PDA

Visualizza la versione completa : nano solitario (post per farmi lapidare)


firstbit
05-04-2005, 18:06
come avrete forse letto in un altro post poco più giù, sto per avventurarmi nel mio primo nano reef; la vasca è tuttora in preparazione ma io sono già tutto gasato al solo pensiero di mettere le rocce dentro (sì mi accontento di poco -05).
Comunque il problema è il seguente: il nano sarà un 46 lt. lordi + sump illuminato con 3 t5 da 24 watt (due bianche una attinica blu) e, purtroppo, per almeno due settimane ogni estate sarà costretto a restare solo soletto in casa. L'idea di non poter fare rabocchi o cambi in quelle due settimane, a dir la verità, mi terrorizza! secondo voi può portare grossi problemi? lo spazio di cui dispongo è limitatissimo e con la vasca sfrutto fino all'ultimo centimetro quindi non riesco ad immaginare un modo per poter rabboccare in automatico (il massimo che mi posso concedere è una tanichetta da un paio di litri con kw sulla mensola). Avete consigli per me? oppure merito solo di essere lapidato? #06

grazie dell'attenzione!

grossopuffo
05-04-2005, 18:56
osmoregolatore? ;-)

grossopuffo
05-04-2005, 18:56
oppure un gocciolatore... per lo spazio, usa la tua creatività!

51m0ne
05-04-2005, 20:04
Di sicuro non puoi lasciare il nanetto da solo per due settimane senza rabboccare... Il meglio sarebbe installare fin da subito un sistema di rabbocco automatico (sul forum sono in parecchi ad aver dotato il nanetto di questo utilissimo optional). Anzi, mi sa che è l'unica soluzione sicura (diciamo abbastanza sicura). In quelle due settimane ti puoi procurare un contenitore bello capiente da dove pescare l'acqua di rabbocco (tanto se non c'è nessuno il problema estetico non si pone).
Puoi risolvere anche con un gocciolatore tarato alla meglio... Ma ci potrebbero essere molti più problemi imprevisti.
Ciao

firstbit
05-04-2005, 20:24
il problema del gocciolatore è che, come vi ho detto, nello spazio che ho al massimo riesco a sistemare una tanichetta da due litri... insomma mi va bene giusto per il kalkwasser ma per il rabocco me la faccio fritta :-(

grossopuffo
05-04-2005, 20:29
e allora...
ma proprio non riesci a sistemare la cosa? Per esempio, Se avessi spazio almeno a terra, potresti usare una pompa da camper ( piccolissime, poca portata e grande prevalenza) messa dentro un fustino, attaccata ad un timer, in modo che peschi, per esempio, 1 quarto d'ora di aqua ogni 6 ore, o qualcosa del genere....

firstbit
05-04-2005, 20:39
questa potrebbe essere un'idea in effetti... su una vasca da 46 litri dovrei tenere un'autonomia di una decina di litri giusto?

firstbit
05-04-2005, 20:44
ah ma aspetta.... mi è venuto in mente solo ora... in questo modo se l'acqua nella tanica finisce prima del previsto non ci sono problemi con la pompa?

grossopuffo
05-04-2005, 20:45
penso di si... ma considera che l'evaporazione dell'acqua dipende da tanti fattori, e primo fra tutti la temperatura esterna... Poi c'è la temperatura interna, e sopratutto l'area della superficie ! Prova a verificare quanta acqua evapora in un lasso di tempo determinato, magari utilizzando degli indicatori laterali( un segno col pennarello) ( spero abbia capito come farlo: Fai un segno sul livello dell'acqua, e dopo qualche giorno ( settimana) fai il nuovo segno col pennarello sul nuovo livello dell'acqua. Vedi quant'è la differenza in cm, e calcoli il volume dell'acqua evaporata, che ovviamente è espresso in litri lordi . Se vuoi fare un lavoro di fino, magari levi lo spessore dei vetri, ed hai il volume netto. Considera che generalmente in estate si ha un'evaporazione maggiore, causa il caldo! Non sottovalutarlo!

grossopuffo
05-04-2005, 20:47
bè, anche questo è facilmente calcolabile: Vedi che portata ha la pompa, e immediatamente sai quanta acqua ti serve. Poi calcoli( o approssimi) un'evaporazione,e sai quanta acqua ti serve. Eventualmente prendi in considerazione di mettere piu' taniche comunicanti attraverso un tubo pieno d'aqua( principio dei vasi comunicanti)

nige
06-04-2005, 01:18
coperchio di plexiglass... :-))

grossopuffo
06-04-2005, 01:59
coperchio di plexiglass

si, ma non hai scambi gassosi! Non è una buona cosa...

nige
06-04-2005, 02:04
lo fori...

grossopuffo
06-04-2005, 02:18
ma se lo fori hai l'evaporazione... e comunque non hai gli stessi scambi gassosi che avresti con la vasca aperta.... ;-)

nige
06-04-2005, 10:49
#09 cisterna da 50 lt e rabocco automatico ok??? :-D :-D

firstbit
06-04-2005, 18:52
rabocco automatico... :Q___ sarebbe un sogno -05