Visualizza la versione completa : info su questo killi
Ciao a tutti vorrei sapere qualche info. sull' Aplocheiullus Lineatus gold , l'ho visto in negozio e l'ho trovato molto interessante :)
killifish4all
26-09-2010, 20:26
Pesce bellissimo, ma la varietà gold............................meglio la selvatica, no?????
Marco Vaccari
26-09-2010, 21:51
Pesce bellissimo, ma la varietà gold............................meglio la selvatica, no?????
verissimo, Killifish4all!... le popolazioni selvatiche dei lineatus sono bellissime!
Gli Aplocheilus lineatus non sono difficili, anzi....
l'unico problema è che sono gli Aplocheilus più grandi (rispetto ai panchax, dayi, blocki, kirchmayeri, parvus) e i maschi raggiungono, se ben alimentati, gli 11cm...
Naturalmente data la taglia, una vaschetta da 20 litri non basta ed è meglio ripiegare su di una vasca di una 40ina di litri per una coppia o un trio... oppure si possono ospitare in una vasca grande e tenere assieme ad altri pesci, anche ciclidi nani non troppo aggressivi, o meglio, Badis di buone dimensioni (che occuperanno il fondo) Vasca ben piantumata e filtrata (con un buon movimento d'acqua) e temperature attorno ai 24°/26° ..... Alimentazione: surgelato di ogni tipo, granulato di buona qualità, cibo vivo di buone dimensioni, come mosche, pezzetti di lombrico, tarme della farina, larve... ecc...
..sono di bocca buona...:-))
..depongono piccole uova sui mop di lana acrilica che si schiudono in due settimane circa....
...sono abbastanza prolifici....
..un killi facile, interessante, vorace... indicato per iniziare...
l'unico problema sono le dimensioni e lo spazio per il nuoto che necessitano...
ciao!
Grazie mille Marco :) diciamo che non è la prima volta che mi trovo nel mondo dei killi, ho già allevato e riprodotto con successo degli aphyosemion gardneri e li ho trovati straordinari! ora mi sono trovato questi in negozio e mi hanno subito interessato e "purtroppo" c'è solo la varietà gold quindi dovrei acquistarli per forza di questa varietà se li voglio allevare.
Lo-renzo
27-09-2010, 15:35
Draik non c'è solo il negozio per i killi,anzi,è l'ultimo posto in cui andare a cercare ;-);-)
Se sei già pratico con la riproduzione di un killi quali i fundulpanchax gardneri (credo siano i fundulopanchax e in negozio li chiamano aphyosemion) potresti iniziare direttamente dalle uova e su aquabid.com fino a poco tempo fa c'erano alcune offerte di Aplocheilus.
Magari verranno riproposti a breve.
Marco Vaccari
27-09-2010, 17:12
...temo, però, che le minime notturne in italia, e soprattutto questa ondata di maltempo che ha fatto ufficialmente partire l'autunno, sia proibitiva per le uova di Aplocheilus, che vengono spedite in acqua e che sono abbastanza delicate agli sbalzi di temperatura...
Il mio consiglio sarebbe quello di acquistare i lineatus "gold" del negozio.., tenerli bene, riprodurli, e magari quest'estate cederli o scambiarli e tentare con una specie con location..
E' sicuramente un'esperienza con i killi in più e serve sempre a "farci la mano"..
ciao!
Marco
ps.. non dovrebbero costare molto!
Marco Vaccari
27-09-2010, 18:57
http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwkillifishe&1285951126
guarda! fresco fresco appena postato!.. si potrebbe tentare... KillifishBlackforest sono miei cari amici e sono l'affidabilità allo stato puro....
grazie mille per le risposte tempestive, comunque adesso deciderò bene non voglio fare mosse azzardate e sto quasi pensando di buttarmi se no su degli australe oppure ho anche visto in negozio dei Pseudepiplatys annulatus che mi hanno incuriosito tantissimo e dedicare a una di queste due specie una vaschetta apposita, e riguardo a quest'ultimi vorrei sapere qualche info in più perchè in negozio li ho visti ma erano davvero piccolissimi saranno stati 2-2,5 cm al massimo :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |