Entra

Visualizza la versione completa : Otocinclus affinis problema


AndreaC
24-09-2010, 19:23
Ho un problema con uno dei miei otocinclus.
Presenta una diminuzione della capacità di nuoto , e una minor ricerca di cibo.
Ha la pinna caudale chiusa in confronto al suo collega, e sopratutto presenta una "matassa" bianca su una pinna ventrale.

Mi servono velocmente consigli..su come intervenire e come trattarlo.
Ho pensato all'ittio, ma cerco coferma.
Urgente please!!!

Axa_io
24-09-2010, 20:03
Non credo sia ittio. E se fosse, come possiamo noi da qui a dirti "è ittio". Valori? Solo lui è così? So che ti chiedo l'impossibile, o quasi: riesci a fargli una foto?

polimarzio
24-09-2010, 21:34
Non credo sia ittio. E se fosse, come possiamo noi da qui a dirti "è ittio". Valori? Solo lui è così? So che ti chiedo l'impossibile, o quasi: riesci a fargli una foto?
Mi associo a quanto giustamente richiesto da axa, che ormai è diventata una vera esperta;-)

AndreaC
25-09-2010, 01:22
Domani sera avrete una foto!
Faccio venire un mio amico con una bella macchinetta e risolvo il tutto.
Cmq confermo ha la pinna caudale chiusa...rispetto ad una normale...

eltiburon
25-09-2010, 01:56
La "matassa bianca" come sarebbe? tipo un batuffolo di cotone? se è così, allora è micosi, da trattare con farmaci come il Dessamor o meglio ancora, ma difficili da trovare, Mycowert o Fungistop. Comunque occorrono foto e valori, come già ti hanno detto.

AndreaC
25-09-2010, 21:45
Valori vasca
Nitrati 25 mg/l
Nitriti 0
ph 8
kh 5

In vasca e' l'unico che presenta questi problemi.
Notate se ingrandite l'immagine...il "cotonato" bianco sulle pinne laterali!!
Fatemi sapere!

http://s1.postimage.org/6SGZi.jpg (http://postimage.org/image/dy1izr5w/)


http://s1.postimage.org/6STs0.jpg (http://postimage.org/image/dy9sohms/)



http://s1.postimage.org/6Thor.jpg (http://postimage.org/image/dyqc1ykk/)

Axa_io
25-09-2010, 22:10
Non è ittio :-). Se riesci, isola il pesciotto e curalo con i medicinali che ti ha consigliato eltiburon.
Mi raccomando, vasca chiusa, acqua pulita alla stessa temperatura di quella che hai in vasca, aeratore.

AndreaC
26-09-2010, 10:00
Perfetto.
Il trattamento con Dessamor, quale e' la prassi precisa?
Ho letto di 8 giorni ..continuativi .
Un'altra cosa, non avendo un acquario di quarantena( sta arrivando a giorni), come posso fare??
lo separo dalla comunità, lo tratto per una mezz'ora..e poi lo riimmetto???
Datemi consigli non vorrei stressarlo troppo.
Graziee!

Axa_io
26-09-2010, 10:36
No, no...niente "bagni" di medicinali. Segui le istruzioni e se scrivono otto giorni, che siano otto.
Ti serve per forza una vaschetta a parte.

AndreaC
26-09-2010, 11:39
Okkai...considera però che il dessamor..non l'ho trovato nelle farmacie...e neanche il mycowert.
Speriamo che resiste...

Axa_io
26-09-2010, 11:43
Il Dessamor lo trovi nei negozi di acquariofilia. Non nelle farmacie. Poi, se non lo vogliono tenere/vendere è un'altro paio di maniche. E' legale come farmaco.