PDA

Visualizza la versione completa : Debutto ;)


AleLt
25-09-2010, 15:31
Carissimi, dopo aver letto qualche pratico consiglio precendenti volte, ora ho finalemnte deciso di iscivermi.
Premetto che sono neofita in questo campo, ed il mio acquario riceverà subito numerose critiche per il rapporto spazio - pesce inserito, ma siate clementi, sono giovane non troppo ricca ma con tanto da imparare.
Il mio 30 litri (così ricordo mi disse papà) fino a qualche mese fa ospitava solo 3 semplici oranda
http://s2.postimage.org/Cfp_r.jpg (http://postimage.org/image/25nnd0aqs/)
ora mia cugina mi ha regalato 3 ampullarie (così ho letto che si chiamano forse) che han fatto subito qualche uova ma nn sn mai riuscita nella loro schiusa. si sn sempre seccate e cadute in acqua. ora non vorrei iniziare con la raffica di domande ma vi sarei grata se riusciste a darmi qualche consiglio in merito . mi han detto addirittura di staccarle e metterle su un pezzo di polistirolo in galelggiamento. io l'ho fatto ma con del sughero, con delle uova che oggi ho trovato gia staccate e galleggianti sull'acqua , e in una bacinella aparte x evitare che pesci e mamme le mangino (con luce puntata sopra per mantenere il calore).
resto in attesa di qualsiasi commento e graditissimi consigli :) grazie
un saluto
alessandra

AleKK
25-09-2010, 15:53
allora facciamo cosi ti dico tutto io subito cosi eviti gli utenti più cattivi:
a) sistema il topic come scritto nella guida all'inserimento dei topic in questa sezione compresi valori dell'acqua, punizione una fustigata;
b) 3 oranda in 30 lt? per questo 3 fustigate;
c) per chiedere aiuto riguardo le ampullarie devi andare nella sezione specifica, = 2 fustigate.

:-d

dai apparte gli scherzi sistema il topic, il fatto "fino a qualche mese fa ospitava solo 3 semplici oranda" significa che ora non ci vivono più li dentro giusto?

AleLt
25-09-2010, 20:51
mmmm se sapessi come si fa volentieri O_O io sapevo che se postavi nella sez sbagliata al massimo l'admin ti spostava la discussione. io di fretta oggi nn ho letto bene tutte le regole , xò essendo la sezioen intitolata "mostra e descrivi il tuo acquario" se proprio dobbiamo essere pignoli io l'ho mostrato e anche se in breve anche descritto :P
gli oranda ci sono ancora, la scelta dei pesci è stata affettiva, mio padre ne teneva due dentro lo stesso acquario e vissero felici per 10 anni.ovvio che se vinco un bel gratta e vinci la casa sarà x loro più grande.. aspetto indicazioni x il topic ma prima di tutto anche x le ampillune poverine.. da amanti di esseri d'acquario dovreste pur mettere in primo piano il loro problema piuttosto che quello di un post fatto male no?? :P
buon sabato!

AleKK
26-09-2010, 11:07
per adeguare il topic leggi qua:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

comunque per quanto riguarda i pesci.. diventano molto grandi da adulti, ora non voglio assalirti (il mio primo post era ironico, non era indirizzato a te XD ) comunque se hai la possibilità di trovare un modo per dargli più spazio fallo.. controlla magari tra gli annunci di acquari usati e vedi se riesci a fare qualcosa..

ah ho notato che non hai un filtro.. comprane uno se puoi, esistono dei piccoli filtri gia pronti da sistemare con ventose alla parete della vasca.. non è di certo come un filtro biologico vero ma comunque fa qualcosa..

AleLt
26-09-2010, 11:32
assolutamente!! il filtro c'è se guardi la parete dietro è "bombata", c'è filtro con tanto di cannolicchi..nn sono così sprovveduta :D nonostante sia avviato da ormai un anno non ho ancora il termoriscaldatore ma sto provvedendo.

ps: ho letto le "istruzioni" nn ho idea di cosa intendano per tecnica, etc etc.. ho letto anche che ad ogni modo male che va ,verrà spostata o al massimo cancellata , grazie lo stesso per avermi almeno dato retta :)

AleKK
26-09-2010, 13:50
ah bene se c'e' il filtro è molto meglio :P
comunque, inserisci i dati più rilevanti (almeno che riesci) tanto per capirsi..
poi sarà da capire se 3 orifiamma potrenno stare in 30 lt, un animale è libero di adattarsi o no alla situazione, se non si adatta ne soffre stressandosi.. visto comunque che non sono pesci catturati e messi in cattività a parer mio son sompre vissuti in vache sovraffollate.. lo spirito di adattamento c'è. Sia chiaro non sto dicendo che ci possono stare..

Probabilmente riceverai qualche critica utilie/inutile da altri utenti, magari da qualcuno con un 200lt di cui i 2/3 sono occupati solo da piante e sassi.. ma resta il fatto che c'è scritto 200 nel nome del modello dell'acquario.. ma questo è l'importante!! XD

Comunque controlla sempre i tuoi pesciotti e dagli piselli bolliti e sbucciati 2-3 volte a settimana (non hai piante nell'acquario utili a soddisfare il loro bisogno di vegetali). Se vedi che hanno un comportamento strano o noti uno strano cambiamento chiedi pure nella sezione dei pesci freddi..

Ale87tv
26-09-2010, 14:45
Probabilmente riceverai qualche critica utilie/inutile da altri utenti, magari da qualcuno con un 200lt di cui i 2/3 sono occupati solo da piante e sassi.. ma resta il fatto che c'è scritto 200 nel nome del modello dell'acquario.. ma questo è l'importante!! XD


Alekk non diciamo cavolate, in 30 litri i carassi non ci stanno. adesso ci sono pesci adatti a 30 litri e i carassi non lo sono.

vissero felici per 10 anni felici di aver vissuto un terzo della loro aspettativa di vita?

ora sbagliare succede, la cultura acquariofila italiana è rudimentale, ma far passare solo le cose che ci fanno comodo è sbagliato. quindi è inutile girarci attorno. in 30 litri non ci stanno.
o cambi pesci, o cambi sistemazione.

AleKK
26-09-2010, 16:28
correggimi ho forse detto "secondo me possono starci" no perchè mi pareva di aver scritto : Sia chiaro non sto dicendo che ci possono stare..

-89

Ale87tv
26-09-2010, 17:41
ah bene se c'e' il filtro è molto meglio :P
comunque, inserisci i dati più rilevanti (almeno che riesci) tanto per capirsi..
poi sarà da capire se 3 orifiamma potrenno stare in 30 lt, un animale è libero di adattarsi o no alla situazione, se non si adatta ne soffre stressandosi.. visto comunque che non sono pesci catturati e messi in cattività a parer mio son sompre vissuti in vache sovraffollate.. lo spirito di adattamento c'è. Sia chiaro non sto dicendo che ci possono stare..

Probabilmente riceverai qualche critica utilie/inutile da altri utenti, magari da qualcuno con un 200lt di cui i 2/3 sono occupati solo da piante e sassi.. ma resta il fatto che c'è scritto 200 nel nome del modello dell'acquario.. ma questo è l'importante!! XD

Comunque controlla sempre i tuoi pesciotti e dagli piselli bolliti e sbucciati 2-3 volte a settimana (non hai piante nell'acquario utili a soddisfare il loro bisogno di vegetali). Se vedi che hanno un comportamento strano o noti uno strano cambiamento chiedi pure nella sezione dei pesci freddi..

il post è molto ambiguo quando parli di adattamento e di vasche sovraffollate, quindi potrei anche aver frainteso. fattostà che in 30 litri 3 oranda non ci stanno. e questo è un dato di fatto.

AleKK
26-09-2010, 19:31
no dato che qualche giorno fa qualcuno ha tirato in ballo le dimostrazioni per assurdo ci stavo dando un senso.. -75

TuKo
27-09-2010, 12:39
sposto in una sezione più idonea

AleLt
29-09-2010, 12:13
si ora le sezione mi sembra più adatta grazie :D

fatto sta che a fare le critiche sono buoni tutti (i falsi onniscienti poi non li digerisco molto..lo voglio proprio vedè un pesce rosso che campa 30 anni .. va beh..) ma dei consigli di cui avevo bisogno nessuno si è espresso...mah!

Ale87tv
29-09-2010, 13:23
allora per i tuoi dubbi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199655&highlight=riproduzione+ampullarie sennò usa la funzione cerca, probabilmente le tue uova si saranno seccate, era meglio lasciarle dov'erano fuori dall'acqua.

ascolta a me non vanno giù quelli che allestiscono senza sapere una mazza, che chiedono consiglio e dopo averli consigliati, tralasciano l'errore più grande (3 oranda in 30 litri) per concentrarsi sugli aspetti secondari, le uova dell'ampullaria, si lamentano dei falsi oniscenti. Vuoi che ti dica che è bello? mai! prima ci sono i bisogni dei pesci, e non ti hanno chiesto loro diessere messi là dentro.

animanera
29-09-2010, 13:58
la risposta che cerchi è semplice: le uova di ampullaria si seccano perché hai un acquario troppo affollato per la sua capacità, e inadatto alle esigenze degli ospiti.
è per questo che ti stanno dicendo che hai un brutto acquario.
i pesci che hai comsumano troppo ossigeno e non hai abbastanza piante per eintegrarlo.
ed essendo pesci d'acqua fredda, cercano di adattare l'ambiente rendendo più fredda l'acqua.
essendo l'acqua più fredda del dovuto, a causa dell'escursione termica, lo scompenso di temperatura crea una sorta di "depressione" calda a livello superficiale.
da qui la secchezza delle uova.

soluzioni:
1) togli gli oranda e metti un betta
2) compri una vasca più grande

3) visto che hai letto dei buoni consigli, continua a farlo e leggi TUTTE le guide sul primo acquario.

ps vi è piaciuta la spiegazione alla Dr.House?? #18

everybody lies!! a fin di bene ;-)