Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento e progettazione Fish-Room


Dep305
24-09-2010, 21:43
Ciao a tutti, poichè nel garage mi si libererà un po di spazio, mi è venuta l'idea di allestire una piccola Fish-Room. In pratica vorrei allestire una batteria di 9 cubetti, 3 piani ognuno con 1 vasca divisa in 3. Ho fatto il giro per i negozi che li realizzano già belli e pronti comprese di vasche e tutto e quasi tutti mi hanno sparato prezzi che vanno dai 1500 ai 1900 euro; quindi ho deciso di realizzarlo da me.

Ecco il progetto con le misure: ( scusate ma sono una frana nel disegno a mano)
http://s2.postimage.org/Ai2Fi.jpg (http://postimage.org/image/21oi2evz8/)

http://s2.postimage.org/Ai7EA.jpg (http://postimage.org/image/21oldhkys/)

Ogni cubetto avrà quindi le seguenti misure: 40x40x35 (56 litri ognuno)
Su ogni ripiano poggerò prima una lastra di compensato, poi un foglio di polisterolo e poi la vasca sopra; questo per avere meno dispersione di calore.
Come vedete dal disegno ho optato per un unico filtro laterale, quello a 3 scomparti tutto in vetro, sia per risparmiare soldi, ma anche manutenzione.

Domani mattina andrò sia da un fabbro x farmi fare un preventivo x la struttura e sia dal vetraio x la vasca.

Voi avete delle esperienze in merito?? Consigli??
Come pesci vorrei mettere coppie di scalari, ciclidi nani, guppy e magari Discus ( il mio sogno)

davide.lupini
24-09-2010, 23:09
ciao, anche se non condivido l'idea delle batterie da riproduzione (và contro la mia idea di acquariofilia) il progetto è interessante, magari cambierei sezione, il fai da te o tecnica dolce mi pare più idonea.
per scalari e discus, anche se coppie, il litraggio e la dimensione è troppo piccola i cubi da riproduzione discus che ho visto in giro sono di solito 50x50x50.
stesso discorso credo vada fatto per gli scalari, il rischio è che con dimensioni così ridotte i pesci oltre che estremamanete stretti assumono anche posizioni scorrette (gli scalari necessitano di minimo 40cm di sola acqua)

Dep305
25-09-2010, 13:26
allora, stamattina sono andato dal vetraio. con quelle misure nel disegno, con vetri spessore 7 mm e quelli interni 3 mm mi ha detto che mi viene 118 euro compreso incollaggio e 10 fori per il ricircolo acqua.

seguendo il vostro consiglio, magari i cubi li faccio profondi 45cm, lunghi 45cm e alti 40 cm, che ne dite??

1)Lo spessore dei vetri va bene secondo voi??
2) le dimensioni del filtro come sono??
3) Dato che la vasca è nel garage, per evitare dispersione di calore, oltre a mettere un foglio di polisterolo sotto, che posso fare??

e-commerce91
25-09-2010, 14:35
ma 118€ x tutte le vasche?? wow se si te le sta regalando..
comunque io farei un ripiano diviso in 2 cubi, e gli altri 2 ripiani divisi in 3 cubi...in modo da evere comunque 2 vasche piu grosse per ciclidi piu grossi....

mamo70
25-09-2010, 17:19
Fai attenzione a quanto spenderai di corrente x riscaldarli...a meno che il garage non sia provvisto di riscaldamento!!!!

e-commerce91
25-09-2010, 17:44
come illuminazione, visto che penso non metterai piante, vai con delle semplici compatte a risparmio energetico..cosi eviti anche la spesa dei ballast

Dep305
25-09-2010, 17:48
118 euro 1 sola vasca. Anche io avevo pensato di fare gli altri 2 ripiani divisi in 2 invece che in 3

Nel garage non c'è riscaldamento, x questo chiedevo come fare a ridurre le perdite di calore, anche se abitando in sicilia, in inverno non c'è poi tanto freddo....

Riguardo all'illuminazione, poichè nel garage c sn delle grate, di giorno la stanza è leggermente illuminata dalla luce. Secondo voi può bastare??
Quando devo dare da mangiare ai pesci, o fare manutenzione, accendo il neon della stanza. Che ne dite??

e-commerce91
25-09-2010, 19:21
si infatti, sono del parere che se non si hanno piante la luce non serve a nnt, tanto alla fine secondo me ai pesci da pure fastidio un'illuminazione forte... comunque se la stanza è leggermente iluminata come la tua è ottimo, non servono altre luci aggiunte sec me.

Dep305
26-09-2010, 16:44
Ho modificato il progettino, ecco come verrà:
http://s4.postimage.org/Dg7_A.jpg (http://postimage.org/image/27pkrptr8/)

Per ora realizzerò solo la vasca nel secondo ripiano, quella divisa in 4, mettendo per ora guppy, avanotti guppy, piccoli ciclidi e avanotti scalari.