Visualizza la versione completa : Partito e..... sorpresa! -.-
Gianlu89
26-09-2010, 19:48
Ciao a tutti :-)
Comincio descrivendo la tecnica:
Ho una vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua
e poi basta #22 credo sia tutto #36#
Giovedì 23 ho avviato la vasca, il 24 ho inserito le rocce ed oggi guarda di qua e guarda di la -41
Ho trovato 7 aiptasie piccine (apparte 1 più cresciutella -28d#), due sono riuscito a levarle direttamente dall'acquario, altre due le ho siringate una con acqua bollente ma non ha funzionato...#23 l'altra con un pochino di aceto e credo abbia funzionato ma non la vedo più #13
Domani ne faccio fuori altre 3... la mia domanda è... nel caso in cui non riuscissi a tenere sotto controllo la riproduzione, in fase di maturazione come posso intervenire?
ah non sono tutte sulla stessa pietra -04
Grazie
Per le aiptasie, appena uscito dalla fase critica della maturazione, metterei dentro un paio di wurde. Non dar loro nulla da mangiare e vedrai che si arrangiano con quelle ;-)
Ciao a tutti :-)
Comincio descrivendo la tecnica:
Ho una vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua
e poi basta #22 credo sia tutto #36#
Giovedì 23 ho avviato la vasca, il 24 ho inserito le rocce ed oggi guarda di qua e guarda di la -41
Ho trovato 7 aiptasie piccine (apparte 1 più cresciutella -28d#), due sono riuscito a levarle direttamente dall'acquario, altre due le ho siringate una con acqua bollente ma non ha funzionato...#23 l'altra con un pochino di aceto e credo abbia funzionato ma non la vedo più #13
Domani ne faccio fuori altre 3... la mia domanda è... nel caso in cui non riuscissi a tenere sotto controllo la riproduzione, in fase di maturazione come posso intervenire?
ah non sono tutte sulla stessa pietra -04
Grazie
fai bollire la roccia e la pulisci tutta prima che ti partano a dismisura...
Gianlu89
27-09-2010, 18:11
la roccia è cementata :-(
Per fase critica intendi fino all'inizio del fotoperiodo?
mettidentro i wunder che se le mangiano in una notte, nulla di tragico comunque..
------------------------------------------------------------------------
più che altro mi preoccupano le 2 koralia 4!! non sono un pò troppo??
Gianlu89
27-09-2010, 22:22
le koralia 4 (12v) pilotate dal wavemaker vanno da 2000 a 5200 l/h io le tengo al minimo
(le ho prese usate e vendeva tutto in blocco)
Io oggi ho preso in farmacia 100ml di acido acetico glaciale... ma ho paura ad usarlo sinceramente #13
Ma se metto un wurde adesso lo uccido inutilmente? sono partito da 5 giorni con rocce già mature.. ho paura che ste bestiacce si moltiplichino a dismisura.. oggi ne ho viste 5 o 6 grosse 1 o 2 mm girare per l'acquario -28d#-28d#
adesso avrai i nitrati a 50 se tutto va bene, se metti un gambero, lo fai soffrire e basta. quelle aipatasie se le uccidi tra 30-40 giorni non cambia nulla. per il primo mese non metterei ne acetico, ne nulla, prima fai un pò di pratica poi si vedrà, e saprai regoalrti tu ad occhio.
adesso avrai i nitrati a 50 se tutto va bene, se metti un gambero, lo fai soffrire e basta. quelle aipatasie se le uccidi tra 30-40 giorni non cambia nulla. per il primo mese non metterei ne acetico, ne nulla, prima fai un pò di pratica poi si vedrà, e saprai regoalrti tu ad occhio.
quotone.
per l'acetico poi, io eviterei proprio...
ciao , sono d'accordo con gli altri ... cercando di ucciderle con metodi convenzionali è probabile che le fa sviluppare ...un' altra cosa , 20kg di rocce sono anche troppe per la tua vasca volendo puoi toglierne qualcuna, con le aiptasie ,....
Gianlu89
29-09-2010, 16:24
ok le lascio stare... #17
questa è una coppietta -04-04
http://img214.imageshack.us/img214/8959/sdc10990u.jpg
e sapreste dirmi cos'è questo? -41
http://img843.imageshack.us/img843/3668/sdc10991.jpg
e aggiungo una panoramica #21#21
http://img714.imageshack.us/img714/5445/sdc10994o.jpg
io ne vedo solo 2 nella prima foto ...
nella seconda foto sono discosomi. hai le rocce già belle piene di alghe coralline.
Gianlu89
29-09-2010, 20:07
io ne vedo solo 2 nella prima foto ...
si si una coppia.... per ora visibili sono 3...oggi ne ho aspirate 4 piccole col sifone #18
un discoma ok grazie.. :-)
Si le rocce son già belle violette :-))
Oggi ho fatto un test per il PH (salifert) e KH e i valori sono rispettivamente 7.7 e 9/10
devo alzare il ph? se si come posso fare?
Gianlu89
29-09-2010, 20:54
il ph lascialo così....
ok grazie mille fappio #36#
Un buon test per i PO4?
io ne ho uno della Sera ma sinceramente non riesco a paragonare i colori #07 il colore che prende il campione d'acqua mi sembra coincidere con 4 colori sulla scala di confronto#30#30
andrea90
29-09-2010, 22:07
io ti consiglio i salifert..
Gianlu89
30-09-2010, 18:15
ok perfetto domanni vado a cercarlo :-)) sabato faccio un primo giro di test..
gian , nemmeno i salifert , sono il massimo ,,,, che test usi per gli no3?
Gianlu89
30-09-2010, 19:32
salifert.. non mi dire che non va bene plissss #06 no apparte gli scherzi che marche mi consigli per tutti i vari test?
Ma soprattutto sono così tanto inaffidabili marche come "sera"?
per i po4 non sono il massimo , valuterei di non comprarlo ,... per il resto vanno un pò bene tutti io starei sui jbl ... a quanto hai gli no3 ? la vasca da qyuanto è partita ?
Gianlu89
30-09-2010, 21:08
ok li prenderò online allora.. per qua non li ho mai visti i test jbl
Gli no3 li ho misurati ieri per curiosità (la morosa si diverte a fare i test :-D) e il test che al momento è "sera" mi ha dato 12.5... la vasca è partita 6 giorni fa
andrea90
30-09-2010, 21:33
gian , nemmeno i salifert , sono il massimo ,,,
why?
facciamo così , lasciamola girare ancora una settimana poi riffacciamo i test ...per gli no3 valuta tu , prendi qualcosa di buono , xche evitiamo di spendere 70€ per il test dei po4... ovviamente la luce tienila spenta ....... i
Gianlu89
30-09-2010, 21:39
ok fappio va bene, ma intendi comprare un test più valido o abbatterli in qualche altro modo?
domanda....:-)) ma se tipo prendessi la valigetta della JBL con tutti i test? sono affidabili?
Gianlu89
01-10-2010, 16:28
Buondì!! :-)):-))
Stamattina mi sono divertito a fare il piccolo chimico... #27
Ho fatto un pò tutti i test ed ecco i risultati
SALE 33/34% (lo controllo tutti i giorni)
PH 7.7
KH 8 (3 giorni fa era 10)
CA 340 (lo alzo di 10 punti al dì)
MG 1420
NO2 0 (-50 test Aqua)
NO3 25.0 (non distinguo bene il colore.. forse è 12.5 ma nel dubbio ipotizzo il peggio)
PO4 0.25 (potrebbe essere anche 0.1 / 0.5 non distinguo il colore -45-45 )
Sono partito con le rocce e tutti i marchingegni attaccati il 24/09 le rocce provengono da un acquario dismesso.
C'è qualcosa su cui devo intervenire adesso? per NO3 e PO4 di preciso cosa posso fare?
Ho già pronta l'acqua per il primo cambio mi basterà quello?
Eeeeeeee se prendo la valigetta JBL spreco solo i soldi o mi conviene?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
corretto :-)
PO4 25.0 (non distinguo bene il colore.. forse è 12.5 ma nel dubbio ipotizzo il peggio)
non è possibile #23 come del resto mi risulta poco credibile i nitrati a 0,25. se non altro per il genere di test che utilizziamo noi. col pH stai sprecando soldi, però se ti piace farlo....
Gianlu89
01-10-2010, 16:56
Sjoplin avevo invertito no3 e po4... ora ho corretto... per il resto invece?
gianlu ..., hai i nuteienti molto alti , se vuoi posta una foto della vasca e delle rocce ...
Gianlu89
01-10-2010, 17:06
Va bin domani mattima la metto, ora sono a lavoro....
Ma tu mi consiglieresti la valigetta con tutti i test JBL?
ma va , solo kh e no3 per il momento ... se oggi hai comperato test nuovi , si usano quelli però ...
Gianlu89
01-10-2010, 21:03
No oggi niente di nuovo ok allora domani ordino quelli della JBL :-)
A questo punto però... affidabili o no.. in ogni caso devo abbassare PO4 e NO3... procedo con le resine?#17
, no , lasciamo , che la vasca si stabilizzi , (circa 15 giorni dalla partenza ) , poi si inizia con i cambi , ...se il test della sera è nuovo , potrebbe essere sufficiente solo che se non sai quantificare con una cera precisione , siamo puto a capo , io farei così: aspettiamo la fine dei 15 giorni cirvca , poi si valuta ....l'acqua è buona ovviamente ed il sale anche ...
Gianlu89
01-10-2010, 21:29
Ok va bene allora.. domani metto qualche foto della vasca e venerdì prossimo rifaccio tutti i test.. si cmq i test li ho presi tutti nuovi
allora aspetta a comperare....
Gianlu89
02-10-2010, 15:12
http://img714.imageshack.us/img714/5445/sdc10994o.jpg
Cmq questa è la rocciata :-)):-)) sono dovuto correre a lavoro quindi non ho fatto foto laterali... domani le faccio -35
PS: oggi ho misurato i valori dell'acqua per il cambio #27
PO4 non rilevabili
NO3 il colore corrisponde a 0 ma il problema è che gli intervalli sulla scala sono :
0 - 12.5 - 25 - 50 - 100+ quindi è difficile dire se è 0 oppure un valore compreso fra 0 e 12.5
nel caso della seconda ipotesi è un bel saltino per poter dire che sono tranquillo... mi serve un test più preciso...
ok ... non è possibile che i valori siano cambiati così ....
Gianlu89
02-10-2010, 16:19
ok ... non è possibile che i valori siano cambiati così ....
nono quei valori sono dell'acqua nuova per fare poi il cambio d'acqua :-)
a ok ....ma aspetta a fare il cambio ....
Gianlu89
02-10-2010, 16:31
si era solo per vedere se l'impianto e il sale andavano bene o dovevo cambiare qualcosa :-))
Misuro anche gli NO2 o i PO4 non rilevabili sono già abbastanza?
per misurare la qualità dell'acqua ad osmosi , occorre un conduttivimetro ...coi test , fai poco ...
Gianlu89
02-10-2010, 21:15
si bè... se non altro sono sicuro di non mettere acqua peggiore di quella che c'è #17#17
Come primo inserimento cosa mi consigli? (ovviamente a tempo debito)
Io vorrei una entacmaea quadricolor con coppia di pagliaccetti.. un wurdemanni... mi piace molto l'euphylla parancora.. e poi bò si vedrà :-))
si può fare , poi si valuta ...che illuminazione hai ?
Gianlu89
02-10-2010, 21:50
Braccio Hqi 150W :-))
Gianlu89
03-10-2010, 18:26
Oggi ho visto una specie di stella marina con 3 punte... il colore sembrava bianco e nero a righe... non sono riuschito a fare la foto perchè è troppo piccolo
forse un asterina , niente di grave ....
Gianlu89
03-10-2010, 19:51
lo spero.. a vederlo sembra un verme... con 3 punte.. bo non so..
Gianlu89
03-10-2010, 22:37
domandona....:-)) ma può essere che le rocce facciano una specie di muta?
Gianlu89
03-10-2010, 22:43
allora c'è qualcosa che non va :-(
sarà una "muta" di cianobatteri :-D #19
Gianlu89
04-10-2010, 08:03
Bè vuol dire che stanno bene #21
#13#13#13
non esattamente :-)) anche se in maturazione tutto sommato potrebbe essere normale.
metti una foto se puoi ;-)
Gianlu89
04-10-2010, 09:54
uff... non riesco neanche a far star bene i cianobatteri #07
ma in pratica in alcuni punt mi si scrostano... da sole.. oggi non riesco a far foto domani ve la metto e ne aggiungo anche qualcuna della racciata in generale
ok , i ciano batteri , non devono star bene ...
Gianlu89
04-10-2010, 13:12
#17#17
dai domani vi metto qualche foto così capite di che parlo :-))
Stamattina prima di andare a lavoro ho visto uno spirografo marrone e bianco striato... se le condizioni in un punto non gli piacessero si sposterebbe? praticamente è a 6 cm dalla pompa :-D:-D
spostalo , mettilo all'ombra
Gianlu89
04-10-2010, 13:40
da dove lo prendo per spostarlo?
Bertana Christian
04-10-2010, 14:08
Quello in foto sembrerebbe un Discosoma (appartiene ai coralli molli).
Ma si, nulla di grave.. Quando è maturo l'acquario ci infili una Lysmata wurdemanni che se le mangia! XD (sempre se non lo rimpinzi tu)
Saluti!
PS: i cianobatteri che intendi tu, e il discorso della muta..
Mica ci sono delle gelatine rosse per la vasca, sulle rocce (gelatinose/ filamentose)? Ci si potrebbe confondere con le alghe incrostanti violacee delle rocce vive..
Queste non vanno bene! Ho trovato una guida utile online sui microorganismi spontanei che crescono sulle rocce vive (divisi in Buoni/Cattivi) se la trovo te la posto.
Eccola! pigia il link qui sotto, è un pdf:
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefitaliascience.it/magazine/2009-1/pdf/Guida_identificazione_organismi_spontanei_acquario .pdf
Gianlu89
04-10-2010, 14:31
No cmq niente di gelatinoso in vasca per ora :-))
PS: grazie per il link
per il momento non mettere niente ...
Gianlu89
05-10-2010, 18:10
Va bene :-)) in arrivo le foto :-)):-))
Gianlu89
05-10-2010, 19:35
mi sono appena accorto di una cosa.... ho i cianobatteri...................... alcune rocce sono ricoperte di una patina verde acqua.. butto tutto o posso fare qualcosa?
posta una foto , a no3 come sei messo ?
Gianlu89
08-10-2010, 15:33
Non scendono gli no3... sempre sul 12,5/25 :-(
Domanda. le Ofiure quanto possono crscere? ne ho parecchie :-))
E poi ho visto anche una stella fatta come loro però tutta bianca...
non sono un problema .... per gli no3 , fammi un resoconto della tecnica e dei tempi di maturazione che ho dimenticato ...#12
Gianlu89
09-10-2010, 08:02
:-)):-)):-))
Vasca artigianale 50x50x50
Deltec mce300
Hydor wawemaker II
2 Koralia 4 a 12V
Riscaldatore Hydor 200w
Sistema di rabbocco Ruwal a 2 sonde
Una 20ina di Kg di rocce vive provenienti da una vasca dismessa
Impianto osmosys per far l'acqua
Il tutto è in funzione da 15 gg
Gianlu89
09-10-2010, 20:48
dooooooomanda :-))
La una plafoniera con 3 lampade PL lunghe com'è? buona? non le PL che si avvitano.. non so se mi spiego
glian... ok le rocce sono anche troppe .... fai un cambio di 30l anche di più se riesci per gli no3 che test usi, è nuovo ?....per la plafoniera ho capito cosa intendi, cosa desideri allevare? posta una foto della rocciata da un'altra angolazione ...
Gianlu89
10-10-2010, 12:28
ok lunedì faccio il cambio, uso il test salifert, comprato nuovo #36#... un dì sono andato da marco di acquarissima2000 mi ha fatto il test askoll ed è venuto < 5 .... allora ho provato il mio sull'acqua d'osmosi per capire se magari sbagiavo io ma li mi ha dato NO3 assenti.. non capisco #07#07
ti posto la foto premetto però che il vetro sfalsa parecchio dalla realtà... non è ripida come sembra :-))
http://img709.imageshack.us/img709/3392/lateraleu.jpg
in vasca le rocce hanno rilasciato qualcosa , mentre l'acqua ad osmosi è pura ...non riesdco a valutare bene , per me hai troppe rocce ...io starei sui 15kg anche meno ...
Gianlu89
10-10-2010, 15:20
ma lo skimmer dovrebbe aiutarmi con gli no3 vero?
si ... il problema che lo schimmer , non toglie gli no3 , aiuta a non farli formare ...adesso la soluzione migliore sono i cambi regolari
Gianlu89
10-10-2010, 18:28
ok giovedì cambio 30 litrozzi :-))
Gianlu89
10-10-2010, 19:12
ah ecco tornando al discorso della plafoniera, io vorrei mettere una coppia di pagliacci con una entacmaea quadricolor, una euphyllia, una caulastrea.... mi piace moltissimo la tubastrea anche... andrebbe bene una plafo con 3 PL lunghe con l'attacco a pin
posta quello che hai in mente che si valuta meglio
Gianlu89
10-10-2010, 20:25
Non mi viene più in mente la marca domani te la dico... #12 comunque monta 3 lampade PL da 24W
non riesci a trovare qualcosa di meglio . una hqu da 70 150w ...?
Gianlu89
10-10-2010, 20:52
un hqi da 70w andrebbe bene? diciamo che vorrei restare su quel wattaggio...
Mi permetterebbe di allevare lps e magari un sps? l
La pl invene no in nessun caso?
Colgo l'occasione per ringraziarti davvero per la tua disponibilità fappio #25#25
Gianlu89
11-10-2010, 08:30
per intenderci un HQI tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-mini#70watt-attacco-p-1033.html ?
si , ma non a quel prezzo ... le pl vanno bene si dobrebbe valutare il vattaggio ed il tipo di luce ... sotto una settasntina di w allevi tutto , i coralli più esigenti di luce diventeranno marroni ... per l'anemone ed i pagliacci e qualche lps potrebbe bastare ...
Gianlu89
11-10-2010, 12:15
già è costosuccia :-( solo che per un nano non è facile trovare la plafo delle dmensioni giuste... usato poi è veramente difficile :-(:-(
tu la tua dova l'hai vista ?
Gianlu89
11-10-2010, 12:31
La PL in un negozio.. ma è usata.. altrimenti attorno ai 180 € ho visto che ci son le HQI a braccio... valuto qualsiasi opzione :-)) se conosci qualcuno che ne vende una sono ben contento :-)):-))
hai dato una occhiata al mercatino?
Gianlu89
11-10-2010, 12:41
sisi :-)) considera che apparte la vasca tutto quello che ho arriva dal mercatino #17
Per ora l'unica che ho visto è :
-plafoniera blau hqi 150 con supporti bordo vasca e ballast elettronico cm 35 allungabile fino a cm 60,con lampadina 14000k usata 5 mesi.. €100
però posso mettere la 70W?
su quella no.... ci sarebbero queste : http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=309 ma poi sei vincolato con le lampadine
Gianlu89
11-10-2010, 13:03
hasse ne ho una... fa una luce proprio brutta.. per il mio scopo andrebbe bene lo stesso?
Gianlu89
12-10-2010, 18:26
l'ho comprata (a veramente poco) con le 18w
,ma le lampadine di che marca sono ? Energy Saving?
Gianlu89
12-10-2010, 19:32
si si la plafoniera hasse monta solo quelle #06
theluka90
12-10-2010, 20:38
nooooooooooooo. scusa non ho letto la discussione in tempo.
allora:
1. Proprio da marco l'altro giorno ho comprato una plafo blau a pl 3x36 watt. (210euri)
2. se hai comprato la plafo hasse cerca di venderla e prendi quella che ti ho detto.
3. sono 108 watt alla fine e secondo me ci allevi quasi tt, e in cima alla rocciata una acropora ci sta!
Peccato perchè questa plafo è davvero bella.
Gianlu89
13-10-2010, 17:35
ciao si si alla fine prendo proprio quella li da marco :-)) l'altra la metto poi in vendita..
Oggi ho rifatto tutti i test ecco cosa è uscito:
SALE 34%
PH 8
KH 8
CA 400
MG 1420
NO2 0 ( test Elos)
NO3 12.5 e 5 (Tetratest e Salifert) #13#17
PO4 non rilevabili e 0,1 (Sera e Askoll)
A nel frattempo ho cambiato 30 litri pulito schiumatoio e ritarato.. ora schiuma moolto meglio.. spolvertato le rocce e sifonato per bene il fondo.
Ieri al buio ho preso una lampadina ed ho visto delle specie di insettini che ho capito essere degli amfipodi.. le coralline si staccano per colpa loro ne visto uno che ne staccava un pezzo -04-04 e poi bo una 30ina di vermetti arancioni, vermocani direi dalle varie foto.. se gli punto la luce addosso per un pò diventano neri #06
ok , i test li hai fatti prima o dopo il cambio? qwuanti litri hai cambiato ? la vasca è 50x50x50?
Gianlu89
13-10-2010, 17:49
Si allora vasca 50x50x50 ho cambiato circa 30lt ti dico circa perchè ero un pò sotto i 3cm di bordo vasca e ne ho approfittato per arrivare a 3cm... quindi messi ne ho messi 30 tolti bò un pò più di 20:-))
Test fatti oggi e cambio fatto ieri.. la vasca attualmente gira da 3 settimane
ok . allora per quando arriva la lampada accendiamo , se la lampada è usata , le pl vanno cambiate , cerca quelle con temperatura alta , se possibile sopra i 10000k... altrimenti 2 10000 ed una blu ....sabato o domenica , fai un altro cambio da 30l in modo da diminuire ulteriormente i nutrienti... come integri l'acqua evaporata ?
theluka90
13-10-2010, 19:45
ah bene... meno male.. quella che ti ho detto sopra prendi vero?
Gianlu89
14-10-2010, 00:54
ah bene... meno male.. quella che ti ho detto sopra prendi vero?
si si quella :-))
fappio ok facciamo che sabato cambio altri 30lt e poi finalmente accendo -05-05
Ho il sistema di rabbocco Ruwal con sonda del troppo pieno e sonda del troppo vuoto... il tutto è collegato a una pompetta da 300 lt/h infilata deltro alla tanica dell'acqua d'osmosi
Fotoperiodo comincio con 2 ore giusto?
ok , si valuta ...se accendere ...;-)
Gianlu89
14-10-2010, 19:16
è normale che gli anfipodi facciano la muta? è un buon segno?:-)
si , mutano anche loro ... magari qualcuno è morto ....
Gianlu89
15-10-2010, 11:02
#13
no dai erano trasparenti trasparenti :-):-))
Gianlu89
15-10-2010, 18:41
Ma... una domanda.. #13
E' possibile che ci sia tanta differenza fra 2 test di marca diversa? e soprattutto a questo punto a quale mi affido? so parlando dei PO4 e degli NO3...
PO4 test Askoll 0.1 e test Sera 0.. ma vabbè la differenza non è enorme diciamo e nel dubbio prendo per buono quello della Askoll fin che non mi dice anche lui 0.. :-))
NO3.. #07 il Tetratest non è mai sceso sotto i 12,5 anzi spesso sale... invece il Salifert mi ha dato 10 la prima volta poi dopo il cambio è sceso a 5 ed oggi era ancora 5.. però qua la differenza non è di pochi punti.. è possibile?? o l'unica soluzione è che sono un imbranato io ad usare il Tetratest? #13#13#13
theluka90
15-10-2010, 19:04
secondo me stai un po' esagerando nel misurare i valori.. non farti tanti problemi inizia il fotoperiodo e basta.. io li avrò misurati 5 volte in un anno!!:-D
gianlu , sono test un pò scadenti , è possibile che ci sia questa differenza , poi i po4 sono difficilotti da misurare , prenderei più in considerazione gli no3 ...si , il cambio da 30 litri ha tolto molta porcheria , la situazione attuale è buona , sotto i 10 mgl, si può iniziare con il fotoperiodo... io per scrupolo ne farei un'altro da 30 sabato cercando di aspirare il più possibile la porcheria poi accenderei ...
Gianlu89
15-10-2010, 19:46
gianlu , sono test un pò scadenti , è possibile che ci sia questa differenza , poi i po4 sono difficilotti da misurare , prenderei più in considerazione gli no3 ...si , il cambio da 30 litri ha tolto molta porcheria , la situazione attuale è buona , sotto i 10 mgl, si può iniziare con il fotoperiodo... io per scrupolo ne farei un'altro da 30 sabato cercando di aspirare il più possibile la porcheria poi accenderei ...
Si si il cambio è programmato per domenica :-)):-))
Ho ridotto il tubo del sifone con un tubicino in pvc per aspirare anche sotto la rocciata... #36#ù
Appena finisco questi test qua prendo i jbl su internet :-)
secondo me stai un po' esagerando nel misurare i valori.. non farti tanti problemi inizia il fotoperiodo e basta.. io li avrò misurati 5 volte in un anno!!:-D
Si... sto diventando un maniaco dei test #30#30#30#30
Ma si... tanto le provette le lava la morosa mica io.. -41-41-41
Gianlu89
15-10-2010, 21:16
Dato che è prossimo l'inizio del fotoperiodo #22#22#22#22
Fappio hai mica voglia di confermarmi le 3 ore iniziali?
E darmi due dritte sul progressivo aumento #27#27
si 3 ore e incrementi di 2 ogni 3 giorni , con lampade nuove...
Gianlu89
15-10-2010, 21:28
Si si lampade nuove :-))
non posso che ri ringraziarti per tutto l'aiuto #36#
niente , lo faccio volentieri ...;-)
theluka90
16-10-2010, 00:01
si però stai spendendo un casino solo per i test.. quando di spese te ne arriveranno tante altre.. poi fai te eh..
theluka .... si dovrebbe partire dal presupposto, secondo me , che ogni persona debba fare un certo precorso. l'ascia perdere l'acquisto di test scadenti, ma penso che partire sapendo il valore dei nutrienti che si hanno in vasca sia molto importante ... anche io sono una persona che non ama i test, e lo si vede, il test degli no3 e della kh non mi sembrano eccessivi, se poi si parte dal presupposto che è alla prima vasca non sono niente ....;-)
Gianlu89
16-10-2010, 12:37
bè magari esagero un pò.. però se non avessi fatto così mi ritroverei a 1 mese quasi dall'avvio con un probabile disastro in vasca :-D:-D invece tenendoli d'occhio già da subito e con l'enorme aiuto (nel mio caso) di fappio mi ritrovo dei valori credo accettabili già ora :-)) la spesa in questione non è enorme (parliamo di 2-3 test sostanzialmente)... poi diciamocelo non ero partito con l'idea di spendere poco #17
Poi per carità magari c'è chi non li misura e va tutto bene lo stesso.. però ho preferito non rischiare un fallimento totale.. soprattutto vista la spesa iniziale non da niente #13
theluka90
16-10-2010, 16:05
no intendevo una ltra cosa... che adesso che non hai nulla dentro ti preoccupi a fare tanti test, ma appena inizierai a inserire animali i valori saliranno e scenderanno sempre quindi se vedi che la vasca non da problemi fregatene dei test... se hai alghe o ciano o acqua torbida allora fasi i test e agisci di conseguenza... ovviamente la mia è una riflessione personale poi ognuno gestisce la vacsa come meglio crede
theluka .... certo , fai bene a dire la tua , ci mancherebbe :-D.... i test adesso , servono per capire come procedere , per dare una idea in che situazione è la vasca ....se ci fossero 30mgl di no3 , ci si comporterebbe diversamente che se ce ne fossero 0 ....accendere la luce quando si hanno tanti nutrienti vuol dire avere una infestazione algale al 100%... niente di gravissimo, ma se si può evitare è meglio ....
theluka90
16-10-2010, 20:13
certo questo è poco ma sicuro..
Gianlu89
16-10-2010, 22:12
ho visto il tuo progetto :-)) sei partito?
theluka90
17-10-2010, 01:49
parli con me? se si, no non sono ancora partito perchè non ho ancora la vasca purtroppo. forse giovedì parto
Gianlu89
17-10-2010, 11:19
si si mi son dimenticato di quotarti :-))
Domani allora cambio di 30lt.. con annesso disastro in camera :-D:-D
Com'è andato l'allagamento?
;-)
Gianlu89
18-10-2010, 13:31
:-)):-))-41 ho lavorato stamattina.. il disastro avverrà in serata
domanda... -61
dato che.. ho una (se pur limitata) invasione di fantastiche -28d# aiptasie.. un wurdemanni patirebbe il fotoperiodo non completo? anzi che inizierebbe con il suo inserimento?
e poi... ammettendo che lui col buio ci vada a nozze.. cosa comporterebbe in termini di inquinamento in vasca?
:-))
si mettine 3 , vanno aclimatati a goccia goccia ... non sopposratno gli sbalzi ....
theluka90
18-10-2010, 23:20
3 sono un esagerazione... secondo me uno basta e avanza così ti puoi permettere una settimana di non alimentarlo te e così non inquinare la vasca perchè si ciberebbe solo di aiptisie.. io ne ho uno preso minuscolo e il giorno dopo mi aveva già ripulito la vasca
I Wurde nei negozi che ho girato non li ho ancora visti... Li vendono online?
ok , solo che vivono meglio in gruppo ... poi secondo me vengono infastiditi da altri gamberetti ....
Gianlu89
19-10-2010, 12:05
ok vada per 3 allora :-)):-)) oggi faccio tutto ieri non sono riuscito.. nell'ultima settimana i valori erano stabili la salinità è sempre giusta perchè ho l'osmoregolatore.... facciamo che accendo un cero poi li metto :-D
Allora acclimatamento goccia a goccia, quindi proprio col tubicino e il rubinetto?
Gli do anche da mangiare o devono fare la fame per capire che devono mangiare le aiptasie?
fagli fare la fame....in 2 anni non ho mai alimentato i gamberi...non serve,sono detritivori proprio per questo...ciauzzzzzzzz
Gianlu89
19-10-2010, 12:21
Ok vada oer la fame :-)) e per l'acclimatamento?
Io avevo pensato.. vaschetta parto appesa.. ci metto dentro il sacchetto lo sbucherello con l'ago della siringa.. e lascio li un pò.. dopodichè ogni tanto gli metto dentro un 5ml di acqua del mio acquario.. va bene anche così?
Secondo me non serve che lo buchi, apri il sacchetto e lo fissi al bordo... Non so come però.. Una molletta magari...
Metti qualche foto quando puoi?
Ciao!
la procedura è questa: valvolina della geberit collegata ad un tubetto flessibile che per vasi comunicanti, aspira l'acqua dalla vasca e goccia goccia e la manda nel contenitore con i gamberetti .... ci vuole circa un'oretta , mano mano che il contenitore si riempie , lo si svuota in vasca ....volendo , lo si può acclimatare con una siringa , sepre "goccia a goccia "
Gianlu89
20-10-2010, 10:45
Eccomi qua :-)):-)):-))
Messi i gamberozzi!!! spero che sopravvivano :-( seguaita la procedura..
Prima di metterli ho cambiato 20lt d'acqua e strapulito lo skimmer. un gamberetto l'ho rivisto subito dopo ed aveva ripreso anche colore (quando l'ho inserito era totalmente trasparente) l'altro è sparito fra le rocce.. ne ho messi 2 perche ne aveva 3 in negozio ma uno me l'ha sconsigliato perchè era troppo giovane.. lo aggiungo più avanti.. oggi vi metto qualche foto se li vedo :-)):-))
non li vedi più mi sa ....adesso non dare più niente da mangiare fin che non vedi più nemmeno una aiptasia
Gianlu89
20-10-2010, 13:00
-41-41-41-41-41-41
Eccoli qua
il primo #27 (battezzato cip)
http://img835.imageshack.us/img835/9111/sdc11245z.jpg
e il secondo #22 (ovviamente ciop... la foto fa letteralmente schifo ma le antenne son li)
http://img251.imageshack.us/img251/6444/sdc11237hz.jpg
qella dello spirografo non riesco a metterla... ora si vedono?
Non riesco a vedere le foto :-(
Ora li vedo!
Belli!
Già hanno assalito le aiptasie?
Gianlu89
20-10-2010, 13:42
una sono quasi certo stanotte... l'altra come si vede dalla prima foto era in procinto di passare a miglior vita :-)):-)):-))
Gianlu89
21-10-2010, 00:12
:-)) avrei un paio di dubbi... ma prima volevo dirvi che ho assistito al divoramento di un aiptasia #18 gran soddisfazione.. c'è da dire però che non vanno a cercarle.. se ci camminano sopra per caso.. le sbranano :-))
Ecco i dubbi:
I gamberi stanno facendo un disastro -04-04.. spiluccano come dei forsennati sulle rocce e spargono pezzettini bianchi ovunque per la vasca -28d#-28d# si vede chiaramente che dei pezzi se li portano alla bocca.. si nutrono anche di alghe quindi?
Mentre il wurde mangiava l'aiptasia (domani metto la foto del campione) c'è stata una collutazione con un ophiura neanche troppo piccola.. considerando poi che il gambero sarà 3cm.... devo preoccuparmi? (per il gamberetto dico)
e che faresti???gli metti il recinto??? :-D :-D
lasciali stare in pace....la natura vince sempre.....:-)
Gianlu89
22-10-2010, 13:06
e che faresti???gli metti il recinto??? :-D :-D
Buona idea!!!! :-D:-D
Ieri notte c'è stata una strage di aiptasie, ormai ne restano pochissime #27#27#27 oltretutto ne hanno mangiata una di discrete dimensioni, quella che si vede nella prima foto che ho caricato dei gamberetti :-))
Ho notato che passano molto tempo sulla stessa roccia solo che uno poi gira per tutta la vasca mentre l'altro è sempre li... non vorrei che morisse di fame :-(
Oggi a due giorni dall'inizio del fotoperiodo, i valori sono questi
Densità: 1028
PH: 8
CA: 400 - 420 (sera - askoll)
KH: 9
MG: 1350
NO2: assenti (elos)
NO3: 2,5 (salifert)
PO4: non rilevabili - 0,01 (sera - askoll)
Vi metto un paio di foto va #22
Frontale con attiniche accese:
http://s3.postimage.org/ZFGi-cd6302b6.jpg (http://www.postimage.org/)
I due gamberetti
http://s3.postimage.org/10cXS-524f1da3.jpg (http://www.postimage.org/)
Primo piano di uno dei 2:
http://s1.postimage.org/37_h0-d62da413.jpg (http://www.postimage.org/)
Gianlu89
22-10-2010, 18:42
Allora.. il prossimo inserimento? :-)):-)):-)):-)):-)):-))
Gianlu89
23-10-2010, 11:28
:-)):-)):-)):-)):-))
allora io vorrei mettere.. la quadricolor, una tubastrea, un euphyllia, delle ricordee.. e poi dipende anche da cosa trovo.. cosa mi consigli come primo invertebrato sessile?
theluka90
23-10-2010, 12:37
euphyllia, delle ricordee come primi inserimenti
dipende , se vuoi la simbiosi dei pagliacci una anemone, altrimenti discosomi ...andrebbe bene anche l''euphillia se vuoi fare solo duri (a me piccino solo quelle color verde acceso ) ....per il discorso anemone , valuterei con calma
Gianlu89
23-10-2010, 12:53
si vorrei la simbiosi... quindi primo corallino un euphillia?
solo per curiosità.. hai scritto "se vuoi fare solo duri" come mai?
Gianlu89
23-10-2010, 18:49
ma.. visto che poi girerà per la vasca.. non dovrei mettere prima l'anemone? correggetemi se dico una fesseria :-))
PS: quei due disgraziati di gamberetti hanno fatto pulizia totale di aiptasie........... e spirografi -28d# devo dargli la pappa ora? o aspetto che comincino a mangiarsi anche le rocce? :-D:-D
gian ... cosa ti piacerebbe realizzare?
Gianlu89
24-10-2010, 10:59
Allora.. questo è ciò che vorrei inserire:
- coppia di ocellaris
- anemone
- Tubastrea
- euphillia (parancora)
- ricordee varie
- lobophillia
- caulastrea
- catalaphillia
e poi magari una blastomussa..
Ti sconsiglio l'inserimento di un anemome, insieme ad altri coralli, perchè essendo un 100l non puoi mettere l'anemo lontana dagli altri coralli, e spostandosi, li brucierà tutti.
Poi facendo le corna ti muore l'anemone butti tutto.
Quindi o realizzi una vasca con anemone e basta, oppure evitala.
è tutta roba che cresce molto in fretta .... io sono disposto ad aiutarti con l'anemone , ma devi trovare questa: http://www.google.it/imgres?imgurl=https://ig08pq.bay.livefilestore.com/y1m6WVQlnnR8v36rPhjHat9w0T6j31Z44xDiR9TAemiGoIg4Ss Io-OH1FdlpJJn8KlSgQs6JvCjwAC2G01n71pgMKAY4X_jlLwGpiE4 7E2Ei_upYW43H_L7Oid898qsE5dVRusMBMMgIB#18Fj94FUgaw/Radianthus%2520Malu.jpg&imgrefurl=http://cid-c77f04e1b319b835.spaces.live.com/%3F_c11_BlogPart_pagedir%3DNext%26_c11_BlogPart_ha ndle%3Dcns!C77F04E1B319B835!580%26_c11_BlogPart_Bl ogPart%3Dblogview%26_c%3DBlogPart&h=443&w=600&sz=60&tbnid=ERgAcb8uQqrt7M:&tbnh=100&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dradianthus%2Bmalu&zoom=1&q=radianthus+malu&hl=it&usg=__E7oeDfT36tfgiWIWiYtkNR-HVLM=&sa=X&ei=tyzETI2KEMmUswagnNHYCA&ved=0CCAQ9QEwAw ... è quella tutta bianca (compreso il piede ) con le punte blu/viola ed i tentacoli corti (circa 3 - 4 cm
Gianlu89
24-10-2010, 15:11
x pirataj bè dai prima o poi troverà la sua posizione.. non pretendo che si metta dove dico io.. l'importante è che faccia felici i pagliaccetti :-)) una volta che si sistema sposto tutto il resto... se non trova la sua posizione vorrà dire che il mio acquario non le piace e la riporto indietro...
ok no peroblem... la torverò :-)) quindi fappio.. cosa inserisco?
questa è un'anemone che dove l'ho messa è sempre stata ... io la metterei nella nicchia in basso ... avvisami se la trovi , che vediamo di farla acclimatare nel migliore dei modi ...
Gianlu89
24-10-2010, 17:20
io domani pomeriggio passo in negozio, se c'è prendo :-)):-)):-))
ok ... non prendere niente se non sei sicuro ... per comperare sei sempre in tempo ... io la posizionerei nella nicchia in basso , alca la luce a 40cm
Gianlu89
24-10-2010, 19:06
si nella nicchietta.. :-)) va bene appoggiata al vetro?
in caso in cui non ci fosse (la ordino:-))) posso prendere qualcos'altro dei coralli sopra elencati?
inizia con l'anemone ... si , appoggiala tra le rocce , sul vetro di fondo , spegni per circa mezz'oretta le pompe di movimento ....alza la luce ...
Gianlu89
24-10-2010, 22:28
ok benissimo, acclimatamento? immergo il sacchetto per una mezzoretta, goccia a goccia fino al doppio del volume, e poi? la prendo con le mani e la appoggio in vasca? (ovviamente con guanti) compro le pinze lunghe?
o la procedura è diversa?
Gianlu89
26-10-2010, 10:35
eccomi l'anemone arriva giovedì.. in negozio ne ha una ma non si fida a venderla poichè non è troppo in forma.. ho messo una mini ricordea.. sarà 3 cm di diametro :-))
Mi piace da morire l'anemone che stai per inserire!
Complimenti!
Gianlu89
28-10-2010, 01:07
Domani vado a vedere se è arrivata :-))
Venerdì faccio un'altro cambio da 20/30 lt e levo via due rocce (una la tolgo, l'altra la sostituisco con una più piatta)
Ho preso del cibo a scaglie da dare ai gamberi.. mi sa che stavano morendo di fame #13 uno ancora un pò usciva dalla vasca per prendere la scaglietta :-D
Domanda c'è un modo per eliminare tutti i pezzettini bianchi che quei 2 gamberetti disgraziati strappano dalle rocce e mi girano per la vasca?
PS: i prossimi cambi li faccio da quanto? 10lt a settimana? ogni 2?
si ... non serve goccia gocccia ma almeno una mezzora deve passare ... per accilmatamento intendo anche alla luce ...appena la metti in nvasca , posta una foto, intanto alza la plafoniera a 50cm dal pelo dell'acqua
Domani vado a vedere se è arrivata :-))
Venerdì faccio un'altro cambio da 20/30 lt e levo via due rocce (una la tolgo, l'altra la sostituisco con una più piatta)
Ho preso del cibo a scaglie da dare ai gamberi.. mi sa che stavano morendo di fame #13 uno ancora un pò usciva dalla vasca per prendere la scaglietta :-D
Domanda c'è un modo per eliminare tutti i pezzettini bianchi che quei 2 gamberetti disgraziati strappano dalle rocce e mi girano per la vasca?
PS: i prossimi cambi li faccio da quanto? 10lt a settimana? ogni 2?
Ciao Gianlu!
Allora è arrivata? Posta foto!
CIao
Gianlu89
30-10-2010, 15:44
Ciau -28
no non ancora :-( gli sono arrivate una 20ina di quadricolor
------------------------------------------------------------------------
maaaaaaaaaa.. :-))
posso mettere un millimetro di sabbia sul fondo? non ho nemmeno mezza alga in acquario (al momento) :-))
Gianlu89
13-11-2010, 19:21
ciau a tutti... alla fine per una cosa è un altra non ho più postato qua.. apparte per un problemino col sale.. vi aggiorno un pò la situazione :-))
I valori sono quelli in firma, la sabbia alla fine non l'ho ancora messa... ho paura di far cavolate :-D
Ho popolato un pochino la mia cara pozzanghera (con l'aiuto del paziente negoziante)
1) Trachyphyllia (verde fluorescente) che al momento sta benone
2) Euphyllia (credo parancora) che sta più che benone :-))
3) Ricordeea florida (cresciuta fin troppo... mi piaceva perchè era piccina)
poi altre cosette... ma faccio prima a mettervi la foto... #19
ciau a tutti... alla fine per una cosa è un altra non ho più postato qua.. apparte per un problemino col sale.. vi aggiorno un pò la situazione :-))
I valori sono quelli in firma, la sabbia alla fine non l'ho ancora messa... ho paura di far cavolate :-D
Ho popolato un pochino la mia cara pozzanghera (con l'aiuto del paziente negoziante)
1) Trachyphyllia (verde fluorescente) che al momento sta benone
2) Euphyllia (credo parancora) che sta più che benone :-))
3) Ricordeea florida (cresciuta fin troppo... mi piaceva perchè era piccina)
poi altre cosette... ma faccio prima a mettervi la foto... #19
Ciao, bentornato!! -28
Vorrei anche io un Euphilia, la sto puntando :-)
Metti qualche foto dai... #22
Ciao
Gianlu89
18-11-2010, 00:43
Domani presento la vaschetta in mostra è descrivi :-)) mi sa che ho un pò esagerato... è gia piena #13#13#13
Aspetto!!!
Ancora niente foto????
Ciao :-)
Gianlu89
18-11-2010, 03:02
zi domani pomeriggio metto giù una 20ina di foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |