Entra

Visualizza la versione completa : quali pompe di movimento?


pupazzino
25-09-2010, 13:47
#17Ciao ragazzi, vi chiedo di consigliarmi su tipologia numero e posizione delle pompe di movemento.
Visto il costo vorrei non toppare l'acquisto.
La vasca è una 180x80 h70 livello acqua 63.
data gli 80 cm di profondità mi sono potuto permettere una rocciata centrale, intendo non addossata alla parete da 180 posteriore.
Vorrei allevare molli e duri.
Cosa mi consigliate?

riccardo.b
25-09-2010, 14:18
innanzitutto complimenti per il vascone!
bisognerebbe capire prima a che tipologia di vasca ambisci!

pero' in linea di massima con quella lunghezza, io andrei decisamente su tunze!

io starei sulle elettroniche, metterei 2 turbelle 6205 una da una parte (sul lato corto) e una opposta, con multicontroller!
poi magri ''aggiusti il tiro'' dove il flusso fà fatica ad arrivare con delle nanostream!

Amstaff69
25-09-2010, 15:09
Con quella lunghezza concordo sulle Tunze 6205, perchè le vortech MP40 non ce la fanno di sicuro a spingere sino in fondo.
Bisognerebbe vedere le nuove MP60...

Auran
25-09-2010, 15:13
BUTTA UN OCCHIO ANCHE ALLE hYDOR CON IL MULTICONTROLLER....SUL PORTALE TROVI L'ARTICOLO COMPLETO....IO MI STO TROVANDO DA DIO...UNICO NEO...SON GROSSINE...MA SU UNA VASCA COME LA TUA NON PENSO SIA AFFATTO UN PROBLEMA....
------------------------------------------------------------------------
scusa il maiuscolo...

giangi1970
25-09-2010, 15:54
Auran....peccato che la piu' potente sia la 8 e con quelle misure ce ne vorrebbero almeno 4....

pupazzino
26-09-2010, 11:22
Grazie innanzitutto per i consigli. Ho sentito parlare di una sorta di inegluagliabilità delle vorthec, ma oltre a non avere molta voglia di spendere una fortuna ho sentito dire che sono rumorose, il che sarebbe un bel problema.
Per quanto riguarda il posizionamento avevo pensato di metterne due pompe che spingono parecchio, posizionate sui lati da 80 in modo sfalsato,in maniera che una che spara parallelamente al vetro anteriore e una a quallo posteriore.
Considerando che la rocciata si trova a una quindicina di centimetri dal vetro posteriore. Se riesco a trovare modello che spingere fino in fondo ai 180 cm, l'altra riprenderebbe il flusso e lo rimanderebbe indietro, ottenendo un movimento a circolazione.
Che ne dite è fattibile?

Amstaff69
26-09-2010, 12:28
Io usavo un principio del genere sulla mia vasca (con rocciata centrale) con due 6105 e una 6205. Ma la mia è 140X80...
180 son tanti, ma come principio ci sta. Tieni conto che poi rischi punti di stasi al centro (infatti io ho messo la mandata della risalita nel mezzo).
Comunque le vortech non sono rumorose, almeno quelle che io mi ritrovo in vasca.
Ovvio, se ci dormi di fianco è una altra cosa ma a quel punto ti infastidisce pure lo skimmer.
E sul profilo estetico non c'è paragone.
In più con le 6205 (che costano mica poco...) la sabbia scordatela.

pupazzino
26-09-2010, 12:44
Be quì dovrei fare un ragionamento un po più ampio sulla mia vasca che adesso non posso affrontare in modo esaustivo.
Ti dico solo che la risalita nel mio caso è distribuita omogeneamente attraverso 24 fori sul fondo e che lo skimmer si trova in un locale adiacente la vasca ma isolato acusticamente. Per quanto riguarda la sabbia l'ho sostituita con letto artificiale di silicone bianco ad effetto sabbia. più avanti faro un articolo con relative foto sulla vasca, poichè si tratta di un progetto abbastanza inconsueto in molti aspetti.

betaturn
26-09-2010, 17:20
mah..... leggendo mi sembra che stai mettendo su un bel vascone con tutti i crismi, io starei su 2 MP-40 una su un lato e una su un altro.

Auran
26-09-2010, 17:34
Giangi hai ragione pure te...ce ne vogliono 4...il costo sarebbe alto...sarà che a me piace poter dirigere le pompe.... :-))

pupazzino
26-09-2010, 19:05
Ragazzi due MP 40 sono una spesa non indifferente ma se risolvo la questine solo con due, diciamo che sarei disposto ad affrontare la questione. Che dite due contrapposte sono sufficienti?

betaturn
26-09-2010, 19:28
per me si

Amstaff69
26-09-2010, 22:28
Ragazzi due MP 40 sono una spesa non indifferente ma se risolvo la questine solo con due, diciamo che sarei disposto ad affrontare la questione. Che dite due contrapposte sono sufficienti?

Assolutamente no...
Come Ti ho già detto fan già fatica ad arrivare in fondo con 140...figurati con 180...

pupazzino
27-09-2010, 00:09
Allora per cominciare due tunze 6105 come le vedi?
Ho visto le caratteristiche delle 6205 e mi sembrano esagerate.
Ne metto due una fronte l'altra così devono spingere fino a metta della vasca.
Che ne dici?

giangi1970
27-09-2010, 08:46
Non capisco perche' insisti col volerle contrapposte....
danno solo fastidio agli animali che metterai sulla rocciata......
Le uniche che puoi mettere come vuoi tu sono le Vortech.....ma con due difficilmente muovi tutto....
Due 6205 sugli angoli e sei a posto....

pupazzino
27-09-2010, 08:54
Ok, capito il messaggio farebbero toppo turbine nella zona centrale di scontro se ho capito bene.
Quindi 2 tunze 6105 posizionate classicamente agli angoli posteriori sparate in diagonale verso la parete anteriore dovrebbero essere sufficienti?

giangi1970
27-09-2010, 09:05
Saresti molto al limite....
diciam che finche' gli animali non cresceranno ti sembreranno anche troppo potenti.....
Una volta che i coralli crescono potrebbero essere giuste giuste....

Amstaff69
27-09-2010, 10:17
Le 6105 secondo me non bastano.
Ti assicuro che nella mia vasca (più piccola della tua) la 6205 non dava proprio nessun fastidio...anzi...

pupazzino
27-09-2010, 10:31
ma scusate allora sarebbe meglio quettro 6105 o due 6205?
Con 4 avrei più possibilità di direzionare, che ne dite?

giangi1970
27-09-2010, 12:25
Sicuramente e' meglio 4 6105.....potresti direzionarle come meglio preferisci e saresti sicuro di non aver nessuna zona di sedimento.....

pupazzino
27-09-2010, 16:13
Tra le 6125 e le 6105 lettroniche quale è la differenza? Solo la possibilità di variare la portata?

giangi1970
27-09-2010, 16:31
Purtroppo no....
Le 6125 sono fisse...le attacchi e vanno sempre e comunque al massimo....puoi metterle sotto un timer alternarle....tipo 6 ore una e 6 ora un'altra...
Le 6105 sono tutta un altra cosa....
Puoi regolare la portata massima e,se collegate a uno dei due controller(7095 o 7096) ci fai veramente di tutto.....
ti metto il link della scheda tunze del multicontroller.....funziona allo stesso modo per tutte le pompe elettroniche....
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter026