PDA

Visualizza la versione completa : Uccidere l'aiptasia con succo di limone...


Giordano Lucchetti
28-09-2010, 17:53
http://reeftools.com/news/killing-aiptasia-with-lemon-juice/

Chissà se funziona.... #24#24#24

Sandro S.
28-09-2010, 18:54
non mi farei troppi dubbi..... anche con il vino muoiono.

Omar Rold
28-09-2010, 19:05
La cosa strana sono le aiptasie.. in passato quando ci provavo appena mi avvicinavo si ritiravano all'istante..questo invece ha le aiptasie che si ritirano a rallentatore-28d##24#24#24

ACE65
28-09-2010, 19:05
non mi farei troppi dubbi..... Anche con il vino muoiono.

ma sei matto? #07#07#07











il vino si beve :-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d-28

ciao#19#19#19

MAURINO fABRIZIO
28-09-2010, 19:07
Ma c'e' un motivo plausibile per ucciderle,ovvero,quali problemi possono insorgere da una loro proliferazione?

Sandro S.
28-09-2010, 19:12
Ma c'e' un motivo plausibile per ucciderle,ovvero,quali problemi possono insorgere da una loro proliferazione?


si moltiplicano molto velocemente e bruciano i coralli al contatto.

MAURINO fABRIZIO
28-09-2010, 19:25
Io in effetti ne ho molte ultimamente,non le ho mai eliminate,ma non sembrano le solite,hanno i tentacoli con le punte un pelino a pallina...ma si spostano da un posto all'altro,e adesso capisco perche' ho varie seriatopore bruciate,anche se pensavo si trattasse di rtn,ma ora capisco!!!!!-04

Giordano Lucchetti
28-09-2010, 19:25
E sono antiestetiche... Quella del vino non la sapevo :-) hmmm....
------------------------------------------------------------------------
Come si chiamano gli altri, sempre infestanti come le aiptasie? Forse Fabrizio Maurizio ha quelle..

auz
28-09-2010, 22:52
se han delle palline come dici tu,sono majano.....comunque il risultato non cambia....
suggerirei di siringarle con il vino....................che naturalmente potrei fornirvi io.......#18

Giordano Lucchetti
28-09-2010, 23:00
Majano! Eccolo li, grazie auz!

argobax
28-09-2010, 23:12
io uso idrato di calcio!!!! e va da dio!!

Giordano Lucchetti
28-09-2010, 23:16
Idrato di calcio? Dove lo prendi?

argobax
28-09-2010, 23:19
in farmacia!! lo uso dentro il reattore di kalwassew e poi x uccidere le eptasie!!

Giordano Lucchetti
28-09-2010, 23:25
Ok, giusto, ci provo anche io...

MAURINO fABRIZIO
28-09-2010, 23:58
#18Grazie ragazzi,me lo procuro anch'io e inizio a fare un po' di pulizia!!!#18

AuLuS
29-09-2010, 00:08
Sempre dalla parte dei metodi naturali(pescei,gamberetti)! ho provato per piu di un anno a eliminarle siringando e non ho mai risolto niente, anzi ho aggravato la situazione..

Giordano Lucchetti
29-09-2010, 06:45
Si ma se prendi i wurde poi ti mangiano le euphilia, i tomentotus poi ti toccano i coralli, non e' poi così semplice

buddha
29-09-2010, 07:07
#18Grazie ragazzi,me lo procuro anch'io e inizio a fare un po' di pulizia!!!#18

Io lo ho riusato ieri dopo tanto tempo, vi dirò se funziona, tempo fa le distrusse..

qbacce
29-09-2010, 09:10
io ho tre wurdermanii e hanno ripulivo bene tutte le aiptasie, ora nemmeno l'ombra.. e gli lps non li toccano.. ho avuto fortuna ;-)

Massimo-1972
29-09-2010, 09:13
Si ma se prendi i wurde poi ti mangiano le euphilia,...

Giordano vai tranquillo che i Wurde le Euphyllia non le mangiano, e mangiano le aiptasie ...

io ho tre wurdermanii e hanno ripulivo bene tutte le aiptasie, ora nemmeno l'ombra.. e gli lps non li toccano.. ho avuto fortuna ;-)
secondo me non è fortuna ... gli lps i Wurde non li toccano proprio, ... poi essendo timidi non gli "rubano" manco il cibo

Nel passato avevo usato idrossido e aceto, ma secondo me sono pagliativi, ... uccidi quelle a vista, ma poi ricrescono altrove

Aland
29-09-2010, 17:13
Guarda il video che c'è oggi su reef builders.
Con l'elettricità fottono le aiptasie e i majano.

http://s258.photobucket.com/albums/hh270/urchsearch/?action=view&current=MVI_0487.flv

Qui c'è l'articolo

http://reefbuilders.com/2010/09/29/killing-aiptasia-majano-with-electricity-makes-kalk-in-a-needle-doesnt-sound-fun-anymore/

buddha
29-09-2010, 22:07
elettricità in vasca..ma anche no...con l'idrossido di calcio ieri qualcuna è stecchita, molte altre vive e vegete, il problema con tutti i metodi che tendono a soffocare è che bisogna ficcargli il qualsiasi schifo in bocca..non è facile..

Giordano Lucchetti
29-09-2010, 22:10
Io qualche volta uso la colla apossidica, ma solo dove e' opportuno, altrimenti faccio un'altra rocciata di aiptasie fossili :-D

AuLuS
29-09-2010, 23:30
Si ma se prendi i wurde poi ti mangiano le euphilia, i tomentotus poi ti toccano i coralli, non e' poi così semplice
se uno ha veramente bisogno di risolvere il prblema delle aiptasie non gliene frega un ca.. che gli pizzichino i coralli fidati :-) e poi mica sei costertto a tenerlo per sempre... prendi il tomentosus lo tieni un mese e puoi ridarlo/vendere... molti fanno così e non è assolutamente una brutta idea..

buddha
29-09-2010, 23:43
i wurde non mi hanno mai toccato niente, il tomentosus c'è chi dice che non gli ha nemmeno assaggiato l'aiptasia..

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 08:15
Eh tomentotus, c'era un nell'articolo su il mio acquario di agosto mi sembra su di loro... Ma si, poi te lo ripeschine lo vendi, così ti sei liberato delle aiptasie senza problema...

buddha
30-09-2010, 08:29
e se non le mangia?

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 09:05
e se non le mangia?

E allora li sono Cazzi tuoi :-D :-D

Marco AP
30-09-2010, 10:15
Tempo fa feci delle foto e anche dei filmati a casa del mitico Pfft che stava appunto uccidendo le aiptasie in vasca. Usava "Acido acetico" e penso sia qualcosa di molto simile al limone.
Appena glielo iniettava con la siringa morivano nel giro di pochi secondi.
Vi posto di seguito le foto del procedimento:

http://www.aquaportal.it/DSC06836.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06837.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06838.jpg

Sandro S.
30-09-2010, 10:24
un'allevamento di aiptasie ???

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 10:24
Come succede con l'aceto, ma poi sono rinate? O sono state sterminate?

Marco AP
30-09-2010, 10:40
Questo non lo so Giordano... ma come vedi dalla foto quelle siringate crepano all'istante. Ciao ;-)

Aland
30-09-2010, 10:57
Ho toppato.

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 11:04
Ecco qualcosa riguardante l'acido acetico:
Soluzioni diluite di acido acetico sono utilizzate anche per la loro bassa acidità. Esempi in ambito domestico includono l'uso nelle vasche di sviluppo dei rullini fotografici, l'uso come agente smacchiante per rimuovere il calcare dai rubinetti e dai bollitori. L'acidità è sfruttata anche per trattare le punture delle meduse rendendo inefficaci le sue cellule irritanti, prevenendo seri infortuni o la morte se applicato immediatamente, e per il trattamento delle infezioni dell'orecchio nelle persone in preparazioni come il Vosol. Inoltre, l'acido acetico è usato in spray per preservare gli stoccamenti di balle di fieno, scoraggiando la crescita di funghi e batteri. L'acido acetico glaciale è usato anche nel processo rimozione delle verruche e in acquariofilia come fonte di carbonio per stimolare lo sviluppo batterico di vasche in maturazione.
Sali organici e inorganici sono prodotti a partire dall'acido acetico, tra cui:
Acetato di sodio, usato nell'industria tessile e come conservante (E262).
Acetato di rame (II), usato come pigmento e fungicida.
Acetato di alluminio e Acetato di ferro (II), usato come mordente per i coloranti.
Acetato di palladio (II), usato come catalizzatore nelle reazioni di accoppiamento come la reazione Heck.
Acetato di zinco, sale di zinco dell'acido acetico.
Acetato d'argento, usato come pesticida
Alcuni acidi acetici sostituiti sono:
Acido monocloroacetico (MCA), acido dicloroacetico (considerato un sottoprodotto) e acido tricloroacetico. L'MCA è utilizzato nella produzione dell'indaco.
Acido bromoacetico, che viene esterificato per produrre il reagente etil bromoacetato.
Acido trifluoroacetico, reagente comune usato nella sintesi organica.
L'ammontare di acido acetico usato in queste applicazioni nel loro insieme (a parte il TPA) occupa un altro 5%–10% della produzione mondiale. In ogni caso non ci si aspetta che queste applicazioni crescano tanto quanto la produzione di TPA.

Qui dice che puo essere usato per far maturare i filtri...

Squalo82
30-09-2010, 11:20
Giordano Lucchetti, non è mica una novità.....
prova a fare una ricerca sul forum ;-)

markuz640
30-09-2010, 11:22
i wurde non mi hanno mai toccato niente, il tomentosus c'è chi dice che non gli ha nemmeno assaggiato l'aiptasia..

io sono uno di quelli....

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 11:29
Giordano Lucchetti, non è mica una novità.....
prova a fare una ricerca sul forum ;-)

Beh, io non lo sapevo ;-)

Wurdy
30-09-2010, 12:03
Tempo fa feci delle foto e anche dei filmati a casa del mitico Pfft che stava appunto uccidendo le aiptasie in vasca. Usava "Acido acetico" e penso sia qualcosa di molto simile al limone.
Appena glielo iniettava con la siringa morivano nel giro di pochi secondi.
Vi posto di seguito le foto del procedimento:

http://www.aquaportal.it/DSC06836.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06837.jpg

http://www.aquaportal.it/DSC06838.jpg

Se lo sa Pfft che gli hai pubblicato queste foto della sua vasca infestata di aiptasie ti uccide -ROTFL-

Lui che non mette panoramiche ma solo macro dei suoi SPS solo dopo attenta e precisa "postproduzione" al PC #23 #23

Augurati che non veda il topic :-D:-D:-D

Giordano Lucchetti
30-09-2010, 12:07
Azz...

buddha
30-09-2010, 12:55
La berghia?
------------------------------------------------------------------------
Con l'acido acetico non rischi l'esplosione batterica?? Meglio un Po' di HCl x alcune e NaOH per altre almeno non sbilancio niente

Marco AP
30-09-2010, 13:46
Wurdy, questa era una delle prime vasche di Andrea e penso che fosse in quella situazione perchè stava aspettando quella nuova. Almeno credo... -11