Visualizza la versione completa : Nuovo acquario per il Betta
CateDudu
24-09-2010, 23:52
Da qualche tempo ho un Betta blu in un piccolo acquario da 30 lt (infestato dalle alghe, ho messo un post giorni fa) "riciclato". Vista la difficoltà a tenere in equilibrio questa vaschetta che oltretutto mi soddisfa poco anche esteticamente, sto pensando di sostituirla con qualcosa di litraggio maggiore, che mi permetta anche di coltivare qualche bella pianta, cosa semi-impossibile nell'acquario dei rossi :-)
Avendo la possibilità di prendere anche una vasca grande, che compagni posso dare al mio Betta, a parte le femmine? Considerate che intendo usare, come già faccio, acqua di rubinetto, il che, lo so, limita le scelte. I valori sono: KH 7 - GH 10 - PH 7,2
E infine - non inorridite! - la vera domanda :-) : è tanto folle pensare ad una vasca aperta? So che il Betta ha bisogno di una temperatura abbastanza alta e di respirare aria altrettanto calda, ora sta a 25° e la stanza che ospita l'acquario in inverno è stabile sui 22#23 grazie ad una stube sempre in funzione.
Grazie e scusate la lunghezza del post!
JoeIrish
25-09-2010, 09:01
Ciao Cate... Come compagni per il Betta la scelta non è molto ampia: non si possono mettere pesci che abbiano colori sgargianti e pinne che attraggano l'attenzione del maschio. Verrebbero immediatamente presi a morsi. A mio parere potrsti inserire qualche pangio kuhlii, due femmine di betta e il nostro eroe del quale sei già in possesso. Il tutto accompagnato da legni e rifugi (necessari alle femmine di betta visto che lui (come tutti noi maschi del resto) non pensa ad altro che a-ciuf ciuf-tutto il giorno. Abbondante vegetazione anche low-cost, tipo vallisneria gigantea - i pangio sono timidini - fondo ambrato + fertilizzante... Vasca aperta con piante galleggianti necessarie per gli anabantidi e via di riscaldatore....
Ciao:-))
CateDudu
25-09-2010, 09:31
Ho sentito parlare di queste nefaste abitubini maschili... :-D
Grazie Joe, hai colto perfettamente il tipo di vasca che vorrei fare. Più piante che pesci, vorrei togliermi questa soddisfazione, magari anche con qualche pianta emersa come ho visto fare da alcuni qui (non con i betta però, pare sia una mezza eresia! :-) . Ma sicuro che i pangio stanno bene con i miei valori? Non ho il tempo matieriale da dedicare ad una gestione troppo impegnativa, per ora.
Come litraggio sarei orientata su un 80 - 100 lt, come lo vedi?
JoeIrish
25-09-2010, 09:38
Direi proprio di si. Hanno un range abbastanza ampio. Guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=244519
CateDudu
25-09-2010, 09:54
Letto, grazie, sembrano andar benone! Sono simpatici, li ho anche visti in negozio qualche giorno fa.
Cerco di chiarirmi le idee sulla dimensione della vasca e poi vi aggiorno.
Di regola i Betta andrebbero solo con le loro femmine, però se la vasca è sufficientemente grande puoi tentare una convivenza come ti ha detto Joe, molto dipende anche dal carattere del tuo maschio se è particolarmente aggressivo poveri pangio, tutta la vita a scappare #06
Per le piante devi studiarla bene, se scegli piante sciafile ed emerse (Pothos, felci etc..) ti basta poca luce per le sommerse e la luce diffusa per le emerse, diversamente devi equilibrare varietà, luce, fondo fertile, fertilizzazione in colonna ed eventualmente co2, se il tutto non è bilanciato le alghe la faranno da padrone.
bettina s.
26-09-2010, 00:29
Sconsiglierei vivamente di mettere i betta in una vasca aperta se c'è differenza di temperatura tra la vasca e l'aria della stanza e soprattutto se nella stanza c'è aria secca magari a causa dei caloriferi.
Inoltre se anche la vasca sarà da 80-100 litri e metterai qualche femmina, queste potrebbero saltar fuori, se troppo pressate dal maschio (a me è successo e avevo pure il coperchio).
CateDudu
26-09-2010, 11:17
Bettina, grazie della risposta. La differenza sarebbe di un paio di gradi massimo e l'aria d'inverno non è secca perchè la stanza è riscaldata con una stube a legna, quelle di maiolica tipo montagna. Dici che non si puo' fare? Inoltre metterei delle piante galleggianti e penso che anche le luci, sebbene le vorrei usare poco, facciano la loro parte.
Non ho capito una cosa, è troppo piccolo un 100 lt? Posso orientarmi anche su qualcosa di più grande, basta che capisca dove collocarla :-)
Malù, sembra complicata la faccenda piante, comunque ci proviamo! Se il Betta sia aggressivo non lo so, vive con una lumaca al momento e si ignorano pacificamente :-)
JoeIrish
26-09-2010, 12:45
Segui attentamente quello che ha detto bettina s. Cate... Ricorda inoltre che l'aria per la costruzione del nido di bolle è necessaria al betta. Davvero meglio optare per una chiusa con piante galleggianti, maggiore anche la stabilità di valori quali temperatura e minore l'evaporazione!
CateDudu
26-09-2010, 13:17
Lo so, in effetti sono molto ma molto dubbiosa sul fare questa cosa. Vorrei un acquario aperto ma mi piacerebbe anche mantenere il Betta che già ho e l'idea di tenermi anche l'acquario da 30 lt che è un po' rognoso, non mi alletta. Penso che alla fine, sì, opterò per il chiuso. Però a questo punto non mi è chiaro di quanti litri abbisognerebbe per poter convivere con 3 femmine... mi date un consiglio? Io pensavo 80, 100, ma se ne servono di più aumento.
JoeIrish
26-09-2010, 13:52
Magari >100 L, ma senza esagerare. Tieni conto di due cose: più grande è la vasca, più facile è da gestire, e due, a tutti piacerebbe vivere in una mega villa e la preferiamo al monolocale di 2 mq., no? Fuor di metafora e fatte le debite proporzioni anche ai pesci questo piace!
CateDudu
26-09-2010, 14:07
Ok, vediamo sui 100 - 120 allora. Sto pensando di prenderla aperta e chiuderla in "fai da te" con un coperchio in vetro scorrevole in 2 parti, così in testa lascio delle scanalature per le piante. Poi dovrò vedere come fare per luci però...
Joe, io non ho tanta esperienza, ma è proprio vero che grande è meglio, il 200 lt dei rossi va praticamente da sè, mentre 'sto benedetto 30 è un mezzo macello!
JoeIrish
26-09-2010, 14:20
Gli economisti dicono.piccolo è bello ma grande è meglio. Credo che si possa applicare anche agli acquari lo stesso principio.
CateDudu
26-09-2010, 16:30
Scusate il "presenzialismo" :-) ma qui ogni giorno c'è una novità!!
Secondo voi che pesce è questo? Me l'ha appena portato mio cognato che si è comprato uno di quei piccolo acquari a cubo e al negozio hanno voluto regalare un pescetto ai bimbi... così lui non sapendo bene che farne (l'ho ben istruito!) l'ha portato a me e mi ha detto che è tropicale. Al che - cazziatemi pure - l'ho messo col famoso Betta. E adesso? -28d#
http://s3.postimage.org/9nFmi.jpg (http://postimage.org/image/j1c9erus/)
http://s1.postimage.org/aAy_9.jpg (http://postimage.org/image/lhemis78/)
Ah, il Betta non lo attacca, sono insieme da un paio d'ore e si limita a osservarlo. Eccolo qui:
http://s2.postimage.org/Gl_tr.jpg (http://postimage.org/image/2dzofvvxg/)
La qualità delle foto è pessima lo so, spero si capisca qualcosa lo stesso; ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo.
CapitanoNemo
26-09-2010, 16:36
Scusate il "presenzialismo" :-) ma qui ogni giorno c'è una novità!!
Secondo voi che pesce è questo? Me l'ha appena portato mio cognato che si è comprato uno di quei piccolo acquari a cubo e al negozio hanno voluto regalare un pescetto ai bimbi... così lui non sapendo bene che farne (l'ho ben istruito!) l'ha portato a me e mi ha detto che è tropicale. Al che - cazziatemi pure - l'ho messo col famoso Betta. E adesso? -28d#
http://s3.postimage.org/9nFmi.jpg (http://postimage.org/image/j1c9erus/)
http://s1.postimage.org/aAy_9.jpg (http://postimage.org/image/lhemis78/)
Ah, il Betta non lo attacca, sono insieme da un paio d'ore e si limita a osservarlo. Eccolo qui:
http://s2.postimage.org/Gl_tr.jpg (http://postimage.org/image/2dzofvvxg/)
La qualità delle foto è pessima lo so, spero si capisca qualcosa lo stesso; ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo.
A me sembra un Barbus Tetrazona! vai a cercare su google, le info o qui le schede per vedere di cosa ha bisogno! So solo che cmq sn pesci che vanno tenuti in gruppo
CateDudu
26-09-2010, 16:40
Tipo questo?
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/barbodes-pentazona-hexazona-barbo-tigre.html
A me sembra simile anche a questo qui
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/enneacanthus-chatodon-pesce-sole-a-bande-nere.html
Se è quello che dici tu può anche stare con il Betta per un po', poi vedrà mio cognato se riprenderselo o meno, non mi sembrava entusiasta... Se è l'altro non va bene nè per me nè per lui... boh?
è un gymnocorymbus ternetzi, (nomi comuni pesce vedovo o pesce gonnella) appartiene alla famiglia dei caracidi, è robusto e tollera acque leggermente alcaline, lo trovi anche nelle schede pesci dolce sul portale di AP.
Da solo col betta non è proprio il massimo, perchè è un pesce che dovrebbe stare in gruppo ed è vivace. Di quanti litri è il tuo acquario? Ci sono altri ospiti?
CateDudu
26-09-2010, 16:48
E' lui Milly, grazie! Ho letto la scheda, dicono stia bene in gruppi di 5 - 6 in vasche dai 60 litri in su.
Una domanda: sto pensando ad un nuovo acquario per il Betta, sui 120 lt, se per caso vedessi che con questo pesce va d'accordo, potrei valutare di inserirne un gruppetto con il Betta e 2 - 3 femmine? è molto ma molto carino :-) e suivalori più o meno ci siamo.
se ti piace tanto perchè non lasci il betta nella vasca più piccola (quanti litri?) e il 120 lo dedichi a un bel gruppo di gymnocorymbus? Ci sono anche nella varietà albina :-)
CateDudu
26-09-2010, 16:56
30 lt la piccola, ma ho voglia di dismetterla perché è davvero esteticamente bruttina. Ho già un 200 lt per i rossi e ora pensavo a spostare il Betta in un acquario più grande (c'è una discussione sotto) così da potermi sfogare anche con le piante finalmente :-D Si pensava ai Betta più qualche Pangio, l'idea di questo qui mi non mi è mai passata per la testa prima di vedermelo portato a casa!
Ho letto l'altro tuo topic così ho la risposta: la vaschetta è sui 30 litri.
Prendi in considerazione la mia proposta, altrimenti, se preferisci trasferire il betta con un paio di femmine nel 100#120 litri, conviene che trovi un'altra sistemazione al gymno.
PS la prossima volta non aprire un nuovo topic ma continua sul primo, in questo modo chi vuole intervenire ha già un quadro della situazione. Grazie ;-)
CateDudu
26-09-2010, 17:08
Ti avevo risposto, 30 litri sì. Ho aperto un altro post perché mi sembrava che l'argomento qui fosse diverso.
Starò più attenta, sorry. Grazie dei consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |