Entra

Visualizza la versione completa : problema cn scalare


Beppoz81
27-09-2010, 22:38
Ciao ragazzi,ho un problemino,da un paio di giorni uno dei miei scalari presenta nella zona della testa alcuni puntini bianchi,sono in numero di 2-3 sia a dx che sx del pesce,no presenta disturbi di nessuna sorta,mangia come uno squalo pero' a me cmq preoccupano e volevo chiedere a voi (piu' esperti di me Grin ) che cosa potevano essere
La mia vasca e' un 104lt netti
ph 7
kh 3
gh 6
no2 0
no3 10
cond 300
la vasca e' popolata da una coppia di scalari piu uno scalare silver che aspetto di poter regalare gia mercoledi questo cosi da lasciare la coppia solo(che tra l'altro ha gia deposto una volta)
inoltre ci sono 9 neon - 4 otocinclus - 4 cory sterbai
le foto dello scalare sono queste,spero si possano vedere i puntini
http://s3.postimage.org/fUDw9.jpg (http://postimage.org/image/wa6vt5s4/)

http://s3.postimage.org/fUG0i.jpg (http://postimage.org/image/wa8jci9w/)

http://s3.postimage.org/fUNuJ.jpg (http://postimage.org/image/wadhyjr8/)

http://s3.postimage.org/fUUZ9.jpg (http://postimage.org/image/waigkl8k/)

crilù
28-09-2010, 00:08
Sì si vedono, sono cotonosi o lisci? non si gratta vero? Hai fatto un cambio anche se i valori sono a posto? è la prima cosa da fare...

Beppoz81
28-09-2010, 10:22
No non si gratta,i puntini sembrano lisci e nn cotonosi e nn sembrano nemmeno in rilievo,non sembra dare nessun segno di sofferenza e mangia come uno squalo...si ho fatto il cambio dell'acqua,un 30%,ho iniziato una termoterapia a 29,5 ° e ho staccato la co2 e messo un aeratore in funzione...
che sia il caso che cominci un trattamento medicinale?
ho il Faunamor,va bene?

crilù
28-09-2010, 10:49
No, aspetta ancora un giorno o due. Non sempre questi segni sono sintomo di malattia, a volte spariscono da soli. Solo se li vedi aumentare o il pesce cambia atteggiamento penseremo al farmaco.

Beppoz81
28-09-2010, 11:05
ok,allora continuo cosi,fino a giovedi' poi ti ri-aggiorno =)
sei stato gentilissimo ;-)

Beppoz81
06-10-2010, 21:14
la termoterapia nn ha dato risultati...datemi un parere su cosa pensiate che sia...nn sono piu sicuro sia icthio.....#24#24#24#24#24#24#24
http://s2.postimage.org/pf0lr.jpg (http://postimage.org/image/1f8vz763o/)

http://s2.postimage.org/pf2QA.jpg (http://postimage.org/image/1f8xmqilg/)

http://s2.postimage.org/pf5kJ.jpg (http://postimage.org/image/1f8za9v38/)

http://s2.postimage.org/pf7PS.jpg (http://postimage.org/image/1f90xt7l0/)

crilù
06-10-2010, 23:27
Non mi sembra di averti consigliato la termoterapia, se sono piccole batteriosi con l'aumento della T aumentano anche loro.
Adesso diminuisci lentamente fino alla T di esercizio e fai un cambio con filtrata di carbone attivo.
Ciao

p.s. ho riletto...in effetti tu avevi scritto della termoterapia...io ho risposto con un no che è stato frainteso, pensavi dicessi no al farmaco vero? era un no per tutti e due ;-)

Beppoz81
07-10-2010, 16:03
si,pensavo che il tuo ''no'' fosse inteso per il farmaco.... mi disp ho frainteso e nn vorrei aver creato piu' danno che altro cercando di trarre beneficio dalla termoterapia :-(#07:-(
la temperatura l'ho riportata al valore base cui di solito tenevo il pesce, 27°....l'ho abbassata gradualmente passando da 30 a 27 nell'arco di 3gg...li alimento imbevendo il mangime con gocce di vitamine...
ma dici sia una batteriosi?

Paolo Piccinelli
07-10-2010, 17:35
boh!

In seguito al tuo MP, ti dico che potrebbero essere ulcere provocate da una batteriosi o i prodromi della malattia del buco... non lo so.
Come li nutri? #24

Aspettiamo il parere di Polimarzio ;-)

crilù
07-10-2010, 19:31
Possono anche essere sono solo reazioni della "pelle" a qualcosa in acqua che li disturba. Il più delle volte spariscono con un cambio.
Comunque sentiamo Polimarzio.

Beppoz81
07-10-2010, 20:13
Paolo li nutro con TetraMin in fiocchi -TetraMin in granulato -Tropical Spirulina -Tropical D-allio plus -Tetra Chironomus..e qualche volta con del surgelato ma proprio max 2 vv al mese...ho pensato magari potesse essere quello ad aver provocato problemi quindi l'ho eliminato e buttato per evitare guai...
in vasca nn c'e nulla di nuovo,ne prodotti ne materiali
i valori sono Ph 7,4(alto cosi perche' ho stoppato preventivamente la co2)
Kh/Gh 3-4/7
no2 0
no3 10

il pesce continua a mangiare,non si strofina ne da particolari segni di sofferenza,nessuno degli altri coinquilini della vasca sembra avere punti o ulcere...
crilu' ho fatto un cambio d'acqua 5gg fa del 30%...

Axa_io
07-10-2010, 20:28
Ciao :-)

Io proverei a isolare l'esemplare e curarlo con un antibatterico ad uso acquariofilo. Personalmente userei bactowert. Sto pensando che se fosse la malattia del buco, sulla coda non avrebbe quelle escrescenze.

Beppoz81
07-10-2010, 22:38
non mi sono mai trovato davanti a nessuna malattia di nessun genere nei miei pesci e sono un po in difficolta' cosi..il fatto che noto pero' e' che il pesce nn sembra risentirne mangia e si accaparra piu' cibo che puo'...non presenta addome gonfio ne isolamento o livrea scurita...

leggendo un po' ho pensato che forse e' piu' vicina la definizione di Linfocistosi rispetto alla malattia del buco..che ne pensate?

crilù
08-10-2010, 00:04
Nessuna delle due, se cerchi in rete delle foto lo potrai constatare tu stesso.
Alcuni sono contrari al sale, io in questo caso prima di mettere un farmaco lo userei, un cucchiaio ogni 50 lt. sciolto in un bicchiere con acqua dell'acquario. Si elimina col cambio se lo fai in vasca.
Il mio ovviamente è un consiglio, se preferisci l'antibatterico procedi in vaschetta a parte, ciao

Beppoz81
08-10-2010, 00:14
cioe' intendi che devo mettere 2 cucchiai (da caffe'?) nella mia vasca da 100lt?e per quanto devo lasciare senza fare il cambio?e un cambio di quanto? o meglio faccia questo in una vaschetta a parte con dei bagnetti giornalieri?

crilù
08-10-2010, 00:32
Io lo metto direttamente in vasca...cucchiaio non cucchiaino. I bagnetti non li consiglio per evitare stress al pesce, tuttalpiù lo metti decisamente in vasca a parte con un aeratore, in questo caso io uso un cucchiaino da caffè ogni 6 lt.

Paolo Piccinelli
08-10-2010, 08:12
Una cosa che puoi fare subito e che non ha controindicazioni è andare in farmacia e comprare un flacone di IDROPLURIVIT, sono vitamine per bambini e costano 5 euri.

Ne metti 3-4 gocce sulle scaglie di mqangime prima di somministrarle... per i miei pesci ha fatto una bella differenza e ormai lo somministro regolarmente 2 volte al giorno... un flacone dura mesi.