Entra

Visualizza la versione completa : Resine a scambio ionico


Popondichthys
24-09-2010, 17:36
Ciao a tutti.Sono Tiziano e sono nuovo nel forum anche se vi seguo da anni ormai e siete un punto di riferimento per i consigli e le immagini di spunto oltre che il sito stesso.Ormai da anni sono immerso nella passione degli acquari anche se purtroppo devo fare i conti con il diavolo economico.Sono uno studente e faccio sacrifici anche per sostenere questa attrazione profonda per il mondo subacqueo.Adesso dopo tempo vorrei cercare di fare le cose in modo più serio ma senza trascurare il profilo economico.Fosse per me anche io vorrei sedere in una sala con un acquario da 10000 litri come Mr. Amano anche se penso che gli acquari piccoli possono essere ugualmente spettacolari.Mi scuso per essermi dilungato e veniamo al dunque.Mi trovo a roma e qui l'acqua di rubinetto è molto dura.Gli acidificanti liquidi credo siano solo una soluzione tampone e quindi non risolvono certo il problema.L'acqua di osmosi al negozio è un legame troppo poco duraturo per essere più liberi da fastidi e tempo sottratto ad altro e soldi.Gli impianti d'osmosi sono la cosa migliore che in futuro comunque affronterò ma per il momento costano troppo per me.Pensavo di costruirne uno così come ho fatto per la co2 gel anche se mi scontro sempre con l'irreperibilità di questa benedetta resina a scambio ionico.Chiunque in ogni negozio mi ha detto.Perchè non acquistare un impianto ad osmosi???...Grazie!Me lo regali tu?Quindi...volevo solo sapere se voi avete avuto a che fare con queste resine e se possibile dirmi se in una città come Roma sia possibile reperile.Ho chiamato anche i negozi più importanti quasi snobbandomi.Sono convinto almeno per adesso che sia la soluzione più efficiente ed economica al mio problema e di molti.Sempre meglio di acidificanti, acqua di rubinetto semplicemente trattata o andare ogni volta a comprarla.Dove posso trovarla?
Grazie a tutti e spero in un vostro consiglio che per me sarebbe oro!Un saluto.Tiziano.-28

Bertana Christian
04-10-2010, 10:55
Ciao a tutti.Sono Tiziano e sono nuovo nel forum anche se vi seguo da anni ormai e siete un punto di riferimento per i consigli e le immagini di spunto oltre che il sito stesso.Ormai da anni sono immerso nella passione degli acquari anche se purtroppo devo fare i conti con il diavolo economico.Sono uno studente e faccio sacrifici anche per sostenere questa attrazione profonda per il mondo subacqueo.Adesso dopo tempo vorrei cercare di fare le cose in modo più serio ma senza trascurare il profilo economico.Fosse per me anche io vorrei sedere in una sala con un acquario da 10000 litri come Mr. Amano anche se penso che gli acquari piccoli possono essere ugualmente spettacolari.Mi scuso per essermi dilungato e veniamo al dunque.Mi trovo a roma e qui l'acqua di rubinetto è molto dura.Gli acidificanti liquidi credo siano solo una soluzione tampone e quindi non risolvono certo il problema.L'acqua di osmosi al negozio è un legame troppo poco duraturo per essere più liberi da fastidi e tempo sottratto ad altro e soldi.Gli impianti d'osmosi sono la cosa migliore che in futuro comunque affronterò ma per il momento costano troppo per me.Pensavo di costruirne uno così come ho fatto per la co2 gel anche se mi scontro sempre con l'irreperibilità di questa benedetta resina a scambio ionico.Chiunque in ogni negozio mi ha detto.Perchè non acquistare un impianto ad osmosi???...Grazie!Me lo regali tu?Quindi...volevo solo sapere se voi avete avuto a che fare con queste resine e se possibile dirmi se in una città come Roma sia possibile reperile.Ho chiamato anche i negozi più importanti quasi snobbandomi.Sono convinto almeno per adesso che sia la soluzione più efficiente ed economica al mio problema e di molti.Sempre meglio di acidificanti, acqua di rubinetto semplicemente trattata o andare ogni volta a comprarla.Dove posso trovarla?
Grazie a tutti e spero in un vostro consiglio che per me sarebbe oro!Un saluto.Tiziano.-28

Ciao, Salve,

innanzitutto ho trovato un articolo molto interessante su E-bay (costo approssimativo 22 euro) di un'ottima resina a scambio ionico con viraggio di colore quando esaurita. Consiglio prima prefiltri anche fai da te al carbone attivo (da sostituire). Puoi fare un prefiltro e poi far passare l'acqua attraverso questa colonnina a base di resine deionizzanti. (sono resine a scambio ionico anche le zeoliti, poi dai un occhio alla ghiaia vulcanica, ecc a seconda degli usi).

link su ebay: http://cgi.ebay.it/Filtro-demineralizzatore-per-osmosi-acquario-idroponica-/140263864917?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20a860ba55

rober1967
04-10-2010, 12:28
Anch'io all'inizio della mia esperienza le ho utilizzate ma te le sconsiglio vivamente. Comprati un impianto ad osmosi che spendi qualcosa in più ma ne vale la pena. Io con 60 euro ho comprato un 4 stadi guarda qui http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=6261

Ciao.
Roberto

Popondichthys
11-10-2010, 03:23
grazie a tutti ragazzi!

alechem
18-10-2010, 11:48
lascia perdere le resine se non vuoi diventare povero in 20 minuti
le resine servono solo da rifinitura se sei un purista, ma comunque prima devi mettere un impianto di osmosi che "toglie il grosso"
se usi resine direttamente le esaurisci in un attimo

scriptors
18-10-2010, 14:10
Un altra possibilità (ma tutta da esplorere a tuo rischio e pericolo ... anche dal punto di vista economico) sarebbe l'utilizzo di torbe e simili che, oltre ad acidificare abbassano anche la durezza dell'acqua. Probabilmente non arriverai a valori molto bassi ma, per esempio, potresti allevare pesci che richiedono valori neutri ... stà a te trovare quali siano in base ai tuoi gusti.

Nella sezione approfondimenti dolce c'è un topic riguardo gli acidificanti naturali ;-)

In ogni caso i migliori soldi spesi (in questo campo) sono quelli per un impianto di osmosi inversa ... 50/60 euro e che ti dura per qualche anno #36#

ps. quello che fà l'impianto è la membrana, tutto il resto è un di più utile e dilettevole ma non fondamentale, se non hai idea da dove partire cerca 'Ruwal acquapro50'