PDA

Visualizza la versione completa : Ciao Foliosa...bastardi di nudibranchi


Poffo
27-09-2010, 19:04
ciao ragazzi...che tristezza....oggi ho dovuto eliminare la mia splendida foliosa arancione...per colpa di questi bastardi che vedete in foto.
mi date per favore qualche dritta?ho letto di abbassare la temp. a 25°,di fare bagni in betadine....ma per le altre montipore c'è scampo?
come mi comporto?
hanno attaccato anche un'altra foliosa che ho taleato la parte sana facendogli un bagnetto in betad e l'ho rimessa in vasca.
sinceramente non so come comportarmi e oggi,anche se di fretta,ho trovato poco sull'argomento.
qualche foto e spero di avere risposte non troppo negative riguardo ai bastardi.

http://img840.imageshack.us/img840/192/img3439x.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/2807/img3440y.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/8070/img3441k.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/9479/img3442p.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/6364/img3438v.jpg

Poffo
28-09-2010, 21:30
ragazzi scusate....ma un aiutino??:-(
possibile che nessuno conosca ste bestiacce?
e daiiiiiiiiiiiii

Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2010, 21:38
Ciao o trovato questo articolo non so se ti sarà di aiuto.....;-)

Allora lo scrivo qui sperando che sia un post utile a tutti.
Purtroppo e' da diverso tempo che nelle vasche reef si riscontrano danni alle Montipore arrecati da un piccolo Nudibranco che si nutre del tessuto di questi coralli,si riproduce in tempi brevi ed aumenta il suo numero fino ad esaurimento della sua fonte di cibo.

Hanno dimensioni ridotte intorno ai 5mm.

Come competitori naturali ha diversi Labridi come lo Pseudocheilinus hexataenia e l'Halichoeres crysus,sembra anche che il gamberetto Rhynchocinetes se ne nutra.

Da esperienza personale riporto che i sopra citati pesci non risolvono il problema(per lo meno nella mia vasca non l'hanno fatto),svolgono comunque un'azione di contenimento della piaga.

La svolta nella lotta verso questi Nudibranchi l'ho avuta utilizzando un farmaco chiamato Elmifarma L il cui principio attivo e' il Levamisolo(farmaco molto conosciuto anche nel campo veterinario) e' un farmaco in forma liquida Levamisolo Cloridrato al 10%.

Come si utilizza:(va fatto un trattamento esterno dall'acquario)

-Prelevare la quantita' sufficiente a sommergere la Montipora da trattare.
-Aggiungere 3ml per litro
-Lasciare immerso la Montipora per 30 minuti e verso la fine del bagno scuotere leggermente il corallo per agevolare il distacco dei Nudibranchi piu' resistenti.
-Il principio attivo non e' efficace contro le uova che hanno una membrana impenetrabile dal farmaco quindi va ripetuto almeno una volta alla settimana per almeno 3-4 settimane poi il soggetto va monitorato fino a che non si nota la scomparsa del predatore.
-Il farmaco in questione l'ho utilizzato con successo e senza alcuna perdita su M.digitata,M.confusa,M.capricornis,M.foliosa e M.danae

E' un farmaco che e' stato usato con successo anche da molti membri (tra i quali ricordo errolfin)del forum spagnolo todomarino


E' un farmaco che ha un'azione efficace anche contro turbellarie e Planarie,ricordatevi sempre pero' che il trattamento e' da fare esterno alla vasca perche' agisce anche sulla microfauna dei nostri acquari.

Stefano G.
28-09-2010, 21:41
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233595

io le avevo su una malampaya ho taleato gettando il resto per fortuna non si sono diffusi alcuni labridi dovrebbero mangiarli #12 altro non so #12

Poffo
28-09-2010, 23:59
grazie ragazzi....almen o sta uscendo qualcosa..credo che in vasca ho l'unico hexataenia che non si mangia una cippa!!!
purtroppo ora la foliosa è andata...cazzarola 30cm di diametro di foliosa....!!!
ora ho tolto tutto l'animale e la sua base...ho paura di rivederli....

ALGRANATI
29-09-2010, 07:11
Purtroppo per stè bestiacce, l'unico rimedio efficace è quello postato da Mauri....il problema è che spessissimo le montipore che si hanno in vasca, vista la loro velocità di crescita, hanno dimensioni veramente enormi e trovare anche dei contenitori o solamente tirarle fuori dalla vasca è un problema per non parlare che fanno colate da paura sulle rocce....insomma un casino.

il migliore
29-09-2010, 07:34
io ho risolto col bagnetto nel betadene,,la mia si e ripresa dopo 2 settimane ,,adesso cresce in bellezza...

lupo.alberto
04-10-2010, 21:17
ecco la mia esperienza (animale di 8 cm di diametro):
bagno nel betadine per 30 min. in una bacinella spruzzando l'acqua con una siringa in ogni interstizio dell'animale: risultato un'ecatombre.
rimesso l'animale in vasca si è ripreso benissimo ma ho dovuto spezzare le parti bianche ed ormai morte. ogni tanto vedo qualche bestiaccia ma ripeto solo il trattamento con la siringa negli interstizi e, lo dico a bassa voce, sembra andare tutto per il meglio.
Naturalmente la siringa la uso con l'ago in modo da creare un getto a pressione: l'animale non ne risente se non nell'immediato con una notevole produzione di muco ma dopo poco torna tutto nella norma.
ciao

sciatux
06-10-2010, 20:32
ciao
non so se la situazione sia migliorata ma per epserienza ti posso assicurare che con aglio e vitamine nel giro di un mese avrai i pesci immuni.
purtroppo ci vuole un pò di pazienza ma finchè i pesci mangeranno ogni problema sarà risolvibile

lupo.alberto
06-10-2010, 21:17
ciao
non so se la situazione sia migliorata ma per epserienza ti posso assicurare che con aglio e vitamine nel giro di un mese avrai i pesci immuni.
purtroppo ci vuole un pò di pazienza ma finchè i pesci mangeranno ogni problema sarà risolvibile

#24#24#24#24
ma non è che hai sbagliato topic nella rispota????

ALGRANATI
06-10-2010, 21:32
penso anche io che abbia sbagliato topic

Stefano G.
06-10-2010, 21:40
:-D:-D però se con l'aglio alla montipora viene l'alito fetente :-D.........:-D forse smettono di mangiarla :-D:-D

Poffo
06-10-2010, 23:17
bisognerebbe passarla in una salsetta di aglio e cipolla e vedere se i bastardoni scappano...:-))

Giordano Lucchetti
08-10-2010, 13:47
:-D :-D poi quando sono morti passarla nel colluttorio pero' XD

Poffo
21-10-2010, 23:57
che palle ragazzi.....sti bastardi mi stano ciucciando tutte le montipore della vasca!!!
si sono presi anche un pezzetto di foliosa verde che avevo,ma soprattutto hanno attaccato dalla base la mia digitata rosa di cui andavo proprio fiero....!!
stasera l'ho taleata fin dove era mangiata...e l'ho messa sul taleario....ho fatto una stronzata?
arriveranno fino li per la fame?mi è rimasta un'altra digitata azzura e poi ho quasi finito le montipore.....!!
che faccio??se non mangiano schiattano?o appena rimetto una montipora si riavviano tipo Terminator??sono una vera Piaga.....

ALGRANATI
22-10-2010, 07:15
Poffo in teoria finite le montipore dovrebbero schiattare, comunque aspetta un 6 mesi prima di rimettere montipore .

comprati un paio di exatenia piccolissimi.

Poffo
22-10-2010, 10:26
Mattè....che culo-20....finite quelle mi hanno smezzato la vascozza.....uffaaaaaaaaa!!!!!!!
di hexatenia già ce nè uno....ma neanche li vede.....

Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2010, 11:56
Mattè....che culo-20....finite quelle mi hanno smezzato la vascozza.....uffaaaaaaaaa!!!!!!!
di hexatenia già ce nè uno....ma neanche li vede.....

Mi dispiace e una brutta situazione.#24

E la maledizione della vasca del mese.....:-D:-D:-D

Abra
22-10-2010, 13:07
per esperienza personale ti consiglio due Halichoeres chrysus ...in coppia è piu difficile che saltino...e a me hanno risolto il problema ;-)

skincaooo
16-01-2011, 11:59
Poffo in teoria finite le montipore dovrebbero schiattare, comunque aspetta un 6 mesi prima di rimettere montipore .

comprati un paio di exatenia piccolissimi.

scusa Algranati....ho lo stesso problema


sai mica dirmi dove posso trovare piccoli exatenia in vendita online?

Grazie infinite

ALGRANATI
16-01-2011, 14:50
Mi spiace ma non ne ho prorpio idea.
prova da reef international.

skincaooo
23-01-2011, 14:29
ragazzi, grazie per i consigli...

ho acquistato una hexatenia e mi ha risolto tutti i problemi....

se li è mangiati tutti sti bastardi di nudibranchi!

Addirittura l'ho vista con in bocca uno veramente grosso (mi sa la madre) e si è magiato pure quello! Io (nonostante gli appostamenti notturni) non ero ancora riuscito a trovarlo.

Grazie di cuore a tutti!

Poffo
23-01-2011, 16:53
eh beato te...a me ancora mi fanno fuori la mia digitata rosa....e pensare che l'ho messa sul taleario...è la più colpita!
sembra che in vasca non ci sia piu niente....poi dopo tipo 30 giorni guardo sotto la digitata e sono di nuovo li....ieri ne ho trovati parecchi tutti sotto di lei....ho fatto un bagno in betadine e li ho tolti tutti...!!
il problema è che sono straconvinto che non stanno soltanto sugli animali...ma girano in vasca...anche se le altre montipore sembrano stare bene....-28d#

Poffo
23-01-2011, 17:04
ps....e pensare che ora in vasca c'è un Halichoeres chrysus e un Exatenia......mah.....!!
il chrysus ogni tanto vedo che becca nella sabbia.....ora on so se trova i nudibranchi in giro o si mangia altro.....

skincaooo
23-01-2011, 23:30
Senti...la mia hexatenia l'ho risoprannominata sterminator......

in 4 giorni me li ha fatti fuori tutti!!

Probabilmente anche la tua sta facendo il suo dovere ma non ha ancora trovato la "mamma" e quindi periodicamente ti ritrovi in vasca tutti i piccoli....

ma vedrai che prima o poi la trova......

a me è successo oggi..... avevo in vasca un nudibranco di un centimetro e mezzo e il mio sterminator (ci ha messo un'oretta buona ma...) l'ha divorato...

ora sono fiducioso di non rivedere più queste bestiacce!

Adesso tutti gli animali nuovi che metto in vasca li passo prima mezz'ora nel betadine...!

Auguri ;-)