Visualizza la versione completa : E' cominciata la maturazione
Ciao...ragazzi oggi finalmente è cominciata la maturazione............
E' un piacere osservare le rocce ogni tanto scopri qualcosa di nuovo......ho appena scoperto che nascosti in qualche buco delle rocce c'erano 2 granchietti e una strana stella nera, un ofiura probabilmente.
quando la stanza ha cominciato ad avare una luce piu tenue sono usciti e i granchietti hanno debitamente mangiato da una roccia viva affianco......so che devo levarli e spostarli nella sump....qualcuno sa dirmi in quale degli scompartimenti della sump? non moriranno per assenza di cibo così??
è emozionante.......
Il negoziante mi ha indicato una tabella di marcia per le luci partendo gia da diverse ore al giorno, 6 per l'esattezza..le rocce sono gia spurgate.....io ho piena fiducia in questa persona...ma qualcuno mi puo spiegare quali sarebberò le controindicazioni a rocce gia spurgate?
Vi terrò aggiornati..... per ora ci sono solo 15 kg di rocce vive....la vasca è da 160 lt.....io ne vorrei aggiungere altri 10....voi che dite meglio farlo subito p tra qualche settimana?
Ciao
Crug
subito...
la luce accendila dopo 15 gg....e gradualmente
Aggiungile subito altrimenti innenschi una nuova maturazione.
Per le luci aspetta ancora non avere fretta.
non posso che quotare sia Benny che Malpe ;-)
Allora ragazzi.....i vostrgi consigli sono preziosissimi....ma per il momento preferisco seguire alla lettera ciò che mi ha consigliato chi mi ha venduto il tutto.
per quanto riguarda i granchietti.......li ho tirati fuori entrambi....ora devo decidere del loro destino: buttarli.....mi fanno un po pena.....
posso metterli nel vano della samp dove c'è il riscaldatore (è quello piu vuoto)..... poi fra una decina di giorni li butto in mare........
Crug, occhio alle alghe e buona fortuna.....
Metti subito tutte lo rocce altrimenti ogni volta ricominci la maturazione....per le luci io ti dico di iniziare con 2 ore di attiniche e 2 ore di hqi ma solo dopo un mese di buio....
ci starò attento......che non siano troppe.....ma a suo dire.....senza illuminazione le rocce diventerebbero bianche.....le alghe dice che si formerano...che forse l'acqua puzzera...ma che tutto andrà a posto da solo........
I negozianti... #07
Ascolta leggi il portale... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp
I negozianti... #07
Ascolta leggi il portale... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp
Io sono stato un negoziante. in altro settore, facevo il mio lavoro con passione e onestà, perche qui date tutti per scontato che tutti i negozianti siano degli imbroglioni????
Crug, leggi il forum e vedrai tu stesso.....
rveronico
29-12-2005, 16:02
Crug in realtà nessuno qui è convinto che tutti i negozianti siano imbroglioni, anzi!
Pero' nel campo dell'acquariofilia certi negozianti sono rimasti ai metodi di 20 o piu' anni fa... e questa purtroppo è una constatazione generale che abbiamo potuto appurare confrontandoci qui sul forum.
Prova a nominare il negoziante che attualmente ti segue e magari qui sul forum c'è qualcuno che lo conosce.
Ciao
Rob.
Crug in realtà nessuno qui è convinto che tutti i negozianti siano imbroglioni, anzi!
Pero' nel campo dell'acquariofilia certi negozianti sono rimasti ai metodi di 20 o piu' anni fa... e questa purtroppo è una constatazione generale che abbiamo potuto appurare confrontandoci qui sul forum.
Prova a nominare il negoziante che attualmente ti segue e magari qui sul forum c'è qualcuno che lo conosce.
Ciao
Rob.
Ah ecco....questa è una spiegazione molto piu logica....io mi sto facendo seguire da Riccardo di Acquario Marino sito a Milano in viale certosa, finora non l'ho detto perche pensavo che per motivi pubblicitari il regolamento lo vietasse.
Grazie mille per la risposta chiara.
Crug...logicamente non generalizzo. Mi riferisco ad alcuni negozianti....forse un bel pò...che se ne apporfittano dell'ignoranza del cliente appioppandogli strumenti e intrugli vari che non servono a nulla oggi per la realizzazione di una vasca marina...
Cmq io ti ho detto cosa leggere...leggiti quell'articolo e vedi se il tuo negoziante ti dice le stesse cose...se la risposta è si...allora sei in buone mani...altrimenti...a te la scelta.
il tuo negoziante non è male anzi è un bravo ragazzo ma confrontarsi con altre esperienze anche quì su AP è altrettanto utile ;-)
rveronico
29-12-2005, 17:45
vai crug postaci un paio di foto, sia della vasca che della parte tecnica (e non ti spaventare, arriveranno consigli, critiche, ma si sta qui per confrontarci no? ;-) )
ciao
Rob.
ecco le prime foto
questi sono i granchietti bastardi visti ieri.....li ho tirati fuori ....che ne faccio??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1166__custom__166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1164__custom__368.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1157__custom__863.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1147__custom__515.jpg
rveronico
29-12-2005, 22:04
ma dai carinissimo :-) :-)
in vasca hai pompe di movimento?
armati di pazienza e compila il tuo profilo, con una descrizione di tutta l'attrezzatura (luci, pompe, vasca ecc ecc)
quando finisci la maturazione ti regalo pure un paio di actinodiscus ;-)
ciao
Rob.
sebyorof
29-12-2005, 22:13
non prendertela se ti consigliamo, non lo facciamo ne per demoralizzarti ne per minimizzare i tuoi lavori o i consigli del tuo negoziante, lo facciamo solo per non farti fare degli errori che già noi abbiamo magari fatto e che non vogliamo far fare agli altri, consigliando.
Io ad esempio sono in maturazione da ormai due mesi ma non ho ancora messo la sabbia perché oltre a farti sballare i valori ti impedisce di aspirare il fondo dai fanghi che ti si formeranno nei prossimi giorni (e credimi che saranno parecchi), quindi se puoi magari rimettila fra tre mesi anche perché potrebbe diventare una fabbrica di fosfati e nitrati.
#36# comunque che schiumatoio hai???
vi sembrerà assurdo, ma non so su 2 piedi il nome di tutti i pezzi dell'attrezzatura.
Perche è quello che di default viene fornito la vasca system 80 di elos....ma approfondirò inserendo tutto al piu presto.
Per la sabbia valuterò il consiglio.....credo che la ragione per cui il negoziante abbiama messo la sabbia sia che le rocce sono già iper spurgate....inoltre da li la sabba sembrea molta.....ma sotto le rocce non c'è, è solo nella zona non occupata dalle rocce.
ciao
waveform
29-12-2005, 22:43
Non vedo le pompe di movimento in vasca, qualcosa non mi torna #24
sebyorof
29-12-2005, 22:46
è giusto mettere la sabbia solo nella parte d'avanti e non sotto le rocce. Anch'io ho preso rocce spurgate, ma le tue sono comunque in una vasca nuova con acqua nuova e comunque sono sicuramente state tirate fuori dall'acqua per qualche ora, quindi anche se spurgate, un pò di batteri saranno morti comunque, altrimenti non saresti più in maturazione ;-) . in sump non ho visto lo schiumatoio e non l'ho vosto nemmeno in vasca spero che vi sia. #36# in bocca al lupo.
ecco ho verificato.....dunque la sump è il modello 500 di elos e contine
Natural skimmer 500 con pompa eheim 1250
pompa di ricircolo eheim 1260
Osmocontroller per il rabbocco automatico
poi ho inserito un riscaldatore Hydor da 50 watt....non è molto potente ma in circa 12 ore ha portato l'acqua da 20 a 25 gradi e la mantiene costante
L'illuminazione per ora è costituita da un top a 4 neon da 24 w, deve essere cambiato con il suo originale a 6 neon.....piu avanti sostituire con hqi
ora vorrei che mi aiutaste a capire una cosa..... la pompa che butta l'acqua nello schiumatotio e quella che la ributta nell'acquario sono nella stessa vasca della sump, molto vicine..........mi domando quindi.....se la pompa dello schiumatoio pesca da li acqua sporca..... la puo pescare anche la pompa che rimanda l'acqua in vasca.....non mi sembra avere molto senso se qualcuno mi aiuta.....
pompa di ricircolo e di movimento sono la stessa cosa???
Ciao
rveronico
29-12-2005, 23:43
ecco ho verificato...
ottimo inserisci le informazioni nel tuo profilo
la pompa che butta l'acqua nello schiumatotio e quella che la ributta nell'acquario sono nella stessa vasca della sump, molto vicine..........mi domando quindi.....se la pompa dello schiumatoio pesca da li acqua sporca..... la puo pescare anche la pompa che rimanda l'acqua in vasca.....non mi sembra avere molto senso se qualcuno mi aiuta.....
ottima osservazione, prova a leggere qui:
http://www.oceanlife.it/skimmers/pescaggio.html
pompa di ricircolo e di movimento sono la stessa cosa???
Ciao
no le pompe di movimento stanno dentro la vasca e smuovono opportunamente l'acqua, quella di ricircolo è in sump e serve appunto per il ricircolo (sump vasca :-)) )
ciao
Roberto
sebyorof
29-12-2005, 23:51
allora le pompa di movimento vanno messe solo in vasca e servono per simulare le correnti, e ovviamente si devono attivare a tempi alterni, solitamente 6 ore e 6 ore.
la pompa dello schiumatoio ovviamente è in sump quindi prende di conseguenza l'acqua della sump, la tratta, e la ributta in sump cosi che possa risalire con la pompa di risalita di nuovo in vasca.
allora le pompa di movimento vanno messe solo in vasca e servono per simulare le correnti, e ovviamente si devono attivare a tempi alterni, solitamente 6 ore e 6 ore.
la pompa dello schiumatoio ovviamente è in sump quindi prende di conseguenza l'acqua della sump, la tratta, e la ributta in sump cosi che possa risalire con la pompa di risalita di nuovo in vasca.
Forse non mi sono spiegato bene.....la mia sump è suddivisa in 5 zone
1 di medie dimensioni dove c'è acqua dolce per il rabbocco, tre piccoline dove ho filtri in 2 e il riscaldatore nella terza, e poi lo scomparto piu grande dove c'è lo schiumatoio la sua pompa, la pompa di mandata, e la caduta del troppo pieno.
ora se la pompa dello skimmer pesca acqua sporca che arriva dal troppo pieno....puo farlo anche la pompa di risalita....o viceversa la pompa dello skimmer potrebbe continuare a riprendere l'acqua appena trattata e non quella sporca....
per ora ho spostato le 2 pompe mettendo quella dello skimmer il piu vicino possibile alla caduta dell'acqua, e quella della mandata im piu vicino possibile al ritorno dalle vasche piu piccole con i filtri.
fabiocalifo
30-12-2005, 00:41
Allora ragazzi.....i vostrgi consigli sono preziosissimi....ma per il momento preferisco seguire alla lettera ciò che mi ha consigliato chi mi ha venduto il tutto.
Crug, con il marino non puoi ascoltare tutti i consigli e poi fare di testa tua, va a scapito della vasca, dei soldini che sborsi ma principalmente alla vita degli occupanti. Purtroppo il marino ha una tempistica ben precisa, chi te lo dice è una persona che da molti anni è stata sempre consigliata male (dai negozianti intendo), poi finalmente arriva il computer, internet e questo bel sito con amici con tanta esperienza, ed ecco che si sta realizzando il mio sogno.
Ciao e tanti Auguri
Fabio
[quote]
Crug, con il marino non puoi ascoltare tutti i consigli e poi fare di testa tua, va a scapito della vasca, dei soldini che sborsi ma principalmente alla vita degli occupanti. Purtroppo il marino ha una tempistica ben precisa, chi te lo dice è una persona che da molti anni è stata sempre consigliata male (dai negozianti intendo), poi finalmente arriva il computer, internet e questo bel sito con amici con tanta esperienza, ed ecco che si sta realizzando il mio sogno.
Ciao e tanti Auguri
Fabio
Hai ragione, diciamo che mi piacerebbe sapere di aver trovato un buon negoziante.....e non vi nego che lo ritengo un po responsabile di ciò che accade alla mia vasca.....ma questo posso farlo solo se seguo alla lettera ciò che lui mi dice.....i vostri consigli sono preziosi...perche imparo...ma voglio dar fiducia al negoziante perche a me sembra in gamba....e mi è stato confermato da diversi di voi, qui e in privato, se poi si rivelerà un errore.....non potrò che darvi ragione...ma continuate a darmi i vostri consigli..perche poi io ne parlo con lui, e decido....grazie a voi infatti ho cambiato in corso l'ordine passando da una vasca senza sump a una con.
Grazie
Crug
il mio ex negoziante di fiducia (poi capirete perche ex) mi voleva far allestire il nanoreef come un dolce,poche rocce vive 8 cm di sabbia,filtro meccanico e biologico,e 10 ore di luce dal primo giorno,dicendomi:"io faccio così da vent'anni e ti assicuro che va bene"...però non si è accorto che sono appunto passati VENTI anni e si è scoperto qualcosina in fatto di biologia marina in acquario... -04 ora è il mio ex negoziante!
lucafeccia
30-12-2005, 11:37
ciao! dai crug la vasca e' bella! anke le rocce mi piacciono xo le aumenterei un po... ricordati le pompe di movimento in vasca sono fondamentali, circa 20 volte il litraggio della vasca. se non la metti rischi ke l acqua ristagni in mezzo alle rocce e ti sballi tutti i valori!! ah i grankietti non ucciderli!! mettili nella sump! cmq ieri x curiosita' ho fatto un passo al negozio della elos della mia citta', bello ma i prezzi!!! quelli sono pazzi completi!!!! ho kiesto x curiosita' un paio di prezzi di plafoniere.... mi hanno detto 1000 euro per una HQI da 70W della planet con 2 attinici!!!!!!!! e poi mi ha sparato 500 euro per la plafo da 6 T5 da 39W della jally senza neon compresi!!!!!! mi ha fatto quasi ridere pensando alla tecnologia ke sta dentro a una plafo T5!!!! secondo me li si basano tanto sull ignoranza del compratore inebriandoti con un po di proffessionalita'..... questa e' stata la mia impressione in quel negozio!
si i prezzi sono altini, il mio negoziante dice che sono le mercedes...degli acquari.....le rocce devo ritirarle in questi giorno....ne aggiungerò altri 20 kg.
Ciao
Metti delle buone pompe come ti hanno già suggerito....
Bene per i 20 kg di roccia.... #36#
Hai letto l'articolo che ti ho detto? #24
si si l'ho letto molto interessante.......
mi consigliate qualche modello vidibile on line per le pompe di movimento????
e poi voi dove le posizionereste????
waveform
30-12-2005, 12:50
Crug,
La realtà in italia oggi è che i negozianti non si sono aggiornati anzi posso dirti che più hanno esperienza e più applicano tecniche antiquate, tutto questo con le dovute eccezioni naturalmente. Rimarrà emblematica la frase che mi ha detto un negoziante dopo una lunga discussione: "si si, lo skimmer va bene ... ma io un bel percolatore lo metterei sempre!" #12 Segui i consigli gratuiti degli amici del forum e ti troverai solo bene. ;-)
chiedo consiglio sulla quantità, tipologia, e posizionamento delle pompe di movimento.
E vorrei sapere: se posizionando le nuove rocce, cercassi di coprire un po la zona nera che accoglie lo scarico del troppo pieno, andano quindi vicino allo scarico....crerebbe dei problemi?
Se vuoi spendere poco tre Power head da 1200 lt.....se vuoi avere il top due TUNZE Turbelle Stream 6000....
Con le rocce puoi coprire lo scarico...non c'è problema....logicamente non arrivare fino in alto...
rveronico
30-12-2005, 13:05
se vuoi avere il top due TUNZE Turbelle Stream 6000....
lo stavo per dire anche io ma mi domandavo: viste le dimensioni della vasca non sono un po' troppo?
lo stavo per dire anche io ma mi domandavo: viste le dimensioni della vasca non sono un po' troppo?
Questo io non lo so....ma visto il prezzo sono sicuramente troppo
Troppo grandi? non credo....se vuole allevare sps.
Se costano troppo vai con le Power head allora....con poco più di 70 euro ne prendi tre...le metti che sparano sul vetro anteriore...destra sinistra centro....
caspita sono proprio brutte da vedere nella vasca.....sarebbe bello coprirle con delle rocce.....lasciando un buco per il getto d'acqua,
quindi ne prendo 3.....da posizionare sul vetro posteriore un al centro e 2 nei 2 angoli che sparano dritto verso il vetro anteriore?
è una cosa da fare subito, ho quando aggiungerò qualcosa di vivo???
Comprale subito....
Guarda che sono piccole....credimi. hai capito perfettamente la disposizione... #36#
devo comprare insieme 3 timer per regolare l'accensione spegnimento....o si fa in altra maniera???
Fai così....quella centrale sempre accesa...quelle laterali le alterni ogni sei ore...compra due timer.
ok......il movimento creato dalla pompa di mandata dell'acqua, non puo fungere da pompa di movimento??' mi sembra piuttosto forte....è quasi centrale ed orientabile
e va gia 24 ore su 24...è alimentato da una pompa da 2400 l/h
potrebbe essere l'ideale al posto di quella centrale
Potresti fare a meno di quella centrale...prendine due allora....
lucafeccia
30-12-2005, 15:30
ricordati pero' ke c e' bisogno di movimento d acqua ditro e in mezzo alle rocce....se no li ristagna! io ti consiglio di metterne 3.... quella al centro piu piccola... una 700l/h basta e costa poco e la tieni sempre accesa, poi alterni le altre 2!
Ciao...ragazzi oggi finalmente è cominciata la maturazione............
E' un piacere osservare le rocce ogni tanto scopri qualcosa di nuovo......ho appena scoperto che nascosti in qualche buco delle rocce c'erano 2 granchietti e una strana stella nera, un ofiura probabilmente.
quando la stanza ha cominciato ad avare una luce piu tenue sono usciti e i granchietti hanno debitamente mangiato da una roccia viva affianco......so che devo levarli e spostarli nella sump....qualcuno sa dirmi in quale degli scompartimenti della sump? non moriranno per assenza di cibo così??
è emozionante.......
Il negoziante mi ha indicato una tabella di marcia per le luci partendo gia da diverse ore al giorno, 6 per l'esattezza..le rocce sono gia spurgate.....io ho piena fiducia in questa persona...ma qualcuno mi puo spiegare quali sarebberò le controindicazioni a rocce gia spurgate?
Vi terrò aggiornati..... per ora ci sono solo 15 kg di rocce vive....la vasca è da 160 lt.....io ne vorrei aggiungere altri 10....voi che dite meglio farlo subito p tra qualche settimana?
Ciao
Crug
subito #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |