Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento acquario


lolle
28-09-2010, 13:44
Salve, vorrei riallestire il mio acquario, un X cube da 40l, però vorrei mantenere qualcosa!!!
io ho il ghiaietto bianco, un'anubias e altre 2 piante di cui non conosco il nome, una radice e una pietra! Nonostante abbia i poecilidi da 4 mesi non ho mai avuto il piacere di vedere un parto, ovvero non c'è mai stato!! Per questo motivo vorrei cambiare totalmente la popolazione e qui ho bisogno di voi!! io ho pensato ad una coppia di ramirezi con qualche pulitore... ma accetto tantissimi consigliiiiiiii!! grazie in anticipo#24

davide.lupini
28-09-2010, 14:44
ciao, secondo me una coppia di ciclidi nani in quell'acquario può far fatica a starci, ha come misure 45x32x39,5h in genere per dei ciclidi nani la misura minima come base è 50x30, potresti provare con gli apistogramma borelli, che è tra i ciclidi nani con la minor aggressività.
poi comincia a postare i valori e magari qualche foto, sicuramente in questo modo ti saremo di maggior aiuto.
femmine gravide ne hai mai viste? magari i piccoli sono nati e se li son pappati...

lolle
28-09-2010, 15:27
ciao grazie per la risposta, io sinceramente fidandomi del negoziante ho fatto molti errori con il mio primo acquario e non so se è possibile rimediare senza dover iniziare tutto di nuovo!! no non ho mai visto femmine gravide o almeno solo per pochi giorni e non credo questa si possa dire gravidanza :) cmq ho anche visto il kllifisch che ne pensi??
se per favore potresti darmi diverse combinazioni, da seguire certamente alla lettera non voglio più commettere errori!!!

davide.lupini
28-09-2010, 15:43
dipende tu quanto tempo e pazienza vuoi dedicare all'acquario, di killi ne sò poco però mi stò documentando (in un futuro prossimo voglio dedicargli un'acquario solo per loro) sono dei pesci particolari che hanno bisogno di tempo e pazienza specie gli stagionali che devono essere in costante riproduzione (schiusa delle uova, svezzare gli avannotti con naupli di artemia ecc...).
di pesci per il tuo litraggio ce ne possono essere diversi, descrivi bene la vasca oltre al ghiaietto hai fondo fertile? t° ph, kh, gh? poi pensiamo a cosa mettere.

lolle
28-09-2010, 16:39
no, non ho fondo fertile, ho solo il ghiaietto e uso il fertilizzante liquido della tetra per le mie piante
la temperatura è a 27° (ma non si regola con il termoriscaldatore?)
ph 7.6
kh 6°
gh 6°d

davide.lupini
28-09-2010, 18:23
fai una foto della vasca per capire un pò l'allestimento, io metterei delle piante epifite tipo muschi, microsorum ecc... da legare alla roccia o alla radice.
capitolo pesci, se riduci un pò il valore del ph potresti mettere dei pesci arcobaleno colorati non eccessivamente grandi come ad esempio Iriatherina werneri, Pseudomugil furcatus, Pseudomugil gertrudae, Pseudomugil signifer.
secondo me sono molto più interessanti che le microrasbore che vanno molto di moda oggi.

lolle
28-09-2010, 18:33
si si mi piacciono tantissimo ma dove li trovo?? non credo che siano facili da trovare nella mia città!!!! come si riduce il ph??

davide.lupini
28-09-2010, 18:41
puoi anche ordinarle, dipende dai fornitori del tuo/tuoi negozianti, non sono difficili da reperire.
per ridurre il ph puoi semplicemente, nei prossimi cambi d'acqua, aumentare la % di acqua di RO, altrimenti esistono rimedi naturali come torba, foglie di catappa, pignette d'ontano ecc..ma dovrebbe bastare il 1° metodo che ti ho detto.

lolle
28-09-2010, 18:43
scusami se ti faccio perdere taaanto tempo, ma come posso fare questo procedimento?? cosa devo acquistare??

davide.lupini
28-09-2010, 18:45
scusa ma quando fai i cambi d'acqua non compri l'acqua di osmosi nel negozio in cui ti servi?

lolle
28-09-2010, 18:48
no, che bel casino eh!!!!

davide.lupini
28-09-2010, 18:57
beh no, se la tua acqua del rubinetto è quella è anche decente, se ti dico i valori della mia -05
per cui ti basta nei prossimi cambi fare un 3/4 di acqua di rubinetto e 1/4 di acqua di osmosi o di RO che i negozi vendono (in genere sui 10/15 cent il litro) e vedere che valori avrai in acqua.
i pesci che ti ho detto preferiscono un ph 6.5-7.5 kh 5-10° (i furcatus la vogliono un pò più dura e basica, i gertrudae più tenera e tendente all'acido).

lolle
28-09-2010, 19:02
boh non so forse è un po' complicato come procedimento per me!!! sono davvero indecisa!! specie da mettere più gestibili ce ne sono??#23

davide.lupini
28-09-2010, 19:37
in che senso complicato? l'acqua di RO è già fatta tu la mescoli a quella di rubinetto, non devi fare altro.
quanta acqua cambi? 10/15lt ogni 10gg 2 settimane? compri dal negozio l'acqua di RO 5lt e la mescoli a 10lt di acqua di rubinetto (trattata con biocondizionatore es. aquatan della sera) è una semplice proporzione (in questo caso di 1/3 e 2/3).

lolle
28-09-2010, 19:43
si in effetti pensandoci... è davvero una bella idea!! on-line dove posso rovarli??

davide.lupini
28-09-2010, 19:53
i pesci? chiedi prima al tuo negoziante se li ha a listino

lolle
28-09-2010, 20:08
ok grazie mille per l'aiuto!!!!!!!