Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente anche i miei!!!!


Auran
26-09-2010, 15:18
Finalmente...dopo tanta attesa....ieri sera ho trovato un sacco di uova dei miei ocellaris sotto il corpo della cata con la quale sono in simbiosi....ora non sono attrezzato...ma anche io ( come Poffo ) mò rompo le balline a Grostik e mi leggo tutto il possibile....se poi pure Matteo e chi ha esperienza mi desse una mano... :-)

Secondo me hanno deposto proprio ieri.....la femmina mi sembrava ancora dilatata...#13

una domanda veloce....ogni quanto depongono di solito? le uova sono proprio sotto la cata...prenderli mi sembra un casino senza spostarla....-:33

Auran
26-09-2010, 16:28
Sto già studiano...e come immaginavo..non avevo capito nulla :-D:-D:-D

Secondo le foto delle uova di metteo...le mie sono già tranquillamente al 7giorno...non sono arancioni ma totalmente grigie e con gli occhi ben visibili....

Adesso mi procuro tutto il necessario per tentare la prossima volta....ogni quanto depongono circa?

Sandro S.
26-09-2010, 17:58
Auran..... fai tante foto e scrivi un articolo dove racconti la tua sperienza sulla riproduzione e partecipa al NEWLIFE Contest !!! ;-)


complimenti #25

Poffo
26-09-2010, 18:13
Auran....porcaccia paletta ma ultimamente io e te siamo in simbiosi:-D:-D
e anche i miei ormai sono belli che pronti....mi posti qualche link interessante che hai trovato??grazieeee.....:-)

ALGRANATI
26-09-2010, 18:15
i pagliaccetti depongono ogni 15 giorni circa.
per recuperare tutto quello che ti serve ti ci vorrà circa 1 mese......quindi....preparati;-)

Auran
26-09-2010, 18:25
Sandrino.....mi sa che non faccio mica in tempo per partecipare...quando sarà la scadenza?
Poffo...stessa cosa che ho pensato anche io....:-D:-D Per il link....ce ne sono una marea....con calma salvo quelli che mi sembrano piu utili poi quando sono pronto apro un topic così ci proviamo passo passo....

Matteo...mi raccomando anche i tuoi consigli sono essenziali, ho letto che hai scritto e fatto molto in questa sezione....partendo dai wurde...
Nel frattempo ho già contattato camillo....

Adesso pensavo di far schiudere questi e tenere monitorate le prossime deposizioni...così da capire le tempistiche e potreci provare...

Grazie per i complimenti...ma vanno alla coppietta....#25#25#25

P.S: vi dico solo che ieri sera stavo uscendo quando mi sono inchiodato davanti alle uova per un ora buona...... ho sempre invidiato chi ha avuto questa esperienza...speriamo di riuscire...:-)

Sandro S.
26-09-2010, 18:45
Non dirlo neanche per scherzo.... ;-)

http://www.acquaportal.it/concorsi/lifecontest-10/

Dragon81
26-09-2010, 23:00
Buonasera a tutti, senza aprire una nuova discussione mi intrometto nella vostra.
una settimana fà ho trovato le uova deposte dalla mia coppietta di Premnas biaculeatus, poi pensando che facessero la fine delle altre non mi sono attrezzato per allevarli, ieri notavo che sotto una capricornis ci sono una decina di avannotti che nuotano liberamente.
la mia domanda era:
1 si possono allevare solo con fito e rotiferi?
2 lasciandoli cosi ci sono possibilità che ci sia qualche superstite?
grazie aspetto consigli.......

ALGRANATI
27-09-2010, 07:37
riesci a farmi delle foto degli avannotti?

quanti giorni sono passati dalla schiusa?
oltretutto i premnas sono molto + difficili dato che quando nascono, le larve sono minuscole.

Auran
27-09-2010, 11:36
ok perfetto....

Lista della spesa....

Phyto e rotiferi....in che quantità?
Vaschina....una da 5litri e una da 30?
areatore? uno in particolare?
Riscaldatore newatt?

Manca altro? #13

P.S: sto leggendo i topic vecchi ma ci sono tutti i post doppi..-05

Dragon81
27-09-2010, 17:44
Ciao ALGRANATI
questa sera ti allego le foto, ma non si riescono a vedere gli avannotti, comunque saranno grandi circa un centimetro, saranno passati una diecina di giorni dalla schiusa.

ALGRANATI
27-09-2010, 19:24
sono Mysis non avanotti;-)


Aland.........

15 lt di phito e 15 lt di rotiferi ( almeno )
vaschina da 6/ 8 lt per le larve con 3 lati oscurati
new wattino
areatore con tubicino rigido e non porosa
bicchiere in plastica per pescare le larve ...............MOLTO MOLTO MOLTO delicatamente.

Dragon81
27-09-2010, 20:31
hehe mysis#12


http://s3.postimage.org/fkO8S.jpg (http://postimage.org/image/v4m6g2v8/)
sotto la capricorni ci sono i nuovi nati


http://s3.postimage.org/flP_A.jpg (http://postimage.org/image/v5t6f3pg/)
uno dei genitori

ALGRANATI
27-09-2010, 21:07
ripeto Mysis.....anche se non si vedono.
le larve di 10 giorni saranno lunghe si e no 5 mm e non sono in grado di rimanere fermi in un punto......

Dragon81
27-09-2010, 21:38
ALGRANATI
i pescetti che sono sotto la capricornis sono lunghi circa 1 cm e nuotano liberi da soli e sono completamente formati
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, oggi ho messo nell'cquario un po' di artemie che ho messo a schiudere 2 giorni fà, speriamo che gli siano utili

ALGRANATI
27-09-2010, 21:48
senti...fammi delle foto perchè sarebbe la prima volta in assoluto che succede una cosa del genere sopratutto è impossibile che dopo 10 giorni sono completamente formati.

Dragon81
27-09-2010, 22:03
ok le foto slittano a venerdi perchè lavoro vicino piacenza e torno a casa fine settimana.
domanda scema... puo' essere che i prodotti che uso per alimentare i coralli hanno in qualche modo nutrito i pescetti?

odranoel
27-09-2010, 23:48
Sono veramente molto curioso...

ALGRANATI
28-09-2010, 09:02
come detto.....non è possibile che abbiano solo 10 giorni.

Dragon81
28-09-2010, 09:34
se non sono 10 saranno 15 giorni, comunque sono belli vispi e sono completamente formati...
appena riesco faccio le foto, anche perche inizio a pensare che sono visionario hahahaha #19

Auran
28-09-2010, 10:34
Aland.........




#24#24#24#24#24#24:-D:-D:-D:-D:-D

Grazie...procedo con il procurarmi il materiale....

ad oggi le uova non sono ancora schiuse...controllo tutti i giorni così da provare a fare i conti per le prossime...se ci saranno....

Di solito...per la schiusa...quando devo attendere dopo lo spegnimento delle luci? va bene se lascio la lunare accesa e spengo solo le pompe?
Per attrarre le larve uso il sistema della torcia giusto?

P.S: scusate se faccio domande banali trite e ritrite....ma non ho mai seguito molto questa sezione #12

Alessandro Falco
28-09-2010, 13:05
solitamente con un ora di buio iniziano a schiudere le prime...

con la lunare magari le attiri gia' di suo...

ps: continua ad alimentare per bene i genitori e non mettere troppo le mani in vasca in questi giorni... rischi che le mangiano o che non depongano piu per un po'...

ciao

Auran
28-09-2010, 15:45
Grande ALE....:-))

farò come mi hai detto.....tieni d'occhio il topic che devo imparare tutto per bene...

ALGRANATI
28-09-2010, 17:34
Caro Aland :-D:-D

a parte scherzi.........inizia a dare tutti i giorni naupli schiusi ai genitori.
alimentare bene e tanto i genitori è il trucco per raggiungere l'ìobbiettivo.
genitori che mangiano poco ....sfornano larve deboli che non durano.

1 ora circa dopo lo spegnimento delle luci, iniziano le prime schiuse .
la luce lunare va bene ma andrebbe meglio, una volta che inizia la schiusa, un led bianco....le attira molto meglio.
fai molta attenzione nel raccogliere le larve......il sistema a risucchio è molto molto pericoloso per le larve.
il sistema migliore è quello che aveva inventato aqua1

Auran
30-09-2010, 11:36
Naulpi di artemia? al momento li sto alimentando molto e di frequente con buona pace dei coralli....

Ieri l'altro non avevano ancora schiuso....e la prima volta che le ho viste era di sabato....oggi devo andare a vedere se hanno schiuso ieri notte...

Ppi quando sarà...spendo le lunari e vado di led singolo bianco pensavo di puntarlo verso l'angolo della vasca a 20cm dalle larve...così da non perderne troppe per strada...

Che sistema aveva inventati aqua1? :-))

ALGRANATI
30-09-2010, 17:35
una vaschetta che li aspirava appena avveniva la schiusa....se cerchi nei suoi vecchi post lo trovi al 100%

Auran
01-10-2010, 10:28
ah ok...deve essere come quella che mi ha indicato camillo....

Comunque, è ufficiale....ieri non c'erano piu le uova....quindi la schiusa è avvenuta il 29 notte...
da qui si presumo che abbiano deposto intorno al 20...giusto? la prossima dovrebbe essere tra 6-7 giorni se depongono ogni 15... vediamo....:-)

Alessandro Falco
01-10-2010, 13:42
Auran non è cosi' immediata la cosa...

potrebbero aver deposto 4-5 giorni fa e essersele mangiate ieri..

che colore avevano le uova l ultima volta che le hai viste? è quello che devi guardare all inizio!

Auran
01-10-2010, 13:51
Ale io le ho sempre viste grigiastre e gli occhietti erano ben visibili....la fase "arancione" non l'ho proprio vista....per questo penso sia così...

Comunque controllerò tutti i giorni in modo tale da cercare di vederle da subito...tanto stando sempre dentro la cata...se covano...covano li....

Auran
02-10-2010, 09:54
Eccomi con delle news....

ieri sera la femmina era particolarmente grossa e aveva l'apparatore riproduttore estroflesso...
I genitori pulivano freneticamente l'area della cata.... Secondo i famosi 15gg era decisamente presto...
Invece...questa mattina la mia ragazza ha visto che sulla cata ci sono deposte una marea di uova arancioni....

Forse l'altra era stat una prova?!?

Comunque sono contentissimo perchè i due ci danno della grossa....:-D:-D

ALGRANATI
02-10-2010, 21:54
bene, sei fortunato....hai trovato una coppia che si riproduce ogni 10-11 giorni..........2 giorni tra la schiusa e la deposizione successiva.
mi raccomando alimentali molto bene altrimenti con tutta questa attività rischi che nascano larve molto deboli.

Jean05
03-10-2010, 20:31
Forza Auran....

Auran
03-10-2010, 20:44
JEAN--- sto prendendo il necessario...vaschine..areatori...ecc ecc...

P.s: per il fito va bene anche una pl a risparmio energetico? perchè ho un neon t8 ma è lungo e consuma un botto...

Jean05
03-10-2010, 20:47
Io proverei per non perdere le schiuse fino a che non hai i rotiferi pronti con le artemie appena schiuse, magari decorticale, anche se non ottieni grossi risultati come numero almeno fai pratica fino a che non hai tutto il necessario....

Auran
03-10-2010, 20:51
Martedì avrò il fito...un litro e il fertilizzante....prima di raccogliere le larve quanti Litri mi conviene avere pronti?

Pensavo di usare una vascahetta da 5-6litri....

ALGRANATI
03-10-2010, 20:52
con le pl è molto lento

Auran
03-10-2010, 20:56
umh ok....vediamo se trovo un t8 corto...

Auran
13-10-2010, 10:41
Allora..i pagliacci continuano a deporre e io ho fatto partire la coltura di fito...

Però...è possibile che le uova hanno schiuso in due volte separate?

Questa volta hanno impiegato piu tempo...11/12 giorni per schiudersi....e l'hanno fatto in due notti diverse....

Mi viene da pensare un'altra cosa.....mi sa che ho fatto un po di casino con le luci...
In pratica...le luci si spengono tutte alle 03.00...poi ci sono lel lunari fino alle 09.00...dopo di che tutta la mattina sono senza nulla in base a chi entra nella stanza hanno o meno luce....

Mi sa che così facendo si incasinano un po gli orari....e mi viene il dubbio che abbiano interrotto la schiusa proprio in uno di questi momenti....

se tengo questa impostazione di orari...la mattina la sala dovrebbe stare sempre al buio...ed è improponibile.....

Voi che dite?

Anche perchè mica ho capito...schiudono quando si spengono le luci con le lunari...oppure la mattina che si spengono pure quelle.....

Jean05
13-10-2010, 10:43
che luci lunari hai?

Auran
13-10-2010, 11:31
quelle della plafo aqualiving.... in pratica sono 3 led mi sembra....che faccio andare all'1%...

GROSTIK
14-10-2010, 12:00
la sera che prevedi la schiusa non far accendere le luci lunari ... ;-)