PDA

Visualizza la versione completa : consiglio sincero fondo


M88
27-09-2010, 21:28
salve ragazzi, ho acquistato una vasca 120lt lordi, è tutto pronto completa di filtro esterno, illuminazione, riscardatore, co2 ,ecc... ora è arrivato il momento dell'allestimento e quindi come prima cosa la scelta del fondo. Sono indecisissimo su

A- terriccio fertilizzato (tetra complete substrate, sera floredepot,ecc) + sabbia o ghiaia
B- fondo unico (wave master soil, flourite, ecc)

mi date un consiglio sincero sulle due tipologie di fondo e magari anche qualche indicazione sui prodotti migliori?? grazie in anticipo

gattofurbo
27-09-2010, 22:38
Consiglio sincero e di cuore, hai tutta la dotazione per riuscire bene con le piante, perchè affidarsia 2 prodotti cosi blandi? Come fondo deponitmix dennerle e sopra manado jbl, il miglio fondo che puoi desiderare e i costi non sono elevati.

M88
28-09-2010, 09:19
i prodotti jbl li avevo notati anche io ... solamente che non li conosco molto bene... e informandomi un po ho visto che il jbl manado potrebbe essere utilizzato da solo ma con un fondo fertile sotto ha una marcia in più, la jbl logicamente consiglia il suo fondo Aquabasis plus... voi che dite??

Tropius
28-09-2010, 12:22
Credevo, dal titolo del topic, che avessi trovato un fondo chiamato "Sincero":-D

Gattofurbo, perchè dici che la flourite è un substrato blando? è usata negli allestimenti più belli ed è molto ricercata.

M88, la scelta del fondo va pensata in base alle piante che vuoi introdurre, sulla tipologia e quantità. Con la dotazione che hai, potresti permetterti un plantacquario di tutto rispetto, se tenuto come si deve può diventare spettacolare.

Vuoi orientarti su che tipologia di acquario? più per pesci che piante, o contrario, o una via di mezzo?

davide.lupini
28-09-2010, 12:33
ciao, seachem flourite blanda?!?!?! -05 mi sà che parli di un'altro prodotto ;-)
M88 a parte le giuste domande che ti ha rivolto Tropius (e che ti avrei fatto anche io) ti sei dato un budget di spesa? di ottimi fondi ce ne son molti, più o meno economici e più o meno performanti

scriptors
28-09-2010, 12:38
Dopo aver perso i sensi anche io nella scelta del substrato (inizialmente avevo terriccio fertile dennerle e jbl + ghiaino) direi di scegliere un ottimo substrato ... il mio :-D ... Seachem Black Sand e ti dimentichi dei problemi del substrato quando devi potare ecc. ecc. ... si può anche arare saltuariamente o farne cumuli dove ti interessa e/o scavare buche per sistemare il cavetto sottosabbia che si sposta ... dico con vasca piena ovviamente #36#

Fino a smentite ufficiali lo ritengo un fondo inerte, ottimo per essere integrato con pasticche da fondo (l'accoppiata con le tropica plantnutrition+ è più che ottima)

poi non ti resta che occuparti della sola scelta delle piante ... potrai spostarle senza problemi dove più ti piace e quando più ti piace ... io quando poto smantello e riallestisco la vasca senza pensarci su (almeno le piante a stelo) #36#

poi ai pesci il fondo nero non dispiace

ps. e non altera nessun tipo di valori

roby91
28-09-2010, 13:15
se vuoi fare una vasca ricca di piante io andrei sul fondo "unico" o meglio non stratificato, con l'accoppiata fluorite-gravelit...poi di opzioni ce ne sono molte...ci sono anche le allofane arricchite, ecc...

gattofurbo
28-09-2010, 14:43
Non mi ero accorto che avesse scritto anche la fluorite, comunque sicuramente un ottimo prodotto ma con qualche punto in meno rispetto a dennerle.

M88
28-09-2010, 19:17
io avevo intenzione di piantumare abbastanza... e per gli spazi vuoti (es nella prima parte anteriore) dare modo a tipo una glossostigma di ricoprire! l'acquario sara un 105 lt netti togliendo la parte del fondo legni accessori... il filtro è esterno e ho un illuminazione max che può arrivare a 110w. per il budget del fondo io mi ero dato cm massimale la spesa per fare tutto in flourite, ovvero circa 60#70 euro...
------------------------------------------------------------------------
scriptors... ma la flourite black sand dove la posso trovare? in siti italiani ho trovato solo la classica, la red e la black (ma non sand)!!! attirava molto anche a me la sand più che altro per la granulometria...

roby91
28-09-2010, 20:54
beh..mi sembra che le caratteristiche per piantumare con successo le hai...adesso scegli un buon fondo e vedrai che ce la farai...la glossostigma non è una pianta molto esigente...;-)