata..
Stefano G.
30-09-2010, 17:34
io ho una varietà che sembra prolifera ma con foglie più sottili che sta in boccettoni vari con i copepodi harpacticoidi e la chaetomorfa... e sembra essere onestamente tranquilla.
Se non mi uccide i copepodi direi che ho buone possibilità che non sia molto tossica come rilascio. La crescita sembra relativa e , forse, in refugium la inseriro'.
Vedremo...
Voglio controllare quanto mi ingiallisca l'acqua.
riesci a mettere una foto della caulerpa :-)
ma qualcuno ha provato mai l'Halophila Ovalis ?
sto cercando anche quella ma con scarsi risultati
In effetti il mio naso e lo zebrosoma l'avevano divorata..
anche i miei la divorano..naso lopezi e zebrasoma veliferum..non rimane neanche la radice,niente..ma di nessuna alga,si spazzolano anche filamentosa ecc.
Stefano G.
01-10-2010, 13:58
In effetti il mio naso e lo zebrosoma l'avevano divorata..
anche i miei la divorano..naso lopezi e zebrasoma veliferum..non rimane neanche la radice,niente..ma di nessuna alga,si spazzolano anche filamentosa ecc.
quando avevo i veliferum anche io dovevo aggiungerne da un'altra vasca ora con i flavescens resiste beccano un pò ma sulle punte
un altro ottimo alghivoro è il volpinus però il mio aveva iniziato a mangiare sinularie e stoloniferi
Il mio volpinus non mi pare tocchi le alghe..
Stefano G.
01-10-2010, 14:24
Il mio volpinus non mi pare tocchi le alghe..
strano il mio brucava continuamente
Provo a buttare un Po' di caulerpa e guardo meglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |