PDA

Visualizza la versione completa : i miei killi allevati all'aperto


gio3077
24-09-2010, 19:25
ci tenevo a portare qui nel forum qualche foto dei miei fundulopanchax nigerianus "makurdi" allevati in un acquario da 60 litri all'aperto:-) (ovviamente ora che sta iniziando ad arrivare il freddo gli ho portati dentro)
ecco la femmina:

http://s1.postimage.org/1MlZS.jpg (http://postimage.org/image/3l75b39g/)

http://s1.postimage.org/1MZU9.jpg (http://postimage.org/image/3lxlwn5w/)

e il maschio:

http://s1.postimage.org/1N8SJ.jpg (http://postimage.org/image/3m482150/)

http://s1.postimage.org/1NAji.jpg (http://postimage.org/image/3mmeyukk/)

http://s1.postimage.org/1O0KS.jpg (http://postimage.org/image/3n4lvo04/)

http://s1.postimage.org/1OH9i.jpg (http://postimage.org/image/3nwq0kec/)

http://s1.postimage.org/1OR7S.jpg (http://postimage.org/image/3o3c5ydg/)


mi scuso per la qualità delle immagini, ma non ho potuto utilizzare una macchinetta molto "moderna":-))

Marco Vaccari
24-09-2010, 19:50
belle foto!.... i pesci mi sembrano un pochino anziani #e52....
hai fatto bene a postare le foto... sono pesci che hai trovato alla convention Aik ad Albinea?
li hai riprodotti?.....
hai osservato cose nell'allevamento all'aperto? a me piace tantissimo guardare i pesci che metto fuori.. il loro comportamento cambia!....
ciao!
Marco

gio3077
24-09-2010, 20:15
sisi sono l'amico di gemmo..gli ho presi quest'anno ad albinea, già adulti.
sono riuscito a riprodurli, tenendo le uova nel bludimetilene con parziali cambi d'acqu giornalieri e successivamenti i piccoli in piccoli acquri di 20 litri con molte piante, ma portroppo quando sono andato in vacanza ho affidato gli avvannotti a mia nonna sperando si ricordasse tutto quello che doveva fare riguardo al cibo, cambi d'acqua...ecc ma purtroppo quando sono tornato gli ho trovati morti.
ora vorrei riprovare a riprodurli, ma con il bludimetilene prima di schiudere le uova ho dovuto fare molti tentativi, allora volevo provare con la torba..e volevo approfittarne per chiederti quanto è il tempo di diapausa :-)
grazie
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, tempo fa allevavo guppy, e sia per loro che per i killi non ho potuto non notare i colori che acquisiscono alla luce del sole e, in oltre sembrano quasi più "felici"!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, tempo fa allevavo guppy, e sia per loro che per i killi non ho potuto non notare i colori che acquisiscono alla luce del sole e, in oltre sembrano quasi più "felici"!!

GEMMO
24-09-2010, 21:24
vi assicuro che dal vivo sono molto più belli,
domani ti porto un sacchetto di torba

Marco Vaccari
24-09-2010, 21:48
Ah... ciao Gio!....
i "Makurdi sono splendidi" hanno una tonalità di rosso davvero intensa!....
io mi trovo meglio ad incubare le uova dei Fundulopanchax (gardneri e gardneri nigerianum) in torba.. in uno scatolino di plastica con uno strato di un paio di cm di torba bollita, umida e ben pressata..
Si notano meglio le uova ammuffite.. la diapausa dipende dalla temperatura di incubazione, in genere un mese, un mese e mezzo.. si va un po' ad occhio.. a seconda a che punto sono gli embrioni...
..mannaggia, però, questi nonni!!-20.. mi ricordo la mia bravissima nonna, che, quand'ero in vacanza aveva messo il concime (quello per piante normali, quello bomba) al mio bonsai di Pyracanta... ci tenevo tantissimo....... tornato a casa aveva tutte le foglie gialle e secche! ...

ciao!
Marco

ps.. ciao Gemmo, ben tornato!

pintu91
24-09-2010, 22:01
sisi sono l'amico di gemmo..gli ho presi quest'anno ad albinea, già adulti.
sono riuscito a riprodurli, tenendo le uova nel bludimetilene con parziali cambi d'acqu giornalieri e successivamenti i piccoli in piccoli acquri di 20 litri con molte piante, ma portroppo quando sono andato in vacanza ho affidato gli avvannotti a mia nonna sperando si ricordasse tutto quello che doveva fare riguardo al cibo, cambi d'acqua...ecc ma purtroppo quando sono tornato gli ho trovati morti.
ora vorrei riprovare a riprodurli, ma con il bludimetilene prima di schiudere le uova ho dovuto fare molti tentativi, allora volevo provare con la torba..e volevo approfittarne per chiederti quanto è il tempo di diapausa :-)
grazie
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, tempo fa allevavo guppy, e sia per loro che per i killi non ho potuto non notare i colori che acquisiscono alla luce del sole e, in oltre sembrano quasi più "felici"!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, tempo fa allevavo guppy, e sia per loro che per i killi non ho potuto non notare i colori che acquisiscono alla luce del sole e, in oltre sembrano quasi più "felici"!!
Mi dispiace per gli avanotti:-(
Però molto belli i tuoi nigerianus, scusa una curiosità, ma allevandoli all'aperto, i colori acquisiscono più tonalità o cambiano proprio, o cos'altro?

gio3077
25-09-2010, 14:17
grazie marco per i consigli,
comunque si capisco cosa vul dire, ero felicissimo di esser riuscito a roprodurli cosi quando sono tornato a casa e aver saputo che gli avanotti erano morti mi ha provocato un gran dispiacere..soprattutto perchè questa è la mia prima esperienza con i killi, e devo prprio ammettere che sono pesci fantastici, sia per i colori che per la riproduzione!!
------------------------------------------------------------------------
pintu91, ovviamente i pesci non cambiano totalmente i colori..però acqusiscono una tonalità che in un acquario dentro casa non hanno.
io è da qualche anno che d'estate allevo i miei pesci all'aperto perchè devo ammettere che mi stupisco sempre di piu dei colori che hanno.:-)