PDA

Visualizza la versione completa : Consigli allestimento


sophie-89
27-09-2010, 20:19
Ciao ragazzi, m servirebbero consigli x il mio acquario 100l..
Penso manchi qlcs o probabilmente piu piante x coprire ma snz togliere nulla... vorrei renderlo adatto x i miei pesciolini guppy, molly, black molly, neon..
Per adesso c sn anubias e una echinodorus... vorrei aggiungere solo anubias, visto i 25 watt del mio neon...

consigli???????
http://s3.postimage.org/fi6x9.jpg (http://postimage.org/image/v1hpwhac/)

http://s3.postimage.org/fixYJ.jpg (http://postimage.org/image/v1zwtapw/)

vanished
27-09-2010, 20:47
puoi inserirci anche del microsorium, che è facile da coltivare quanto le anubias, e no nrichiede fondo fertile, va legato all'arredo. Magari ceratophyllum o egeria densa per coprire il fondo? Sono anche queste piante facilissime, che neanche mettono radici.
P.s.
non ho mai avuto i neon, ma da quanto ne sono richiedono valori dell'acqua completamente diversi da quelli richiesti per i guppy

AleKK
27-09-2010, 21:00
pet company.. ma fanno buoni acquari?

Ale87tv
27-09-2010, 21:24
sono acquari economici, bisogna accontentarsi, ma qualcosa di buono se ne tira fuori, se poi uno è pratico di faida tè allora riesci a migliorarli parecchio, il difetto più grande è la profondità di 30 cm...

per la vasca:
-togli i neon che vogliono acqua acida e tenera.
-i valori come sono? regolarizza la vasca come da topic in evidenza. per piacere non usare -linguaggio da sms o chat, qui hai tutto il tempo che vuoi per scrivere bene :-))
-personalmente non mi piacciono nè le decorazioni finte ne gli sfondi fotografici, metterei -molte più piante (anubias, microsrum, bolbitis) e uno sfondo nero.

sem 57
27-09-2010, 22:52
come già sudetto....i neon non ci stanno così bene...vogliono valori diversi...per quanto riguarda il layout invece io ti consiglierei di:
-sostituire il fondo con del cartoncino nero...crea profondità(ciò che ti manca)e sopratutto da un effetto migliore all'estetica del complesso
-poi io sostituirei per una scelta "naturalistica" le costruzioni tipo...colonne piramidi ecc. penso che un bel legno sia più adatto...
-se hai del fondo fertile sotto...metterei anubias,cryptocoryne,microsorum,echinodorus...e magari sul fondo qlc caroliniana,ludwigia....a mio avviso tutte piante robuste ma con la necessità di sub-strato fertile

ah non so il numero dei pesci che possiedi ora ma per esperienza ti consiglio di ridurlo al minimo in quanto in vasca hai pesci molto prolifici.....a mio avviso fin troppo!!!!!11#36#-28

AleKK
28-09-2010, 00:29
avevo visto un acquario della pet company come il tuo e aveva il filtro posizionato al centro nella parete posteriore.. non crea delle zone nell'acquario senza sufficiente corrente per muovere i residui e risucchiarli?

sophie-89
28-09-2010, 08:09
Grazie mille... non ci sono abituata e si vede... si effettivamente ho sbagliato a prendere i neon ma purtroppo il danno è ormai fatto... domani provvederò a comprare piu piante e a togliere un bel pò di decorazioni.... non è un problema per i pesci se cambiassi il loro habitat?
....Ho messo fin dall 'inizio tericcio fertile e in piu il ghiaietto contiene oligoelementi e una volta a settimana metto il fertilizzante liquido.... penso vada bene..
Per quanto riguarda gli acquari della pet company, il problema è che nn hanno tanta profondità ma l acquario mi sembra buono e ho trovato incluso un termoriscaldatore che uso tutt'oggi a 25° e un filtro troppo grande (il solito) che ho cambiato con questo piu funzionale...

Ale87tv
28-09-2010, 09:22
scusa? perchè "troppo grande"? con i poecillidi, un filtro non è mai troppo grande!

Federico Sibona
28-09-2010, 09:50
Sposto in Allestimento e Manutenzione Dolce.

sophie, per favore evita le abbreviazioni.

sophie-89
28-09-2010, 10:29
Scusate, non avevo capito vi riferiste alla scrittura abbreviata..
Per quanto riguarda il filtro intendevo dire che fisicamente era troppo grande e poco funzionale, o almeno cosi mi ha detto il mio negoziante, ne ho preso uno piu piccolo e piu potente (sempre a detta del negoziante..)

roby91
28-09-2010, 13:22
più piccolo e potente vuol dire meno materiale filtrante (meno batteri presenti) e acqua che passa troppo velocemente per permettere un'adeguata ossigenazione dei batteri insediati...non mi sembra un'accoppiata vincente...

idem per il filtro che avevi prima...

la verità sta nel mezzo...dicono...;-)

quindi cambiare pompa alla scatola filtrante che avevi prim secondo me poteva essere un buon compromesso...

per l'allestimento...a me non piace per niente...guarda in internet se vedi foto di vasche da cui ti piacerebbe prendere spunto..così abbiamo un punto da cui partire per consigliarti..:-)

e-commerce91
28-09-2010, 13:29
si i petcompany non sono il massimo, ma sono economici, li paghi 1/4 di un acquario piu "di marca" delle stesse dimensioni" e quindi vanno bene per i principianti o come vasche da allevamento....
i punti "deboli" dei pet company sono principalmente 3
-profondità molto bassa.... e secondo me sono molto difficili per uno che vuole fare una acquario ben fatto, perchè deve cercare di dare profondità... e qui si vede la bravura...
-spessore dei vetri di soli 6mm.... (ecco perchè sono economici...)
-illuminazione insufficiente.....

x Sophie 89
ti critico principalmente una cosa, hai sbagliato a fare il fondo, solitamente prima va messo il gravelit( non è tanto fertilizzato ma per le piante che hai va bene,,) e sopra il ghiaietto, poi vedo che hai anche messo un po di ghiaia gialla, comunque a mio parere un acquario molto innaturale ma se a te piace.... per le piante con 25 w puoi mettere microsorum, anubia, e qualche muschi...