Visualizza la versione completa : Quando, come e perchè cambiare l'acqua?
Chiedo un chiarimento sul cambio dell'acqua, in quanto (siccome sono un pò un cialtrone#36#) ho tralasciato di fare i cambi dell'acqua.
Da quando ho fatto partire l'acquario di 140 lt con 3 pesci (di cui un clarkii che di cacca ne fa un bel pò) ho cambiato soltanto 20 lt di acqua una volta sola.
Considerato che è da gennaio che tirano avanti, mi chiedo che rischi sto correndo.
Aggiungo solo l'acqua che evapora. Ci sono solo un pò (ma neanche tante) alghe sui vetri perchè è posto vicino ad una finestra (presumo sia questa la causa).
Mi vien da pensare che alla fine mancheranno dei sali, in quanto avevo delle xenie che poi si sono "appassite". Ciucciano qualche elemento in particolare?
i cambi vanno fatti per eliminare elementi nocivi (in percentuale al cambio che fai) e per reintegrare quelli assorbiti da gli ospiti della vasca .........se non li fai fai del danno , enon poco, agli abitanti della tua vasca .........scusa ma per far" tirare "avanti la vasca tanto vale dismettere no
In effetti ho messo in vendita qualcosa e penso di mollare a breve.
Era per sapere "quali danni" potrei vedere nell'immediato visto che i pesci non mi sembrano sofferenti e nemmeno i molli che ho dentro (a parte la xenia). Mi sapresti dire esattamente cosa ha sofferto la xenia?
Ciao e grazie
boh..saro' fatto male io..ma per come la vedo le cose o si fanno bene o non si fanno per nulla!!
Non la prendere sul personale ma credo che fai bene a smettere se non hai voglia di fare un cambio d'acqua ogni 2 settimane..
sinceramente non me lo ricordo....perchè la xenia non mi è mai piaciuta e non la ho mai avuta ma mi sembra che sia un gran divoratore di magnesio ........forse mi sbaglio ma è possibile che in vasca non ce ne sia più......
Sandro S.
26-09-2010, 08:45
per sapere a cosa stai andando in contro dovresti testare i valori.
pesci e molli sono in genere più resistenti ad eventuali sbalzi.
La xenia a volte regredisce senza un motivo lampante, ma qui torniamo al primo punto, che valori dell'acqua hai ?
la xenia assorbe lo iodio per pompare.
la xenia assorbe lo iodio per pompare.
grazie Sandro ....avevo premesso che avrei detto una cagata........:-))
Lo Iodio si integra solo con il cambio o ci sono sali specifici che si possono aggiungere?
Anche una colonia di zoantus mi sembra stia per ridursi. Cosa assorbe lo zoantus?
Il Palithoa invece sta bene.
Sandro S.
26-09-2010, 19:32
beeman, vedo che di tutto quello che ti ho detto ti è rimasto solo il discorso dello iodio #17
non serve a nulla dosare iodio o altro elemento se non sai che valori hai in vasca.
ALGRANATI
26-09-2010, 20:00
Perdonami...hai mai fatto un test dell'acqua o misurato la salinità??
Test dell'acqua li ho fatti all'inizio, poi controllo solo la salinità che è praticamente rimasta invariata. Capisco che i test e quant'altro siano importanti.
Io mi chiedevo solo quali conseguenze potrei avere nell'immediato e come potrei accorgemene.
In fin dei conti la questione è: se non vedo un deperimento dei pesci e dei coralli (a parte quelli che ho raccontato) l'acquario sta proprio male?
Stavo pensando di fare un cambio, soprattutto per i zoantus. Fare un cambio del 50% sarebbe troppo?
Per dirvene un'altra, la faccio completa.
Ho fatto partire anche un acquario dolce per i bambini... con fondo di sabbia, terriccio per fiori e pomice. Un acquario che a vederlo vuoto non avrei dato una cicca , sopratutto per il sistema di filtraggio quasi ridicolo. Eppure i pesci non hanno mai sofferto ed anzi si sono riprodotti, mentre il muschio sta coprendo quasi tutto il fondo. A me sembra stia bene... però l'unica cosa che faccio è aggiungerci acqua di rubinetto nuda e cruda come rabbocco. Niente chimica.
E, soprattutto, nemmeno un'alga.
leonardo72
27-09-2010, 21:34
scusami beeman, perchè non molli tutto il prima possibile, così facendo fai soffrire la vasca con tutti gli animali che hai dentro. non lo sapevi che il marino deve essere seguito? tanto valeva prenderti un video della barriera, quello non aveva manutenzione.
scusami se mi sono permesso di dirti certe cose, ma a me quando vedo la mia vasca o un suo ospite che non va, mi girano le scatole, e anche parecchio.
cerca di farlo per il rispetto degli animali.
ciao leonardo
Per prima cosa non preoccuparti che non me la prendo per così poco. E' chiaro che sono un cialtrone, ma ci vogliono anche i cialtroni per far capire, a chi non lo è, di non esserlo pure loro.
La mia è stata una passione tipo fuoco di paglia, lo ammetto. Mi lascio prendere facilmente.
Ti dirò che l'avevo presa come una sfida visto che tutti mi dicevano che il marino era difficile. Poi, anche da cialtrone, perlomeno tiro avanti senza gravi danni (per il momento). Per il dolce per dirti, a me da grande soddisfazione non avere la minima alga, in 9 mesi, mentre miei amici acquariofili da anni se le portano dietro da sempre.
Il tuo contributo mi può solo aiutare a lasciare, ma non a capire.
Anzi no, forse qualcosa ho capito ovvero, che tu, facendo i cambi e le varie cure necessarie mi hai fatto capire che ogni tanto qualcosa nella tua vasca non va.... e ti incavoli pure.
Ma non riguarda il mio acquario purtroppo per me (che me lo meriterei a dire il vero).
Rilassati e porta pazienza.
Io lavoro con le api e ti posso garantire che di solito se le lasci stare stanno meglio. Nel senso che noi tendiamo ad essere troppo scrupolosi e facciamo involontariamente dei danni più gravi.
Ciao
Paolo
Io parlo da neofita ti posso dire che i cambi d'acqua sono essenziali per il corretto funzionamento della vasca non lo dicono solo loro lo scrivono anche biologhi abbastanza esperti poi sta a te decidere se accettare il consiglio o no... parlando da ignorante secondo me facendo i cambi d'acqua è paragonabile a lavarmi la faccia ogni mattina soltanto che lo devi fare ogni 2 settimane ovvio anche io da neofita non rispetto i tempi però si fanno... se non ti fidi senti anche il tuo negoziante di fiducia per avere un parere in più!!!
leonardo72
28-09-2010, 22:01
vedi beeman, il paragone che hai fatto con le tue api è un pò assurdo, in quanto se i tuoi pesci ed invertebrati li lasci stare da dove provengono, cioè in mare e non li disturbi le cose funzionano alla grande, non penso che le tue api siano chiuse in un'ampolla giusto?
Anche le api se le lasci dove sono nate (ovvero non rinchiuse nelle arnie, ma libere) funzionano alla grande.
Il paragone serviva solo per dire che quando ci mettiamo le mani possiamo far casini.
Chiaro che è giusto fare il cambio dell'acqua!!!
Io avevo solo chiesto il perchè visto che mi sembra che il mio acquario stia funzionando , mica voglio polemizzare.
Tutto ciò nasce dal fatto che non facendo il cambio mi aspettavo che l'acquario collassasse in pochissimo tempo, mentre sta andando avanti da 9 mesi. Capito il perchè?
Per quanto riguarda il mio negoziante.... meglio lascir perdere. Dagli acquari che ha in esposizione mi sembra di capire che "LUI SIA PEGGIO DI ME" :-D
Penso abbia qualche esperto che ogni tanto va a sistemare i danni che fa. A sentir lui per far partire l'acquario dolce avrei dovuto spendere 7#800 €. Ue sia chiaro che nemmeno qui voglio polemizzare. La maggior parte dei negozianti sa il fatto suo ovviamente.
Comunque come al solito la fate tutti lunga dove non serve! :-D
beeman I cambi sono Importanti, servono a tante cose.
Per un acquario come il tuo (se ben filtrato) non gli fai del male se non fai cambi e reintegri solo quella evaporata.
Anche se almeno ogni 2/3 mesi un 20% lo cambierei per fare sogni tranquilli.
Per il resto lo vedi guardando la vasca se ne ha urgente bisogno, anche se quando lo vedrai vuol dire che già qualcuno soffre. MEGLIO PREVENIRE NO???:-)):-)):-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |