PDA

Visualizza la versione completa : Nano cilindrico.Consigli e realizzazione


Frankys
26-09-2010, 21:05
Ciao a tutti,
Eccomi dinuovo alla presa con il nano dopo la mia sfortunata prima avventura che mi ha costretto harimandare il tutto
Ma adesso ricomincio con una nuova avventura lasciandomi alle spalle il passato.
Allora:L'acquario è un cilindro nato per i fiori recisi
I litri sono 18 approssimando per difetto
Come animali non volevo inserire molto solo qualche corallo molle,majano,spugne...
Luce plafoniera 18 watt
Per la gestione mi olevo affidare a metodi naturali(jaubert,dsb,knop)
Per la pulizia ho un guanto pulisci vetri.
Secondo voi lo posso fare,ci sono contro indicazioni,consigli ben accetti.
Ciao,
Francesco
http://s2.postimage.org/HzQYJ.jpg (http://postimage.org/image/2ggui0ig4/)

iapo
26-09-2010, 21:50
...qui scherzi con il fuoco......prima di partire con una avventura così estrema come questa che hai in mente bisognerebbe capire cosa è successo alla prima vasca di cui parli....
cciao

Frankys
26-09-2010, 21:57
No nella 1 vasca non è stato un problema di gestione:mi si era rotta la vasca.
Quindi ho ancora sale,densimetro e tutti gli altri accessori in dispensa e mi manca solo la vasca

edovera
26-09-2010, 22:15
Per essere fattibile è fattibile. Sul forum c'era addirittura uno che i nanoreef li aveva fatti in vasetti da poco più di un litro.

Poi sul fattore estetico non mi sbilancio.. Io preferisco le vasche "regolari" :-)

L'unico appunto è la luce, che oltre ad essere pochina, faticherà a raggiungere il fondo del vaso che mi sembra bello alto... Magari se fai un bel DSB di un 12#13 cm riesci ad avvicinare i coralli alla luce!

Frankys
26-09-2010, 22:27
Per l'illuminazione avevo pensato di fare tipo una scaletta con delle rocce dove all'apice mettere i coralli e scalando mettendo alghe o spugne sempre meso esigenti

Frankys
26-09-2010, 23:01
Aggiungo non voglio inserire lo schiumatoio

theluka90
26-09-2010, 23:36
anche perchè non vedo dove potresti metterlo!!;-)

Frankys
27-09-2010, 14:02
Secondo voi è meglio mettere 1 0 2 pompe??

edovera
27-09-2010, 14:52
una è più che sufficiente

Frankys
27-09-2010, 16:13
Ok 1,inserita in quale punto?Centralmente?

COCO
27-09-2010, 18:05
anche io ho sempre voluto provare a fare una vasca del genere, ma senza majano!!! HAHAHAHAH
io per la rocciata prenderei delle rocce piatte e le bucherei con una punta del 16#18 e ci infilerei un tubo in plexy o pvc, in modo tale da creare tante terrazze dove appoggiare i coralli.
il movimento mi ha sempre lasciato perplesso però perchè una sola pompa inevitabilmente crea un vortice, bisognerebbe nasconderla assieme al riscaldatore.
sai dirci le misure del vaso?
perchè altrimenti si potrebbe sfruttare il tubo che ti dicevo bucandolo e facendo passare dentro il flusso della pompa.

Frankys
27-09-2010, 18:44
Allora, h.45 spessore 18 e diametro 25 cm.
Per fare le terrazze però devo prendere rocce più corte via via che si sale, no?
Per bucare le rocce e farci passare dentro il flusso sono molto scettico.Allora meglio fare come dice knop con l'areatore...

COCO
27-09-2010, 18:51
solo l'areatore è troppo poco per 16 litri d'acqua.
se non hai fretta cerca in giro un pò di rocce piccole nei vari negozi..

Frankys
27-09-2010, 20:15
Per le rocce vive farò 1 solo negozio,visto la scarsa fornitura nelle mie zone.
Infrangerò le regole di inserire le rocce di una stessa provenienza.
Non ho per niente fretta.Quindi posso fare anche la plafoniera fai da te...vedremo

COCO
27-09-2010, 20:33
per la plafo, guarderei i led perchè arrivano in profondità con la luce e in poco spazio riesci a metterne tanti, e poi fai la gradazione che vuoi, mischiando blu e bianchi.

Frankys
27-09-2010, 20:55
Coco,conosci qualche guida sulla costruzione delle plafoniere a led

COCO
27-09-2010, 23:40
c'è una sezione che si chiama illuminazione marino che è piena di post su come costruire una plafo a LED.
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266

SJoplin
27-09-2010, 23:48
con una vasca così la tentazione di fare un Knop ci starebbe tutta.
il problema è che io non l'ho mai provato e non so se effettivamente funzioni come si deve.

Frankys
28-09-2010, 14:21
c'è una sezione che si chiama illuminazione marino che è piena di post su come costruire una plafo a LED.
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266
Secondi te conviene prendere una plafo a led.
Una plafo da 18 wat mi costerebbe 13,90 euro con luce normale da 10.000 kelvin
con una vasca così la tentazione di fare un Knop ci starebbe tutta.
il problema è che io non l'ho mai provato e non so se effettivamente funzioni come si deve.
Ci avevo pensato anche io,solo che su internet ci sono pareri discordanti su questo metodo.
Potrebbe essere un azzardo provare?

SJoplin
28-09-2010, 14:35
le plafo LED per il marino hanno altri costi. tieni conto che un singolo bulbo costa intorno ai 5 euro, se non di più. c'è un mio post in illuminazione dove mostro una plafo più o meno del costo che dici te. dacci un'occhiata così ti rendi conto ;-)

sul Knop non saprei. sicuramente il tipo sa cosa fa, ma c'è pure da dire che con una vasca più grossa alle spalle tutto è possibile. io la curiosità l'avrei, chiaramente senza pretese di tirar su chissàcosa...

Frankys
28-09-2010, 20:10
La discussione non l'ho trovata.
L'unico problema che con knop devi fare la rocciata a colonna...
Ed in un cilindro non è facile

garth11
28-09-2010, 23:43
Allora, h.45 spessore 18 e diametro 25 cm.
Per fare le terrazze però devo prendere rocce più corte via via che si sale, no?
Per bucare le rocce e farci passare dentro il flusso sono molto scettico.Allora meglio fare come dice knop con l'areatore...

Aiuto: spessore?? cilindro??
Mi sono perso... spessore dei vetri? 18 mm?

Frankys
29-09-2010, 14:17
No intendo la profondità

garth11
02-10-2010, 12:03
Pensavo che la profondità fosse il diametro!