PDA

Visualizza la versione completa : integrare il ferro?


mauro56
26-09-2010, 15:38
cercando notizie sulle integrazioni di ferro ho trovato questo articolo. Scorrendolo tutto, come ultimo elemento si parla di i ntegrazioni di ferro. A quanto ne capisco pare che l'autore dica che il ferro limita la verscita delle alghe e diatomee....
Qualcuno puo' leggere e/o tradurre la parete riferita al ferro?

http://reefkeeping.com/issues/2004-05/rhf/index.php

ALGRANATI
26-09-2010, 18:23
mi sembra molto strana la cosa...io sapevo che il ferro aiutava la crescita delle alghe.

bibarassa
26-09-2010, 18:45
dice che se manca limita la crescita delle alghe

qbacce
26-09-2010, 18:47
Riassumendo molto dice:
La carenza di ferro è limitante per la crescita del fitoplancton e macroalghe negli acquari di barriera. Essendo un elemento biologico molto importante è anche usato fortemente dai batteri e altri organismi marini: di conseguenza gli acquariofili potrebbero prendere in considerazione il dosaggio di ferro specialmente se nel loro acquario crescono macroalghe.
Il ferro non è facile da misurare anche perchè ce ne sono varie forme più o meno biodisponibili..
Poi le dosi per un integratore di ferro dicendo del resto che anche un sovraddosaggio non è nocivo se non per il fatto che stimolerebbe ulteriormente la crescita algale..
Dice poi di preferire integratori commerciali dove il ferro è chelato con EDTA e quindi preservato temporaneamente da modificazioni che lo renderebbero non biodisponibile..

mauro56
26-09-2010, 18:58
lo avevo letto in fretta ed avevo capito coglioni per lampioni (per non essere volgare) :-D


allora se ti cade una lametta nella vasca le alghe possono aumentare non per i PO4 (che non ci sono) , ma perchè il ferro funziona da fertilizzante per le alghe...

ALGRANATI
26-09-2010, 21:29
si esatto

qbacce
26-09-2010, 21:39
Infatti i fosfati nella lametta non ci sono:-)

bibarassa
26-09-2010, 21:39
Nell'articolo in questione dicono anche che viene consumato dai batteri, addirittura in maniera aggressiva. Qualcuno sa qualcosa dell'utilità del ferro per i batteri?

ALGRANATI
26-09-2010, 21:41
i relitti ( vedi titanic ) piano piano nei secoli vengono degradati da batteri che si cibano di ruggine....non mi chiedete come perchè non ne ho idea

Franpablo
26-09-2010, 21:46
io ricordo solo che anni fà nel dolce(con molte molte piante) per averne dosato un po' troppo ebbi una esplosione di ciano...non so se è la stessa cosa in ambiente salato

qbacce
26-09-2010, 21:48
Non conosco i batteri che si cibano di ruggine peró specie in un sistema tipo zeovit o comunque a riproduzione batterica dove grosse quantità di batteri vengono schiumate si può rendere necessaria l'intgrazione di ferro..
Ripeto che il ferro è essenziale a qualsiasi forma di vita e quindi anche per i batteri: ha molteplici funzioni, dal cicatrice enzimatico, ferroproteine, catena di trasporto elettronico nella respirazione, ecc..
------------------------------------------------------------------
Specialmente i ciano, essendo batteri autotrofi e quindi facendo fotosintesi, usano particolarmente il ferro molto importante nel processo fotosintetico appunto, per esempio i centri ferro/zolfo e la ferredossina..

bibarassa
26-09-2010, 21:55
qbacce, quindi ogni tanto una goccia di ferro non farebbe male nelle nostre vasche

qbacce
26-09-2010, 22:02
Bibarassa, secondo me no: infatti lo doso tutti i giorni..
Pero bisogna stare attenti. Io doso quello della kz, due gocce al giorno su 450l netti: la dose giusta secondo me sono il numero massimo di gocce che dosato quotidianamente non fa aumentare la patina che si forma sui vetri o le alghe in genere: infatti se questo aumento accade vuol dire che rimane in vasca ferro inutilizzato..

bibarassa
26-09-2010, 22:10
quindi ferro inutilizzato che viene subito assimilato dalle alghe anzichè dai batteri, è esatto il concetto?

qbacce
26-09-2010, 22:13
Alghe e batteri, ora non so le velocità con cui "crescono" se sono differenti..
------------------------------------------------------------------------
Quindi cerco di dosare quello che usa il sistema acquario, cioè coralli alghe e batteri..

scheva
27-09-2010, 18:38
Bibarassa, secondo me no: infatti lo doso tutti i giorni..
Pero bisogna stare attenti. Io doso quello della kz, due gocce al giorno su 450l netti: la dose giusta secondo me sono il numero massimo di gocce che dosato quotidianamente non fa aumentare la patina che si forma sui vetri o le alghe in genere: infatti se questo aumento accade vuol dire che rimane in vasca ferro inutilizzato..

Il problema del controllo della patina sui vetri però con un sistema a riproduzione batterica è di difficile interpretazione in quanto hai con il ferro un elemendo in più oltre alle fonti di carbonio che fanno sporcare il vetro.
Tu come ti regoli con zeovit...ogni quanto ritieni normale lo sporcamento dei vetri della famosa patina verdolina.
Questo dello sporco dei vetri in tot tempo è un argomento che secondo me vale la pena approfondire

qbacce
27-09-2010, 18:42
Io ho cominciato a dosare il ferro una volta che il sistema era stabile.. Nel senso che quando ho cominciato avevo già un tempo standard ricorrente (circa 2 giorni) dopo il quale si intravedeva una leggera patina sul vetro. Ho cominciato a dosare 4/5 gocce al giorno è ho notato che già dopo un giorno la patina si presentava e ora sono a 2 gocce in modo tale che la patina si ripresenti dopo il medesimo tempo di quando non dosavo ancora ferro..
------------------------------------------------------------------------
le fonti di carbonio le dosavo già il minimo indispensabile per tenere gli inquinanti non misurabili e comunque le dosi son più basse di quelle della guida zeovit..

OT: Scheva sei di Piombino vedo: siamo vicini.. io ho la ragazza a piombino. Chiusa parentesi.

scheva
27-09-2010, 19:06
Se capiti possiamo anche incontrarci cosi ti faccio vedere la mia vasca e magari ci scambiamo 2 opinioni

qbacce
27-09-2010, 19:09
io capito spesso, diciamo almeno una volta a settimana ;-) ci sentiamo

Stefano1961
27-09-2010, 19:12
Scheva, prima dell'utilizzo dei Crhoma One, avevo provato a integrare settimanalmente il ferro, nella dose di 1 ml x 100 lt, e vedevo che i vetri si sporcavano piu' velocemente ................................ la patina si formava nell'arco di 2 giorni .................... pur non adoperando piu' i Bio. Poi sono passato a dosare 1 ml al giorno, e i vetri cominciavano a sporcarsi dopo circa 4 giorni. Questa naturalmente un esperienza personale !!!! Comunque in un altro post ne abbiamo discusso con qbacce, ........................... a parte il discorso sui batteri che non conoscevo ........................ il beneficio su gli sps verdi e gialli e' notevole ......................... e aggiungo, .................. anche l'uso del potassio ......................... che incrementa i blu e i viola !!!!! Fate attenzione pero' che l'uso dei 2 combinati insieme, sbagliando i dosaggi ...................... partono le alghe,

scheva
27-09-2010, 19:18
Il ferro è presente anche nel Crhoma D logicamente non so in quale proporzione ma sicuramente c'è.
Per i blu e i viola oltre al potassio dovrebbe incidere anche il fluoro
Il dosaggio indifferentemente con luce accesa o spenta o solamente con luce spenta

Stefano1961
27-09-2010, 19:24
Hai ragione sul contenuto dei Crhoma ........................ e negli ultimi flaconi sono stati aumentati i dosaggi di ferro e Potassio, ma forse per la mia vasca non erano sufficienti !!!!! Comunque li ho sempre dosati a luci spente .

scheva
27-09-2010, 19:30
Come ti trovi con i nuovi prodotti specialmente gli alimenti che sostituiscono il day 6 e week.
Sono seconde te migliori

Stefano1961
27-09-2010, 19:34
Rischiamo di andare OT, quindi ci scusiamo per questa intrusione ........................ comunque si !!! Vedi un netto miglioramento sulla crescita dei coralli.

qbacce
27-09-2010, 20:22
Io gli integratori minerali, specie se si intende migliorare la colorazione, li doserei un ora dopo l'accensione delle luci perché è quello il momento in cui si accelera il metabolismo dei coralli e cominciano a far precipitare carbontao di calcio e costruire cromoproteine..

Stefano1961
27-09-2010, 21:13
Potei fare una prova , per vedere se cambia qualcosa !!!!!! Anche se adesso ho una linea bilanciata ...................... provare non costa nulla !!!!