Entra

Visualizza la versione completa : E' tanto brutto??? Layout quasi DEFINITIVO!!! pag. 4


Cookie989
28-09-2010, 11:53
Ieri sera ho inserito il fondo dell'acquario e ho deciso di fare più zone, in particolare una sabbiosa per l'inserimento di Pangi e Melanoides tubercolata ed una in semplice ghiaino dove mettere piante, rocce ed un tronco.

Il "sentierino" con l'inserimento del muschio di java sembrerà meno artificiale o almeno questo è l'intento, solo che da ieri mia madre continua a dire "A Natale mettiamo anche la capanna con la sacra famiglia dentro!" #28b

e quindi la domanda è SINCERAMENTE questo pre-allestimento è tanto orrido???

http://s1.postimage.org/i3jAJ.jpg (http://postimage.org/image/10nmif7t0/)

alek4u
28-09-2010, 12:06
Va di moda..

a me personalmente non piace e mi associo al parere della mamma (che per altro si sa, la mamma ha sempre ragione :-) )

Cookie989
28-09-2010, 12:09
Va di moda..

a me personalmente non piace e mi associo al parere della mamma (che per altro si sa, la mamma ha sempre ragione :-) )

:-D guarda io ero partita dall'idea di inserire i pangio che si trovano meglio con fondo sabbioso però farlo tutto di sabbia mi pareva più complicato e mi piaceva meno... Magari inserendo le piante come ho pensato sembrerà meno paesaggistico :-)

mucchina
28-09-2010, 12:22
ciao....dato che chiedi un parere prettamente estetico volevo sottolineare il fatto che in primis deve piacere a te.....anche io non impazzisco per allestimenti artificiosi ma poi con piante e muschi potrebbe avere un'altro effetto.....se l'idea che hai in testa ti piace continua.....se dai retta ai gusti di tutti e non hai tuoi......

Cookie989
28-09-2010, 12:29
Grazie Mucchina :-) è che ho anche il moroso contro in questo caso ma hai ragione un volta ben piantumato sarà fantastico! e Criss rosicherà perchè il mio sarà più bello del suo ;-)

Tropius
28-09-2010, 12:34
Beh, che dirti, devi solo provare. Io non ci ho mai provato, anche perchè inserendo piante, facendo i cambi, inserendo pesci di fondo, inevitabilmente alla fine il tutto si uniforma, e dopo un anno il vialetto non esiste più, se non una vaga striscia più chiara...

Cookie989
28-09-2010, 12:36
Beh, che dirti, devi solo provare. Io non ci ho mai provato, anche perchè inserendo piante, facendo i cambi, inserendo pesci di fondo, inevitabilmente alla fine il tutto si uniforma, e dopo un anno il vialetto non esiste più, se non una vaga striscia più chiara...

Si si infatti non mi faccio più abbattere, sono solo all'inizio chissà tra un anno o anche solo un paio di mesi come sarà :-))

e-commerce91
28-09-2010, 12:39
guarda a me piace molto, e non è troppo artificiosa, specialmente ricoperta di piante ai lati... comunque non sperare ke i pangi stiano nella zona bianca, anzi, preferiscono le zone in ombra quindi sotto le piante ;)

Cookie989
28-09-2010, 12:46
guarda a me piace molto, e non è troppo artificiosa, specialmente ricoperta di piante ai lati... comunque non sperare ke i pangi stiano nella zona bianca, anzi, preferiscono le zone in ombra quindi sotto le piante ;)

Grazieee!!! :-))
Ah si anch'io temo questo ho cercato la sabbia in lungo e in largo e poi neanche ci andranno #28c

SleazyCriss
28-09-2010, 13:02
Io non sono contrario al sentirino, è solo che è geologicamente scorretto, dovrebbe esserci qualcosa di veramente grosso che fa da bariera alla corrente per avere una zona di sabbia così!

roby91
28-09-2010, 13:11
devo dire che anche a me questi tipi di layout non fanno impazzire..anzi...#07

però secondo me è carino...se vuoi fare una cosa bella, dovrai fare il solito alberello della ELOS con un tronco e del muschio...;-)

concordo con tropius per il post-inserimento pesci da fondo...

Cookie989
28-09-2010, 13:49
devo dire che anche a me questi tipi di layout non fanno impazzire..anzi...#07

però secondo me è carino...se vuoi fare una cosa bella, dovrai fare il solito alberello della ELOS con un tronco e del muschio...;-)

concordo con tropius per il post-inserimento pesci da fondo...

noooooooo l'alberello nooooooooo :-)
non vorrei riprodurre un paesaggio, vedremo come va a finire una volta inseriti i pesci di fondo :-))

roby91
28-09-2010, 15:00
non vuoi riprodurre un paesaggio??....e in natura i vialetti dove li trovi??..:-D...;-)

Cookie989
28-09-2010, 15:05
non vuoi riprodurre un paesaggio??....e in natura i vialetti dove li trovi??..:-D...;-)

mmm io ne ho visti mmm ehm mmm ok non ne ho mai visti però è grazioso suvvia :-))

leolardino
28-09-2010, 15:29
Puoi fare qualcosa di simile....


http://s1.postimage.org/izn_r.jpg (http://postimage.org/image/11ou3qbt0/)

roby91
28-09-2010, 15:50
era proprio quella vasca che avevo in mente!!..;-)

cookie..mai detto che non era grazioso...:-)

Cookie989
28-09-2010, 15:50
Puoi fare qualcosa di simile....


http://s1.postimage.org/izn_r.jpg (http://postimage.org/image/11ou3qbt0/)

Cavolo che bello quell'acquario ma io non pensavo di riprodurre un paesaggio... Però si quell'arredo è proprio bello #36#
------------------------------------------------------------------------
era proprio quella vasca che avevo in mente!!..;-)

cookie..mai detto che non era grazioso...:-)

Potrei puntare ad un simil paesaggio, ci penserò.. considerando che mi hanno anche regalato un forziere!!! -28d# non so proprio che farmene penso che lo inserirò solo nel caso in cui chi me l'ha regalato venga a vedere l'acquario ;-)

roby91
28-09-2010, 16:22
cmq ti posso dire che mantenere un layout del genere non è cosa semplice...bisogna avere la giusta luce, la giusta quantità di CO2, la giusta qualità di fondo fertile, ecc...e poi tanta PAZIENZA...

niente di impossibile, eh...;-)

Cookie989
28-09-2010, 16:51
cmq ti posso dire che mantenere un layout del genere non è cosa semplice...bisogna avere la giusta luce, la giusta quantità di CO2, la giusta qualità di fondo fertile, ecc...e poi tanta PAZIENZA...

niente di impossibile, eh...;-)

Dici???? Saranno contenti i miei dato che tra un annetto vado a specializzarmi a Padova -28d#

roby91
28-09-2010, 20:38
a Padova?!...in cosa ti specializzi??...magari ci troviamo, io studio medicina a Padova..;-)

Cookie989
28-09-2010, 20:47
Ingegneria clinica, corso interfacoltà tra Padova e Trieste quindi bè costruirò i macchinari che andrai ad utilizzare :-))

roby91
28-09-2010, 20:53
bene...allora grazie..;-)

Cookie989
01-10-2010, 18:56
Allora ecco qualche fotina dopo aver iniziato a piantumare. Ho cercato di rimanere in Asia come potete vedere:
a sx, pogostemon helferi e cabomba (si so non è asiatica ma l'ho scambiata per limnophila):-)
a dx, ceratopteris e microsorum pteropus
l'idea è quella di inserire piante rossastre nel buco centrale e rocce con muschio di java sulla destra, in caso rocce e legni se ne trovo (e se avanzerà spazio).

Vi chiedo quindi che ne pensate? Il sentierino sta già scomparendo, visto? :-))
Sincerità mi raccomando!

Inoltre mi suggerite una pianta con foglie simili all'anubias ma asiatica? La pensavo per costeggiare il sentierino come possibile riparo per i Pangio...
Grazie!!!


http://s4.postimage.org/17izi.jpg (http://postimage.org/image/29k9y3hg/)


http://s4.postimage.org/17q2J.jpg (http://postimage.org/image/29p8k4ys/)

roby91
01-10-2010, 19:08
bello...#25

il lato destro è un po' vuoto...non ce la fai a mettere uno sfondo nero...e io metterei anche una vallisneria che quando stolonerà darà rifugio ai pangio...;-)

Cookie989
01-10-2010, 19:16
bello...#25

il lato destro è un po' vuoto...non ce la fai a mettere uno sfondo nero...e io metterei anche una vallisneria che quando stolonerà darà rifugio ai pangio...;-)

Sul lato destro pensavo di mettere rocce e muschio, dici la vallisneria? Io pensavo a qualcosa di più bassetto -28d#
------------------------------------------------------------------------
Ah grazie roby per aver detto che è bello #12 :-))

roby91
01-10-2010, 19:22
no..la vallisneria non sul lato destro...mettila dove ti piace...

Ah grazie roby per aver detto che è bello

ah, ma dovevo commentare la vasca?!?!...io dicevo "bello" al gattino in foto...:-D:-D

mucchina
01-10-2010, 19:24
bello...complimenti....continua così e sarà una meraviglia!!!!!:-)):-))

Cookie989
01-10-2010, 19:29
no..la vallisneria non sul lato destro...mettila dove ti piace...

Ah grazie roby per aver detto che è bello

ah, ma dovevo commentare la vasca?!?!...io dicevo "bello" al gattino in foto...:-D:-D

Aahahahahahah :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
bello...complimenti....continua così e sarà una meraviglia!!!!!:-)):-))

Grazie Mucchina sei sempre gentilissima :-))

Zalez
01-10-2010, 20:48
Ciao, posso dirti che l'acquario in queste prime fotografie rende abbastanza bene! il vialetto se vogliamo chiamarlo così :-)) fa uno stacco cromatico e secondo me sta bene, è bello!
già con le poche piante presenti il verde fa il suo effetto ma sono sicuro che piantumando di più verrà bene! brava!

cmq non sembra affatto la duna di sabbia per il presepe ahahah dai!!
P.S. potevi farlo però! un presep-acquario ahahaha però devi fare in modo di avere qualche nidiata attorno a fine dicembre ihihihi scherzo!
Ciao!

Giudima
01-10-2010, 20:59
Al momento è bello, un po' artefatto, ma bello.

Con l'inserimento della fauna dubito che il fondo resterà così acconcio, ma si trasformerà in un miscuglio di colore sempre più incerto.

Non scherzate col presepe, perchè io una boiata del genere l'ho vista realmente tanti anni fa (capanna, natività e pastori tutto in ceramica bianca -Bluurt- -Bluurt-).

Ahh prima che scateno una guerra di religione, io il presepe lo faccio ogni anno.........

Cookie989
01-10-2010, 21:01
Ciao, posso dirti che l'acquario in queste prime fotografie rende abbastanza bene! il vialetto se vogliamo chiamarlo così :-)) fa uno stacco cromatico e secondo me sta bene, è bello!
già con le poche piante presenti il verde fa il suo effetto ma sono sicuro che piantumando di più verrà bene! brava!

cmq non sembra affatto la duna di sabbia per il presepe ahahah dai!!
P.S. potevi farlo però! un presep-acquario ahahaha però devi fare in modo di avere qualche nidiata attorno a fine dicembre ihihihi scherzo!
Ciao!

Grazie grazie ma temo che, come mi hanno già fatto notare in molti, il vialetto reggerà ancora per poco :-)
------------------------------------------------------------------------
Al momento è bello, un po' artefatto, ma bello.

Con l'inserimento della fauna dubito che il fondo resterà così acconcio, ma si trasformerà in un miscuglio di colore sempre più incerto.

Non scherzate col presepe, perchè io una boiata del genere l'ho vista realmente tanti anni fa (capanna, natività e pastori tutto in ceramica bianca -Bluurt- -Bluurt-).

Ahh prima che scateno una guerra di religione, io il presepe lo faccio ogni anno.........

Grazie!
Si si sono ben coscente che si mescolerà tutto ma spero comunqeu in un bell'effetto :-)
e dubito di fare il presepe nell'acquario sul serio :-))

sassolin00
07-10-2010, 22:45
ma il presepe era nell'acquario== :-D

Giudima
07-10-2010, 23:15
ma il presepe era nell'acquario== :-D

.....e dove senno'???????? #28g #28g

kejijio
08-10-2010, 21:30
anzitutto ciao Cookie!
il tuo acquario mi piace moltissimo! :-) l'idea del vialetto per me è stata una cosa affascinantissima sin dalla prima volta che l'ho visto.... purtroppo mi ci sono cimentato con risultati mediocri..... però se parti bene puoi fare un acquario fantastico!

Cookie989
11-10-2010, 15:57
anzitutto ciao Cookie!
il tuo acquario mi piace moltissimo! :-) l'idea del vialetto per me è stata una cosa affascinantissima sin dalla prima volta che l'ho visto.... purtroppo mi ci sono cimentato con risultati mediocri..... però se parti bene puoi fare un acquario fantastico!

Ho letto solo oggi ma grazie!!!
Sto mettendo le ultime piantine (appena le trovo #13) e poi vi aggiorno ancora :-)) ci sono tronchi e pietre adesso! ;-)

Cookie989
13-10-2010, 19:36
Eccoci al layout quasi definitivo, sinceramente non mi convince troppo!
Ho cercato di renderlo più forestoso ma l'effetto non è come sperato #07 soprattutto mi spiace tanto per le cabombe che sembrano risentire esteticamente della presenza della rotala (ma l'ho comperata oggi e non credo sia una buona idea già potarla).
Ora manca solo il muschio di java da legare sul masso più piatto ed una piantina davanti al tronco centrale. Da notare l'ormai ex sentierino ;-)
Perdonate l'anubias ancora legata al tronco e i pezzettini di fogliame che non avevo ancora tolto :-)

Qualsiasi suggerimento è moooolto ben accetto!

http://s4.postimage.org/lRF2r.jpg (http://postimage.org/image/18dbzngx0/)

http://s4.postimage.org/lShXJ.jpg (http://postimage.org/image/18e2g90tg/)

http://s4.postimage.org/lSrWi.jpg (http://postimage.org/image/18e92eesk/)

Cookie989
13-10-2010, 20:10
Ho visto solo ora, le foto sono proprio venute male! Scusate :-(

mucchina
13-10-2010, 20:36
ciao...visto che il sentierino non è durato molto,potresti pensare di eliminarlo definitivamente e riallestire il tutto....a me non dispiace....son partita dal tuo commento che non ti convince troppo...il legno è molto bello...non lo coprirei con una piantina....

Cookie989
13-10-2010, 20:46
ciao...visto che il sentierino non è durato molto,potresti pensare di eliminarlo definitivamente e riallestire il tutto....a me non dispiace....son partita dal tuo commento che non ti convince troppo...il legno è molto bello...non lo coprirei con una piantina....

Anche a me il legno piaceva da solo ma ho paura che l'anubias mi marcisca se la pianto e dato che è un regalo un pò mi seccherebbe... Per il sentierino credo che ormai lo terrò mi piace l'effetto mixato :-) non mi convince invece la parte sinistra con quella foresta di rotala mmm

Pasquale P.
13-10-2010, 21:29
io inserirei una radice alta, in modo da spezzare l'altezza media dell'arredo, che per me è un po monotona.

Cookie989
13-10-2010, 21:31
io inserirei una radice alta, in modo da spezzare l'altezza media dell'arredo, che per me è un po monotona.

Sai che non ho capito :-) intendi un legnetto che vada da una parte all'altra dell'acquario?

Pasquale P.
14-10-2010, 11:40
non che vada proprio da una parte all'altra della vasca, ma che sia alta e slanciata verso l'alto. potresti collocarla in un angolo con le diramazioni rivolte verso il centro, magari costeggiando la zona con la ghiaia bianca.
intendo qualcosa di simile a questa foto:

http://s1.postimage.org/saVjS.jpg (http://postimage.org/image/1l7fllk04/)

Cookie989
14-10-2010, 13:18
non che vada proprio da una parte all'altra della vasca, ma che sia alta e slanciata verso l'alto. potresti collocarla in un angolo con le diramazioni rivolte verso il centro, magari costeggiando la zona con la ghiaia bianca.
intendo qualcosa di simile a questa foto:

http://s1.postimage.org/saVjS.jpg (http://postimage.org/image/1l7fllk04/)

Ok capito! Grazie ma temo contrasti con la forma degli altri legni, diciamo che non li vedo compatibili

Pasquale P.
14-10-2010, 13:34
la foto è puramente indicativa, puoi cercare un legno scuro come i tuoi che riesca però a dare l'idea della corrente.

riguardo al contrasto cromatico ti faccio vedere la vasca che sto allestendo con dei legni manila e mopani:
http://s4.postimage.org/oj8VS.jpg (http://postimage.org/image/1dcl6nntw/)

http://s4.postimage.org/ojdV9.jpg (http://postimage.org/image/1dcohqctg/)

http://s4.postimage.org/ojgpi.jpg (http://postimage.org/image/1dcq59pb8/)

mucchina
14-10-2010, 13:54
caspita Pasquale....complimenti....bellissimo l'accostamento e pure lo sfondo....spero che a lavori ultimati ci mostrerai i risultati....avrei qualche curiosità me non voglio rubare spazio a Cookie...:-))

Cookie989
14-10-2010, 14:09
la foto è puramente indicativa, puoi cercare un legno scuro come i tuoi che riesca però a dare l'idea della corrente.

riguardo al contrasto cromatico ti faccio vedere la vasca che sto allestendo con dei legni manila e mopani:
http://s4.postimage.org/oj8VS.jpg (http://postimage.org/image/1dcl6nntw/)

http://s4.postimage.org/ojdV9.jpg (http://postimage.org/image/1dcohqctg/)

http://s4.postimage.org/ojgpi.jpg (http://postimage.org/image/1dcq59pb8/)

Cavolo che bella vasca! Ma inserirai anche altre piantine? metti dei ciclidi? Anche lo sfondo mi piace motlo. Appena vado dal mio rifornitore di legni (non so voi ma nei negozi qui in zona un legnetto da acquario costa follie!) cercherò un legno scuro da mettere come mi hai suggerito, grazie!

Pasquale P.
14-10-2010, 15:31
grazie per i l'apprezzamento, se volete seguire il proseguire dei lavori della mia vasca e sapere come è stata realizzata eccovi il link del topic che ho dedicato ad essa:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265660
------------------------------------------------------------------------
caspita Pasquale....complimenti....bellissimo l'accostamento e pure lo sfondo....spero che a lavori ultimati ci mostrerai i risultati....avrei qualche curiosità me non voglio rubare spazio a Cookie...:-))

chiedimi pure, ma nel topic che ho dedicato alla mia vasca così non intralciamo Cookie. ciao!

Pasquale P.
14-10-2010, 15:45
Cookie989 neanche a farlo di proposito sei entrata in un topic dove, in foto, c'è una radice manila che si avvicina molto al tipo di legno che ti suggerivo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265702
------------------------------------------------------------------------

il legno mopano della mia vasca (quello chiaro sulla destra) l'ho pagato 25 euro due settimane fa, e asciutto pesa 6,3Kg. un trucco che ho imparato, comprando i legni, sta nell'acquistare pezzature medio-grandi (poco vendibili e, per tale motivo, dal prezzo facilmente trattabile) che poi possono essere facilmente plasmate a propio piacimento, ricavandone diversi piccoli pezzi.
tornando al mio legno mopano, ad esempio, io gli ho segato la spalla destra, che è diventato il pezzo di legno scuro con piantate sopra le piccole microsorum pteropus, collocato davanti alla radice più grande.

Cookie989
14-10-2010, 20:08
Cookie989 neanche a farlo di proposito sei entrata in un topic dove, in foto, c'è una radice manila che si avvicina molto al tipo di legno che ti suggerivo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265702
------------------------------------------------------------------------

il legno mopano della mia vasca (quello chiaro sulla destra) l'ho pagato 25 euro due settimane fa, e asciutto pesa 6,3Kg. un trucco che ho imparato, comprando i legni, sta nell'acquistare pezzature medio-grandi (poco vendibili e, per tale motivo, dal prezzo facilmente trattabile) che poi possono essere facilmente plasmate a propio piacimento, ricavandone diversi piccoli pezzi.
tornando al mio legno mopano, ad esempio, io gli ho segato la spalla destra, che è diventato il pezzo di legno scuro con piantate sopra le piccole microsorum pteropus, collocato davanti alla radice più grande.

Cavolo 25 euro! Io i due legnetti li ho pagati poco più di due euro l'uno e c'erano anche quelli che tu mi suggerisci (e che spero di prendere presto), mi pare al massimo venissero sui 15 euro quelli giganti!

Pasquale P.
14-10-2010, 20:43
è la taglia e il tipo di legno che giustifica il prezzo. io ho pagato 15 euro la radice manila che ho collocato nel lato sinistro della vasca, ma il mopano è molto più grande ed anche molto più caro.

Cookie989
14-10-2010, 20:57
è la taglia e il tipo di legno che giustifica il prezzo. io ho pagato 15 euro la radice manila che ho collocato nel lato sinistro della vasca, ma il mopano è molto più grande ed anche molto più caro.

Ok grazie! Allora spero di comperare l'ultima piantina e ancora un bel legno, poi pensavo di dare una sistemata generale perchè quella rotala non mi convince! E nel caso inserire ancora qualche sassetto.

Pasquale P.
14-10-2010, 21:22
-28