Visualizza la versione completa : Finalmente Salmastro...
Da molto tempo seguo e mi informo sulla tecnica per allestire un salmastro...e finalmente il momento dell allestimento è vicino...
Volendo fare un biotopo di fiume salmastro/estuario ho notato che i pareri riguardo alle piante sono discordanti... qualcuno può dirmi che tipo di piante si trovano negli estuari asiatici/fiumi dove si trovano I biocellatus???
Altro quesito che non ho trovato...Volendo partire da 0 allestirei un salmastro con densità di circa 1003/5 ed a maturazione completa andrei a mettere i palla (che però sicuramente saranno abituati al dolce) come dovrei comportarmi? E per l'acclimatamento in vasca?
Saluti
Matteo
federchicco
02-10-2010, 11:15
... qualcuno può dirmi che tipo di piante si trovano negli estuari asiatici/fiumi dove si trovano I biocellatus???
piante abbondanti sono varie specie di microsorum e cryptocoryne ma risentono molto dell'attività della marea con alternanza di emersione e immersione
molte volte sono in specchi d'acqua dove non c'è presenza di piante a parte qualche copertura delle fronde degli alberi
l'acclimatamento dev'essere molto lento
grazie mille , ma all inizio va bene partire con 1004 allora? come lo faccio l'acclimatamento?
federchicco
02-10-2010, 14:59
grazie mille , ma all inizio va bene partire con 1004 allora? come lo faccio l'acclimatamento?
se arrivano da acqua dolce è meglio farlo molto più graduale e partire da acqua solo dolce
poi dipende molto dall'età
se sono giovani possono rimanere ancora in acqua dolce mentre se sono adulti hanno bisogno presto di acqua salata
io con i miei biocellatus visto che erano giovani ho seguito un acclimatamento al salmastro graduale, in tre mesi li ho portati a 1003 circa, ora a distanza di un annetto sono a 1005.
con le piante ne ho provate diverse ma non cè verso di farle durare, criptocorine, vallisneria, anubias, crinum, nulla da fare dopo un pò si sciolgono letteralmente, si disfano le foglie e si sfaldano, per ora resiste solo una sagittaria.... l'unica cosa che resiste egregiamente è la cladopora....
poi considera che i biocellatus (almeno i miei) bucherellano le foglie così per gioco tanto per masscrarle visto che le mangiano e poi le sputano.
grazie mille... ma con le alghe hai problemi??? e il cibo?? cosa gli dai?
beh purtroppo qualche problemino di alghe ce l'ho, niente di incontrollabile ma da quando ho spostato il salmastro dal 60 litri al 190 sono iniziati i problemi, penso sia dovuto all'illuminazione abbondante.
nonostante abbia gli inquinanti a zero solo un filo di fosfati ho delle alghe verdi a ciuffo che sono bellissime a vedersi (si non sono impazzito) nel contesto di quell'acquario danno un tocco di naturale, panso sia dovuto al fatto che le poche piante sono perennemente in crisi e le alghe si trovano più a loro agio, in più solo sulla cladopora più esposta alla luce cè sempre uno strato di diatomee.
purtroppo non potendo inserire antagonisti come gasteropodi o crostacei (perchè i palla se li mangerebbero in un attimo) è difficile controllarle, ho inserito solo un pulitore che mantiene una parvenza di pulito almeno sui vetri, è un Pterygoplichthys gibbiceps che sembra si sia adattato bene all'acqua salmastra e non si fà infastidire dai palla.
come cibo gli dò solo surgelato visto che quello secco non l'hanno mai considerato, sono moooolto schizzinosi, mangiano in ordine di gradimento: chironomus rosso, mysys, artemia salina e kryll, ogni tanto gli dò un pò di "discus food" surgelato che è il mangime con carni rosse, tacchino e aglio ma non è che ne vadano pazzi, ho provato anche a dargli del chironomus nero ma gli fà letteralmente schifo
Io coi miei di acqua dolce ( irrubesco) do molti gamberi vongole... vanno matti ancora di più che il congelato cmq grazie farò attenzione!!!
anche i miei impazziscono per il cibo fresco, l'ultima volta con una vongola pensavo che un paio mi sarebbero morti poverini tanto che avevano mangiato, erano tutti deformati e stavano appoggiati sul fondo.....
purtroppo con il fresco non riesco a gestire la giusta quantità perchè mangiando così di cattiveria cè qualcuno che resta senza e qualcuno che mangia troppo.
poi è uno sbattimento aggiunto andarli a comprare freschi al mercato e chiedere una decina di gamberetti o di cozze/vongole per poi surgelarli, mi hanno sconsigliato di comprarli già surgelati perchè contengono ammoniaca,
Si infatti è un po "difficoltoso" però ci si arrangia...
Comunque grazie per tutti i consigli!
quindi se prendo un po di cibo fresco e lo congelo io va bene esatto ? ma le cozze e affini basta lavarle bene ?
i miei mangiano qualsiasi cosa gli capiti sotto... però gli do da mangiare 1 volta ogni 3 giorni... godono di ottima salute e la coppia parte sempre in parata!!!!
azz i miei mangiano tutti i giorno senno me li ritrovo alle spalle che mi chiamano ahahahahahahhaahhah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |