Entra

Visualizza la versione completa : Stampa da digitale


nickreef
29-12-2005, 15:43
ciao...un'altro quesito !

sto stampando un po delle foto che ho fatto da quando ho la D70s.
Ho fatto anche un bell'ingrandimento 30x45 che devo ancora incorniciare.
La domanda è : quale è la carta migliore ? meglio lucida o opaca ?
La fotografa dalla quale vado per stampare mi ha detto che lei preferisce su carta "ruvida"o "opaca" e non su liscio perchè mi ha detto che di solito sul digitale la carta liscia può far vedere imperfezioni e altre cose che invece su opaco non si vedono....poi mi ha detto questione di gusti.
Ho notato inoltre che le foto una volta stampate sono un po diverse...sul video a volte sembrano più luminose e anche forse più chiare mentre una volta stampte cambiano in luminosità e anche in un certo senso in saturazione di colori.
Da cosa può dipendere ?
addirittura dal mio video a quello della fotografa si notano differenze...tanto che l'ultima che ho portato e per la quale ho ordinato un 20x30 era diversa sul suo video.Infatti ci ero rimasto male e spero non sia un po scura la foto...boh...oggi pomeriggio le vado a ritirare...

Ciao
nick

gnolivr79
31-12-2005, 08:06
anche a me e' capitato questo,le foto fatte a marsa alam sul mio video erano belle chiare mentre dopo stampate mi sembravano piu' scure e troppo cariche di colori.....credevo fosse uno sbaglio delle stampe fatte dal fotografo....l'ho insultato fino alla morte,magari adesso scopro che non era colpa sua......
....Esperti AIUTATECI.....non vorrei rovinare le foto in postproduzione..... #13 #24

Porraz
31-12-2005, 18:06
il problema più grosso quando si stampa da digitale nei vari lab... è
la taratura dello spazio colore (sRGB tipicamente)... e ovviamente, la qualità dei prodotti chimici di stampa e ogni quanto vengono effettivamente sostituiti...
un lab che non si attiene a delle regole minime di qualità e controllo
produrrà sempre stampe diverse da quelle che ci aspettiamo.....
altro problema è al taratura delle nostre apparecchiature...
in primis il monitor... dove spesso tendiamo a regolare colori e tonalità
che tendono a "ravvivare" quanto visualizzato... è importante caricare anche il profilo icm adatto al monitor e all'eventuale scanner...

quello che posso consigliare è fare prima dei provini dallo stampatore... e verificare i risultati...
altra cosa ... stampando con le inkjet fotografiche i colori tendono comunque ad essere più vivi di quello che ci si aspetta.... ;-)

ciao :-))