Entra

Visualizza la versione completa : JBL natur T8


Moioli Davide
26-09-2010, 17:43
Ciao a tutti, possiedo le luci in oggetto. Volevo chiedervi cosa ne pensate in merito a resa e qualità, e soprattutto all'impiego che se ne potrebbe fare.

Mi spiego meglio, voglio riallestire il mio acquario Juwel Rio da 200 litri (100x40x50), per poi inserirci gli scalari. Quindi mi sono recato dal negoziante di fiducia domandando delle valide luci in vista della coltivazione di piante, e mi ha proposto queste. Io le ho acquistate.:-)

Riporto qualche caratteristica: sono 2 neon JBL Natur da 30w, 9000K, CRI 98, lm 1450.

Il fatto è che leggendo ho trovato standard di temperature inferiori ai 9000K per acquari dolci. Cosa potrebbe comportare concretamente ciò? Una minor crescita di piante e maggior di alghe?

Anticipo che comprendo la scarsità di luce presente: sarebbero 60W si 200 litri (0,3 W/l).

Considerando che ho messo dell'alluminio sul coperchio dovrei recuperare qualcosa, tipo un 25 - 30% (quindi arriverei circa a 0,4 W/l). Posso valutare anche l'acquisto di due riflettori che magari hanno un rendimento leggermente maggiore.
Informandomi sul prezzo di una plafo di qualità mi sono reso conto che potrei comprare quasi la vasca nuova con però le T5 montate, e quindi una situazione migliore.
Per ora vedo quindi non sono intenzionato a sostituire il tutto.

In conclusione, possono essere luci valide anche vista l'alta temperatura? Mettendo piante che non necessitano di forte luce per crescere, posso sperare di ottenere risultati discreti?

P.S. Certamente metterò un fondo in flourite Seachem già ordinato, un impianto per l'anidride carbonica che ho appena comprato e farò una corretta fertilizzazione.


Grazie in anticipo! Davide.

Giudima
26-09-2010, 18:35
Partiamo dicendo che per il dolce si consigliano luci che vanno dai 4000 ai 6500 K, che puoi trovare tranquillamente anche commerciali (Philips, Osram e via elencando) nei negozi di illuminoteca e magari risparmi anche un po.

Due luci da 9000K potrebbero favorire l'insorgenza di alghe, con i riflettori artigianali o di marca che siano non aumenti il rapporto watt x litro, ma, semplicemente, eviti la dispersione, quindi sempre a 0,3 W/l resti.

Concludendo, visto che intendi utilizzare un fondo valido e anche la co2, io mi attrezzerei anche per fornire una illuminazione adeguata.

Altrimenti il rischio è sempre lo stesso............alghe.

Moioli Davide
26-09-2010, 18:49
Grazie per le dritte.
Avevo intuito che la fascia solita di temperature fosse proprio quella da te indicata, comunque mi scuso per l'imprecisione del rapporto watt su litro.

Come alternativa mi era stato detto di "scoperchiare" l'acquario e impiegare plafo che ospiti più neon. Quindi chiedo se questa sia l'unica soluzione possibile.

Grazie.

Giudima
26-09-2010, 20:45
Grazie per le dritte.
Avevo intuito che la fascia solita di temperature fosse proprio quella da te indicata, comunque mi scuso per l'imprecisione del rapporto watt su litro.

Come alternativa mi era stato detto di "scoperchiare" l'acquario e impiegare plafo che ospiti più neon. Quindi chiedo se questa sia l'unica soluzione possibile.

Grazie.

Qui nessuno si deve scusare di niente se uno non sa chiede e chi sa rispone ;-)

Oltre a scoperchiare potresti valutare l'ipotesi, se te la cavi col fai da te, di aggiungere altri neon al coperchio che hai.

Moioli Davide
27-09-2010, 06:06
Era proprio quello che avevo intenzione di fare visto che proprio martedi avrò qui a casa l'elettricista per sistemare l'impianto dei garage. Magari provo a sentire se mi sa aiutare.

Grazie mille, in caso di modifiche ed aggiunta luci farò sapere! :-))


Davide.

taz
27-09-2010, 11:16
ma la "Nature" della JUWEL è a 4100 kelvin...è la DAY a 9000K...

Moioli Davide
27-09-2010, 16:14
Non sono Juwel ma JBL le luci.

Ciao.